
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problemi su 208 GTI
Moderatore: Moderatori
Re: problemi su 208 GTI
per ora corna in terra niente di che solo quella cavolo di sonda che in molti possessori di 208 in generale hanno avuto l'importante è guidarla come un turbo benzina 

Ho venduto il GTI per un cammello biturbo full optional, impianto stereo coral da 80 mila euro e un G222 aeromacchi
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: problemi su 208 GTI
Scusate volevo chiedere ai possessori di 208 gti se reputano affidabile l'auto ? Se i problemi che aveva la 207 GTI sono stati risolti ? Grazie.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
- Località: Capaccio Paestum (SA)
I problemi alla catena del 1.6 THP sono stati risolti, la prima versione del 1.6 Thp è fuori produzione da 5 anni, solo il THP 155 ha avuto problemi, ma è stati sostituito dal THP 200 depotenziato a 165 cavalli e problemi risolti anche in questo caso..
Inviato dal mio HTC Desire X utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC Desire X utilizzando Tapatalk
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L
Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006 21.00 Km/L
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L
Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006 21.00 Km/L
Re: problemi su 208 GTI
Ciao a tutti cmq ragazzi io mi sono imbattuto nel provare auto molto blasonate degli anni 90 punto gt, uno turbo etc... andate sereni ora con la gt perche di auto messe bene dell'epoca che spingano non ve ne sono poi di questa fatidica botta che incolla al sedile.. se
non sono ultra ritoccate non si sente quasi....

-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 09/01/2011, 17:50
Re: problemi su 208 GTI
Io spero che la vostra GTI non vi dia mai nessun problema.
Personalmente sono molto ma molto deluso e incazzato...
Stamattina ho acceso l'auto e come per magia,così apparentemente senza un senso,è apparsa la scritta "difetto motore etc etc" con relativa spia.Già questa estate ho avuto delle noie ed ora il problema si manifesta.Senza pensare al fatto di portare l'auto in officina,lasciarla li un paio di giorni.
Ne ho cambiate di auto,ho avuto anche una 106 e una 206 e mai e dico mai mi si era questa spia.
Stavolta proprio mi girano al punto che sto valutando di cambiare auto.
Che dire di più? Buon natale!
Personalmente sono molto ma molto deluso e incazzato...
Stamattina ho acceso l'auto e come per magia,così apparentemente senza un senso,è apparsa la scritta "difetto motore etc etc" con relativa spia.Già questa estate ho avuto delle noie ed ora il problema si manifesta.Senza pensare al fatto di portare l'auto in officina,lasciarla li un paio di giorni.
Ne ho cambiate di auto,ho avuto anche una 106 e una 206 e mai e dico mai mi si era questa spia.
Stavolta proprio mi girano al punto che sto valutando di cambiare auto.
Che dire di più? Buon natale!
Re: problemi su 208 GTI
Questa scritta accompagnata dalla spia del service,appare spesso e volentieri nei modelli dell'ultima
generazione;se tutto continua a funzionare bene si tratta solo di un'errore temporaneo che si cancella
con la diagnosi in officina,e spero sia il tuo caso..
Diversamente bisogna vedere cos'è,nella mia dopo l'avviso ho cambiato 2 sensori della temperatura acqua,
entrambi in garanzia e una terza volta è apparsa ma senza alcun problema di funzionamento.
Questo fino a domenica scorsa,quando mentre mi recavo a Modena per l'incontro di Natale,all'altezza
di Rimini nord,in piena autostrada,appare di nuovo il segnale,stavolta però piantandosi letteralmente in mezzo
alla strada con un rumore somigliante a una mitragliata durante il calo di potenza che è durato il tempo
necessario alla scritta di apparire e scomparire;circa qualche secondo quindi,tempo che ovviamente in strada
fa la differenza tra una bella giornata e una catastrofica..
Pesto giù tutto e riprende a funzionare bene,decido di continuare ma ormai la giornata e rovinata
,
tant'è vero che a Modena pur avendo preso il transponder e tenuto tutta la giornata,alla fine l'ho riconsegnato
senza entrare in pista (mai successo in autodromo credo tant'è vero che le ragazze del desk si sono chieste in un primo momento
se dovevano farmi pagare il noleggio),troppo pericoloso in rapporto al traffico che c'era.
Riprendo la via di casa,altri 400 e passa km senza problemi,vedrò in assistenza cosa non và,
generazione;se tutto continua a funzionare bene si tratta solo di un'errore temporaneo che si cancella
con la diagnosi in officina,e spero sia il tuo caso..
Diversamente bisogna vedere cos'è,nella mia dopo l'avviso ho cambiato 2 sensori della temperatura acqua,
entrambi in garanzia e una terza volta è apparsa ma senza alcun problema di funzionamento.
Questo fino a domenica scorsa,quando mentre mi recavo a Modena per l'incontro di Natale,all'altezza
di Rimini nord,in piena autostrada,appare di nuovo il segnale,stavolta però piantandosi letteralmente in mezzo
alla strada con un rumore somigliante a una mitragliata durante il calo di potenza che è durato il tempo
necessario alla scritta di apparire e scomparire;circa qualche secondo quindi,tempo che ovviamente in strada
fa la differenza tra una bella giornata e una catastrofica..
Pesto giù tutto e riprende a funzionare bene,decido di continuare ma ormai la giornata e rovinata

