PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 28/07/2014, 17:42
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Il diesel 115 con cerchi da 17 che gomme monta?
Peugeot 208 XY Bianco Banchisa Full Optional
Eccola finalmente: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=94252" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola finalmente: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=94252" onclick="window.open(this.href);return false;
- ernestocheguevara208
- Peugeottista novello
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 23/07/2014, 18:30
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
non ho il 115 ho il 68cv mota il cerchio da 16 con pneumatici 195 55 r16 . lo so che le potenza sono fatte per auto sportive ma anche la mia Peugeot 208 da 68 cv le può portare dato che ho il cerchio da 16 l'alternativa è quella o la turanza cosa mi consigli .ps non voglio più una gomma come quella che ho su voglio una gomma che lavori quando deve appogiare la spalla non una gomma che non ha grip e che ha una spalla troppo morbida le michelin sono ottime gomme quelli invernali ma quelle estive della serie energy no scusa per lo sfogo
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Ho avuto entrambe su due Ibiza differenti, sulla 1.9 TDI le Turanza ER300 in misura 205/45 R 16 (fatti 73000 km ed era rimappata, tenuta solo discreta, sia sull'asciutto che sul bagnato, gomme oneste per chi fa molti chilometri ma ad andature non troppo sostenute, nel complesso le ricordo meglio di poco delle Energy non le ricomprerei) e sulla 1.6 le Bridgestone Potenza S02 in misura 215/40 R17 (ottime gomme, 58000km, gran tenuta sull'asciutto e non male sul bagnato, si scaldano bene e non fischiano nemmeno quando fai il deficiente, carcassa rigida e poco comode, piuttosto care, le ricomprerei di certo, molto meglio delle Energy ma molto meno confortevoli)
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Ciao a tutti,
in attesa dell'arrivo della 208 di mia moglie sto provando a valutare le gomme per l'inverno.
Abitiamo in una zona dove nevica abbastanza e la macchina percorrerà circa 15000 km all'anno con una guida prudente.
Da 4 anni monto, su una Citroen C1, gomme 4 stagioni e ci troviamo molto bene.
Secondo voi farei bene a montare le 4 stagioni, sui cerchi da 16", appena arriverà l'auto vendendo subito le gomme di primo equipaggiamento?
Grazie
in attesa dell'arrivo della 208 di mia moglie sto provando a valutare le gomme per l'inverno.
Abitiamo in una zona dove nevica abbastanza e la macchina percorrerà circa 15000 km all'anno con una guida prudente.
Da 4 anni monto, su una Citroen C1, gomme 4 stagioni e ci troviamo molto bene.
Secondo voi farei bene a montare le 4 stagioni, sui cerchi da 16", appena arriverà l'auto vendendo subito le gomme di primo equipaggiamento?
Grazie
- lollovedano
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 15/09/2013, 22:50
- Località: monza (mb)
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
ma con le gomme 4season puoi circolare d'inverno senza catene??
sono considerate dal codice stradale uguali alle gomme da neve ?
sono considerate dal codice stradale uguali alle gomme da neve ?
Peugeot 208 1.2 allure 5p rosso rubino navigatore radio jbl pack:stile confort urban ,cerchi helium grey R16 con gomme invernali continental,cerchi linea s R16 con gomme estive michelin,alettone GTI,deflettori antiturbo anteriori
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Le gomme 4 stagioni sono un ibrido fra le gomme estive e quelle invernali, sono piu' care delle gomme invernali e possono essere usate senza catene (hanno il simbolo M+S) e anche d'estate (se il codice di velocita' e' corretto per l'uso estivo, come nel caso delle invernali, dal 15 ottobre al 15 maggio si possono avere gomme con codice di velocita' inferiore, nel restante periodo no).
Hanno il grosso vantaggio di non dover cambiare gomme e di poter essere usate sempre, in cambio non raggiungono d'estate le prestazioni delle estive e d'inverno quelle delle invernali, con spazi di frenata e tenuta inferiori a quello delle gomme specifiche per ogni stagione. Inoltre non essendo diffuse come gli altri modelli c'e' meno scelta.
Sono normalmente una scelta ideale per i SUV o i fuoristrada usati anche al di fuori dell'asfalto nella bella stagione (vanno molto meglio delle gomme estive), sulle auto comuni la scelta della doppia gomma e' ancora l'ideale, ovviamente con tutti gli annessi e connessi (costi, spazio per l'immagazzinamento, necessita' di recarsi dal gommista due volte all'anno etc. etc.) ma se si fa poca strada (sono gomme che si consumano parecchio nella stagione calda), si ha una guida tranquilla e si vuole risparmiare possono essere una buona scelta.
