PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

frizione rumorosa.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da Dallas1984 »

mario52 ha scritto:Lo scampanamento del cambio in folle é comune a tutte le auto il reggispinta se rotto fa rumore quando lavora cioé quando si preme il pedale, ma da che meccanici siete andati???
Ok... in folle é normale entro certi limiti. .... se é un leggero rumore, ok.... se lo definiamo "scampanamento" forse c' è qualcosa che non va... anche se in folle....

Secondo me... ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

fabiosantonocito27
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 06/05/2017, 14:38

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da fabiosantonocito27 »

Auto consegnata ieri pomeriggio ed anche io ho riscontrato questo problema. In folle avverto un rumorino metallico, appena spingo la frizione il problema sparisce. A marce inserite tutto nella norma. Come avete risolto il problema ? Grazie in anticipo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da Gian »

fabiosantonocito27 ha scritto:Auto consegnata ieri pomeriggio ed anche io ho riscontrato questo problema. In folle avverto un rumorino metallico, appena spingo la frizione il problema sparisce. A marce inserite tutto nella norma. Come avete risolto il problema ? Grazie in anticipo
Ciao Fabio e benvenuto
Quel rumore è del tutto normale e si tratta del cuscinetto reggispinta della frizione il quale a pedale rilasciato è libero mentre appena lo pigi, viene "impacchettato" fra le sue parti che lo compongono e così il rumore cessa.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

fabiosantonocito27
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 06/05/2017, 14:38

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da fabiosantonocito27 »

Ciao Gianluigi e grazie per il benvenuto. Quindi è tutto OK ? Tutto nella norma ? Mi consigli di andare in assistenza per ulteriori delucidazioni e in caso chiedere un possibile cambio del pezzo?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da Gian »

fabiosantonocito27 ha scritto:Ciao Gianluigi e grazie per il benvenuto. Quindi è tutto OK ? Tutto nella norma ? Mi consigli di andare in assistenza per ulteriori delucidazioni e in caso chiedere un possibile cambio del pezzo?
Ciao
Non serve andare in assistenza anche perché quello nuovo che semmai dovessero montarti si comporterebbe esattamente come il tuo.
A mio avviso il discorso frizione piuttosto che nel rumore che è assai poco male, ci terrei e spero tanto anche per tutti voi che durassero molti ma molti km a differenza di quanto ho avuto modo di leggere circa i cedimenti prematuri.
Per tanto goditi la tua 208 e non ci pensare.
Solo un suggerimento la garanzia di tale componente è di 40.000 km entro i 2 anni di vita e se la estenderai ricordati che il limite dei 40.000 km per la casa è un limite invalicabile ai fini della copertura in garanzia.
Nel caso fosse, te la dovrai giocare.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”