PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

L'indicatore carburante non segnala il pieno

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'indicatore carburante non segnala il pieno

Messaggio da Gian »

impossibaldo ha scritto:Contrordine. .. prima ancora dell'appuntamento previsto in officina ieri faccio il terzo rabbocco gobbo al pieno da metà serbatoio. ... e la Lancetta Ora indica il pieno. :shock: era una sacca d'aria? Avrò risolto ora?
Ciao
Nel caso, un aspetto che è importante verificare è l'esatta indicazione dello strumento in funzione della reale quantità di benzina contenuta nel serbatoio in relazione con le varie tacche.
Per esempio, se un serbatoio ha capacità massima di 40 litri è bene verificare che quando la lancetta indicherà la metà effettivamente entrano più o meno la metà dei litri nel nostro caso 20 litri.
Lo stesso per quando arriverà a indicare 1/4 e inizio riserva.
Se poi quando lo avete riempito sino all'orlo, lo strumento non si posizionerà perfettamente sul pieno, poco male, tuttavia sarete certi che quando avrete poca benzina, l'indicazione risulterà corretta.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

impossibaldo
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/07/2016, 13:37

Re: L'indicatore carburante non segnala il pieno

Messaggio da impossibaldo »

Ricapitolando,

ieri la 208 è stata in assisttenza, pompa del gasolio sostituita ed appena ripartito ho fatto il pieno di carburante.
L'indicatore era regolarmente su 4/4.
Quello che volevo dire è però che, utilizzando un consiglio del forum stesso, avevo tempo fa scrollato l'auto subito dopo fatto il piento e poi reiserito un po di gasolio ancora. Il problema a quel punto si era gia risolto da solo ma in Peugeot, che mi hanno chiamato con ben un mese di ritardo, hanno insistito per la sostituzione dicendo che "oramai avevano ordinato il pezzo" :?

dico vabbe, facciamolo....ma se avessi rotto la pompa me ne stavo quanto a piedi con questi ritardi?

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: L'indicatore carburante non segnala il pieno

Messaggio da BiciMotard »

impossibaldo ha scritto:dico vabbe, facciamolo....ma se avessi rotto la pompa me ne stavo quanto a piedi con questi ritardi?
Se avessi rotto la pompa la macchina non sarebbe più partita. Quand'è così la fai portare in assistenza dal carro attrezzi (gratuito se è in garanzia) e ti fai dare una macchina in sostituzione. Dopodiché se la tengano quanto vogliono :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

impossibaldo
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/07/2016, 13:37

Re: L'indicatore carburante non segnala il pieno

Messaggio da impossibaldo »

rimane il fatto che restare con un auto sostitutiva (quando la tua ne ha 3000) perchè non arriva il ricambio per piu di un mese non è piacevole nè denoterebbe un buon servizio

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: L'indicatore carburante non segnala il pieno

Messaggio da BiciMotard »

Lo so bene! Io sono rimasto senza la 208 per più di una settimana perché si era rotto il sensore di temperatura dell'acqua (una sonda da quattro soldi). In pieno agosto!
Portata in officina col carro attrezzi, mi hanno lasciato una 108 e buonanotte.
Nota che questo problema della sonda difettosa era stato segnalato da tempo e si verificava di frequente. Non solo, non è mai stato fatto un richiamo dalla casa per questa cosa!
Quindi lo sapevano benissimo, ma in assistenza non avevano il ricambio a disposizione!! Mi pare non occorra aggiungere altro.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

impossibaldo
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/07/2016, 13:37

Re: L'indicatore carburante non segnala il pieno

Messaggio da impossibaldo »

sostituita la pompa del gasolio...indicatore della lancetta tutto ok. :) ma che tragedia oh

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'indicatore carburante non segnala il pieno

Messaggio da Gian »

impossibaldo ha scritto:sostituita la pompa del gasolio...indicatore della lancetta tutto ok. :) ma che tragedia oh
Ciao
Infatti tutti i rilevatori del livello carburante sono integrati con le pompe carburanti.
Col tempo gli scuotimenti del carburante all'interno del serbatoio provoca spesso starature alla bacchetta dov'è fissato il galleggiante.
Come feci a suo tempo e ora su un altro mio veicolo è possibile correggere l'indicazione del livello semplicemente modificando l'angolo della bacchetta.
Farlo è semplicissimo. Arrivare ad una taratura perfetta un pò meno ma si fa si fa ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

impossibaldo
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/07/2016, 13:37

Re: L'indicatore carburante non segnala il pieno

Messaggio da impossibaldo »

Magari d'esser bravo come te, ma avendo l'auto giusto tre mesi di vita.....meglio la garanzia ;)
:drunken:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'indicatore carburante non segnala il pieno

Messaggio da Gian »

impossibaldo ha scritto:Magari d'esser bravo come te, ma avendo l'auto giusto tre mesi di vita.....meglio la garanzia ;)
:drunken:
Ciao
Pienamente d'accordo
Anzi se presenta il difetto è giusto che sia la casa ...... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

marco.barbin
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 17/08/2010, 19:41

Re: L'indicatore carburante non segnala il pieno

Messaggio da marco.barbin »

Prova a fare il rabbocco quando arrivi a metà serbatoio, forse si ripristina da solo. A me è successo la scorsa estate, sempre in agosto come a te sulla mia 307Hdi.
Se hai rifornito nel momento in cui il livello non era sceso sotto i 3/4, il galleggiante non lo rileva la quantità di carburante introdotto e rimane a 3/4.
Ho seguito il consiglio del conce, e risolto a costo zero, oltretutto la mia è fuori garanzia dal 2011 :shock: .
Ciao

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: L'indicatore carburante non segnala il pieno

Messaggio da thewizard »

...va ritarato via sw...


Fabio

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”