Hanno il grosso vantaggio di non dover cambiare gomme e di poter essere usate sempre, in cambio non raggiungono d'estate le prestazioni delle estive e d'inverno quelle delle invernali, con spazi di frenata e tenuta inferiori a quello delle gomme specifiche per ogni stagione. Inoltre non essendo diffuse come gli altri modelli c'e' meno scelta.
Sono normalmente una scelta ideale per i SUV o i fuoristrada usati anche al di fuori dell'asfalto nella bella stagione (vanno molto meglio delle gomme estive), sulle auto comuni la scelta della doppia gomma e' ancora l'ideale, ovviamente con tutti gli annessi e connessi (costi, spazio per l'immagazzinamento, necessita' di recarsi dal gommista due volte all'anno etc. etc.) ma se si fa poca strada (sono gomme che si consumano parecchio nella stagione calda), si ha una guida tranquilla e si vuole risparmiare possono essere una buona scelta.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 28/07/2014, 17:42
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
ok le dimensioni sono 205/45 R17, ma il pneumatico che marca/modello è? Michelin?sniperwave ha scritto:Il diesel 115 con cerchi da 17 che gomme monta?
Peugeot 208 XY Bianco Banchisa Full Optional
Eccola finalmente: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=94252" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola finalmente: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=94252" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Ragionandoci su è meglio prendere un treno di gomme e, di conseguenza, i cerchi....
Bisogna valutare se prendere i cerchi in ferro o in lega...da 15" o 16"...
Sarebbe interessante prenderli in lega ma , sinceramente, mi scoccia spendere 450 euro per i cerchi (più 280 € per le gomme)...
Bisogna valutare se prendere i cerchi in ferro o in lega...da 15" o 16"...
Sarebbe interessante prenderli in lega ma , sinceramente, mi scoccia spendere 450 euro per i cerchi (più 280 € per le gomme)...
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Si puo' spendere molto meno di 450 euro per 4 cerchi in lega da 16", parlo sul nuovo, se poi uno sta sull'usato...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
riusciresti a linkare qualcosa?
Andrebbe bene anche usato...
Io ho trovato solo cerchi usati a 300 € che fanno davvero pena...se devo prendere quelli preferisco spendere 180 € per cerchi in ferro e mettere 4 copricerchi...
Andrebbe bene anche usato...
Io ho trovato solo cerchi usati a 300 € che fanno davvero pena...se devo prendere quelli preferisco spendere 180 € per cerchi in ferro e mettere 4 copricerchi...
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Cerchi da 16 pollici anche di marca (non dico OZ ma MAK per esempio) a 80-90 euro l'uno li trovi anche da un normale gommista o dai grossi autoaccessori come Bep's, basta avere pazienza e cercare in piu' posti.
Se vuoi online, oltre al canonico Ebay puoi passare a quelli piu' conosciuti online come http://www.cerchigomme.it" onclick="window.open(this.href);return false; (per esempio http://www.cerchigomme.it/cerchi/cerchi ... 183%3b4183" onclick="window.open(this.href);return false;) pero' molti utenti si sono trovati male nell'acquisto online (alcuni anche bene ovviamente) e io personalmente non li ho mai presi (anche perche' prima della 208 potevo ordinare l'auto gia' con i cerchi corretti
) quindi non ti posso consigliare.
Se vuoi online, oltre al canonico Ebay puoi passare a quelli piu' conosciuti online come http://www.cerchigomme.it" onclick="window.open(this.href);return false; (per esempio http://www.cerchigomme.it/cerchi/cerchi ... 183%3b4183" onclick="window.open(this.href);return false;) pero' molti utenti si sono trovati male nell'acquisto online (alcuni anche bene ovviamente) e io personalmente non li ho mai presi (anche perche' prima della 208 potevo ordinare l'auto gia' con i cerchi corretti

Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
- CristianGoro
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 16/07/2014, 16:19
- Località: Chioggia VE
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
io sulla vecchia fiesta avevo messo le potenza..ti parlo della fiesta del '98 venduta poi nel 2005 ..cmq all epoca le potenza erano cosi aderenti sull asciutto che riuscivo a perdere persino velocita' in curva dalla presa che facevano..sul bagnato beh funzionavano mediamente,ad oggi sicuramente le avranno migliorato credo..in questi giorni stavo guardando anch'io le varie gomme e le turanza mi sembravano una bella gomma..cmq pure le michelin le primacy 3 sembrano una validissima alternativa e gli Sport maxx della Dunlop ....le energy saver che montiamo noi ti diro che su asciutto e per quanto riguarda la frenata mi sono trovato bene ho provato a spingerle un po' e fanno il loro lavoro secondo me,ma sul bagnato sono una vera cazzata!! a certe partenze fatte cominciavano a slittare che era un piacere aderenza zero proprio.
