PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

controllo cinghia di distribuzione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

EuTeo
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/10/2021, 7:41

Re: controllo cinghia di distribuzione

Messaggio da EuTeo »

Cinghia distribuzione finalmente cambiata ieri sulla mia 208 1.2 82 CV GPL. Il meccanico ha detto che per avere 116000 e 7 anni era in ottime condizioni. Quello che non ho capito è perchè nel cambiare l'olio hanno messo stavolta lo 0w30 al posto del solito 5w30. Glielo avevo fatto notare in fattura la stranezza e chiesto conferma che non si fossero sbagliati. Fatto sta che mi hanno confermato lo 0w30. Solo che a casa mi sono accorto che l'etichetta adesiva che mettono ad ogni cambio riporta il 5w30. Io a casa per i rabbocchi ho il 5w30 (stessa marca e tipo che usavano loro). Dite che possa dare problemi a mischiarlo con lo 0w30?
Opel Mokka 1.2 Puretech 100 CV GS
Ex Peugeot 208 1.2 Puretech 82 CV GPL Active
Ex Peugeot 207 1.4 HDI X Line

bidddo

Re: controllo cinghia di distribuzione

Messaggio da bidddo »

EuTeo ha scritto:
15/02/2024, 8:16
...Dite che possa dare problemi a mischiarlo con lo 0w30?
No nessun problema.
Anzi fa pure bene...

EuTeo
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/10/2021, 7:41

Re: controllo cinghia di distribuzione

Messaggio da EuTeo »

bidddo ha scritto:
15/02/2024, 9:26
EuTeo ha scritto:
15/02/2024, 8:16
...Dite che possa dare problemi a mischiarlo con lo 0w30?
No nessun problema.
Anzi fa pure bene...
Sono sicuro? cmq gli olii sono questi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Opel Mokka 1.2 Puretech 100 CV GS
Ex Peugeot 208 1.2 Puretech 82 CV GPL Active
Ex Peugeot 207 1.4 HDI X Line

EuTeo
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/10/2021, 7:41

Re: controllo cinghia di distribuzione

Messaggio da EuTeo »

EuTeo ha scritto:
15/02/2024, 10:45
bidddo ha scritto:
15/02/2024, 9:26
EuTeo ha scritto:
15/02/2024, 8:16
...Dite che possa dare problemi a mischiarlo con lo 0w30?
No nessun problema.
Anzi fa pure bene...
Sono sicuro? cmq gli olii sono questi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Opel Mokka 1.2 Puretech 100 CV GS
Ex Peugeot 208 1.2 Puretech 82 CV GPL Active
Ex Peugeot 207 1.4 HDI X Line

bidddo

Re: controllo cinghia di distribuzione

Messaggio da bidddo »

Tranquillo EuTeo, se non fossi sicuro non te l'avrei detto.
Sono entrambi oli C2 che hanno una base in comune, tra uno e l'altro cambia solo leggermente il tasso di additivazione per rendere lo 0W un pelo più fluido alle basse temperature.
Ma se consideri che per la tua vettura sarebbe bene usare il 5W e non lo 0W, una rabbocco col 5W non può che fare bene.

EuTeo
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/10/2021, 7:41

Re: controllo cinghia di distribuzione

Messaggio da EuTeo »

bidddo ha scritto:
15/02/2024, 11:39
Tranquillo EuTeo, se non fossi sicuro non te l'avrei detto.
Sono entrambi oli C2 che hanno una base in comune, tra uno e l'altro cambia solo leggermente il tasso di additivazione per rendere lo 0W un pelo più fluido alle basse temperature.
Ma se consideri che per la tua vettura sarebbe bene usare il 5W e non lo 0W, una rabbocco col 5W non può che fare bene.
Beh con il 5w30 la cinghia è rimasta perfetta in 116.000 km, di lui mi fido. Rabboccherò allora senza paura Grazie
Opel Mokka 1.2 Puretech 100 CV GS
Ex Peugeot 208 1.2 Puretech 82 CV GPL Active
Ex Peugeot 207 1.4 HDI X Line

