PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Serbatoio urea da sostituire
Moderatore: Moderatori
Re: Serbatoio urea da sostituire
Ciao, dopo un lunghissimo riposo in officina, e qualche contatto con il servizio clienti ho ripreso la macchina, e devo dire che il conto è stato equo, 85 euro per sostituzione serbatoio e reset dei vari allarmi che non andavano via in nessun modo, quindi consiglio a tutti di dare molto fastidio a Peugeot Italia per ottenere questo assurda sostituzione ad un prezzo equo.
Se non protestavo e minacciavo denunce credo che avrei pagato cifre assurde.
Se non protestavo e minacciavo denunce credo che avrei pagato cifre assurde.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 23/07/2020, 6:05
Re: Serbatoio urea da sostituire
se fate una class action fatemi sapere io ci sto
Re: Serbatoio urea da sostituire
Ciao a tutti,
sembra sia arrivato anche il mio turno: Peugeot 208 BlueHDi, Settembre 2016, poco meno di 39000 Km, tagliandi in concessionaria Peugeot (dove l'ho acquistata); mi si accende la spia adblue, faccio il rabocco (colonnina AdBlue presso una stazione carburante) e spia che non si spegne piu' dopo quasi 2 settimane e almeno un centinaio di Km percorsi; all'avvio mi si avvisa che ho a disposizione 2400 Km prima di "restare a piedi" (?). La mia auto nonostante i pochi km fatti è al momento fuori garanzia, penso pero' sia assurdo che le spese per l'eventuale sostituzione del serbatoio debbano gravare su di me: è un palese (nonostante abbia letto qualcuno con opinione contraria) difetto di progettazione/fabbricazione e dovrebbe essere Peugeot a farsi carico delle spese (oltre a scusarsi per il danno arrecato). Consigli su come procedere? Grazie
sembra sia arrivato anche il mio turno: Peugeot 208 BlueHDi, Settembre 2016, poco meno di 39000 Km, tagliandi in concessionaria Peugeot (dove l'ho acquistata); mi si accende la spia adblue, faccio il rabocco (colonnina AdBlue presso una stazione carburante) e spia che non si spegne piu' dopo quasi 2 settimane e almeno un centinaio di Km percorsi; all'avvio mi si avvisa che ho a disposizione 2400 Km prima di "restare a piedi" (?). La mia auto nonostante i pochi km fatti è al momento fuori garanzia, penso pero' sia assurdo che le spese per l'eventuale sostituzione del serbatoio debbano gravare su di me: è un palese (nonostante abbia letto qualcuno con opinione contraria) difetto di progettazione/fabbricazione e dovrebbe essere Peugeot a farsi carico delle spese (oltre a scusarsi per il danno arrecato). Consigli su come procedere? Grazie
Re: Serbatoio urea da sostituire
Penso che se vai in peugeot, con cosi pochi km e auto di 4 anni ti faranno pagare solo la mano d'opera come 5anti altri. Provaci prima.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
Re: Serbatoio urea da sostituire
Da qualche giorno è capitato a me su una 308 recandomi in officina Mi hanno detto una cosa assurda... Che dal mio telaio risulta che non passa in garanzia, dicendomi che auto lo passano auto no, a seconda del telaio e dell anno. Mi sembra ######
Re: Serbatoio urea da sostituire
Salve a tutti. Anche io sfortunatamente sono incappato nella segnalazione (UREA+SERVICE... senza accensione spia motore) che fa riferimento alla sostituzione del serbatoio UREA.
Recandomi da un meccanico che da anni cura le auto di famiglia, mi conferma i costi della sostituzione del serbatoio (da fare rigorosamente in Peugeot) ma mi segnala che un'altra soluzione può essere oscurare il sensore che causa l'errore (intervento che fa anche alle auto che montano il FAP).
È Una soluzione percorribile secondo voi?
Recandomi da un meccanico che da anni cura le auto di famiglia, mi conferma i costi della sostituzione del serbatoio (da fare rigorosamente in Peugeot) ma mi segnala che un'altra soluzione può essere oscurare il sensore che causa l'errore (intervento che fa anche alle auto che montano il FAP).
