PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spia motore accesa
Moderatore: Moderatori
Spia motore accesa
Salve ho acquistato una 208 1.2 82 cv usate con qualche problemino, partiamo dal primo spia motore accesa ,ora per la diagnosi ho un semplice Elm che mi da errore p0420! Dal letture di post precedenti ho letto che è il catalizatore o partito o dissaldato controllero in questi giorni ,ma su car scanner il programma che uso per Elm mi da un valore della sonda a valle che oscillava tra 0,03 e 0,05 V è normale? È partita la sonda o è conseguenza del cata partito ?Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Spia motore accesa
quanti km hai?...fai un reset degli errori e vedi quando riappare hai fatto 13k km e controlli solo ora? dovevi farlo prima
Re: Spia motore accesa
170 mila comprata usata già cosi con vari problemi da risolvere ,non sono stati percorsi da me i 13 k
Re: Spia motore accesa
Cioè, avresti comprato un auto con la spia motore accesa?
Ognuno è libero di fare quel che ritiene opportuno, ma mi sembra un azzardo anche in presenza di prezzo intrigante.
Comunque serve fare una diagnosi con strumentazione professionale perché i vari obd2+telefonino sono giocattoli e non mostrano tutti gli errori presenti.
Ognuno è libero di fare quel che ritiene opportuno, ma mi sembra un azzardo anche in presenza di prezzo intrigante.
Comunque serve fare una diagnosi con strumentazione professionale perché i vari obd2+telefonino sono giocattoli e non mostrano tutti gli errori presenti.
Re: Spia motore accesa
Non vedo il perchè non avrei dovuto è una spia accesa che in un modo nel altro si risolve ,al massimo penso sia da sostituire il catalizzatore ,anche perché quando acquisti da un privato preferisco sapere a priori che ha dei problemi che magari scoprirlo il giorno dopo ,un privato può benissimo cancellarli venderti l auto e poi scoprire le magagne il giorno dopo quando la frittata è fatta! Comunque il prezzo comprendeva varie ed eventuali rotture! Per quanto riguarda la strumentazione sono pienamente d'accordo che è un giocatolo! infatti mi devo attrezzare meglio ,mi piace farmi la manutenzione da solo.bidddo ha scritto: ↑07/09/2023, 13:21Cioè, avresti comprato un auto con la spia motore accesa?
Ognuno è libero di fare quel che ritiene opportuno, ma mi sembra un azzardo anche in presenza di prezzo intrigante.
Comunque serve fare una diagnosi con strumentazione professionale perché i vari obd2+telefonino sono giocattoli e non mostrano tutti gli errori presenti.
Re: Spia motore accesa
La mia perplessità nell'acquistare un auto con la spia motore accesa è che questa spia può nascondere un problema costoso da risolvere.
La differenza tra comprare da un venditore piuttosto che da un privato sta nel fatto che il primo è obbligato per legge ad offrirti la garanzia sull'acquisto, mentre il secondo no. Pertanto se un venditore poco onesto cancella la spia MIL e questa si riaccende qualche giorno dopo il ritiro dell'auto, l'acquirente ha diritto alla riparazione per guasto latente non dichiarato o vizio occulto.
Certo che se, come mi sembra di capire, l'acquisto è stato più che conveniente, allora il discorso è accettabile.
Comunque tornando al tuo problema, se hai un amico meccanico che dispone di attrezzatura professionale, io una diagnosi la farei fare, per lo meno per partire col piede giusto evitando di cambiare pezzi a caso che poi invece erano buoni.
La differenza tra comprare da un venditore piuttosto che da un privato sta nel fatto che il primo è obbligato per legge ad offrirti la garanzia sull'acquisto, mentre il secondo no. Pertanto se un venditore poco onesto cancella la spia MIL e questa si riaccende qualche giorno dopo il ritiro dell'auto, l'acquirente ha diritto alla riparazione per guasto latente non dichiarato o vizio occulto.
Certo che se, come mi sembra di capire, l'acquisto è stato più che conveniente, allora il discorso è accettabile.
Comunque tornando al tuo problema, se hai un amico meccanico che dispone di attrezzatura professionale, io una diagnosi la farei fare, per lo meno per partire col piede giusto evitando di cambiare pezzi a caso che poi invece erano buoni.
Re: Spia motore accesa
Vi aggiorno, in questi giorni mi sono informato sui valori della sonda a valle e un valore come il mio suggerisce troppo ossigeno in uscita! Visto che la 208 è famosa per spaccare il catalizzatore mi sono deciso a smontarlo e come volevasi dimostrare si è aperto in due punti!
Re: Spia motore accesa
Vi metto una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.