PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
gfiore88
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/07/2012, 15:38
Località: Benevento

Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise

Messaggio da gfiore88 »

Salve,

sono un felice (fino ad ora) possessore di una Peugeot 208 1.4 HDI diesel.

Premetto che l'auto deve ancora raggiungere la soglia di 30mila KM, ho notato da un paio di giorni un fenomeno strano.

Con le prime tre marce sembra non compaia, ma in quarta e soprattutto in quinta, nel salire di giri l'auto ha come un mancamento, una perdita di potenza quando raggiunge circa i 2000 giri. Al raggiungimento dei 2000 giri, durante l'accelerazione, si ha sul contagiri una perdita di almeno 500 giri con un conseguente calo delle prestazioni ed un "wooooo" proveniente dal motore, classico suono udibile quando stai accelerando e poi per decelerare. Questo fenomeno dura pochi istanti per poi subire il processo inverso ovvero il recupero di questi 500 giri persi, raggiungimento dei 2000 e poi sale normalmente verso i 2500/3000.

Prova del nove, in autostrada ho raggiunto una velocità di 80km in quinta marcia e ho impostato il cruise sui 100km/h. Il cruise inizia a fare il suo lavoro facendo gradatamente salire di giri il motore ma sui 2000 giri, causa il precedente calo di giri, avviene il classico strattone pesante dovuto alla disattivazione del Cruise (penso che non potendo mettere dei controlli sul pedale freno, il controllo per la disattivazione del cruise a questo punto viene fatto sulla variazione in negativo del numero di giri).

Mi stavo tranquillizzando sul fatto che (dati i circa 30mila km) l'auto stava "andando a 3" per colpa delle candele ma il diesel non ha candele ma candelette e pertanto non pùò andare a 3 cilindri (sono un programmatore e di auto me ne intendo ben poco quindi se sto dicendo una castroneria ditemelo!)

Idee? Ho letto della EGR ma...cacchio con cosi pochi kilometri gia devo cambiare un pezzo che mi verrà a fare 500 euro ??

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise

Messaggio da thewizard »

hummm molto strano
la diagnosi elettronica che dice?
io _azzardo_ pressione gasolio/sensore rail oppure VGT/valvola ricopia

Fabio

Avatar utente
gfiore88
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/07/2012, 15:38
Località: Benevento

Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise

Messaggio da gfiore88 »

thewizard ha scritto:la diagnosi elettronica che dice?
dovrei portarla in conce per la diagnosi ovviamente?

Form7
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 20/11/2012, 12:37

Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise

Messaggio da Form7 »

potrebbero essere tante cose...
Per esperienza ti dico che il debimetro entra a "funzionare" sui 2800 sui 1.4 hdi... quindi lo escludiamo.
La turbina entra in funzione "seria" sui 1800... questo perchè fino ai 1800 funziona praticamente da aspirato (sempre sui 1.4 hdi)
Queste cose le ho verificate sulla mia pelle "staccando" fisicamente debimetro e turbina (eh si ci ho giocato un po' :razz: )

Ora...questo fino al 2006... con l'introduzione dei FAP sui 1.4 non so cosa abbiamo combinato... probabilmente la turbina è divenuta a geometria variabile o addirittura la westgate non è più meccanica ma elettronica... boh...

Visti i giri in questione propenderei per il controllo della westgate (tubicino allentato o rotto).... oppure qualcosa legato al maledetto FAP.

La egr entra in funzione fino ai 1200 giri quindi, a meno che non sia già sporca (cosa improbabile per 30K km) non dovrebbe darti alcun problema.
Citroen Xsara Break 1.4 hdi 2005 - 110000 km
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)

Avatar utente
gfiore88
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/07/2012, 15:38
Località: Benevento

Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise

Messaggio da gfiore88 »

Grazie @Form7 molto esaustivo nella spiegazione. Non penso sia addirittura la turbina ad avere problemi?

Sapete se in questi casi la garanzia copre?

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise

Messaggio da BiciMotard »

[quote="gfiore88"] ... Mi stavo tranquillizzando sul fatto che (dati i circa 30mila km) l'auto stava "andando a 3" per colpa delle candele ma il diesel non ha candele ma candelette e pertanto non pùò andare a 3 cilindri (sono un programmatore e di auto me ne intendo ben poco quindi se sto dicendo una castroneria ditemelo!)[quote]

il diesel non avrà le candele, ma ha gli iniettori. Se si intasa uno di quelli, o si guasta, va a 3 o anche meno.

p. s. le candelette non hanno la stessa funzione delle candele, servono solo a riscaldare la camera di combustione alla partenza.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise

Messaggio da Gianluk »

Senza scervellarti tanto, portala tranquillamente in assistenza... così potrai capire cosa ha la tua amorosa!.
p.s poi facci sapere. ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
gfiore88
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/07/2012, 15:38
Località: Benevento

Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise

Messaggio da gfiore88 »

Gianluk ha scritto:Senza scervellarti tanto, portala tranquillamente in assistenza... così potrai capire cosa ha la tua amorosa!.
p.s poi facci sapere. ;-)
Ho fissato da qualche giorno un appuntamento per domani mattina (giovedi 14 febbraio) e quindi nel frattempo volevo qualche consiglio! Ho anche fatto un ciclo con il pulisci iniettori common rail dell'arexons ma al momento il problema sussiste.

