PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problemi problemi problemi
Moderatore: Moderatori
Re: Problemi problemi problemi
La ho avuta sino a un anno fa credimi una 5008 e se guardi le mie disavventure capisci. Comunque lo dico perché a parte me ne conosco tanti anche con 208 con veramente tante noie. Poi per l'amor di dio se la tua va bene sono contento per te credimi. La Aygo strano ti abbia dato noie è il 3 cilindri 1.0 Isuzu che montano tutti, dalla Aygo alla 107 alla C1 persino la Yaris di mia moglie. L'unico appunto dell'aygo secondo me troppo scarna. Ma di noie sentite poche veramente. Tranne pompa acqua problema risaputo in quelle auto sono al 2008. Per il resto ottimi motori anche se lenti. Molto lenti vedo la Yaris.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09/10/2016, 9:50
Re: Problemi problemi problemi
Peugeot ha una infinita serie di problemi che altri marchi non hanno. Naturalmente tutti e ripeto tutti i veicoli hanno problemi o caratteristiche del prodotto che creano destabilizzazione nell'acuorente. Lavoro da 25 anni per un marchio di lusso del quale non faccio pubblicità. Il fatto non è che si tratta di quanto spendi, ma di quanto il prodotto valga quello che hai speso. 15000-20000 euro per una vettura sono comunque soldi che si devono tirare fuori di tasca. E si ha il diritto di avere la vettura a posto in tutto e X tutto. Un mio cliente può spendere dalle 100.000 al 1.000.000 di euro per una vettura ma questo non vuol dire che la sua vettura sia qualitativamente superiore ad una 208. I soldi si sudano. Le vetture costano. La qualità conta. Poche balle questo è il mio pensiero. 6 volte in concessionaria in 5 mesi sono veramente troppi. Peugeot qualitativamente è molto limitata.
Re: Problemi problemi problemi
Sono dispiaciuto dei vostri guai con auto Peugeot, comprendo la rabbia e il rancore verso il brand che si prova, delusi dopo aver pensato e scelto che quella tale auto fosse meglio di altre.
Io come già scritto in altri 3D, ho avuto la fortuna di disporre di moltissime auto nella mia vita, di numerosissimi brand, dalle due mie attuali vecchiette in garage: Lexus RX350 (2006) e Porsche 964 Carrera 2 (1990) a Toyota, Audi, Smart, Jeep, Volvo, Saab, Mitsubishi, Fiat, Daihatsu, Mercedes ecc
Ad esclusione di Lexus che personalmente trovo qualitativamente di un'altro pianeta, in tutte le altre ho avuto piccoli o meno piccoli problemi, ho frequentato le officine ufficiali in cui ho trovato spesso clienti con i loro piccoli o grandi problemi, ci sono state auto con problemi congeniti diffusi alla quasi totalità del modello (motore VM sulla Jeep che a max 100.000 km salutava, idem su Smart su cui si aggiungeva l'alternatore, motore sulla Porsche 996, e la lista potrebbe continuare parecchio) nonostante questo non mi sento, né mi permetto di dire che quel Brand é decaduto in basso più o meno dell'altro, certo esistono le classifiche di affidabilità e soddisfazione delle case automobilistiche, in cui Peugeot non primeggia di certo .... ma ha mai primeggiato?
Si cade molto in basso dopo essere stati molto in alto, Peugeot nei rispettivi segmenti non lo é mai stata, lo sta facendo proprio negli ultimi anni con modelli decisamente azzeccati e credo (e spero) affidabili, io personalmente le do credito .... voi evidentemente no
La verità non l'ho in tasca io, ma neppure voi
Io come già scritto in altri 3D, ho avuto la fortuna di disporre di moltissime auto nella mia vita, di numerosissimi brand, dalle due mie attuali vecchiette in garage: Lexus RX350 (2006) e Porsche 964 Carrera 2 (1990) a Toyota, Audi, Smart, Jeep, Volvo, Saab, Mitsubishi, Fiat, Daihatsu, Mercedes ecc