È Una soluzione percorribile secondo voi?
Re: Serbatoio urea da sostituire
Ciao e benvenuto 
Sicuramente non è una soluzione percorribile, se non altro perchè non è nè legale (e non se ne potrebbe discutere, quindi, qui) e nè rispettosa verso gli altri utenti, non dico solo delle nostre strade, ma della nostra Terra, che è una sola, non scordiamocelo mai!
Il consiglio è di rivolgersi in concessionaria e far riparare al meglio il tuo veicolo, anche a costo di spendere qualche palanca.
Buona navigazione e permanenza su questo Forum

Sicuramente non è una soluzione percorribile, se non altro perchè non è nè legale (e non se ne potrebbe discutere, quindi, qui) e nè rispettosa verso gli altri utenti, non dico solo delle nostre strade, ma della nostra Terra, che è una sola, non scordiamocelo mai!
Il consiglio è di rivolgersi in concessionaria e far riparare al meglio il tuo veicolo, anche a costo di spendere qualche palanca.
Buona navigazione e permanenza su questo Forum

Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Serbatoio urea da sostituire
Ciao a tutti. Spia difetto motore e spia difetto antinquinamento a km 16.000 ma oltre i 2 anni di garanzia insieme al simbolo chiave inglese e motore . Mi reco in Peugeot nella mia città lunedì 14 e il tipo mi dice di prendere appuntamento a partire dal 28 del mese in poi. Già questo basta e avanza per me...non trovo condivisibile il fatto che non mi facciano nemmeno una diagnostica anche dicendogli che la possono tenere anche per più giorni. Altra officina peugeot della città...mi dice gentilmente che cause imprevedibili non ha a disposizione il tecnico che fa le diagnosi per una decina di giorni....strano anche questo ma devo dire che è stato molto disponibile ed ha contattato lui stesso un'altra officina peugeot in un paese a 20 km di distanza, la quale mi dà appuntamento per il giorno seguente. Mi presento il giorno dopo, diagnosi effettuata, mi rileva una presunta cristallizzazione dell'urea che mi ha creato problemi sulla pompa del serbatoio urea. Soluzione radicale è la sostituzione del serbatoio..mi avvisa che è molto costosa, e mi consiglia di provare con un additivo per adblue che potrebbe sciogliere questi depositi nei km a venire (dice che andrebbe sempre aggiunto dopo i rabbocchi di adblue). Accetto l'aggiunta di due boccette di additivo e mi resetta le anomalie. Mi dice che nei giorni a seguire le spie sarebbe apparse e scomparse di volta in volta fino a non apparire più con il tempo, sempre che l'additivo faccia il suo dovere. Esco dall' officina e dopo 10 km si accende di nuovo il tutto e dopo altri 30 anche l'avviso dei 1100 km al mancato riavvio. Incrocio le dita per i prox giorni e spero di aver trovato un mago in questo meccanico Peugeot....per ora spie accese e segnalazione scesa ai 1.050 km per il mancato riavvio. Aiuto..mi viene da piangere. Qualcuno di voi ha risolto con questo additivo? (di cui non ricordo il nome)
Re: Serbatoio urea da sostituire
Grazie Roger.
Scusa non lo sapevo, onestamente brancolo nel buio quando si tratta di auto (componenti e varie), ecco perchè mi sono permesso di scrivere qui.
Sicuramente provvederò in tutta legalità e sicurezza.
Grazie
Scusa non lo sapevo, onestamente brancolo nel buio quando si tratta di auto (componenti e varie), ecco perchè mi sono permesso di scrivere qui.
Sicuramente provvederò in tutta legalità e sicurezza.