Noto, inoltre, che devo "tirare" di più l'auto per portarla sui cento mentre prima accelerava che era una bellezza. Inoltre i consumi li vedo decisamente aumentati

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise

Messaggio da thewizard »

beh, per l'ultima parte.. fa freddo ;)

Fabio

Avatar utente
gfiore88
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/07/2012, 15:38
Località: Benevento

Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise

Messaggio da gfiore88 »

Appena tornato dalla concessionaria.

Lasciamo stare che me la volevano consegnare senza aver risolto nulla dato che non aveva problemi secondo loro, la guido io, andiamo su strada e faccio notare al tizio il problema.

Lui mi fa notare che l'auto non scende di giri bensì sale, mi parla di slittamento della frizione e propende a cambiarla.

Ora sono in un limbo fino a domani, dato che devono farmi sapere se con 30mila kilometri ho la sostituzione in garanzia.

Secondo voi è possibile che dopo cosi pochi kilometri la frizione sia gia andata? Qualcuno di voi l'ha mai cambiata intorno a questo kilometraggio? Mi parlavano che prima di 30mila la cambiano subito mentre dopo i 30mila devono fare richiesta alla casa madre che può addirittura decidere se accettarmi o meno il cambio in garanzia (in base a quali parametri non lo so!)

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise

Messaggio da scorpion83 »

Le parti che si usurano non credo te la facciano passare ma non è normale farla fuori dopo 30000km
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
Gosti
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 31/08/2012, 19:35

Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise

Messaggio da Gosti »

Mi pare una gran cazz...ta! Al di là dei chilometri la frizione anche mal trattata darebbe problemi a 100 mila km. Secondo me e' la centralina che rileva delle anomalie e ti taglia la potenza. Colpa sempre del fap. Ho avuto problemi simili con una Smart non superava gli 80 e non sono riusciti a risolvere il problema. Lo dovuta vendere x disperazione...ti auguro di non avere le stesse mie noie, ma auguri e prova a interpellare altre meccanici Peugeot

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise

Messaggio da ale1989 »

credo che nn c'entra la frizione .....nn ti entrano le marce? strappa quando riscalda?
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise

Messaggio da thewizard »

la frizione passa in garanzia sino a 40mila

rileggendo attentament eil primo post.. potrebbe dico POTREBBE essere il calssico silttamento di frizione.. ma sarebbe MOLTO STRANO che si verifichi a soli 30mila km... per carità, può sempre capitare il pezzo "sfeso" ma.. ripeto, è strano...

se la centralina rileva problemi LI SCRIVE nella memoria, per cui non diciamo cose campate in aria...
:-w)
se poi il meccanico non sa usare il diagnostico o altro.. lasciamo perdere...

Fabio

Massim74
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 31/08/2012, 23:07

Re: Perdita di Potenza sui 2000 Giri e disattivazione Cruise

Messaggio da Massim74 »

gfiore88 ha scritto:Salve,

sono un felice (fino ad ora) possessore di una Peugeot 208 1.4 HDI diesel.

Premetto che l'auto deve ancora raggiungere la soglia di 30mila KM, ho notato da un paio di giorni un fenomeno strano.

Con le prime tre marce sembra non compaia, ma in quarta e soprattutto in quinta, nel salire di giri l'auto ha come un mancamento, una perdita di potenza quando raggiunge circa i 2000 giri. Al raggiungimento dei 2000 giri, durante l'accelerazione, si ha sul contagiri una perdita di almeno 500 giri con un conseguente calo delle prestazioni ed un "wooooo" proveniente dal motore, classico suono udibile quando stai accelerando e poi per decelerare. Questo fenomeno dura pochi istanti per poi subire il processo inverso ovvero il recupero di questi 500 giri persi, raggiungimento dei 2000 e poi sale normalmente verso i 2500/3000.

Prova del nove, in autostrada ho raggiunto una velocità di 80km in quinta marcia e ho impostato il cruise sui 100km/h. Il cruise inizia a fare il suo lavoro facendo gradatamente salire di giri il motore ma sui 2000 giri, causa il precedente calo di giri, avviene il classico strattone pesante dovuto alla disattivazione del Cruise (penso che non potendo mettere dei controlli sul pedale freno, il controllo per la disattivazione del cruise a questo punto viene fatto sulla variazione in negativo del numero di giri).

Mi stavo tranquillizzando sul fatto che (dati i circa 30mila km) l'auto stava "andando a 3" per colpa delle candele ma il diesel non ha candele ma candelette e pertanto non pùò andare a 3 cilindri (sono un programmatore e di auto me ne intendo ben poco quindi se sto dicendo una castroneria ditemelo!)

Idee? Ho letto della EGR ma...cacchio con cosi pochi kilometri gia devo cambiare un pezzo che mi verrà a fare 500 euro ??
Sono possessore della versione diesel 208 da 92 cv km effettuati 2.700..... come te ho notato un fenomeno strano. Sia a motore a temperatura che non, passando dalla quarta alla quinta e solo con questa marcia , nel salire di giri l'auto ha come un mancamento, una perdita di potenza ...calo delle prestazioni ed un "wooooo" proveniente dal motore... sono costretto a scalare marcia per recuperare i giri persi... scusami se ho copiato alcune tue parore ma rendono proprio l'idea....
Non si verifica continuamente ma credo che una passata all'officina la dovro' fare... per il resto la macchina non mi ha dato alcun problema..(grattatina alle OO e' d'obbligo)
tu sei passato all'assistenza?..... ed eventualmente hanno riscontrato il problema?

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”