tant'è vero che a Modena pur avendo preso il transponder e tenuto tutta la giornata,alla fine l'ho riconsegnato
senza entrare in pista (mai successo in autodromo credo tant'è vero che le ragazze del desk si sono chieste in un primo momento
se dovevano farmi pagare il noleggio),troppo pericoloso in rapporto al traffico che c'era.
Riprendo la via di casa,altri 400 e passa km senza problemi,vedrò in assistenza cosa non và,
Peugeot 208 GTi jamais contente
- gianfranco_206xs
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 08/02/2014, 18:53
Re: problemi su 208 GTI
Azz...
E io che speravo almeno le GTI si salvassero...
Comunque l'impressione resta che ci siano statisticamente meno problemi che sui modelli di bassa gamma (active-allure).

E io che speravo almeno le GTI si salvassero...

Comunque l'impressione resta che ci siano statisticamente meno problemi che sui modelli di bassa gamma (active-allure).
Re: problemi su 208 GTI
Avete mappato?
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 09/01/2011, 17:50
Re: problemi su 208 GTI
L'errore è il solito (almeno per quanto mi riguarda):
bassa pressione sovralimentazione o qualcosa di simile...
Non sono stato in officina Peugeot in quanto sono fuori garanzia,ma da un elettrauto vicino casa.
E' stato fatto il reset dell'errore poi si vedrà.L'unica cosa di certo è che non si è mai manifestato anche il taglio delle prestazioni.
Ho letto su un forun francese che questo malfunzionamento è abbastanza comune e che sembrerebbe sia solo un problema di natura elettrica.Mi sembra di aver capito che dipende da un fascio di cavi che col tempo si usura strusciando da qualche parte e che può dar questi problemi.Ripeto,questo è quello che ho capito io con google traduttore.
bassa pressione sovralimentazione o qualcosa di simile...
Non sono stato in officina Peugeot in quanto sono fuori garanzia,ma da un elettrauto vicino casa.
E' stato fatto il reset dell'errore poi si vedrà.L'unica cosa di certo è che non si è mai manifestato anche il taglio delle prestazioni.
Ho letto su un forun francese che questo malfunzionamento è abbastanza comune e che sembrerebbe sia solo un problema di natura elettrica.Mi sembra di aver capito che dipende da un fascio di cavi che col tempo si usura strusciando da qualche parte e che può dar questi problemi.Ripeto,questo è quello che ho capito io con google traduttore.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 09/01/2011, 17:50
Re: problemi su 208 GTI
Eccoci dinuovo punto e a capo,ma stavolta in modalità differente:
circa a 90KM/h,da un paio di strattonate,di accende la spia e mi blocca il turbo.
Gran macchina questa 208 gti!!
circa a 90KM/h,da un paio di strattonate,di accende la spia e mi blocca il turbo.
Gran macchina questa 208 gti!!
Re: problemi su 208 GTI
E' il cavo del sensore,struscia fino a tranciarsi,man a mano che si rovina di pari passo
si aggrava la noia.
E' montato male di fabbrica,il secondo che ho cambiato mi è stato detto che era modificato,
ma forse non è sufficiente a evitare del tutto lo struscio.
Se è di nuovo questo ho pensato che gli farò applicare una paratia di protezione per