208roma
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/03/2024, 12:11

Re: controllo cinghia di distribuzione

Messaggio da 208roma »

Immagine

Immagine

Immagine

Secondo voi come è messa?
20.000 km dopo averla cambiata

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7669
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: controllo cinghia di distribuzione

Messaggio da RogerAL »

Si vede poco o nulla ad occhio nudo se non a fronte di danni moolto evidenti, figuriamoci via pics ;)
Esiste uno strumentino dedicato per misurarne la larghezza, anche se non risolutivo e comunque conta anche il tempo dalla installazione.
Eppoi dipende anche se trattasi di nuovo modello o di vecchia costruzione come la cugggina in mia firma.
In ogni caso fai i tagliandi regolari in autorizzata che te la controllano loro.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

208roma
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/03/2024, 12:11

Re: controllo cinghia di distribuzione

Messaggio da 208roma »

RogerAL ha scritto:
11/07/2024, 12:42
Si vede poco o nulla ad occhio nudo se non a fronte di danni moolto evidenti, figuriamoci via pics ;)
Esiste uno strumentino dedicato per misurarne la larghezza, anche se non risolutivo e comunque conta anche il tempo dalla installazione.
Eppoi dipende anche se trattasi di nuovo modello o di vecchia costruzione come la cugggina in mia firma.
In ogni caso fai i tagliandi regolari in autorizzata che te la controllano loro.

Saluti
Grazie!

EuTeo
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/10/2021, 7:41

Re: controllo cinghia di distribuzione

Messaggio da EuTeo »

Oggi fatto ulteriore cambio olio dopo aver fatto già 10.000 km dal cambio cinghia di distribuzione della mia 208 1.2 a GPL del 2017. L'officina Peugeot mi ha confermato che ora mettono solo 0w30 e non è più usato il 5w30.
Opel Mokka 1.2 Puretech 100 CV GS
Ex Peugeot 208 1.2 Puretech 82 CV GPL Active
Ex Peugeot 207 1.4 HDI X Line

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7669
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: controllo cinghia di distribuzione

Messaggio da RogerAL »

Forse hanno sostenuto ciò per il tuo tipo di motore. Per la cugggina in mia firma è esattamente il contrario,ergo, sempre usato lo 0w30 ed ultimamente sono passati al 5w30.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Loris76z
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 04/12/2015, 21:00
Località: Vicenza

Re: controllo cinghia di distribuzione

Messaggio da Loris76z »

Ciao, sostituito la cinghia a inizio mese! L'auto ha 67k e 8 anni! Da manutenzione mi dava 10 anni, ma io ho deciso di cambiarla. La cinghia era ancora in buone condizioni, pescante con qualche impurità! Hanno messo olio 5w30! Officina peugeot che ora fa parte della catena Eurorepar!
Peugeot new 3008 1,2 eat8 gt pack con grip controll, impianto focal, sedili massaggianti colore grigio artense, carlinkit A2A.
Pronta consegna, portata a casa il 7 gennaio 2022.
Peugeot 208 allure 5 porte 1,2 bianco bianchisa , con telecamera posteriore, navigatore , city brake , pack rangement , specchi ripiegabili e finestrini post. elettrici, ruota di scorta ! Ordinata il 14 /12 / 15 , consegnata 09/03/16
Ex 205 gti 1,6
Ex Fiat bravo,
Ex Opel Astra 1,6 sw benzina

candele
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 17/04/2023, 16:38

Re: controllo cinghia di distribuzione

Messaggio da candele »

Vi ricordo che per il 1200 Puretech ed il 1500 hdi da Gennaio 2024 ci sono nuove specifiche olio Tassative per preservare la catena e la cinghia a bagno d'olio hanno fatto sviluppare olio con specifiche ed additivi appositi. I meccanici generici nella maggior parte non sono aggiornati .
Le specifiche sono ; Total Quartz Ineo RCP 5w30 Acea C3 Api SN Plus specifiche Stellantis ; FPW 9.55535/03

candele
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 17/04/2023, 16:38

Re: controllo cinghia di distribuzione

Messaggio da candele »

