dicono alcuni meccanici che invece lo sterzo lo tolgono dal suo alloggio per poi rimontarlo nelle guide, quindi lo sterzo non può essere montato male perchè ha le sue guide di fissaggio. La convergenza serve per forza perchè essendo che si libera tutto e le ruote a terra non possono mai essere dritte al momento dello smontaggio serve appunto la convergenza.BiciMotard ha scritto:Il volante è libero e sono libere anche le ruote ed appunto per questo avrebbero dovuto fare pure la convergenza, se no chi ti assicura che non si siano mosse?luisito ha scritto:il volante non viene smontato per montare un piantone...essendo che quando montano il piantone lo sterzo è libero è normale che non potrà mai essere allineato ad occhio
Per quanto riguarda l'allineamento della corona, normalmente si mette il volante orizzontale e si blocca con l'apposita barra, dopodiché si regolano i tiranti sterzo in modo da dare il giusto angolo alle ruote (convergenza) e poi si serra tutto. Se non hai l'occhio completamente sfasato quando blocchi il volante, alla fine vederlo dritto.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
sterzo non dritto può dare problemi?
Moderatore: Moderatori
Re: Re:
Peugeot 1.4 hdi
Re: sterzo non dritto può dare problemi?
guidare con lo sterzo un po' storto può comportare danni e creare problemi?
Peugeot 1.4 hdi
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Re:
Scusa Luisito (non è riferito a te direttamente) ma questa cosa non c'entra una fava. Ho capito che il volante entra nell'intestazione del piantone (millerighe) in un modo solo, peccato però che tutto il piantone (ed il volante con esso) sia libero di orientarsi rispetto alle ruote come vuole, o per meglio dire, si orienta in base a come hai deciso tu di metterlo prima di bloccare tutto. Non è per niente che esiste la procedura della convergenza, ma è proprio perché sia gli angoli delle ruote che quello del volante non sono vincolati a nulla, ma possono e devono essere regolati da un operatore tramite precisi riferimenti.luisito ha scritto:dicono alcuni meccanici che invece lo sterzo lo tolgono dal suo alloggio per poi rimontarlo nelle guide, quindi lo sterzo non può essere montato male perchè ha le sue guide di fissaggio.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: sterzo non dritto può dare problemi?
No, se la convergenza è a posto. Sono due aspetti separati.luisito ha scritto:guidare con lo sterzo un po' storto può comportare danni e creare problemi?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Per smontare il piantone e cambiarlo sicuramente hanno smontato il volante.
Se smonti il volante e non lo segni ovviamente non sarà facile montarlo dritto. Il piantone ha un solo modo di entrare perché, almeno il mio' ha una sede precisa per poi inserire il fermo.
Il volante al contrario ha un millerighe senza guida. Va segnato prima... Se il volante è montato storto e di conseguenza viene raddrizzato tramite convergenza credo che si stravolgano gli angoli di sterzo della scatola facendola lavorare male..
Almeno questo è ciò che credo
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Se smonti il volante e non lo segni ovviamente non sarà facile montarlo dritto. Il piantone ha un solo modo di entrare perché, almeno il mio' ha una sede precisa per poi inserire il fermo.
Il volante al contrario ha un millerighe senza guida. Va segnato prima... Se il volante è montato storto e di conseguenza viene raddrizzato tramite convergenza credo che si stravolgano gli angoli di sterzo della scatola facendola lavorare male..
Almeno questo è ciò che credo
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re:
Per il primo punto non è detto, ora in molti casi il piantone ha delle guide di riferimento, ma questa cosa prescinde dalla convergenza che è indipendente e viene fatta dopo il montaggio.Beltra.it ha scritto:Per smontare il piantone e cambiarlo sicuramente hanno smontato il volante.
Se smonti il volante e non lo segni ovviamente non sarà facile montarlo dritto. Il piantone ha un solo modo di entrare perché, almeno il mio' ha una sede precisa per poi inserire il fermo.
Il volante al contrario ha un millerighe senza guida. Va segnato prima... Se il volante è montato storto e di conseguenza viene raddrizzato tramite convergenza credo che si stravolgano gli angoli di sterzo della scatola facendola lavorare male..
Almeno questo è ciò che credo
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
La convergenza, come ho detto prima è indipendente e non serve esplicitamente a raddrizzare il volante, ma si fa per dare alle ruote il giusto angolo orizzontale rispetto all'asse della vettura. La posizione dritta o ruotata del volante è solo una conseguenza di come l'operatore l'abbia messo all'inizio delle operazioni e così vi rimane una volta che siano stati serrati i registri dei tiranti sterzo.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: sterzo non dritto può dare problemi?