Ad esclusione di Lexus che personalmente trovo qualitativamente di un'altro pianeta, in tutte le altre ho avuto piccoli o meno piccoli problemi, ho frequentato le officine ufficiali in cui ho trovato spesso clienti con i loro piccoli o grandi problemi, ci sono state auto con problemi congeniti diffusi alla quasi totalità del modello (motore VM sulla Jeep che a max 100.000 km salutava, idem su Smart su cui si aggiungeva l'alternatore, motore sulla Porsche 996, e la lista potrebbe continuare parecchio) nonostante questo non mi sento, né mi permetto di dire che quel Brand é decaduto in basso più o meno dell'altro, certo esistono le classifiche di affidabilità e soddisfazione delle case automobilistiche, in cui Peugeot non primeggia di certo .... ma ha mai primeggiato?
Si cade molto in basso dopo essere stati molto in alto, Peugeot nei rispettivi segmenti non lo é mai stata, lo sta facendo proprio negli ultimi anni con modelli decisamente azzeccati e credo (e spero) affidabili, io personalmente le do credito .... voi evidentemente no
La verità non l'ho in tasca io, ma neppure voi
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09/10/2016, 9:50
Re: Problemi problemi problemi
Nacot sembra che tu stia facendo polemica sterile verso di noi.Il ns. rammarico è verso un prodotto che si sperava fosse migliore. Non dobbiamo fare un tira e molla fra di noi o far finta che problemi le 208 non ne abbiano. Se tu hai avuto la fortuna di non essere mai incappato in una casistica simile alle nostre meglio così che vuoi che ti dica! Io in 5 mesi ho già cambiato quasi metà macchina. Sarà semplicemente sfiga la mia. Con altri marchi però il concessionario non sapeva nemmeno come mi chiamassi. ...
Re: Problemi problemi problemi
Prego ????Carlitomtb ha scritto:Nacot sembra che tu stia facendo polemica sterile verso di noi.............
In questo 3D leggo le seguenti affermazioni:
Carlitomtb ha scritto: ......la qualità Peugeot è veramente disarmante. Mai più Peugeot. Ho avuto tante Marche ma quest è scandalosa!! Graxie
Carlitomtb ha scritto: ......il fatto è che Peugeot e' ormai alla pari di Fiat nella qualità del prodotto. E credo che questo dica molto....
gigen1979 ha scritto:Magari fosse pari a Fiat...
mancio200 ha scritto: .......Quindi non raccontiamocelo Peugeot è decaduta e molto in qualità.
E sarei io a fare polemica??Carlitomtb ha scritto:Peugeot ha una infinita serie di problemi che altri marchi non hanno. ........
........Peugeot qualitativamente è molto limitata.
Scrivi in un forum che si chiama PassionePeugeot pesantissime stroncature definitive verso Peugeot come quelle sopra citate e a chi confuta queste stroncature non trovi di meglio che apostrofarlo per le sue presunte "sterili polemiche"?
Io non faccio finta di nulla, per ogni problema segnalato ho sempre cercato di consigliare di agire con la maggior determinazione possibile, per essere propositivo, confidando che si risolva positivamente, e prendendo comunque atto di alcuni punti deboli qualitativi del modello
Di 208 ne sono state prodotte oltre 1.600.000, e suppongo che almeno 100.000 circolino in Italia, così sicuro che tutti abbiano la tua opzione ...tranne il sottoscritto, l'unico fortunello?
Dopo queste tue perentorie affermazioni quali aspettative hai?
Che sparisca per sempre Peugeot?
Che nessuno acquisti più una Peugeot?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09/10/2016, 9:50
Re: Problemi problemi problemi
Nacot la metti sul personale. Che ti scaldi a fare??? Ti trovi bene con il prodotto? Bene, bravo. Io ho avuto troppi problemi e sono qua a descriverli.Tutto qua. E poi non mi conosci nemmeno... Non sai chi sono cosa faccio nella vita... Vivi sereno e non prendertela troppo per quello che leggi. Buona serata
Re: Problemi problemi problemi
Ah Bhe, prima facevo "sterile polemica", ora "mi scaldo" e "me la prendo"...boh
Per fortuna é tutto scritto
Ricambio la buona serata

