PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema segnalazione carburante...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

matteotl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/06/2014, 22:27
Località: Milano

Problema segnalazione carburante...

Messaggio da matteotl »

Ricky70 ha scritto:è normale, io ho avuto dieci macchine e in tutte se mettevo pochi litri neanche si muoveva, oppure si muoveva e poi tornava subito in riserva, non si puo pretendere la precisione al millimetro mettendo queste quantità, 5 litri sono troppo pochi.
Ragazzi ho una punto diesel dell'anteguerra con 200.000km e mi rileva serenamente pure i 5€. Su una vettura di nuova generazione che costa fino a 30.000€ come la 308 (e sbandieratamente tecnologica) non è tollerabile che non indichi alla perfezione il quantitativo di carburante. Questa cosa è inconcepibile. Mi piacerebbe sapere che dice Peugeot col suo customer service scalcagnato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteotl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/06/2014, 22:27
Località: Milano

Problema segnalazione carburante...

Messaggio da matteotl »

Lynce ha scritto:Il misuratore dentro al serbatoio rileva tutto il carburante immesso a ogni rifornimento con
precisione,perchè questo negli hdi in particolare serve a proporzionare le iniezioni di cerina.
Nel caso dell'indicatore se dividiamo la capacità del serbatoio per il
numero di tacche presenti,queste ultime salgono ogni poco più di 6 litri alla volta,e cioè senza soluzione
di continuità come dicevo prima.
In pratica sembra che gli strumenti non dialogano tra loro,ma è solo un'impressione e il risultato di una scelta progettuale
un pò infelice :thumbdown:
@massi.drago :mi scuso per il fraintendimento :? :lol:
Ma anche se la lancetta dormisse il cdb dovrebbe rilevare tutto, o no?! 😳😳😳


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

R: Problema segnalazione carburante...

Messaggio da syrio91 »

No..perché la lancetta viene controllata dalla stessa centralina che controlla in CDB..e inoltre la lancetta si muove in base ai calcoli che fa la centralina sui km percorsi e a quanto avrebbe dovuto consumare l'auto in quel percorso..porto due esempi a dimostrazione della mia tesi: 1) parcheggiavo la mia vecchia cara lancia con ancora quasi una tacca di benzina..l'indomani mattina (auto spenta per ore e reset delle centraline) la macchina era in riserva con autonomia sotto gli 80km..e anche li 10€ di benzina non venivano letti;
2) non ricordo in che puntata di top gear hanno fatto una prova di percorrenza con Mercedes BMW ecc e tutte e tre le auto hanno percorso alcune decine di km dopo che il CDB ha segnalato il termine del carburante (autonomia 0 km)..
Paradossalmente credo che se si dovesse bucare il serbatoio dopo aver fatto il pieno rimarremmo a secco con il CDB che ci segnala 700km di autonomia..xD..
matteotl ha scritto:
Ricky70 ha scritto:è normale, io ho avuto dieci macchine e in tutte se mettevo pochi litri neanche si muoveva, oppure si muoveva e poi tornava subito in riserva, non si puo pretendere la precisione al millimetro mettendo queste quantità, 5 litri sono troppo pochi.
Ragazzi ho una punto diesel dell'anteguerra con 200.000km e mi rileva serenamente pure i 5€. Su una vettura di nuova generazione che costa fino a 30.000€ come la 308 (e sbandieratamente tecnologica) non è tollerabile che non indichi alla perfezione il quantitativo di carburante. Questa cosa è inconcepibile. Mi piacerebbe sapere che dice Peugeot col suo customer service scalcagnato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche sulla corsa del '97 segnala senza problemi...però ad ogni frenata brusca o curva un po più allegra il serbatoio mi si riempie magicamente...o si svuota del tutto...la lancetta va per i fatti suoi..evidentemente il galleggiante e meccanico.. E sicuramente questo è uno dei motivi per cui si è passati a questo sistema..che non è solo sulle Peugeot...
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”