Aggiungo ancora questo. La relazione tra l'angolo del volante e la convergenza (angoli delle ruote) è la seguente:
se io raddrizzo manualmente un volante che in marcia rettilinea risulti un po' ruotato, allora è ovvio che faccio sterzare anche le ruote. Per fare in modo che le ruote non risultino sterzate, posso fare la convergenza, ovvero regolo manualmente (nelle condizioni di volante raddrizzato) gli angoli delle ruote separatamente fino ad orientarle correttamente rispetto all'asse longitudinale della vettura. Spero di essere stato chiaro.
se io raddrizzo manualmente un volante che in marcia rettilinea risulti un po' ruotato, allora è ovvio che faccio sterzare anche le ruote. Per fare in modo che le ruote non risultino sterzate, posso fare la convergenza, ovvero regolo manualmente (nelle condizioni di volante raddrizzato) gli angoli delle ruote separatamente fino ad orientarle correttamente rispetto all'asse longitudinale della vettura. Spero di essere stato chiaro.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: sterzo non dritto può dare problemi?
sterzo storto causa sostituzione piantone...certo che prima del piantone la convergenza era ok ...BiciMotard ha scritto:No, se la convergenza è a posto. Sono due aspetti separati.luisito ha scritto:guidare con lo sterzo un po' storto può comportare danni e creare problemi?
inoltre se la convergenza viene fatta male cosa si incorre?la macchina va dritta e non tira ma lo sterzo è ri-storto!!!
Peugeot 1.4 hdi
Re: Re:
...che ovviamente la convergenza aggiusterà!?BiciMotard ha scritto:Per il primo punto non è detto, ora in molti casi il piantone ha delle guide di riferimento, ma questa cosa prescinde dalla convergenza che è indipendente e viene fatta dopo il montaggio.Beltra.it ha scritto:Per smontare il piantone e cambiarlo sicuramente hanno smontato il volante.
Se smonti il volante e non lo segni ovviamente non sarà facile montarlo dritto. Il piantone ha un solo modo di entrare perché, almeno il mio' ha una sede precisa per poi inserire il fermo.
Il volante al contrario ha un millerighe senza guida. Va segnato prima... Se il volante è montato storto e di conseguenza viene raddrizzato tramite convergenza credo che si stravolgano gli angoli di sterzo della scatola facendola lavorare male..
Almeno questo è ciò che credo
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
La convergenza, come ho detto prima è indipendente e non serve esplicitamente a raddrizzare il volante, ma si fa per dare alle ruote il giusto angolo orizzontale rispetto all'asse della vettura. La posizione dritta o ruotata del volante è solo una conseguenza di come l'operatore l'abbia messo all'inizio delle operazioni e così vi rimane una volta che siano stati serrati i registri dei tiranti sterzo.
Peugeot 1.4 hdi
Re: sterzo non dritto può dare problemi?
ovvero se su un rettilineo la macchina va dritta ma con lo sterzo al contrario non vi è nessun problema...tranne per lo sterzo al contrarioBiciMotard ha scritto:Aggiungo ancora questo. La relazione tra l'angolo del volante e la convergenza (angoli delle ruote) è la seguente:
se io raddrizzo manualmente un volante che in marcia rettilinea risulti un po' ruotato, allora è ovvio che faccio sterzare anche le ruote. Per fare in modo che le ruote non risultino sterzate, posso fare la convergenza, ovvero regolo manualmente (nelle condizioni di volante raddrizzato) gli angoli delle ruote separatamente fino ad orientarle correttamente rispetto all'asse longitudinale della vettura. Spero di essere stato chiaro.

Peugeot 1.4 hdi
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: sterzo non dritto può dare problemi?
Forse non ho capito io..ma se il volante viene montato di 40 gradi storto.. Se vado ad agiri dopo sulla convergenza non vado a spostare il centro corretto della scatola sterzo?... Il volante prima di fare una convergenza non dovrebbe essere allineato al "punto zero" della scatola sterzo?...BiciMotard ha scritto:Aggiungo ancora questo. La relazione tra l'angolo del volante e la convergenza (angoli delle ruote) è la seguente:
se io raddrizzo manualmente un volante che in marcia rettilinea risulti un po' ruotato, allora è ovvio che faccio sterzare anche le ruote. Per fare in modo che le ruote non risultino sterzate, posso fare la convergenza, ovvero regolo manualmente (nelle condizioni di volante raddrizzato) gli angoli delle ruote separatamente fino ad orientarle correttamente rispetto all'asse longitudinale della vettura. Spero di essere stato chiaro.
Io quello che ho capito è che l'auto è sempre andata dritta.. Solo che sostituendo il piantone. Al rimontaggio dello sterzo lo hanno montato storto. Di conseguenza non siamo di fronte ad un problema di convergenza ma di scorretto montaggio del volante.
