PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cimici nell’impianto raffrescamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
F4st1DiO
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 04/11/2012, 1:29
Località: Vicenza

Cimici nell’impianto raffrescamento

Messaggio da F4st1DiO »

Ottobre si sa, è anche tempo per cimici e cavallette ovunque...
Essendo questo il secondo anno di seguito che mi succede, chiedo il vostro aiuto.
Auto parcheggiata in posto auto, la uso poco (ho la fortuna di lavorare da casa).
Esco per andare a cena con moglie e cognata, all’andata tutto ok...
È ora di tornare, accendo l’auto, e sento un rumore provenire dal cruscotto. Il timore mi rimanda a quando, da giovani, si bloccava con la molletta una carta da gioco sulla forcella della bici, ma inizialmente non realizzo e non penso al sistema di aerazione... il rumore cala di intensità, io do la colpa ai primi freddi e parto.
Arrivo a casa, parcheggio di nuovo in strada, metto in folle e sento ancora (anche se molto attenuato) questo rumore.
Realizzo in quel momento che potrebbe essere il motorino della ventola dell’aerazione.
Provo a dargli una botta full speed e.... vengo investito dal tanfo di cimice morta.

Considerazioni:
- sono un cretino (vabbè potevo fare 1+1 senza aerosol pestilenziale)
- è il secondo anno di fila che mi succede

Domande:
- da dove cavolo entrano queste cimici? Io ho il normale filtro dell’aria, l’auto non viene usata quasi mai e io sono sicuro di non averla portata dentro con me. Cosa potrei controllare per essere sicuro non si ripeta il problema?
- come risolvo ora? Sapete dove si trovano le ventole che tirano dentro l’aria nell’abitacolo e come posso ispezionare l’impianto d’aerazione? Non voglio farmi un secondo anno con questo odore. Alla peggio la porto dal meccanico.

Grazie a chiunque saprà aiutarmi.
PS sto scrivendo da cellulare, perdonate eventuali errori.
Immagine

Peugeot 208 - Blossom Grey, 3 Porte
Allure Pack, Vintage Pack, Jbl Pack, Tetto "Ciel" Panoramico, Vetri Oscurati, Cerchi 17 Technical Grey

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Schiuma igienizzante per climatizzazione auto... io ho provato arexons e funziona davvero. .

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
F4st1DiO
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 04/11/2012, 1:29
Località: Vicenza

Re:

Messaggio da F4st1DiO »

Dallas1984 ha scritto:Schiuma igienizzante per climatizzazione auto... io ho provato arexons e funziona davvero. .

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
L'avevo già usata, ma se non risolvo prima la fonte, mi faccio un inverno con la puzza di cimice in auto.
Da qualche parte (immagino vicino alle ventoline) ho il cadavere di questa bestia immonda... e probablimente c'è anche quella dell'anno prima... :mad:
Immagine

Peugeot 208 - Blossom Grey, 3 Porte
Allure Pack, Vintage Pack, Jbl Pack, Tetto "Ciel" Panoramico, Vetri Oscurati, Cerchi 17 Technical Grey

Avatar utente
Maxedroom
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 20/11/2016, 16:57

Re: Cimici nell’impianto raffrescamento

Messaggio da Maxedroom »

Ma che stranezza oltre che schifezza!
Controlla se i filtri antipolline sono ben posizionati e se nn si creano fessure da dove questi animaletti possono entrare, se non erro l'ingresso dell'aria è solo quello.
Magari lo hanno forato mangiandosi la carta.
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km :( (euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta :? (euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance :wooow: (euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice :-w) (euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car :love: (euro niente)

Avatar utente
F4st1DiO
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 04/11/2012, 1:29
Località: Vicenza

Re: Cimici nell’impianto raffrescamento

Messaggio da F4st1DiO »

Domani guardo... devo andare all’Ikea di Padova... già temo per l’odore.
Mi devo decidere a comprare l’endoscopio che si trova su Amazon...

Grazie per i consigli :)
Immagine

Peugeot 208 - Blossom Grey, 3 Porte
Allure Pack, Vintage Pack, Jbl Pack, Tetto "Ciel" Panoramico, Vetri Oscurati, Cerchi 17 Technical Grey

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”