Per fortuna é tutto scritto
Ricambio la buona serata

Re: Problemi problemi problemi
Amici non scannatevi io frequento innumerevoli forum di auto sono appassionato e prima dei forum in officina , frasi come le seguenti sono ed erano da sempre all'ordine del giorno, tipo Mai più Fiat ,mai più Ford, mai più VW,mai più Opel, mai più Renault ecc.ecc.Oppure mai più GPL mai più Diesel, Sono sfoghi di particolari situazioni? in alcuni casi si- in altri sono scelte sbagliate di acquisti non ben ponderati che non corrispondono alle proprie esigenze , ,comunque fatevene una ragione. Buona Domenica a tutti.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
Re: Problemi problemi problemi
Carissimo ho preso un 208 Allure 75 HP..... il 12/10/2017 maledico il giorno ke sono entrato a Parma da f.davighi ....dal 17/12/2016 e sempre in officina sempre errori , recovery .non ci saltano fuori neanche chi l ha prodotta direttamente dalla Francia ad oggi sono a 10 settimane di officina
Re: Problemi problemi problemi
10 mesi e 18mila km di 208, sono andato in officina solo per il richiamo ufficiale
Non voglio santificare Peugeot, che sicuramente di possibili miglioramenti ne ha molti! Mi lamento spesso dei piccoli optional che stanno sparendo man mano anche dalle Allure e dalle GT-line, mi lamento del non eccellente assemblaggio della copertura del tetto panoramico della mia così come mi lamento dell'assenza dell'illuminazione per i passeggeri posteriori. Ogni auto ha le sue criticità progettuali e ogni tanto capitano anche i modelli "sfigati". A me è capitata, prima della 208, una panda sfigata da rottamare a 60 mila km... Però non per questo denigro la Fiat!
Possono capitare a tutti i costruttori queste disavventure. Al limite non comprerò più panda (oltretutto quella che avevo era un regalo dei miei nonni dopo aver preso la patente, personalmente non ne avrei mai presa una) e non la consiglierò ad amici e parenti. Però in futuro prenderò magari un'altra Fiat, chissà!
A me piace molto Peugeot per la comodità che la 208 offre ad un prezzo tutto sommato contenuto e, soprattutto, per la storia sportiva che ha il marchio. Poi ognuno è libero di apprezzare o non apprezzare il lavoro del team Peugeot!
Qui siamo in un forum di appassionati, in cui parliamo del marchio, dei modelli, delle problematiche specifiche e dei metodi di risolverle. Ci sono molti utenti che vengono qui per farsi un'idea prima di acquistare un'auto e stroncature del genere valgono più di 100 persone soddisfatte. È giusto far presente dei propri problemi, però mettere in luce solo gli aspetti negativi non rende giustizia ad un'auto che rende felici molti possessori. Nonostante non fosse un'esperienza appagante quella con la Panda, non mi sono sognato manco lontanamente di iscrivermi in un forum di possessori Fiat col solo scopo di scrivere un intervento del genere. Vedo che avete scritto pochi messaggi, quindi suppongo siano generalmente polemiche nei confronti dello scarso livello qualitativo Peugeot ecc ecc e mai discussioni costruttive sui problemi individuati e magari differenze con passate auto possedute.
Se avete tutti questi problemi, presentate ufficialmente una lettera di reclamo (non potranno negare l'evidenza) denunciando la scarsa qualità del prodotto. Potreste ottenere degli sconti su tagliandi e servizi accessori. Se poi vi trovate così male, rivendetela e comprate Audi, Mercedes, BMW, una Panda o quel che vi pare
Sia chiaro che capisco il nervosismo nei confronti di Peugeot, però da persona felice del proprio acquisto mi spiacerebbe se qualcuno venisse condizionato dalla assoluta negatività delle vostre parole e decidesse di non prendere una macchina con cui personalmente mi trovo molto bene.

Non voglio santificare Peugeot, che sicuramente di possibili miglioramenti ne ha molti! Mi lamento spesso dei piccoli optional che stanno sparendo man mano anche dalle Allure e dalle GT-line, mi lamento del non eccellente assemblaggio della copertura del tetto panoramico della mia così come mi lamento dell'assenza dell'illuminazione per i passeggeri posteriori. Ogni auto ha le sue criticità progettuali e ogni tanto capitano anche i modelli "sfigati". A me è capitata, prima della 208, una panda sfigata da rottamare a 60 mila km... Però non per questo denigro la Fiat!
Possono capitare a tutti i costruttori queste disavventure. Al limite non comprerò più panda (oltretutto quella che avevo era un regalo dei miei nonni dopo aver preso la patente, personalmente non ne avrei mai presa una) e non la consiglierò ad amici e parenti. Però in futuro prenderò magari un'altra Fiat, chissà!
A me piace molto Peugeot per la comodità che la 208 offre ad un prezzo tutto sommato contenuto e, soprattutto, per la storia sportiva che ha il marchio. Poi ognuno è libero di apprezzare o non apprezzare il lavoro del team Peugeot!
Qui siamo in un forum di appassionati, in cui parliamo del marchio, dei modelli, delle problematiche specifiche e dei metodi di risolverle. Ci sono molti utenti che vengono qui per farsi un'idea prima di acquistare un'auto e stroncature del genere valgono più di 100 persone soddisfatte. È giusto far presente dei propri problemi, però mettere in luce solo gli aspetti negativi non rende giustizia ad un'auto che rende felici molti possessori. Nonostante non fosse un'esperienza appagante quella con la Panda, non mi sono sognato manco lontanamente di iscrivermi in un forum di possessori Fiat col solo scopo di scrivere un intervento del genere. Vedo che avete scritto pochi messaggi, quindi suppongo siano generalmente polemiche nei confronti dello scarso livello qualitativo Peugeot ecc ecc e mai discussioni costruttive sui problemi individuati e magari differenze con passate auto possedute.
Se avete tutti questi problemi, presentate ufficialmente una lettera di reclamo (non potranno negare l'evidenza) denunciando la scarsa qualità del prodotto. Potreste ottenere degli sconti su tagliandi e servizi accessori. Se poi vi trovate così male, rivendetela e comprate Audi, Mercedes, BMW, una Panda o quel che vi pare

