PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

dischi dei freni rovinati dopo una frenata a soli 3000km

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: dischi dei freni rovinati dopo una frenata a soli 3000km

Messaggio da BiciMotard »

thewizard ha scritto:l'olio freni si cambia TASSATIVAMENTE ai due anni :D

Fabio
:shock: why this? In tutte le macchine che ho avuto non ho mai cambiato l'olio dei freni.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: dischi dei freni rovinati dopo una frenata a soli 3000km

Messaggio da OdinEidolon »

BiciMotard ha scritto:
thewizard ha scritto:l'olio freni si cambia TASSATIVAMENTE ai due anni :D

Fabio
:shock: why this? In tutte le macchine che ho avuto non ho mai cambiato l'olio dei freni.
Spero
tu
stia
scherzando,
vero?

:shock:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: dischi dei freni rovinati dopo una frenata a soli 3000km

Messaggio da massi.drago »

:shock: :shock: :pale:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: dischi dei freni rovinati dopo una frenata a soli 3000km

Messaggio da BiciMotard »

Sorry, what's the problem? :shock:

nessuno mi aveva mai detto di sostituire l'olio dei freni finora :cry:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: dischi dei freni rovinati dopo una frenata a soli 3000km

Messaggio da thewizard »

:thumbdown:

Fabio/MAI letto il manuale di istruzioni di un'auto o di una moto, vero?

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: dischi dei freni rovinati dopo una frenata a soli 3000km

Messaggio da BiciMotard »

Allora, premesso che io non ho voglia neanche di aprire il cofano, dopodiché la manutenzione la lascio fare agli addetti quando la porto ai tagliandi (se non si spacca niente prima). :lol: Tanto per chiarire: io in garage non ho mai tenuto lattine dell'olio, liquidi refrigeranti o altro. :lol:

Infine sono dell'idea che una vettura debba essere costruita nel rispetto di 3 leggi fondamentali:
1) La macchina non deve rompere le p.....
2) La macchina deve fare quello che mi serve in osservanza del punto 1)
3) Ogni volta che le circostanze lo rendano necessario, questa deve comportarsi nel rispetto dei punti 1) e 2)

:mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: dischi dei freni rovinati dopo una frenata a soli 3000km

Messaggio da OdinEidolon »

BiciMotard ha scritto:Allora, premesso che io non ho voglia neanche di aprire il cofano, dopodiché la manutenzione la lascio fare agli addetti quando la porto ai tagliandi (se non si spacca niente prima). :lol: Tanto per chiarire: io in garage non ho mai tenuto lattine dell'olio, liquidi refrigeranti o altro. :lol:

Infine sono dell'idea che una vettura debba essere costruita nel rispetto di 3 leggi fondamentali:
1) La macchina non deve rompere le p.....
2) La macchina deve fare quello che mi serve in osservanza del punto 1)
3) Ogni volta che le circostanze lo rendano necessario, questa deve comportarsi nel rispetto dei punti 1) e 2)

:mrgreen:
Va da sé che leggere il manuale di un'autovettura è buon senso. Un oggetto che costa svariate migliaia di euro e che all'occorrenza deve salvarti la vita lo merita. Ad ogni modo, ho notato anche io che a volte i concessionari trascurano molti controlli e operazioni di manutenzione obbligatorie secondo le case madri, specie con le persone di cui si rendono conto non gliene importa nulla (eg mia madre). Indi sappi che con la tua indifferenza probabilmente perdi diverse centinaia di euro in cose che ti fanno pagare e che non fanno affatto.
In questo caso si tratta dei freni, non della lubrificazione delle portiere. Dei freni, perdiana! In questo caso, rischi ben più che qualche centinaia di euro.

Vai a fare il p.so dello Stelvio, il Giau o il S. Pellegrino con un'auto col liquido dei freni bello pieno di umidità, poi mi racconti (forse, se ce la fai). Scherzo, non lo fare, eh.
Io ho avuto la disavventura, da più giovane e ignorante, di fare il P.so Vrsic (e chi lo conosce sa com'è, sono 50 tornanti) in discesa con un camper da 3.5t che non vedeva meccanici da non so quanto. Non potersi fermare in alcun modo, compreso col freno a mano (ben poco utile su un bestione del genere), è un'esperienza terrificante che non augurerei mai a nessuno.

