PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Dischi freni rovinati
Moderatore: Moderatori
Re: Dischi freni rovinati
Il fischio dei freni non credo sia una cosa normale... Altrimenti in giro per le strade ci troveremmo in mezzo ad un concerto no?
Peugeot 208 1.6 Hdi 92 cv 5p. Allure
- PaoloBonolis78
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
- Località: Cosenza
Re: Dischi freni rovinati
non credo proprio sia normale....a quanto dice il meccanico da quando non usano amianto è normale...a me ha smontato le pastiglie e messo un prodotto consigliato dal service peugeot, ma non è cambiato nulla....ammette che i dischi sembrano sofferti, ma comunque non passabili in garanzia
perchè conta anche lo stile di guida...è anche colpa mia perchè siccome ho una bimba di 6 mesi corro come un matto facendo staccate al limite....comunque tornando seri quasi quasi faccio limare i bordi al mio meccanico di fiducia

208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling
Re: Dischi freni rovinati
Beh i dischi di primo equipaggiamento sono come il burro.. Mai visto una roba del genere e di macchine ne ho usate... La storia dell'amianto si è vero ma fino ad un certo punto... Perché se così fosse tutte "dovrebbero" fischiare...
Peugeot 208 1.6 Hdi 92 cv 5p. Allure
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 21/10/2013, 13:35
Re: Dischi freni rovinati
Lo dicevo già nel topic generale della 208: io credo che pastiglie e dischi della mia 208 non arriveranno a 20/25.000Km massimo (MAI vista una cosa simile su nessuna macchina a cui ho messo mano; e giusto per cronaca i cerchi originali del vecchio Mercedes 200E di mio padre erano messi peggio, a parità di Km di quelli del mio Fiesta di pari periodo).
Comunque credo che non ci sia una "soluzione" a riguardo. I dischi di primo impianto spesso sono fatti di cioccolato e giocoforza al primo cambio pastiglie sei "costretto" a cambiare anche i dischi.
A questo punto ne ho sentite troppe per poter consigliare marche specifiche di dischi e pastiglie (troppe varianti per avere un dato certo). Quello che invece cercherò di capire al primo cambio è la marca che usano sulla 208 così da optare per altro.
Quello che posso dire è che la mia ultima Fiesta come primo impianto montava pastiglie Textar (marca che non conoscevo) e dischi Motorcraft (linea di ricambi FORD, ma che alla fine erano Brembo): la mia guida è sempre la solita, ma con quell'abbinata ho prenato ottimamente per 75.000 (si, 75.000) Km.
Non so se l'abbinamento è valido per qualsiasi vettura, però probabilmente proverò a "testarlo" anche sulla 208.
Comunque credo che non ci sia una "soluzione" a riguardo. I dischi di primo impianto spesso sono fatti di cioccolato e giocoforza al primo cambio pastiglie sei "costretto" a cambiare anche i dischi.
A questo punto ne ho sentite troppe per poter consigliare marche specifiche di dischi e pastiglie (troppe varianti per avere un dato certo). Quello che invece cercherò di capire al primo cambio è la marca che usano sulla 208 così da optare per altro.
Quello che posso dire è che la mia ultima Fiesta come primo impianto montava pastiglie Textar (marca che non conoscevo) e dischi Motorcraft (linea di ricambi FORD, ma che alla fine erano Brembo): la mia guida è sempre la solita, ma con quell'abbinata ho prenato ottimamente per 75.000 (si, 75.000) Km.
Non so se l'abbinamento è valido per qualsiasi vettura, però probabilmente proverò a "testarlo" anche sulla 208.
Re: Dischi freni rovinati
Il fatto come al solito e' che risparmiano su qualunque cosa (tranne sulla pubblicita'), anche i miei dischi fischiano che e' una bellezza e dopo 6000km gia' a vista sono parecchio vissuti (con un accenno di scalino ai lati), fatto presente in concessionaria "tutto normale, se fischiano e' perche' sono sporchi"...
peccato che l'altra macchina che possiedo piu' vecchia di qualche mese non fischia mai, che strano, a parita' di strada lo sporco se vede la 208 si attacca, all'altra no... strano sporco...
Ora sono curioso, cambio macchina intorno ai 90-100000 km, solo in un caso ho cambiato i dischi a 70000km, negli altri solo le pastiglie e solo una volta (e vado spesso in montagna), sulla 206 nessun fischio e nessun cambio...


Ora sono curioso, cambio macchina intorno ai 90-100000 km, solo in un caso ho cambiato i dischi a 70000km, negli altri solo le pastiglie e solo una volta (e vado spesso in montagna), sulla 206 nessun fischio e nessun cambio...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Dischi freni rovinati
a parte il fatto che nella mia attuale i freni non fischiano e non fischiavano nemmeno nella precedente che aveva i dischi molto solcati, poi sulla 206 le pastiglie le ho cambiate (per scrupolo) a 40.000 e 80.000 km e a 120.000 ho venduto la macchina. I dischi non mi ricordo di averli mai cambiati.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Dischi freni rovinati
ciao a tutti come ho gia' spiegato in un post precedente stesso problema con 3008 a 25 000 km stessi sintomi ho cambiato dischi e sparito tutto con frenata migliorata,la scorsa settimana visto la mia esperienza lo sostituiti anche su 208 e anche li e sparito il fischio e frena decisamente meglio,conclusione materiale originale scadente con usura precoce e scalino hai bordi ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Dischi freni rovinati
Ciao a tutti riprendo questo discorso per dire che dopo che ho serrato personalmente tutti i bulloni con la dinamometrica in modo uniforme, il problema delle vibrazioni in frenata è gradatamente sparito. 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Dischi freni rovinati
Anche a me fischiano. Ho anticipato il secondo tagliando a 28000 Km per questo motivo; non mi hanno cambiato le pasticche perché secondo loro sono si usurate, ma non al punto da dover essere sostituite. Mi hanno detto di passare verso i 35000 km, prima del terzo tagliando. Mah? Sicché continuo a viaggiare col fischio in frenata.