PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Alcune precisazioni

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Alcune precisazioni

Messaggio da Gianluk »

peu208, Un altra cosa: per il navigatore, si può usare lo schermo touch screen oppure mi devo comprare un tomtom??
:-# ..... tutto dipende se hai messo come optional il navigatore!... Se la risposta è un si, ti dico che puoi tranquillamente usarlo. Se la risposta è un no, allora ti devi attrezzare con un navigatore portatile.
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Alcune precisazioni

Messaggio da borbotta »

Gianluk ha scritto:
borbotta ha scritto:chiedo un' informazione....le luci zona piedi come funzionano? Si accendono solamente all apertura delle porte o possono essere accese anche quando si è in marcia? C' è un pulsante per accenderle/spegnerle o sono automatiche? Grazie.
Carissimo Borbotta, amatissimo compagno di questo forum.... Le luce zona piedi si accendono dal momento in cui apri la macchina con il telecomando e si spengono nel momento in cui metti in moto l'autovettura. Per farle funzionare anche durante la marcia ti basta accendere la plafoniera (quella principale) e in contemporanea ti si accenderanno anche quelle zona piedi.

P.s chiedo scusa per quella discussione che abbiamo avuto precedentemente in questo forum. ;-)

ohhhh finalmente qualcuno che mi risponde...e ti ringrazio della risposta molto esauriente...grazie...

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Alcune precisazioni

Messaggio da Vicinz »

peu208 ha scritto:
O mamma come puoi fare? E' un problema annoso sai?

Ce l'hai un cellulare con la funzione radio Fm? Due auricolari e via..
Un cellulare con radio FM ce l'ho eccome, anzie se è per questo ho anche il vecchio transistor Phonola di mio nonno, ma per piacere! :frown:
Domani, per la prima volta, vado a provare meglio questo motore, farò un po di km, su strada extra-urbana, speriamo mi dia buone sensazioni, anche perchè comincio un po' a pentirmi dell'acquisto...
Passami la battuta, se vai allo stadio che partie ascolti in macchina? ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
illuca
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 30/09/2012, 21:29
Località: lodigiano\sud milano

Re: Alcune precisazioni

Messaggio da illuca »

borbotta ha scritto:
Gianluk ha scritto:
borbotta ha scritto:chiedo un' informazione....le luci zona piedi come funzionano? Si accendono solamente all apertura delle porte o possono essere accese anche quando si è in marcia? C' è un pulsante per accenderle/spegnerle o sono automatiche? Grazie.
Carissimo Borbotta, amatissimo compagno di questo forum.... Le luce zona piedi si accendono dal momento in cui apri la macchina con il telecomando e si spengono nel momento in cui metti in moto l'autovettura. Per farle funzionare anche durante la marcia ti basta accendere la plafoniera (quella principale) e in contemporanea ti si accenderanno anche quelle zona piedi.

P.s chiedo scusa per quella discussione che abbiamo avuto precedentemente in questo forum. ;-)

ohhhh finalmente qualcuno che mi risponde...e ti ringrazio della risposta molto esauriente...grazie...
ma da quello ke ho capito io le luci zona piedi restano sempre accese anke a makkina accesa o almeno cosi avevo capito in un altro post!! però magari ho capito male!!
ex peugeot 206 5 porte 1.4 75cv 8v allestimento xt anno 2000 colore grigio islandala mia vecchia bimba
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
e finalmente 208 1.6 hdi 115 cv allure grigio alluminio con cerchi da 17"
vetri oscurati pack jbl + lettore cd e navigatore,pack urban, pack confort

Avatar utente
rudsag54
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 14/04/2012, 14:59
Località: Ravenna

Re: Alcune precisazioni

Messaggio da rudsag54 »

sai che sei molto ma molto simpatico e soprattutto costruttivo... su molti dei tuoi quesiti è sufficiente sfogliare il manuale...
Peugeot 208 1.2 benzina 82 cv allure blue virtuel 5 porte
Navigatore, pack stile, pack allure, pack urban

ecco la mia 208
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80214" onclick="window.open(this.href);return false;

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Alcune precisazioni

Messaggio da borbotta »

se stai parlando di me il manuale non lo ho a disposizione in quanto mi arriva la macchina in gennaio....

