PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema anabbagliante dx 208 allure 1.4 hdi
Moderatore: Moderatori
Re: Problema anabbagliante dx 208 allure 1.4 hdi
Dimenticavo in tutto questo la batteria stenta a far partire l’auto . Batteria sostituita 5 giorni fa
Re: Problema anabbagliante dx 208 allure 1.4 hdi
Chiudo il post informandovi che sono riuscito a trovare il guasto e a riparare il veicolo da solo e spiegherò la soluzione in modo da contribuire a questo forum e aiutare altri utenti che potrebbero avere lo stesso guasto su 208 dal 2012 in poi.
Dopo aver sbattuto la testa per diverse settimane (mancanza di tempo da dedicare alla ricerca del guasto) ho eseguito una semplice operazione pratica: con la lampada spia sono riuscito ad individuare il filo (connettore faro) che non dava in consenso per l'accensione dell'anabbagliante sx (nel mio caso di colore grigio) a quel punto ho aperto il vano sotto il volane per accedere al body computer poi ho inserito un cavo elettrico sul connettore faro in corrispondenza del filo grigio e l'ho portato fino a dentro l'abitacolo per poi agganciarlo ad un contatto del multimetro posto in modalità diodi e a quel punto ho inserito il puntale libero del multimetro dentro i fili che andavano nel body computer di colore grigio finchè l'ho individuato poichè il tester emetteva il classico beep della continuità. A quel punto ho scollegato il connettore sulla bsi corrispondente e ho trovato una bella sorpresa ovvero il contatto del connettore corrispondente al quel pin tutto sfiammato lato bsi e lato connettore. Ho pulito con pulisci contatti e grattato con una pinzetta a becchi curvi appuntita eliminando tutto l'ossido e la fuligine creatasi e ho ristretto il contatto che era al quanto largo. Come per magia il faro adesso si accende senza problemi. Problema risolto con grande soddisfazione e dimenticavo tutto il lavoro svolto a batteria scollegata molto importante.
Dopo aver sbattuto la testa per diverse settimane (mancanza di tempo da dedicare alla ricerca del guasto) ho eseguito una semplice operazione pratica: con la lampada spia sono riuscito ad individuare il filo (connettore faro) che non dava in consenso per l'accensione dell'anabbagliante sx (nel mio caso di colore grigio) a quel punto ho aperto il vano sotto il volane per accedere al body computer poi ho inserito un cavo elettrico sul connettore faro in corrispondenza del filo grigio e l'ho portato fino a dentro l'abitacolo per poi agganciarlo ad un contatto del multimetro posto in modalità diodi e a quel punto ho inserito il puntale libero del multimetro dentro i fili che andavano nel body computer di colore grigio finchè l'ho individuato poichè il tester emetteva il classico beep della continuità. A quel punto ho scollegato il connettore sulla bsi corrispondente e ho trovato una bella sorpresa ovvero il contatto del connettore corrispondente al quel pin tutto sfiammato lato bsi e lato connettore. Ho pulito con pulisci contatti e grattato con una pinzetta a becchi curvi appuntita eliminando tutto l'ossido e la fuligine creatasi e ho ristretto il contatto che era al quanto largo. Come per magia il faro adesso si accende senza problemi. Problema risolto con grande soddisfazione e dimenticavo tutto il lavoro svolto a batteria scollegata molto importante.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema anabbagliante dx 208 allure 1.4 hdi
Ciao pino
Bene e soprattutto bravo che hai risolto!!
Immaginavo si trattasse di un falso contatto (per altro suggerito anche nel mio post).
Spessissimo i falsi contatti è come se ci prendessero in giro, dove solo apparentemente (presenza di tensione), sembra funzionare mentre la realtà è ben diversa.
Approfitto per evidenziare ancora una volta quanto importante sia effettuare la ricerca guasti sempre dalle cose più semplici e solo apparentemente banali, lasciando come ultima soluzione la sostituzione di centraline e BSI.
Quando incappate in meccanici che come prima ipotesi esordiscono dicendo proviamo a cambiare questo piuttosto che quello, tralasciando ipotesi di falsi contatti e controlli vari, alzate i tacchi e andatevene.
Bene e soprattutto bravo che hai risolto!!

Immaginavo si trattasse di un falso contatto (per altro suggerito anche nel mio post).
Spessissimo i falsi contatti è come se ci prendessero in giro, dove solo apparentemente (presenza di tensione), sembra funzionare mentre la realtà è ben diversa.
Approfitto per evidenziare ancora una volta quanto importante sia effettuare la ricerca guasti sempre dalle cose più semplici e solo apparentemente banali, lasciando come ultima soluzione la sostituzione di centraline e BSI.
Quando incappate in meccanici che come prima ipotesi esordiscono dicendo proviamo a cambiare questo piuttosto che quello, tralasciando ipotesi di falsi contatti e controlli vari, alzate i tacchi e andatevene.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- minico007
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 16/08/2020, 17:35
- Località: Benevento
Re: Problema anabbagliante dx 208 allure 1.4 hdi
se vai a ritroso,alla prima pagina,dove ti postavo i vari valvolini,ti avevo consigliato di effettuare lo statto delle varie prese dietro al BSI,ma comunque ora è bene quel che finisce bene e che hai trovato il problema.
Re: Problema anabbagliante dx 208 allure 1.4 hdi
Ottimo lavoro, bravissimo.pinorando ha scritto: ↑09/11/2020, 3:15Chiudo il post informandovi che sono riuscito a trovare il guasto e a riparare il veicolo da solo e spiegherò la soluzione in modo da contribuire a questo forum e aiutare altri utenti che potrebbero avere lo stesso guasto su 208 dal 2012 in poi.
Dopo aver sbattuto la testa per diverse settimane (mancanza di tempo da dedicare alla ricerca del guasto) ho eseguito una semplice operazione pratica: con la lampada spia sono riuscito ad individuare il filo (connettore faro) che non dava in consenso per l'accensione dell'anabbagliante sx (nel mio caso di colore grigio) a quel punto ho aperto il vano sotto il volane per accedere al body computer poi ho inserito un cavo elettrico sul connettore faro in corrispondenza del filo grigio e l'ho portato fino a dentro l'abitacolo per poi agganciarlo ad un contatto del multimetro posto in modalità diodi e a quel punto ho inserito il puntale libero del multimetro dentro i fili che andavano nel body computer di colore grigio finchè l'ho individuato poichè il tester emetteva il classico beep della continuità. A quel punto ho scollegato il connettore sulla bsi corrispondente e ho trovato una bella sorpresa ovvero il contatto del connettore corrispondente al quel pin tutto sfiammato lato bsi e lato connettore. Ho pulito con pulisci contatti e grattato con una pinzetta a becchi curvi appuntita eliminando tutto l'ossido e la fuligine creatasi e ho ristretto il contatto che era al quanto largo. Come per magia il faro adesso si accende senza problemi. Problema risolto con grande soddisfazione e dimenticavo tutto il lavoro svolto a batteria scollegata molto importante.

Peugeot 2008 Puretech 1.2 110 Allure - 01/2017 - Bianco banchisa, Grip Control, cerchi 17" Heridan Black con gomme Goodyear Vector 4Seasons G1, audio JBL, Park Assist, Active City Brake, retrocamera, vetri oscurati, navi Smeg+ IV2 6.4.A.R10