Peugeot 208 1.2 vti Active bianco Banchisa+black pack=cerchi 16" Helium Technical Grey,volante in pelle con rifinitura satinata. Tuning: spoiler lunotto Musketier
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Considerate che al contrario di altri, i francesi testano, sviluppano, producono e vendono auto solo con gomme Michelin...
auto costruite attorno a gomme specifiche...
ad esempio, la mia c4 picasso con le 18, in misura 215/45 r18 montava da nuova le pilot exalto pe2
orbene ho messo poi le pirelli pzero rosse, stessa misura e non vi dico..uno schifo...
morale?
ho ripreso le michelin è sono spariti anche i disturbi all'avantreno....
auto costruite attorno a gomme specifiche...
ad esempio, la mia c4 picasso con le 18, in misura 215/45 r18 montava da nuova le pilot exalto pe2
orbene ho messo poi le pirelli pzero rosse, stessa misura e non vi dico..uno schifo...
morale?
ho ripreso le michelin è sono spariti anche i disturbi all'avantreno....
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.
Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.
Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
I Francesi sono molto patriottici e quindi usano gomme francesi quando possono ma come tutti valutano il costo dei componenti ( non tutte le Peugeot montano Michelin, la mia 206 per esempio usciva con le Continental), da qui a dire che sulla 208 vanno bene solo le Michelin ce ne passa.
Nel tuo caso hai semplicemente scelto una gomma che poco si adattava alla macchina (peraltro non saresti il primo che si lamenta delle Pzero rosso) ma non perche' non fosse Michelin, come del resto possono testimoniare molti utenti Peugeot con sotto, per esempio, le Bridgestone. Inoltre ci sono gomme fallate in MotoGP e Formula1 figuriamoci le nostre, potrebbero anche essere state solo delle Pzero uscite male.
Le gomme influiscono tantissimo sul comportamento dell'auto ed essendoci grosse differenze fra un modello e l'altro possono portare a miglioramenti evidenti come a peggioramenti evidenti come nel tuo caso.
Per quanto mi riguarda le mie Michelin (che sono molto peggiori delle tue Pilot Exalto) non le rimetto nemmeno se me le ragalano, piuttosto metto le cinesi stile Nankang (mai lo faro ma per capirci)
Nel tuo caso hai semplicemente scelto una gomma che poco si adattava alla macchina (peraltro non saresti il primo che si lamenta delle Pzero rosso) ma non perche' non fosse Michelin, come del resto possono testimoniare molti utenti Peugeot con sotto, per esempio, le Bridgestone. Inoltre ci sono gomme fallate in MotoGP e Formula1 figuriamoci le nostre, potrebbero anche essere state solo delle Pzero uscite male.
Le gomme influiscono tantissimo sul comportamento dell'auto ed essendoci grosse differenze fra un modello e l'altro possono portare a miglioramenti evidenti come a peggioramenti evidenti come nel tuo caso.
Per quanto mi riguarda le mie Michelin (che sono molto peggiori delle tue Pilot Exalto) non le rimetto nemmeno se me le ragalano, piuttosto metto le cinesi stile Nankang (mai lo faro ma per capirci)
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
- CristianGoro
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 16/07/2014, 16:19
- Località: Chioggia VE
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
tenete conto che non tutte le gomme sono per tutte le macchine le zero rosso sono per auto di potenza medio alta,pure le dunlop maxx variano modello in base alla categoria di auto le potenza pure..se volete l'estetica di una gomma è una cosa se si cerca la funzionalita' adatta in base al motore o auto che si ha allora qualcosa cambia,per altro ogni sito per ogni gomma mette gli schemi di compatibilita' con tanto di grafico su consumo,durata,prestazione su asciutto e bagnato e misurazione decibel.
Peugeot 208 1.2 vti Active bianco Banchisa+black pack=cerchi 16" Helium Technical Grey,volante in pelle con rifinitura satinata. Tuning: spoiler lunotto Musketier