Giaboz ha scritto:
Ciao Sky08 e grazie per il riscontro.
La 6.3.D.R6 era già in rete Peugeot da quasi un anno e quindi non può essere arrivata in officina oggi. Prima bugia...[/quote]
Infatti, ma pensano che la gente sia scema d'ufficio.
[/quote] L'ultima versione, 6.4.A.R10, è compatibile con il tuo SMEG+IV2 ed è in rete da gennaio 2018. Visto che il tuo SMEG è poco reattivo, forse era meglio provare direttamente la 6.4 e non fermarsi alla 6.3... Se l'intervento in garanzia non viene "chiuso" per consentire successive verifiche, le officine non possono rilasciare un documento con gli interventi fatti. Però, secondo me, la tua officina ti sta prendendo un po' in giro...[/quote]
Come ormai da due anni a questa parte, dall'esordio con il navigatore impazzito (mi hanno immatricolato l'auto, nel 2016, con lo Smeg del 2015 e solo dopo
un anno di insistenze ho ottenuto l'aggiornamento al 2016), con il climatizzatore che inverno non scalda a motore freddo se non dopo 15 minuti (
irrisolto perché, a loro dire,
il problema non c'è) fino a questa vicenda (e tralascio tutti gli sbroccamenti per cui, secondo loro, tutto è normale).
Non ho mai avuto un'auto con così tante rognette e mai mi è capitato, anche per cose banali come la semplice richiesta di un documento, di trovarmi di fronte a una disorganizzazione e a un pressappochismo simili.
In questo caso l'intervento, secondo loro, è chiuso, quindi avrebbero dovuto darmi la carta d'uscita.
[/quote] Considerato anche il segno sul montante, fossi in te la cambierei e segnalerei l'operato a Peugeot.
Per la ripresa della retrocamera, ti allego una foto del display dello SMEG+IV2 montato sulla mia 2008. Non mi sembra molto diversa dalla tua... Scatta una nuova foto "post riparazione", pubblicala qui ed aspettiamo conferma da altri possessori di 208.
Ciao
G[/quote]
Rivolgermi a un'altra officina non è semplice, dovrei recarmi a verso Piove di Sacco...troppo lontana da raggiungere per chi lavora e deve affrontare la difficoltà di avere un familiare che entra ed esce dall'ospedale. I problemi della vita sono tanti, ci mancano pure la 208 e la Peugeot. Potrei provare, ma certamente non ora.
Segnalerò tutto alla casa madre tramite pec anche se non nutro molto fiducia (ho già sperimentato quanto il call center sia un muro di gomma).
Questa sera caricherò la foto "post riparazione", ma ti assicuro che, a macchina nuova, la targa non si vedeva così. Secondo me si tratta di uno spostamento dovuto alla chiusura del portellone, forse un po' troppo vigorosa....però mi sembra di capire che qui siamo tutti dei forzuti...
Grazie per le risposte, ci aggiorniamo, ciao