ciao a tutti,
premetto che ho una 208 1.6 eHdi 114cv allure 5p,
ho notato che lo sbrinatore del parabrezza non si può regolare e quell'unica velocità è assurda, troppo rumorosa ed inutile visto che una volta sbrinato dovrebbe mantenere una certa potenza sufficiente solo a non far appannare nuovamente il parabrezza.
consigli?
vi prego, datemi buone notizie perché sto pensando, a soli 2 mesi di auto, di venderla visto che i difetti sono veramente troppi!
grazie a tutti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
sbrinatore parabrezza
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 01/10/2012, 21:36
Re: sbrinatore parabrezza
Ciao. Avevo notato anche io la stessa cosa. Inizialmente mi sembrava assurdo come te anche perchè
il tasto di sbrinamento del parabrezza attiva automaticamente anche il climatizzatore, per far si che il processo di
sbrinamento sia veloce.
Ma dopo qualche minuto mi sono reso conto che quel tasto serve solo a sbrinarlo in pochi minuti.
Per far si che il parabrezza non si appanni nuovamente basta impostare l'aria della ventilazione normale verso i bocchettoni superiori (quelli proprio sotto il parabrezza) e impostando manualmente temperatura e velocità.
A quali altri difetti ti riferisci? se parli di cambiare auto sono curioso di sapere quanto possano essere gravi.
il tasto di sbrinamento del parabrezza attiva automaticamente anche il climatizzatore, per far si che il processo di
sbrinamento sia veloce.
Ma dopo qualche minuto mi sono reso conto che quel tasto serve solo a sbrinarlo in pochi minuti.
Per far si che il parabrezza non si appanni nuovamente basta impostare l'aria della ventilazione normale verso i bocchettoni superiori (quelli proprio sotto il parabrezza) e impostando manualmente temperatura e velocità.
A quali altri difetti ti riferisci? se parli di cambiare auto sono curioso di sapere quanto possano essere gravi.
Re: sbrinatore parabrezza
Non so come tu faccia a pensare di vendere l'auto...è semplicemente fantastica e non vedo tutti questi problemi! Esattamente come scrive il nostro "amico" KenzoKenzo quel tasto serve solo per sbrinare il parabrezza in poco tempo e altro che se funziona, poi basta infatti tenere aperta l'aria sui condotti superiori e hai risolto il problema...non vedo tutta questa difficoltà.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: sbrinatore parabrezza
Coraggio, si può risolvere. Se accendi il clima invece che il programma di sbrinamento, puoi regolare il flusso come vuoi ed ottenere lo stesso risultato. Tieni presente che la funzione del clima è anche e soprattutto quella di controllare l'umidità. Io per esempio lo uso più d'inverno che d'estate appunto per togliere umidità dai vetri. 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: sbrinatore parabrezza
ma dici davvero???...sono anche io di napoli...ho l'auto da 3 giorni e 350km, vengo da una honda civic 2.2 140cv e x ora posso solo dire che è fantastica questa auto...se solo fosse stata grande come la civic sarebbe stata la perfezione x me...tu che problemi hai'??(premesso che quello dello sbrinatore è ampiamente risolvibile)pigno ha scritto:ciao a tutti,
premetto che ho una 208 1.6 eHdi 114cv allure 5p,
ho notato che lo sbrinatore del parabrezza non si può regolare e quell'unica velocità è assurda, troppo rumorosa ed inutile visto che una volta sbrinato dovrebbe mantenere una certa potenza sufficiente solo a non far appannare nuovamente il parabrezza.
consigli?
vi prego, datemi buone notizie perché sto pensando, a soli 2 mesi di auto, di venderla visto che i difetti sono veramente troppi!
grazie a tutti
Ex Civic 2.2 i-cdti Exclusive dpf L.E.
Possessore di PEUGEOT 208 1.6 E-HDI 115CV ALLURE S&S 5P NERA +confort pack+urban pack+navigatore con cd+ruota di scorta.
Possessore di PEUGEOT 208 1.6 E-HDI 115CV ALLURE S&S 5P NERA +confort pack+urban pack+navigatore con cd+ruota di scorta.