Avatar utente
rudsag54
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 14/04/2012, 14:59
Località: Ravenna

Re: Alcune precisazioni

Messaggio da rudsag54 »

non mi riferivo a te borbotta....
il manuale si scarica in rete :mrgreen:
Peugeot 208 1.2 benzina 82 cv allure blue virtuel 5 porte
Navigatore, pack stile, pack allure, pack urban

ecco la mia 208
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80214" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Fabio Volo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 836
Iscritto il: 24/03/2013, 14:01

Re: Alcune precisazioni

Messaggio da Fabio Volo »

Gianluk ha scritto:
peu208 ha scritto:Esattamente 10 giorni fa ho ritirato la mia nuova peugeot 208!
E' la versione Active, con motore tricilindrico 1.2VTI 82CV.
L'auto non l'ho ancora provata per bene, per questo riguardo al motore non posso dare giudizi attendibili.
Mi ha colpito subito, ovviamente, lo schermo touchscreen, però alcune cose non capisco: io sono abituato nel tempo libero a stare in auto (vuoi per sentire una partita, o un po di musica) con la radio accesa, solo che con questa auto non mi ci trovo affatto bene perchè dopo circa mezz'ora dallo spegnimento del motore sullo schermo compare un avviso con scritto "Ingresso nel modo risparmio energetico" e la radio non si sente più e lo schermo si spegne...ma é possibile una cosa del genere?? :mad: :mad: Alla fiat punto evo, invece, la radio si può sentire illimitatamente, e anche sulla mia fiat panda old.
Poi, i vetri elettrici: appena spegni il quadro non è possibile abbassarli/alzarli, come mai?? Alla fiat punto evo anche col quadro spento (fino a 20 minuti) puoi alzare e abbassare i vetri elettrici di tutti e 2 lati, bhoo...
Altra cosa che non sono riuscito a trovare è l'opzione sui fari fendinebbia chiamata "Corner light" cioè che in base alla sterzata (destra/sinistra) si accende il relativo fendinebbia (destra/sinistra). Riguardo al cruscotto sono parecchio deluso...in quanto trovo insensato che la luce bianca debba rimanere sempre accesa, anche se i fari li porti spenti (non si può modificare nulla?).
E quando i vetri si appannano cosa mi consigliate di accendere? La ventola fino alla velocità 4 mi sembra inefficace, poi a 6 sembra potentissima, tanto da far vibrare la plancia.
Non ho avuto molto tempo a disposizione, per questo non mi sono più recato dal concessionario a chiedere informazioni, però visto che ci siete voi del forum, ho pensato di scrivere qui, ditemi voi se ho fatto bene o no, grazie. :)
Ciao! ;-) ti rispondo alle tue domande.
1) Il risparmio energetico è molto utile invece, non permetti alla batteria di scaricarsi e di ritrovarti poi a spingere la 208! (lo schermo touch consuma tanta batteria)... e se si dovesse spegnere, accendi il motore (dando una piccola carica alla batteria) ed hai di nuovo l'autonomia limitata.
2)Non è vero che spegnendo il quadro non puoi più utilizzare i finestrini elettrici... dal momento in cui giri il quadro, hai ancora qualche decina di secondi per poterli tranquillamente azionarli (almeno nella Allure è così).
3)Nella versione active, la funzione "corner light" non è prevista... a meno che non mettevi un determinato pacchetto (che ora non ricordo).
4) Per quanto riguarda la ventilazione, dipende da te... nel senso: se vuoi risparmiare carburante e l'apparato del condizionatore, ti consiglio di usare solamente la ventilazione; impostando una temperatura ambiente e puntando tutta la ventilazione (che la metterei al minimo) sul parabrezza.. ;-)
quindi uno se vuole sentire la radio è obbligato a tenere in moto l'auto? :shock:
Immagine

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Alcune precisazioni

Messaggio da Gianluk »