Sia chiaro che capisco il nervosismo nei confronti di Peugeot, però da persona felice del proprio acquisto mi spiacerebbe se qualcuno venisse condizionato dalla assoluta negatività delle vostre parole e decidesse di non prendere una macchina con cui personalmente mi trovo molto bene.

208 1.2 Allure 5 pt. Pure Tech 82cv Orange Power
Cerchi 16" Titane nero brillante con inserto bianco, Pack Stile, Pack Rangement, Navigatore, Sensori di parcheggio e retrocamera.
Molto presto: pedaliera e battitacco in alluminio.
Un po' meno presto: Calotte specchietti e profilo calandra neri.
Già modificato: Philips Diamond Vision, antenna (un po' più) corta, rimossa targhetta PureTech, illuminazione interna e targa a led.
29/07 ordinata->03/10 arrivata->05/10 ritirata
Eccola qui
Tessera #651
Cerchi 16" Titane nero brillante con inserto bianco, Pack Stile, Pack Rangement, Navigatore, Sensori di parcheggio e retrocamera.
Molto presto: pedaliera e battitacco in alluminio.
Un po' meno presto: Calotte specchietti e profilo calandra neri.
Già modificato: Philips Diamond Vision, antenna (un po' più) corta, rimossa targhetta PureTech, illuminazione interna e targa a led.
29/07 ordinata->03/10 arrivata->05/10 ritirata
Eccola qui

Tessera #651
Re: Problemi problemi problemi
Concordo con quanto scritto da Zeccale, aggiungendo che nel periodo 1 giugno 2016 a 30 maggio 2017 sono state consegnate in Italia ben 36.037 Peugeot 208
Poi non entro nelle opinioni personali, esattamente come io mi sono detto mai più Toyota, ci sta che ci sia chi dice mai più Peugeot
Poi non entro nelle opinioni personali, esattamente come io mi sono detto mai più Toyota, ci sta che ci sia chi dice mai più Peugeot
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problemi problemi problemi
Ciao CarlitoCarlitomtb ha scritto:Ciao a tutti. Peugeot 208 hai 100cv. 5 mesi di vita, 10.000 km. Ho cambiato ammortizzatori, compressore del clima, fatto assetto vettura perché tirava a dx, problemi portiera ant sx perché non funzionavano più le casse ed ora perdita olio abbastanza importante, dal cambio. Secondo voi è sfiga o la qualità Peugeot è veramente disarmante? Mai più Peugeot. Ho avuto tante Marche ma quest è scandalosa!! Graxie
Spiace leggere di questa serie di problemi.
Considerando che sei nel settore, credo non avrai difficoltà a liberartene, così sarai libero di eventuali altre rogne che forse nel tempo potrebbero presentarsi.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Problemi problemi problemi
Salve piacere mi chiamo Alex ho un 208 GPL dal 2014 1.4 vti 95 allora quello che posso dire io lo ritirata e dopo un mese avendo avuto altre auto di altri Brend ho notato subito i mille difetti che aveva, e iniziato a mie spese a risolverli.
Partiamo da sospensioni rumorose e molli in curva x un auto sportiva quindi rifatto assetto completo
Freni frenata nn modulabile e lunga , rifatto impianto frenante completo Brembo ora ora frena bene
Motore io lo trovavo molto morto specie nei sorpassi allora elaborato la centralina scarico etc..... Consumo olio io forse uno dei pochi pari a zero per fortuna.
Gomme cambiate con più performanti quelle della casa sembra che galleggiassero
Però ad altri difetti di elettronica ora che devo ancora risolvere che ho già citato .
Partiamo da sospensioni rumorose e molli in curva x un auto sportiva quindi rifatto assetto completo
Freni frenata nn modulabile e lunga , rifatto impianto frenante completo Brembo ora ora frena bene
Motore io lo trovavo molto morto specie nei sorpassi allora elaborato la centralina scarico etc..... Consumo olio io forse uno dei pochi pari a zero per fortuna.
Gomme cambiate con più performanti quelle della casa sembra che galleggiassero
Però ad altri difetti di elettronica ora che devo ancora risolvere che ho già citato .