Visto che presumo tu non abbia la "voglia" di cercare un attimino qualcosa sulla manutenzione delle vetture, sappi questo:
il liquido dei freni è un liquido idealmente incomprimibile, ed è fortemente igroscopico. Ovvero attira l'acqua. La assorbe da ogni pertugio e giuntura dell'impianto. Poi che altre caratteristiche ha? Deve resistere a temperature molto alte: frenate frequenti e prolungate scaricano normi quantità di energia sotto forma di calore ai dischi e alle pastiglie, calore che per conduzione è trasferito anche al liquido. Cosa succede se c'è acqua nel liquido? Be', bolle. E l'acqua che è bollita, ovvero il vapore, che caratteristiche ha? Be', certo non quella di essere incomprimibile... Quindi se si crea una bolla di vapore nel circuito e tu freni, il liquido invece che premere le pastiglie contro il disco comprime la bolla di vapore. I risultati sono ovvie di solito non piacevoli.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: dischi dei freni rovinati dopo una frenata a soli 3000km

Messaggio da BiciMotard »

Si, ti ringrazio per le tue avvertenza, ma non è che io sia un incosciente completo. Io mi fido della serietà di quelli cui affido la macchina (il mio meccanico, gli addetti ai tagliandi, ecc.) per cui se c'è qualcosa da fare me lo dicono e si fa. Magari sono io che non mi sono mai preoccupato di controllare le operazioni che hanno fatto o semplicemente non me lo ricordo.

Detto questo anch'io mi preoccupo se l'impianto frenante non funziona con tutti i 7 sacramenti, tant'è che nell'altra vettura quando i dischi erano solcati li ho fatti cambiare ed in questa quando ho iniziato a sentire vibrazioni, mi sono informato sulle cause ed ho risolto (personalmente) comprando una chiave dinamometrica per ovviare alle c.....te fatte dal gommista.

Vorrei inoltre dire che più che le "possibili" conseguenze derivate dal fatto di avere umidità nell'olio dei freni, mi sta preoccupando il fatto "reale" che rallentando bruscamente da velocità sostenuta, la macchina vada per i c..... propri (merito anche degli ammo post che sembrano andati anche loro per la medesima strada a 15.000 km !!!!!). In caso di brusca frenata devi zig-zagare col volante come faceva Capirossi con la Ducati ai tempi suoi.
Questo si che mi preoccupa ! :silent:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
CristianGoro
Peugeottista appassionato
Messaggi: 162
Iscritto il: 16/07/2014, 16:19
Località: Chioggia VE

Re: dischi dei freni rovinati dopo una frenata a soli 3000km

Messaggio da CristianGoro »

la vera regola direbbe che finchè si rispetti le date dei tagliandi col lasco massimo giusto e magari si porti l'auto alla propria officina di casa ad ogni tagliando non ci si deve preoccupare di nulla perchè il percorso previsto dalla casa deve mettere l'auto nella condizione di avere per ogni suo chilometraggio la giusta manutenzione in proporzione,quindi se a 2000 o 5000 o quello che è debba essere cambiato un tipo di olio o di filtro o altro i meccanici devono farlo e se non lo fanno è solo una loro mancanza a cui devono rispondere.I consigli di manutenzione sono una cosa in piu per preparare la persona a sapere e cmq gestire certe cose,ma chi di dovere deve assicurarsi di fare il proprio mestiere,ad ogni tot km o tempo vanno fatte le giuste cose.
Peugeot 208 1.2 vti Active bianco Banchisa+black pack=cerchi 16" Helium Technical Grey,volante in pelle con rifinitura satinata. Tuning: spoiler lunotto Musketier

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: dischi dei freni rovinati dopo una frenata a soli 3000km

Messaggio da thewizard »

BiciMotard ha scritto:mi sta preoccupando il fatto "reale" che rallentando bruscamente da velocità sostenuta, la macchina vada per i c..... propri (merito anche degli ammo post che sembrano andati anche loro per la medesima strada a 15.000 km !!!!!). In caso di brusca frenata devi zig-zagare col volante come faceva Capirossi con la Ducati ai tempi suoi.
Questo si che mi preoccupa ! :silent:
controlla la convergenza (-2/-2 è tipica per queste macchine) i SB dei bracci anteriori e le testine di sterzo e i pivot(=testina inferiore mozzo)

Fabio

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: dischi dei freni rovinati dopo una frenata a soli 3000km

Messaggio da OdinEidolon »