risolvere il problema definitivamente .
per il resto la ricomprerei senz'altro,ciao.
si aggrava la noia.
E' montato male di fabbrica,il secondo che ho cambiato mi è stato detto che era modificato,
ma forse non è sufficiente a evitare del tutto lo struscio.
Se è di nuovo questo ho pensato che gli farò applicare una paratia di protezione per
risolvere il problema definitivamente .
Ed è così in effetti,questo è uno scivolone tecnico su cui non sono intervenuti adeguatamente,gianfranco_206xs ha scritto:Azz...![]()
E io che speravo almeno le GTI si salvassero...![]()
Comunque l'impressione resta che ci siano statisticamente meno problemi che sui modelli di bassa gamma (active-allure).
per il resto la ricomprerei senz'altro,ciao.
Peugeot 208 GTi jamais contente
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 09/01/2011, 17:50
Re: problemi su 208 GTI
Confermo che anche nel mio caso il problema deriva dai cavi che vanno al sensore di pressione del turbo.
Questi benedetti fili si sono rotti.
Spero tanto che sia finita qui.
Questi benedetti fili si sono rotti.
Spero tanto che sia finita qui.
Re: problemi su 208 GTI
Riprendo la discussione per dire che il mio problema deriva dalla mappatura che ho fatto successivamente,
perciò anche se qualche sensore ha letto male qualche parametro generando il malfunzionamento
di certo non lo posso imputare alla casa costruttrice
ciao
perciò anche se qualche sensore ha letto male qualche parametro generando il malfunzionamento
di certo non lo posso imputare alla casa costruttrice

ciao
Peugeot 208 GTi jamais contente
Re: problemi su 208 GTI
Ciao Lynce,secondo te cosa centra la mappatura,già non l'avevi di prima?Lynce ha scritto:Riprendo la discussione per dire che il mio problema deriva dalla mappatura che ho fatto successivamente,
perciò anche se qualche sensore ha letto male qualche parametro generando il malfunzionamento
di certo non lo posso imputare alla casa costruttrice![]()
ciao
2 0 8 G T i
Re: problemi su 208 GTI
Si,ma io ho mappato due volte perché la prima rimappa era stata cancellataRobyGTI ha scritto:Ciao Lynce,secondo te cosa centra la mappatura,già non l'avevi di prima?Lynce ha scritto:Riprendo la discussione per dire che il mio problema deriva dalla mappatura che ho fatto successivamente,
perciò anche se qualche sensore ha letto male qualche parametro generando il malfunzionamento
di certo non lo posso imputare alla casa costruttrice![]()
ciao
dalla Peugeot a seguito di uno degli interventi(in garanzia);dopo averla ripristinata bisogna dare un certo
periodo alla centralina per riapprendere i nuovi valori e riaccordare tutti i vari sensori,tempo
che evidentemente non ho dato o non è stato sufficiente per farlo,generando così un nuovo
allarme di avaria motore.
Il codice errore riguarda il sensore del turbo(forse un picco di pressione troppo alto a quanto mi ha detto il meccanico),ad
ogni modo nessun danno,tutto ha ripreso a funzionare benissimo.
Mi sono chiarito definitivamente le idee dopo aver letto poi due discussioni aperte dagli amici della nuova 308 riguardanti
le stesse segnalazioni ciao
Peugeot 208 GTi jamais contente