Sbaglio?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
Re: sterzo non dritto può dare problemi?
se ho capito dovrebbe essere così...
al rimontaggio di tutto "comandano" le ruote che ovviamente allo smontaggio non erano dritte alla perfezione...
p. s. lo sterzo è leggermente spostato e sottolineo leggermente
al rimontaggio di tutto "comandano" le ruote che ovviamente allo smontaggio non erano dritte alla perfezione...
p. s. lo sterzo è leggermente spostato e sottolineo leggermente
Peugeot 1.4 hdi
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: sterzo non dritto può dare problemi?
Ma infatti è così e considera i valori in gioco: con la convergenza non riuscirai mai a raddrizzare un volante che per assurdo sia montato storto di 40 gradi ed è certo che in quel caso sposti di molto il centro della scatola guida.Beltra.it ha scritto:Forse non ho capito io..ma se il volante viene montato di 40 gradi storto.. Se vado ad agiri dopo sulla convergenza non vado a spostare il centro corretto della scatola sterzo?... Il volante prima di fare una convergenza non dovrebbe essere allineato al "punto zero" della scatola sterzo?...
Io quello che ho capito è che l'auto è sempre andata dritta.. Solo che sostituendo il piantone. Al rimontaggio dello sterzo lo hanno montato storto. Di conseguenza non siamo di fronte ad un problema di convergenza ma di scorretto montaggio del volante.
Sbaglio?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Qui si tratta di valori molto piccoli ed inoltre andare a capire perché il volante sia storto mi sembra un discorso di lana caprina: potrebbe essere stato montato male il piantone, potrebbe essere stato messo male il volante sul millerighe o potrebbe essere stato posizionato male chissà da chi durante l'allineamento finale delle ruote (convergenza).
L'unica cosa è che l'allineamento delle ruote non dipende da nulla, né dal centro della scatola guida, né dall'angolo volante statico perché i tiranti dello sterzo hanno dei registri che allungano o accorciano i braccetti indipendentemente l'uno dall'altro e da tutto il resto per poter orientare il piano delle ruote.
Ripeto a Luisito se ancora non è tranquillo: con la convergenza quei pochi gradi di "stortura" del volante sono tranquillamente recuperabili mettendo il volante dritto (si fa empiricamente ad occhio) e rimettendo a posto l'assetto ruote in statica.

Poi, accademicamente, è vero il discorso che fai tu, beltra, in merito al centro della scatola guida, ma dati i valori in gioco nel caso di Luisito, si tratta proprio di pelo nell'uovo senza nessuna conseguenza. A questo proposito considera che la scatola guida per una serie di motivi non è mai centrata sull'asse della vettura, ma è disassata e questo comporta differenze di angolo di sterzata totale a destra e a sinistra, già a macchina nuova e perfettamente assemblata e regolata.
Per cui....

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: sterzo non dritto può dare problemi?
[/quote]
Ripeto a Luisito se ancora non è tranquillo: con la convergenza quei pochi gradi di "stortura" del volante sono tranquillamente recuperabili mettendo il volante dritto (si fa empiricamente ad occhio) e rimettendo a posto l'assetto ruote in statica.
[/quote]
=convergenza...
p.s. il mio discorso fatto terra terra è valido? "se ho capito dovrebbe essere così...
al rimontaggio di tutto "comandano" le ruote che ovviamente allo smontaggio non erano dritte alla perfezione..."
Ripeto a Luisito se ancora non è tranquillo: con la convergenza quei pochi gradi di "stortura" del volante sono tranquillamente recuperabili mettendo il volante dritto (si fa empiricamente ad occhio) e rimettendo a posto l'assetto ruote in statica.

[/quote]
=convergenza...
p.s. il mio discorso fatto terra terra è valido? "se ho capito dovrebbe essere così...
al rimontaggio di tutto "comandano" le ruote che ovviamente allo smontaggio non erano dritte alla perfezione..."
Peugeot 1.4 hdi
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Ok allora ci avevo visto bene..
Beh io sono pignolo..e anche se il volante fosse stato montato storto di una riga della sua sede mi sarebbero girate le sfere... E non poco.
Questo perché quando sono io a mettere mano sul macchinario di qualcuno..il tutto lo segno e mantengo esattamente come in origine. Pensate che uso la dinanometrica anche per serrare i bulloni del flottante...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Beh io sono pignolo..e anche se il volante fosse stato montato storto di una riga della sua sede mi sarebbero girate le sfere... E non poco.
Questo perché quando sono io a mettere mano sul macchinario di qualcuno..il tutto lo segno e mantengo esattamente come in origine. Pensate che uso la dinanometrica anche per serrare i bulloni del flottante...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v