PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da scorpion83 »

Basta che tocchi gli specchietti se son caldi sta rigenerando.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da bistefo70 »

C'e' una modifica per vedere se il Fap sta rigenerando e consiste nel mettere un led,proprio nello specchietto lato guidatore.

Avatar utente
zoro84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 04/03/2013, 0:35
Località: Grottaferrata (RM)

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da zoro84 »

Quando si sta rigenerando non funziona lo stop&start, ma la spia eco ti lampeggia senza far spegnere la macchina, la ventola di raffreddamento gira al massimo anche se la temperatura dell'auto è normale, e gli specchietti ed il lunotto sono caldi perché si accende da solo lo sbrinatore, anche se la spia sul pulsante dello sbrinatore non te lo segnala!
Comunque il topic che ne parla è questo:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 30&t=80360
Dal 05/03/2007 al 01/11/2012 Peugeot 206 1.4 75cv 3p nero ossidiana tuning (troppe modifiche da elencare :lol:)
Dal 02/11/2012 Peugeot 208 eHDI 1.6 115cv Stop&Start 5p bianco banchisa/nero opaco cerchi da 17" Oxygen, vetri posteriori oscurati, xenon 6000K anabbaglianti ed abbaglianti, fendinebbia a led bianchi, led bianchi anche per tutte le luci interne ed esterne (plafoniera, zona piedi, portaoggetti, specchietti delle alette parasole, bagagliaio e luci targa), led azzurri negli specchietti esterni per verifica rigenerazione FAP, kit altoparlanti fronte e retro Hertz HSK165 XL, Sub-Woofer Hertz 25 cm pilotati da ampli Hertz 6 canali preceduto da condensatore 2 Farad e processore audio Audison Bit One, monitor 7" per i poggiatesta, PS2.
Vedetele qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84613

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da bistefo70 »

Certo che i tecnici Peugeot potevano aggiungerla una spia di segnalazione,c'e' tanta gente che non sa nemmeno che cosa e' il FAP,e vai a dirgli di toccare gli specchietti se sono caldi e' proprio Ridicolo.

Avatar utente
zoro84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 04/03/2013, 0:35
Località: Grottaferrata (RM)

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da zoro84 »

Lo so ma tu immagina un qualunque acquirente che ogni circa 400 km vede una spia che si accende qualche minuto e poi si spegne ... la prima volta non ci pensa, la seconda volta gli viene un dubbio, la terza volte correrebbero alla Peugeot che gli direbbe se si accende 10 minuti ogni 400 km vuol dire che va tutto bene! Il Cloe te risponderebbe allora a che cavolo serve quella spia?!?!?
Dal 05/03/2007 al 01/11/2012 Peugeot 206 1.4 75cv 3p nero ossidiana tuning (troppe modifiche da elencare :lol:)
Dal 02/11/2012 Peugeot 208 eHDI 1.6 115cv Stop&Start 5p bianco banchisa/nero opaco cerchi da 17" Oxygen, vetri posteriori oscurati, xenon 6000K anabbaglianti ed abbaglianti, fendinebbia a led bianchi, led bianchi anche per tutte le luci interne ed esterne (plafoniera, zona piedi, portaoggetti, specchietti delle alette parasole, bagagliaio e luci targa), led azzurri negli specchietti esterni per verifica rigenerazione FAP, kit altoparlanti fronte e retro Hertz HSK165 XL, Sub-Woofer Hertz 25 cm pilotati da ampli Hertz 6 canali preceduto da condensatore 2 Farad e processore audio Audison Bit One, monitor 7" per i poggiatesta, PS2.
Vedetele qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84613

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da m@rkus »

Ma la rigenerazione non avviene circa ogni 900 km? :neutral:
E cmq si poteva mettere una spia di un colore rassicurante, bianco o blu, con la scritta FAP... o il simbolo del riciclo o qualcosa del genere e credo che nessuno si sarebbe spaventato...
Al max si prende il manuale e si da un'occhiata alle legenda delle spie...
Aprire il finestrino (specialmente in inverno) per toccare lo specchio (e lasciarci almeno una ditata di unto) è davvero quanto meno allucinante!!!!!!! :mad:
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
zoro84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 04/03/2013, 0:35
Località: Grottaferrata (RM)

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da zoro84 »