Grazie
Re: Serbatoio urea da sostituire
ciao a tutti,
piccolo (e positivo) aggiornamento al mio messaggio di qualche settimana fa. Dopo aver percorso circa 600 Km con la spia Urea accesa ho riportato la mia 208 in officina Peugeot, mi hanno spento (per l'ennesima volta) la spia e da allora non si è più riaccesa. Mi hanno detto accade spesso che, una volta fatto il rabbocco, resti accesa. Spero di aver risolto definitivamente il problema; consiglio a tutti quelli che si trovano nella mia situazione (non spegnimento della (sola) spia Urea dopo rabbocco) di far passare un po' di tempo e percorrere un po' di Km prima di allarmarsi. Grazie a tutti per il supporto.
piccolo (e positivo) aggiornamento al mio messaggio di qualche settimana fa. Dopo aver percorso circa 600 Km con la spia Urea accesa ho riportato la mia 208 in officina Peugeot, mi hanno spento (per l'ennesima volta) la spia e da allora non si è più riaccesa. Mi hanno detto accade spesso che, una volta fatto il rabbocco, resti accesa. Spero di aver risolto definitivamente il problema; consiglio a tutti quelli che si trovano nella mia situazione (non spegnimento della (sola) spia Urea dopo rabbocco) di far passare un po' di tempo e percorrere un po' di Km prima di allarmarsi. Grazie a tutti per il supporto.
Re: Serbatoio urea da sostituire
Ragazzi mi aggiungo anche io...208 1.6 cav 75 ...active
130000 km mi si è accesa la spia urea più motore ma non mi da i km restanti da percorrere ....
Telefonato in peugeot mi hanno dato l appuntamento per il 19 Ottobre ....
Adesso detta papale...al di là del eventuale costo"ho paura di rimanere a piedi" ....che ne pensate? Rischio?
130000 km mi si è accesa la spia urea più motore ma non mi da i km restanti da percorrere ....
Telefonato in peugeot mi hanno dato l appuntamento per il 19 Ottobre ....
Adesso detta papale...al di là del eventuale costo"ho paura di rimanere a piedi" ....che ne pensate? Rischio?
Re: Serbatoio urea da sostituire
Aggiornamento ora mi dice anche i km 1100...
Re: Serbatoio urea da sostituire
Biondina la tua auto ha 130000 km e di che anno è? Essendo un active dove ti mette il count down dei km da fare rimanenti di urea? Chiedo perché ho anche io un active ma non so dove vedere i classici 2400 km che segna quando il serbatoio non è ancora in "riserva". Chi sa dirmi qualcosa?
Re: Serbatoio urea da sostituire
Nessuno mi ha risposto quindi ne deduco che a nessuno è stato consigliato l'uso dell'additivo. Comunque x notizia non è servito a nulla. Dopo un iniziale 'va e vieni' delle spie...dopo 900 km ho tutto acceso: difetto motore+ anomalia antinquinamento+mancato riavvio tra 1000 km. Contattata Peugeot, hanno registrato la mia supplica e dopo 10 giorni, oggi mi hanno chiamato per chiedermi le fatture dei tagliandi fatti in casa madre. Devo attendere di essere richiamato dalla stessa officina a cui mi sono rivolto in precedenza: a detta dell'operatrice telefonica dovranno provare una nuova procedura.Emilio01 ha scritto: ↑22/09/2020, 12:45ciao a tutti,
piccolo (e positivo) aggiornamento al mio messaggio di qualche settimana fa. Dopo aver percorso circa 600 Km con la spia Urea accesa ho riportato la mia 208 in officina Peugeot, mi hanno spento (per l'ennesima volta) la spia e da allora non si è più riaccesa. Mi hanno detto accade spesso che, una volta fatto il rabbocco, resti accesa. Spero di aver risolto definitivamente il problema; consiglio a tutti quelli che si trovano nella mia situazione (non spegnimento della (sola) spia Urea dopo rabbocco) di far passare un po' di tempo e percorrere un po' di Km prima di allarmarsi. Grazie a tutti per il supporto.
Re: Serbatoio urea da sostituire
Chiedi scusa all'utente Emilio01, volevo continuare sul mio messaggio e mi sono attaccato al suo. Spero che comunque si capisca la sequenza dei miei msg.
Sorry
Sorry