PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ronzio vano motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Ronzio vano motore

Messaggio da uraganostar »

quindi dovrei provare a farlo salire mettendo il piede sotto il pedale da fermo?
Sei modesto,sai un sacco di cose che molti non conoscono,sottoscritto compreso!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ronzio vano motore

Messaggio da Gian »

uraganostar ha scritto:quindi dovrei provare a farlo salire mettendo il piede sotto il pedale da fermo?
Sei modesto,sai un sacco di cose che molti non conoscono,sottoscritto compreso!
Ciao
Sì esatto prova a farlo salire leggermente e senti se cambia il rumore
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Ronzio vano motore

Messaggio da uraganostar »

Gian ha scritto:
uraganostar ha scritto:quindi dovrei provare a farlo salire mettendo il piede sotto il pedale da fermo?
Sei modesto,sai un sacco di cose che molti non conoscono,sottoscritto compreso!
Ciao
Sì esatto prova a farlo salire leggermente e senti se cambia il rumore
;-)
Grazie per la dritta,ti farò sapere più tardi! :)

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Ronzio vano motore

Messaggio da uraganostar »

ho provato ad alzare il pedale della frizione sia mettendo sotto il piede leggermente e anche con la mano,ma non si muove quindi come da te detto ci sarà il fermo e il ronzio adesso è ad intermittenza,a volte lo fa a volte no anche schiacciando la frizione da subito sparisce ma poi ritorna.
Ormai attendo la chiamata di Peugeot Italia ma comunque ritengo che per prima cosa sia da cambiare il tendicinghia e la cinghia servizi tanto se l'hanno lubrificata ormai è danneggiata e va sostituta se poi il rumore sparisce saremo tutti contenti se no io gli pago la sostituzione di questo pezzo e loro mi cambiano tutti i componenti del gruppo frizione in garanzia,non vedo altra soluzione.

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”