A me le ultime 4 volte lo ha fatto ogni circa 370km che per me equivale ad una volta a settimana ... tu hai ragione, ma tanti non sanno neanche cos'è il Filtro Anti Particolato, e poi immagina di non sapere cos'è, vedi quella spia accesa, prendi il manuale e scopri che se c'è quella spia accesa, non dovresti spegnere la macchina ... immagino che a tanti roderebbe di dover stare ai comodi della macchina!
Quindi non viene segnalato da nessuna parte, e fino a 3 interruzioni consecutive circa la macchina le sopporta ... dopo 3 o 4 volte che viene spenta sempre mentre il FAP si sta rigenerando, si intasa e va portata alla Peugeot ... ma solitamente se con la macchina ci si fanno pochissimi km al giorno, conviene benzina, se ci si fanno già più km, uno dovrebbe essere sfigato ad avere la rigenerazione sempre quando arriva a destinazione e spegne la macchina!
Dal 05/03/2007 al 01/11/2012 Peugeot 206 1.4 75cv 3p nero ossidiana tuning (troppe modifiche da elencare :lol:)
Dal 02/11/2012 Peugeot 208 eHDI 1.6 115cv Stop&Start 5p bianco banchisa/nero opaco cerchi da 17" Oxygen, vetri posteriori oscurati, xenon 6000K anabbaglianti ed abbaglianti, fendinebbia a led bianchi, led bianchi anche per tutte le luci interne ed esterne (plafoniera, zona piedi, portaoggetti, specchietti delle alette parasole, bagagliaio e luci targa), led azzurri negli specchietti esterni per verifica rigenerazione FAP, kit altoparlanti fronte e retro Hertz HSK165 XL, Sub-Woofer Hertz 25 cm pilotati da ampli Hertz 6 canali preceduto da condensatore 2 Farad e processore audio Audison Bit One, monitor 7" per i poggiatesta, PS2.
Vedetele qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84613

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da bistefo70 »

zoro84 ha scritto:Lo so ma tu immagina un qualunque acquirente che ogni circa 400 km vede una spia che si accende qualche minuto e poi si spegne ... la prima volta non ci pensa, la seconda volta gli viene un dubbio, la terza volte correrebbero alla Peugeot che gli direbbe se si accende 10 minuti ogni 400 km vuol dire che va tutto bene! Il Cloe te risponderebbe allora a che cavolo serve quella spia?!?!?
sono di tutt'altra opinione,anche perche' altre case automobilistiche adottanno la spia di segnalaz.rigener.
e poi e' molto piu' complicato intuire che si tratti,di rigeneraz. e dando l'impressione al cliente che qualcosa non va nel motore...

Berga208
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/04/2013, 21:01

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da Berga208 »

Grazie per avermi linkato il modo per installare la spia di segnalazione :D Ma secondo voi il tizio dell'officina potrebbe installarmela? Perchè io non vorrei combinare dei guai..
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv Allure, Blu virtuel, cerchi 17, navi

Avatar utente
zoro84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 04/03/2013, 0:35
Località: Grottaferrata (RM)

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da zoro84 »

bistefo70 ha scritto:
zoro84 ha scritto:Lo so ma tu immagina un qualunque acquirente che ogni circa 400 km vede una spia che si accende qualche minuto e poi si spegne ... la prima volta non ci pensa, la seconda volta gli viene un dubbio, la terza volte correrebbero alla Peugeot che gli direbbe se si accende 10 minuti ogni 400 km vuol dire che va tutto bene! Il Cloe te risponderebbe allora a che cavolo serve quella spia?!?!?
sono di tutt'altra opinione,anche perche' altre case automobilistiche adottanno la spia di segnalaz.rigener.
e poi e' molto piu' complicato intuire che si tratti,di rigeneraz. e dando l'impressione al cliente che qualcosa non va nel motore...
Invece l'impressione di un'anomalia la da e come! Perché vedi la spia, poi ti accorgi che lo stop&start non funziona, e che la ventola gira al massimo, ed un colpo ti prende!
Dal 05/03/2007 al 01/11/2012 Peugeot 206 1.4 75cv 3p nero ossidiana tuning (troppe modifiche da elencare :lol:)
Dal 02/11/2012 Peugeot 208 eHDI 1.6 115cv Stop&Start 5p bianco banchisa/nero opaco cerchi da 17" Oxygen, vetri posteriori oscurati, xenon 6000K anabbaglianti ed abbaglianti, fendinebbia a led bianchi, led bianchi anche per tutte le luci interne ed esterne (plafoniera, zona piedi, portaoggetti, specchietti delle alette parasole, bagagliaio e luci targa), led azzurri negli specchietti esterni per verifica rigenerazione FAP, kit altoparlanti fronte e retro Hertz HSK165 XL, Sub-Woofer Hertz 25 cm pilotati da ampli Hertz 6 canali preceduto da condensatore 2 Farad e processore audio Audison Bit One, monitor 7" per i poggiatesta, PS2.
Vedetele qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84613

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da bistefo70 »

Bhe diciamo che la spia potrebbe in tal caso agire come Presegnalatore del sistema di rigenerazione,e quindi tranquillizzare l'automobilista che tutto procede come impostazione automatica.
E' chiaro che mi sto mettendo nei panni,di chi non mastica queste innovazioni tecnologiche,anche perche' nel link che hai postato del led,a riscosso molta attenzione anche a chi conosce la tecnologia...

