Oltre a quanto ti ho scritto qua sopra, considera anche che spenderesti parecchi soldi per un motore uguale a quello di prima, con un solo anno di garanzia, che è pochissimo per il numero di km che hai in progetto, e comunque inadatto a quel genere di uso e pronto a darti gli stessi problemi dopo un po probabilmente. Partiresti quindi comunque penalizzato da una motorizzazione adatta a fare le gite della domenica e andare al supermarket, non per macinare un mare di km al giorno.pacquo ha scritto: ↑02/02/2025, 21:58In questi giorni ho fatto qualche verifica in modo da avere elementi da confrontare con i numeri di Peugeot e con le affermazioni che ho letto.
Ho chiesto conferma della durata della garanzia del motore di rotazione e mi hanno scritto che è di un anno con chilometraggio illimitato.
Il costo di un catalizzatore originale per il mio motore è poi di 1038 euro manodopera esclusa.
Sono poi andato da un meccanico ed elettrauto della mia città a cui mi rivolgo per la manutenzione di una Punto.
Ha una officina di medie dimensioni, una buona reputazione e prezzi onesti; di conseguenza è sempre pieno di lavoro.
Gli ho parlato del preventivo Peugeot e della possibilità di fare questa operazione.
Mi ha risposto: "Sì, facciamo questo genere di lavoro, comunque l'ordine di grandezza della spesa è quello.
Potresti risparmiare forse dai 1000 ai 1500 euro sul costo del motore che acquisteremmo da una rettifica.
Se parlassimo di BMW o di Mercedes la differenza maggiore sarebbe determinata dalla manodopera, ma nel caso di Peugeot non credo che siamo lontani (infatti la sua tariffa oraria è di 40 euro i contro 45 di Peugeot).
Quello che non prendiamo in considerazione è una revisione del motore originale.
Non è più il tempo per lavori di questo genere, io non ho nè il tempo nè lo spazio.
In questi casi si prende un motore di rotazione già pronto, si tira giù il vecchio, si monta il nuovo completandolo con le varie parti, lo si prova e nel giro di due tre giorni abbiamo finito".
Detto questo, il mondo è mezzo da vendere e mezzo da comprare.
Ma chi ha un'auto che funziona bene e che tratta con cura non la vende: se la tiene.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
La situazione a 240000 chilometri
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 17/12/2024, 17:26
Re: La situazione a 240000 chilometri
5008 I 1.6 Bluehdi Style
2008 I 1.6 eHdi Allure
2008 I 1.6 eHdi Allure
- pacquo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
- Località: (AL) - Novi Ligure
Re: La situazione a 240000 chilometri
Vi aggiorno brevemente: ho sostituito il motore all'inizio di marzo.
Finora l'auto ha percorso circa 3000 Km e va molto bene, in pratica come quando era nuova.
Ho accantonato l'idea di un usato per una questione di denaro e tempo: realisticamente serviva molto di più dell'uno e dell'altro.
Alla fine il motore originale è riuscito a percorrere circa 245000 chilometri in 12 anni, credo sia un buon risultato per un Puretech aspirato del 2013.
A freddo era diventato più ruvido, rumoroso e irregolare, in temperatura tornava accettabile.
I consumi di carburante erano rimasti buoni ma il consumo di olio no: nell'ultimo anno, nell'arco di 40000 km, questo è passato da 2,5 litri per 10000 km a 4,6 litri per 10000 km.
Sulla sostituzione del motore e sui costi pensavo di scrivere qualcosa a parte, in modo da lasciare un riferimento a sè stante per chi vuole valutare la soluzione del motore di rotazione sostituito da un centro assistenza ufficiale.
Finora l'auto ha percorso circa 3000 Km e va molto bene, in pratica come quando era nuova.
Ho accantonato l'idea di un usato per una questione di denaro e tempo: realisticamente serviva molto di più dell'uno e dell'altro.
Alla fine il motore originale è riuscito a percorrere circa 245000 chilometri in 12 anni, credo sia un buon risultato per un Puretech aspirato del 2013.
A freddo era diventato più ruvido, rumoroso e irregolare, in temperatura tornava accettabile.
I consumi di carburante erano rimasti buoni ma il consumo di olio no: nell'ultimo anno, nell'arco di 40000 km, questo è passato da 2,5 litri per 10000 km a 4,6 litri per 10000 km.
Sulla sostituzione del motore e sui costi pensavo di scrivere qualcosa a parte, in modo da lasciare un riferimento a sè stante per chi vuole valutare la soluzione del motore di rotazione sostituito da un centro assistenza ufficiale.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p