CristianGoro ha scritto:la vera regola direbbe che finchè si rispetti le date dei tagliandi col lasco massimo giusto e magari si porti l'auto alla propria officina di casa ad ogni tagliando non ci si deve preoccupare di nulla perchè il percorso previsto dalla casa deve mettere l'auto nella condizione di avere per ogni suo chilometraggio la giusta manutenzione in proporzione,quindi se a 2000 o 5000 o quello che è debba essere cambiato un tipo di olio o di filtro o altro i meccanici devono farlo e se non lo fanno è solo una loro mancanza a cui devono rispondere.I consigli di manutenzione sono una cosa in piu per preparare la persona a sapere e cmq gestire certe cose,ma chi di dovere deve assicurarsi di fare il proprio mestiere,ad ogni tot km o tempo vanno fatte le giuste cose.
Il fatto è che purtroppo non le fanno. Mia madre ha una clio di 5 anni, tagliandi sempre in concessionaria.
Il mese scorso ho cambiato l'olio dei freni, che non era mai stato cambiato nonostante in teoria dovrebbero farlo ogni due anni.
Se è per questo in sede di tagliando non hanno neanche mai svuotato i pozzetti sotto il parabrezza (operazione che prende 5 secondi), che sono un problema comunissimissimo su quell'auto in quanto si intasano e si riempie tutto d'acqua. Né hanno mai cambiato le spazzole tergi. Non mi hanno mai voluto fare vedere il materiale cambiato in officina nonostante le mie insistenze e richieste preventive. Io di chi non mi fa entrare in officina non mi fido più.

Capisco che per molti l'auto è un oggetto che deve semplicemente funzionare, come un telefonino o un computer. Purtroppo la realtà è che senza un pochino di ingegno ci si fa fregare molto facilmente, mettendo inoltre in pericolo la sicurezza propria e di altri.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: dischi dei freni rovinati dopo una frenata a soli 3000km

Messaggio da BiciMotard »

thewizard ha scritto:controlla la convergenza (-2/-2 è tipica per queste macchine) i SB dei bracci anteriori e le testine di sterzo e i pivot(=testina inferiore mozzo
beh, per la convergenza, almeno quella è a posto perché l'ho messa come piaceva a me in modo da avere traiettorie più "ferme" senza richiedere continue correzioni col volante perché mi urta. In pratica ho messo i valori prescritti al contrario (cambiato di segno) perché misteriosamente Peugeot prescrive valori positivi su una trazione anteriore :?
Mi sono anche preoccupato di controlla l'usura pneumatici dopo qualche migliaio di km e sembra perfetta (non consuma da una parte) quindi alla fine mi pare avessi ragione io sui valori da impostare :lol:

Sui tasselli sospensioni, sb e accidenti vari è venuto anche a me il sospetto che siano già andati a meretrici perché ultimamente oltre a quanto ho descritto sopra, mi sembra che nei sobbalzi c'è qualcosa che "cilocca" un po' troppo. :thumbdown:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
CristianGoro
Peugeottista appassionato
Messaggi: 162
Iscritto il: 16/07/2014, 16:19
Località: Chioggia VE

Re: dischi dei freni rovinati dopo una frenata a soli 3000km

Messaggio da CristianGoro »

OdinEidolon ha scritto: Il fatto è che purtroppo non le fanno. Mia madre ha una clio di 5 anni, tagliandi sempre in concessionaria.
Il mese scorso ho cambiato l'olio dei freni, che non era mai stato cambiato nonostante in teoria dovrebbero farlo ogni due anni.
Se è per questo in sede di tagliando non hanno neanche mai svuotato i pozzetti sotto il parabrezza (operazione che prende 5 secondi), che sono un problema comunissimissimo su quell'auto in quanto si intasano e si riempie tutto d'acqua. Né hanno mai cambiato le spazzole tergi. Non mi hanno mai voluto fare vedere il materiale cambiato in officina nonostante le mie insistenze e richieste preventive. Io di chi non mi fa entrare in officina non mi fido più.

Capisco che per molti l'auto è un oggetto che deve semplicemente funzionare, come un telefonino o un computer. Purtroppo la realtà è che senza un pochino di ingegno ci si fa fregare molto facilmente, mettendo inoltre in pericolo la sicurezza propria e di altri.
Guarda capisco molto bene la tua esperienza credimi, non sei il primo e nemmeno l'ultimo purtroppo,ho avuto disavventure varie anch'io come chissa' quanti,ma sai se si ragiona un po' col dire: questo è cio' che va fatto e deve essere fatto! allora arriverai a comportarti anche nel giusto modo,nel senso non dobbiamo prenderlo nel cu.. perchè 4 personaggi non hanno voglia di fare cio' che devono,in queste cose bisogna usare anche la giusta malizia e cattiveria anche perchè chi paga e poi ripaga per mancanze varie loro siamo sempre noi.Bisogna far presente a loro certe cose e farli rispondere e se necessario contattare la casa madre e far presente che la filiale X si comporta in tal modo.ad ogni modo per il discorso dell'olio di cui si è parlato l'olio dei freni ha una durata media di 3 anni ,2 anni diciamo che sono un po' di manica stretta :chessygrin: ,ma poi ovviamente olio e quant'altro di consumo come pastiglie ecc. dipende da quanto e come si usa un auto.
Peugeot 208 1.2 vti Active bianco Banchisa+black pack=cerchi 16" Helium Technical Grey,volante in pelle con rifinitura satinata. Tuning: spoiler lunotto Musketier

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”