PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Usura Pastiglie e Dischi 208

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

tommy86
Peugeottista veterano
Messaggi: 398
Iscritto il: 16/05/2017, 21:10

Re: Usura Pastiglie e Dischi 208

Messaggio da tommy86 »

Quindi può già essere che le mie con poco più di 9 mila km e mai state stressate fischiano perché si sono verificate?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Usura Pastiglie e Dischi 208

Messaggio da Gian »

Ciao
Le pastiglie si vetrificano se si ha l'abitudine a fare frenate sempre lunghe e dolci in pratica appoggiando il pedale sul freno e di fatto rallentare molto dolcemente anziché frenare più energicamente.
La vetrificazione avviene perché la pastiglia si scalda solo sulla superficie a contatto con il disco mentre dovrebbe scaldarsi tutta in modo omogeneo classico di quando si frena con decisione.
E' da dire che il coefficiente d'attrito delle pastiglie vetrificate è minore per cui anche l'efficienza frenante viene meno.
Dinnanzi a pastiglie vetrificate, meglio sostituirle a prescindere dallo stato di usura.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Usura Pastiglie e Dischi 208

Messaggio da Gian »

...Ne va della propria e dell'altrui sicurezza.
Se si ha l'abitudine a frenare poco e lungo, basta spesso compiere una frenata energica e portare l'impianto ad una temperatura elevata così da "consumare" la superficie che si sta vetrificando.
Alla lunga una pastiglia vetrificata rovina anche il disco poiché ha la superficie di contatto molto indurita.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

oWeNico
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 14/02/2016, 12:47
Località: Guglionesi (CB)

Usura Pastiglie e Dischi 208

Messaggio da oWeNico »

->AGGIORNAMENTO<-
Oggi ho portato la mia 208 presso l'officina Peugeot di zona e hanno detto che il consumo non è anomalo e che i segni sul disco sono normale amministrazione. Ho fatto presente anche il discorso del fading e della tendenza dell'impianto frenante a surriscaldarsi facilmente se sollecitato, hanno detto che è normale che succeda perchè non è un'auto sportiva e che si vede dal colore scuro del bordo del disco che i freni hanno subito una o più scaldate. Hanno anche aggiunto che ovviamente senza un richiamo della casa madre loro come officina non sono tenuti a intervenire perchè l'impianto frenante rientra nel "materiale di consumo".

Vi ringrazio cmq per tutte le risposte!!

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Peugeot 208 GT Line Bianco Madreperla 1.6 BlueHdi S&S 120cv
Navigatore + Mirrorlink; Retrocamera; Active City Brake; Alzacristalli post elettrici; Pack Rangement.

Prima auto: Opel Corsa C 1.7 DTI 75cv

Avatar utente
alfred208
Peugeottista veterano
Messaggi: 280
Iscritto il: 15/09/2017, 20:15

Re: Usura Pastiglie e Dischi 208

Messaggio da alfred208 »

Io con 7000km all attivo sento GRATTARE i freni anteriori quando si è quasi fermi....a qualcuno è successo mai???
-ex PEUGEOT 208 1.2 puretech GPL 82hp ACTIVE 06/17

-PEUGEOT 308 1.6 120 Bluehdi manuale allure
18 sephir noir,park assist,visio park 180,fari automatici,abbaglianti automatici,tregi automatici,rilevatore stanchezza,3d navi,CD,mantenimento corsia,Tep-Alcantara,ruotino,monitoraggio angolo cieco,keyless,drive sport pack,persa 220v.,SOS e assistenza,allarme volumetrico,rilevatore stanchezza guidatore,grigio artense

-Audi 3.0 V6 Tdi quattro avant

oWeNico
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 14/02/2016, 12:47
Località: Guglionesi (CB)

Re: Usura Pastiglie e Dischi 208

Messaggio da oWeNico »

alfred208 ha scritto:Io con 7000km all attivo sento GRATTARE i freni anteriori quando si è quasi fermi....a qualcuno è successo mai???
Grattare in che senso? Solo a livello do rumore oppure anche vibrazioni?

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Peugeot 208 GT Line Bianco Madreperla 1.6 BlueHdi S&S 120cv
Navigatore + Mirrorlink; Retrocamera; Active City Brake; Alzacristalli post elettrici; Pack Rangement.

Prima auto: Opel Corsa C 1.7 DTI 75cv

Avatar utente
rocchia3
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 04/05/2017, 18:38

Re: Usura Pastiglie e Dischi 208

Messaggio da rocchia3 »

Ma una tabella con gli spessori minimi dei dischi dove la posso trovare?
Non ho voglia di grattare in cerca della scritta... :roll:

Sul 206 avevo i baffati della tarox..... beh quando frenavi vibrava alla grande... e fanno Vrrrrrrrrrr
Ma è normale intendiamoci, è colpa della baffatura.
Vi ricordo inoltre che la baffatura serve a ravvivare continuamente la pastiglia (in modo che non si "biscotti"), percui l'usura è maggiore.

Il fading però resta, perchè dipende dall'olio dei freni (che bollendo diventa comprimibile) e dai tubi in plastica che si deformano sotto pressione (effetto polmone).

Ciauzz
208 1.6 e-hdi 92CV S&S Allure 5P bianco banchisa 04/2013 usata
Smeg Navi cd, park assistant, clima bizona, 16"", pack confort, ruota scorta, interni 3D Ekmet Nero/Blu, specchi ripiegabili 171mila km ===> ora è una super sayan

Avatar utente
Stefano.87
Peugeottista veterano
Messaggi: 455
Iscritto il: 11/05/2017, 20:33

Re: Usura Pastiglie e Dischi 208

Messaggio da Stefano.87 »

oWeNico ha scritto:
alfred208 ha scritto:Io con 7000km all attivo sento GRATTARE i freni anteriori quando si è quasi fermi....a qualcuno è successo mai???
Grattare in che senso? Solo a livello do rumore oppure anche vibrazioni?

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
a me no e sono sugli 8500-9000km...fortunatamente non fischiano neanche, cosa che odio da morire
Peugeot 208 GTI By Peugeot Sport S&S Bianco Madreperla (Marzo 2018) - Cerchi 18" LITHIUM - Kit LED abitacolo - Anabbaglianti Xenovision Edge: Kit Mono LED Canbus Fari Lenticolari - Abbaglianti XE Eagle LED System Xenovision - Bilstein B14 mod. - Intercooler Airtec Stage 2 - Scarico completo Milltek skat 63.5mm - Tubazioni Forge - Popoff Forge - Filtro Sprintfilter P8Zero - mappa al banco - ShortShift Pug1off

---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”