Fabio Volo ha scritto:
Gianluk ha scritto:
peu208 ha scritto:Esattamente 10 giorni fa ho ritirato la mia nuova peugeot 208!
E' la versione Active, con motore tricilindrico 1.2VTI 82CV.
L'auto non l'ho ancora provata per bene, per questo riguardo al motore non posso dare giudizi attendibili.
Mi ha colpito subito, ovviamente, lo schermo touchscreen, però alcune cose non capisco: io sono abituato nel tempo libero a stare in auto (vuoi per sentire una partita, o un po di musica) con la radio accesa, solo che con questa auto non mi ci trovo affatto bene perchè dopo circa mezz'ora dallo spegnimento del motore sullo schermo compare un avviso con scritto "Ingresso nel modo risparmio energetico" e la radio non si sente più e lo schermo si spegne...ma é possibile una cosa del genere?? :mad: :mad: Alla fiat punto evo, invece, la radio si può sentire illimitatamente, e anche sulla mia fiat panda old.
Poi, i vetri elettrici: appena spegni il quadro non è possibile abbassarli/alzarli, come mai?? Alla fiat punto evo anche col quadro spento (fino a 20 minuti) puoi alzare e abbassare i vetri elettrici di tutti e 2 lati, bhoo...
Altra cosa che non sono riuscito a trovare è l'opzione sui fari fendinebbia chiamata "Corner light" cioè che in base alla sterzata (destra/sinistra) si accende il relativo fendinebbia (destra/sinistra). Riguardo al cruscotto sono parecchio deluso...in quanto trovo insensato che la luce bianca debba rimanere sempre accesa, anche se i fari li porti spenti (non si può modificare nulla?).
E quando i vetri si appannano cosa mi consigliate di accendere? La ventola fino alla velocità 4 mi sembra inefficace, poi a 6 sembra potentissima, tanto da far vibrare la plancia.
Non ho avuto molto tempo a disposizione, per questo non mi sono più recato dal concessionario a chiedere informazioni, però visto che ci siete voi del forum, ho pensato di scrivere qui, ditemi voi se ho fatto bene o no, grazie. :)
Ciao! ;-) ti rispondo alle tue domande.
1) Il risparmio energetico è molto utile invece, non permetti alla batteria di scaricarsi e di ritrovarti poi a spingere la 208! (lo schermo touch consuma tanta batteria)... e se si dovesse spegnere, accendi il motore (dando una piccola carica alla batteria) ed hai di nuovo l'autonomia limitata.
2)Non è vero che spegnendo il quadro non puoi più utilizzare i finestrini elettrici... dal momento in cui giri il quadro, hai ancora qualche decina di secondi per poterli tranquillamente azionarli (almeno nella Allure è così).
3)Nella versione active, la funzione "corner light" non è prevista... a meno che non mettevi un determinato pacchetto (che ora non ricordo).
4) Per quanto riguarda la ventilazione, dipende da te... nel senso: se vuoi risparmiare carburante e l'apparato del condizionatore, ti consiglio di usare solamente la ventilazione; impostando una temperatura ambiente e puntando tutta la ventilazione (che la metterei al minimo) sul parabrezza.. ;-)
quindi uno se vuole sentire la radio è obbligato a tenere in moto l'auto? :shock:
Assolutamente no, la puoi tranquillamente sentirla anche con il motore spento. L'unica cosa è che dopo tot. la macchina entrerà in risparmio energetico che ti comporterà allo spegnimento della radio. In tal caso, basta accendere per pochi secondi la macchina, spegnerla e continui a sentire la radio con il motore spento. ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Fabio Volo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 836
Iscritto il: 24/03/2013, 14:01

Re: Alcune precisazioni

Messaggio da Fabio Volo »

ma dici di metterla in moto o fare solo il mezzo giro di chiave? e a lungo andare non si rovina facendo così?
Immagine

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Alcune precisazioni

Messaggio da Gianluk »

Fabio Volo ha scritto:ma dici di metterla in moto o fare solo il mezzo giro di chiave? e a lungo andare non si rovina facendo così?
Dico di metterla in moto, giusto il tempo di accenderla per poi spegnerla di nuovo. E comunque, non succede niente alla macchina, tranquillo. ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”