thewizard ha scritto:l'olio freni si cambia TASSATIVAMENTE ai due anni![]()
Fabio

Moderatore: Moderatori
thewizard ha scritto:l'olio freni si cambia TASSATIVAMENTE ai due anni![]()
Fabio
SperoBiciMotard ha scritto:thewizard ha scritto:l'olio freni si cambia TASSATIVAMENTE ai due anni![]()
Fabiowhy this? In tutte le macchine che ho avuto non ho mai cambiato l'olio dei freni.
Va da sé che leggere il manuale di un'autovettura è buon senso. Un oggetto che costa svariate migliaia di euro e che all'occorrenza deve salvarti la vita lo merita. Ad ogni modo, ho notato anche io che a volte i concessionari trascurano molti controlli e operazioni di manutenzione obbligatorie secondo le case madri, specie con le persone di cui si rendono conto non gliene importa nulla (eg mia madre). Indi sappi che con la tua indifferenza probabilmente perdi diverse centinaia di euro in cose che ti fanno pagare e che non fanno affatto.BiciMotard ha scritto:Allora, premesso che io non ho voglia neanche di aprire il cofano, dopodiché la manutenzione la lascio fare agli addetti quando la porto ai tagliandi (se non si spacca niente prima).Tanto per chiarire: io in garage non ho mai tenuto lattine dell'olio, liquidi refrigeranti o altro.
![]()
Infine sono dell'idea che una vettura debba essere costruita nel rispetto di 3 leggi fondamentali:
1) La macchina non deve rompere le p.....
2) La macchina deve fare quello che mi serve in osservanza del punto 1)
3) Ogni volta che le circostanze lo rendano necessario, questa deve comportarsi nel rispetto dei punti 1) e 2)
controlla la convergenza (-2/-2 è tipica per queste macchine) i SB dei bracci anteriori e le testine di sterzo e i pivot(=testina inferiore mozzo)BiciMotard ha scritto:mi sta preoccupando il fatto "reale" che rallentando bruscamente da velocità sostenuta, la macchina vada per i c..... propri (merito anche degli ammo post che sembrano andati anche loro per la medesima strada a 15.000 km !!!!!). In caso di brusca frenata devi zig-zagare col volante come faceva Capirossi con la Ducati ai tempi suoi.
Questo si che mi preoccupa !
Il fatto è che purtroppo non le fanno. Mia madre ha una clio di 5 anni, tagliandi sempre in concessionaria.CristianGoro ha scritto:la vera regola direbbe che finchè si rispetti le date dei tagliandi col lasco massimo giusto e magari si porti l'auto alla propria officina di casa ad ogni tagliando non ci si deve preoccupare di nulla perchè il percorso previsto dalla casa deve mettere l'auto nella condizione di avere per ogni suo chilometraggio la giusta manutenzione in proporzione,quindi se a 2000 o 5000 o quello che è debba essere cambiato un tipo di olio o di filtro o altro i meccanici devono farlo e se non lo fanno è solo una loro mancanza a cui devono rispondere.I consigli di manutenzione sono una cosa in piu per preparare la persona a sapere e cmq gestire certe cose,ma chi di dovere deve assicurarsi di fare il proprio mestiere,ad ogni tot km o tempo vanno fatte le giuste cose.
beh, per la convergenza, almeno quella è a posto perché l'ho messa come piaceva a me in modo da avere traiettorie più "ferme" senza richiedere continue correzioni col volante perché mi urta. In pratica ho messo i valori prescritti al contrario (cambiato di segno) perché misteriosamente Peugeot prescrive valori positivi su una trazione anteriorethewizard ha scritto:controlla la convergenza (-2/-2 è tipica per queste macchine) i SB dei bracci anteriori e le testine di sterzo e i pivot(=testina inferiore mozzo
Guarda capisco molto bene la tua esperienza credimi, non sei il primo e nemmeno l'ultimo purtroppo,ho avuto disavventure varie anch'io come chissa' quanti,ma sai se si ragiona un po' col dire: questo è cio' che va fatto e deve essere fatto! allora arriverai a comportarti anche nel giusto modo,nel senso non dobbiamo prenderlo nel cu.. perchè 4 personaggi non hanno voglia di fare cio' che devono,in queste cose bisogna usare anche la giusta malizia e cattiveria anche perchè chi paga e poi ripaga per mancanze varie loro siamo sempre noi.Bisogna far presente a loro certe cose e farli rispondere e se necessario contattare la casa madre e far presente che la filiale X si comporta in tal modo.ad ogni modo per il discorso dell'olio di cui si è parlato l'olio dei freni ha una durata media di 3 anni ,2 anni diciamo che sono un po' di manica strettaOdinEidolon ha scritto: Il fatto è che purtroppo non le fanno. Mia madre ha una clio di 5 anni, tagliandi sempre in concessionaria.
Il mese scorso ho cambiato l'olio dei freni, che non era mai stato cambiato nonostante in teoria dovrebbero farlo ogni due anni.
Se è per questo in sede di tagliando non hanno neanche mai svuotato i pozzetti sotto il parabrezza (operazione che prende 5 secondi), che sono un problema comunissimissimo su quell'auto in quanto si intasano e si riempie tutto d'acqua. Né hanno mai cambiato le spazzole tergi. Non mi hanno mai voluto fare vedere il materiale cambiato in officina nonostante le mie insistenze e richieste preventive. Io di chi non mi fa entrare in officina non mi fido più.
Capisco che per molti l'auto è un oggetto che deve semplicemente funzionare, come un telefonino o un computer. Purtroppo la realtà è che senza un pochino di ingegno ci si fa fregare molto facilmente, mettendo inoltre in pericolo la sicurezza propria e di altri.