Re: Problemi problemi problemi
Perdonami, ma se hai acquistato una 208 non GTi ritenendola un'auto sportiva (?) e pretendendo quindi dei comportamenti che in realtà non appartengono all'auto, i "problemi" stanno nel pensiero di base! Non si può scegliere una 208 a GPL e lamentarsi che le sospenioni siano morbide, che i freni non siano all'altezza, che il motore sia spompo e quant'altro... NON è un'auto sportiva, appunto, è nata con ben altri scopiAlexgym ha scritto:...Partiamo da sospensioni rumorose e molli in curva x un auto sportiva...

Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: Problemi problemi problemi
Come dice anche Paul, la 208 è un'auto di segmento B pensata per un uso prevalentemente cittadino. Chiaramente un'auto da 95 cavalli non può essere considerata sportiva! Le sospensioni morbide sono caratteristiche delle auto francesi e ovviamente su una cittadina non possiamo che avere sospensioni poco rigide. Sulla GTI chiaramente le sospensioni sono più rigide e tutta la struttura è ottimizzata per poter gestire al meglio la potenza dei 200 cavalli (più del doppio dei tuoi).Alexgym ha scritto:Salve piacere mi chiamo Alex ho un 208 GPL dal 2014 1.4 vti 95 allora quello che posso dire io lo ritirata e dopo un mese avendo avuto altre auto di altri Brend ho notato subito i mille difetti che aveva, e iniziato a mie spese a risolverli.
Partiamo da sospensioni rumorose e molli in curva x un auto sportiva quindi rifatto assetto completo
Freni frenata nn modulabile e lunga , rifatto impianto frenante completo Brembo ora ora frena bene
Motore io lo trovavo molto morto specie nei sorpassi allora elaborato la centralina scarico etc..... Consumo olio io forse uno dei pochi pari a zero per fortuna.
Gomme cambiate con più performanti quelle della casa sembra che galleggiassero
Però ad altri difetti di elettronica ora che devo ancora risolvere che ho già citato .
Chiaramente sostituendo i dischi dei freni con quelli Brembo (e non della "cin chun chan"), l'impianto frenante non può che migliorare!

Sulle gomme che non sono il massimo concordo, ma ho avuto molto peggio. Le terrò fino a un loro consumo rilevante.
Insomma... la 208 a gpl non è proprio quella che considero una vettura sportiva. Per avere più prestazioni, sarei andato minimo minimo sul turbo 110 cavalli, che eroga 205Nm di coppia max. Per avere una sportiva sarei andato sulla 208 GTI, che arriva a erogare un massimo di 300Nm. Il povero 1.4 95 cv ha solo 136Nm di coppia, circa come la mia 1.2 82cv benzina (118Nm).
208 1.2 Allure 5 pt. Pure Tech 82cv Orange Power
Cerchi 16" Titane nero brillante con inserto bianco, Pack Stile, Pack Rangement, Navigatore, Sensori di parcheggio e retrocamera.
Molto presto: pedaliera e battitacco in alluminio.
Un po' meno presto: Calotte specchietti e profilo calandra neri.
Già modificato: Philips Diamond Vision, antenna (un po' più) corta, rimossa targhetta PureTech, illuminazione interna e targa a led.
29/07 ordinata->03/10 arrivata->05/10 ritirata
Eccola qui
Tessera #651
Cerchi 16" Titane nero brillante con inserto bianco, Pack Stile, Pack Rangement, Navigatore, Sensori di parcheggio e retrocamera.
Molto presto: pedaliera e battitacco in alluminio.
Un po' meno presto: Calotte specchietti e profilo calandra neri.
Già modificato: Philips Diamond Vision, antenna (un po' più) corta, rimossa targhetta PureTech, illuminazione interna e targa a led.
29/07 ordinata->03/10 arrivata->05/10 ritirata
Eccola qui

Tessera #651