Avatar utente
zoro84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 04/03/2013, 0:35
Località: Grottaferrata (RM)

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da zoro84 »

Infatti è questo il problema, è che la maggiorparte delle persone non sa che cos'è il FAP a cosa serve ecc. ...
Uno si tranquillizza se sa che cos'è e via dicendo, se non sa cos'è, vede la spia e gli altri "sintomi" si spaventa secondo me!
Dal 05/03/2007 al 01/11/2012 Peugeot 206 1.4 75cv 3p nero ossidiana tuning (troppe modifiche da elencare :lol:)
Dal 02/11/2012 Peugeot 208 eHDI 1.6 115cv Stop&Start 5p bianco banchisa/nero opaco cerchi da 17" Oxygen, vetri posteriori oscurati, xenon 6000K anabbaglianti ed abbaglianti, fendinebbia a led bianchi, led bianchi anche per tutte le luci interne ed esterne (plafoniera, zona piedi, portaoggetti, specchietti delle alette parasole, bagagliaio e luci targa), led azzurri negli specchietti esterni per verifica rigenerazione FAP, kit altoparlanti fronte e retro Hertz HSK165 XL, Sub-Woofer Hertz 25 cm pilotati da ampli Hertz 6 canali preceduto da condensatore 2 Farad e processore audio Audison Bit One, monitor 7" per i poggiatesta, PS2.
Vedetele qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84613

Avatar utente
peppe.br1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/04/2013, 16:22
Località: Sicilia - Giardini Naxos

Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da peppe.br1 »

beh...io vengo da 5 anni e 100.000km di 1.6 hdi 110 cv fap peugeot 207 ... ed ho appena comprato la nuova 208 ehdi da 115cv... per esperienza personale il fap non mi ha dato mai problemi e si sempre rigenerato ogni 800/900km circa... considerate che l'80% dei miei km è stato fatto in autostrada... ergo il percorso adatto a certi tipi di motore! non sei il primo che sento accusare questi problemi ...cioè non sei il primo che usa un diesel di quello solo in città... io avrei optato per un benzina al posto tuo!
Ex possessore di 207 1.6 HDi 110cv FAP XS 5p Grigio Thorium ('08)...
Da Settembre 2013 possessore di:
208 1.6 eHDi 115cv FAP Allure Blu Virtuel 3p equipaggiata con:
Cerchi in lega da 17'Oxygene Grigio Hephais, Tetto Ciel + Vetri oscurati,Touchscreen NAV, Pack Urban Allure, Pack Comfort Allure, JBL,... e basta così direi!
Per vederla cliccate qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=87382" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

R: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da syrio91 »

Ora..a parte il fatto che esiste un libretto d'uso e manutenzione che in un'oretta al massimo si legge e che può spiegare tutto ciò compreso ip significato di quella eventuale spia del FAP.. (io..sarò alieno..ma me lo son letto prima di ordinare la macchina..come ho letto quello di corsa e yaris..) ma poi siam sicuri che Peugeot non l'abbia messo per evitare l'infarto a coloro che la vedrebbero come anomalia?! Io penso piuttosto che l'abbiano omessa per aumentare le probabilità che sia necessaria una rigenerazione forzata in officina....poi può essere che mi sbaglio!! ;)
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Avatar utente
zoro84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 04/03/2013, 0:35
Località: Grottaferrata (RM)

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da zoro84 »

La rigenerazione forzata serve solo dopo 3/4 volte che viene interrotta, e bisogna essere sfigati per far si che la rigenerazione avvenga sempre quando uno arriva a casa o in ufficio e spegne la macchina ... conosco gente che con 100.000 km di motori come i nostri che non sa che il FAP si rigenera e non ha mai avuto un intasamento!
Dal 05/03/2007 al 01/11/2012 Peugeot 206 1.4 75cv 3p nero ossidiana tuning (troppe modifiche da elencare :lol:)
Dal 02/11/2012 Peugeot 208 eHDI 1.6 115cv Stop&Start 5p bianco banchisa/nero opaco cerchi da 17" Oxygen, vetri posteriori oscurati, xenon 6000K anabbaglianti ed abbaglianti, fendinebbia a led bianchi, led bianchi anche per tutte le luci interne ed esterne (plafoniera, zona piedi, portaoggetti, specchietti delle alette parasole, bagagliaio e luci targa), led azzurri negli specchietti esterni per verifica rigenerazione FAP, kit altoparlanti fronte e retro Hertz HSK165 XL, Sub-Woofer Hertz 25 cm pilotati da ampli Hertz 6 canali preceduto da condensatore 2 Farad e processore audio Audison Bit One, monitor 7" per i poggiatesta, PS2.
Vedetele qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84613

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”