Re: sbrinatore parabrezza
si effettivamente il rumore è notevole... ma i consigli che ti hanno dato risolvono bene il problema.pigno ha scritto:ciao a tutti,
premetto che ho una 208 1.6 eHdi 114cv allure 5p,
ho notato che lo sbrinatore del parabrezza non si può regolare e quell'unica velocità è assurda, troppo rumorosa ed inutile visto che una volta sbrinato dovrebbe mantenere una certa potenza sufficiente solo a non far appannare nuovamente il parabrezza.
consigli?
vi prego, datemi buone notizie perché sto pensando, a soli 2 mesi di auto, di venderla visto che i difetti sono veramente troppi!
grazie a tutti
usate ventola e direzione verso il parabrezza con AC attaccata o staccata?

Peugeot 208 1.2 benzina 82 cv allure blue virtuel 5 porte
Navigatore, pack stile, pack allure, pack urban
ecco la mia 208
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80214" onclick="window.open(this.href);return false;
Navigatore, pack stile, pack allure, pack urban
ecco la mia 208
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80214" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: sbrinatore parabrezza
AC è ovviamente accesa, se no come fa a togliere l'umidità?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- francesko75
- Peugeottista novello
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 30/10/2012, 21:08
- Località: Hinterland milanese
Re: sbrinatore parabrezza
Io posso dire 2 cose, rispetto al mio paragone con l'altra auto di famiglia, una ford fiesta del 2004.
1 - il tasto sbrinatore, è fantastico, come lo schiacci, il vetro posteriore si sbrina in un attimo... mentre sulla ford fiesta ci volevano 5 minuti buoni
2 - la ventola e l'aria normale, non condizionata, in quest'auto in inverno, con la condensa che tende a formarsi, mi aiuta ad evitare l'appannamento dei vetri, fanstastico, nella ford fiesta dovevo sempre attaccare l'aria condizionata per ottenere lo stesso risultato
Ah... ho notato una cosa, se aziono lo sbrinatore, si disinserisce in automatico dopo alcuni minuti... anche voi lo avete notato?
1 - il tasto sbrinatore, è fantastico, come lo schiacci, il vetro posteriore si sbrina in un attimo... mentre sulla ford fiesta ci volevano 5 minuti buoni
2 - la ventola e l'aria normale, non condizionata, in quest'auto in inverno, con la condensa che tende a formarsi, mi aiuta ad evitare l'appannamento dei vetri, fanstastico, nella ford fiesta dovevo sempre attaccare l'aria condizionata per ottenere lo stesso risultato
Ah... ho notato una cosa, se aziono lo sbrinatore, si disinserisce in automatico dopo alcuni minuti... anche voi lo avete notato?
Peugeot in uso: 208 1.2 active del ottobre 2012
- leonerampante
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
- Località: Peterborough, Cambrigeshire UK
Re: sbrinatore parabrezza
Si è normale dal terzo versetto , pagina 72 dell antico testo "guida d'uso" secondo peugeot "Lo sbrinamento si spegne automaticamente per evitare un eccessivo consumo di corrente. È possibile interrompere il funzionamentofrancesko75 ha scritto:
Ah... ho notato una cosa, se aziono lo sbrinatore, si disinserisce in automatico dopo alcuni minuti... anche voi lo avete notato?
dello sbrinamento prima della sua disattivazione automatica premendo di nuovo il tasto. La spia associata al tasto si spegne."
Amen
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
Re: sbrinatore parabrezza
andate in pace....ahahahaleonerampante ha scritto:Si è normale dal terzo versetto , pagina 72 dell antico testo "guida d'uso" secondo peugeot "Lo sbrinamento si spegne automaticamente per evitare un eccessivo consumo di corrente. È possibile interrompere il funzionamentofrancesko75 ha scritto:
Ah... ho notato una cosa, se aziono lo sbrinatore, si disinserisce in automatico dopo alcuni minuti... anche voi lo avete notato?
dello sbrinamento prima della sua disattivazione automatica premendo di nuovo il tasto. La spia associata al tasto si spegne."
Amen
peugeot 208 1.2 benzina active