Vi metto il documento tradotto colpc dal sito Francese Motore 1.2 PureTech Stellantis. Cambio dell'olio per i tre cilindri a benzina
Dopo aver consigliato un nuovo olio per il suo diesel 1.5 BueHDi, Stellantis sta applicando lo stesso metodo al suo motore a benzina a tre cilindri 1.2 PureTech solforoso. L'obiettivo? Stiamo cercando di migliorare l'affidabilità dDopo aver vinto il premio “motore dell'anno” agli esordi, il 1.2 Puretech è diventato un peso per il gruppo Stellantis. I grossi problemi di affidabilità di questo motore a benzina a tre cilindri hanno addirittura spinto alcuni proprietari di modelli Peugeot, Citroën, DS e Opel a intraprendere un'azione legale collettiva. Ma oggi l’azienda franco-italo-americana pensa di aver trovato una soluzione per migliorare la situazione. Come per il diesel 1.5 BlueHDI, ha appena raccomandato un cambio dell'olio motore per il suo 1.2 Puretech, alias EB2i questo motore che equipaggia molti modellSi tratta proprio delle versioni turbo di tipo 6.1 (standard Euro 6b e 6c) prodotte fino ad agosto 2018, nelle versioni da 110 o 130 CV. Dal 20 febbraio la rete post vendita è stata incaricata di sostituire l'olio 0W30 (norma B71 2312) con 5W30 (norma FPW9.55535/03) durante i cambi olio. È previsto però un periodo di convivenza tra queste due tipologie di lubrificanti dal 19 febbraio al 4 marzo.i targati Peugeot, Citroën, DS e Opel. Quali sono i vantaggi annunciati?
L'utilizzo di una viscosità più elevata durante le partenze a freddo potrebbe aiutare a combattere alcuni dei problemi ricorrenti con il 1.2 Puretech. Oltre al deterioramento prematuro della cinghia di distribuzione, che è al centro dell'attenzione, questo tre cilindri può soffrire in particolare di un consumo eccessivo di olio e di fenomeni di autoaccensione prima che faccia scintilla la candela, legati all'intasamento della testata. Secondo la nota interna inviata da Stellantis alla propria rete post-vendita, il lavoro di ricerca e le prove meccaniche effettuate hanno dimostrato che l'utilizzo di un olio motore specifico ha un impatto positivo sull'affidabilità dei motori EB2 Turbo Euro 6.1.

Il documento afferma inoltre che questo olio è stato sviluppato per fornire un'eccellente resistenza all'usura e all'intasamento.
In questo modo si “preserverebbe la durata dei componenti. » Tante prospettive incoraggianti, ma che dovranno essere verificate nel lungo periodo. Nel frattempo, se il tuo veicolo è sottoposto a manutenzione al di fuori della rete ufficiale Peugeot, Citroën, DS o Opel, ricordati di avvisare la tua officina di questo cambiamento di raccomandazioni, di cui non è necessariamente a conoscenza. Stellantis specifica chiaramente che questo nuovo olio potrà essere ordinato direttamente da TotalEnergies, o anche da altri fornitori, purché rispetti lo standard FPW9.55535/03.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7669
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: controllo cinghia di distribuzione

Messaggio da RogerAL »

Ok....peccato i nostri cugggini francesi, abbiano omesso di scrivere che di NUOVO esiste solo la prescrizione lato motore 1.2lt, in quanto codesta specifica e olio, sono anni che viene utilizzato da FIAT, quindi nulla di nuovo sotto il cielo, se non per i cugggini....;)

Per quanto il fenomeno LSPI,invece, non sarei così sicuro sia il meglio, il 5w30, in quanto ricerche addirittura ammericane, consigliavano addirityura il 0w20.

Saluti

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”