Ciao BiciBiciMotard ha scritto:Ma no... parte tranquillamente e non perde neppure in efficienza se acceleri. Il problema è solo al minimo o nei tra-molla in coda se usi pochissimo l'acceleratore.
spiega meglio il difetto nei tira e molla ?

Moderatore: Moderatori
Ciao BiciBiciMotard ha scritto:Ma no... parte tranquillamente e non perde neppure in efficienza se acceleri. Il problema è solo al minimo o nei tra-molla in coda se usi pochissimo l'acceleratore.
Nel caso individua dove hai montato il potenziometro acceleratore che potrebbe essere in due posti:BiciMotard ha scritto:Succede che quando tocchi appena l'acceleratore per avanzare di poco, spesso ora senti un piccolo strattone come se si impuntasse per poi sbloccarsi di colpo. Ma non lo fa sempre.
Tra l'altro non so se è la suggestione, ma il pedale sembra avere un po' più di inerzia quando attacca ad accelerare se schiacci poco. Prima mi sembrava più rapido, quasi istantaneo.
Ma il bello è che superata la fase iniziale, poi il motore risponde bene e i giri li prende tutti rapidamente.
Comunque ho appena messo il pulitore per iniettori, ma ho fatto solo una decina di km. Col tempo vedremo se sparisce il problema.
Ti ringrazio per la tua presenza su questo forum,e ti auguro laBiciMotard ha scritto:Ciao Auro, grazie dell'incoraggiamento, lo benissimo che questo è un motore di prim'ordine con una resa ed un'elasticità di funzionamento che non avevo mai provato. E non consuma neanche tanto. Ho anche avuto più di una occasione qui nel forum di dire che l'aver tolto di produzione questo motore è stato un sacrilegio e che io un motore come questo non lo troverò più.
Ragazzi, il fatto di cambiare la vettura è una decisione presa da tempo, dal tempo dell'incidente col ciclista (se vi ricordate quello che scrissi tempo addietro) per via della pessima visibilità del montante che non mi fa sentire sicuro negli incroci e nelle rotonde. Per questo motivo ho deciso di cambiare la 208 con una vettura migliore sotto questo aspetto, ma ripeto SOLO per questo motivo. Non è stato facile trovarla, anzi, c'era una sola scelta e pure dispendiosa, ma la differenza che ho riscontrato era parecchia. Con qualunque altro modello che ho provato non è che notassi grandi differenze.
A questo punto vi dico anche qual è il modello (tanto me lo chiedereste): è la mini. Finora non vi avevo detto niente per non farne sembrare un vanto e perché mi dispiace infinitamente lasciare la 208 e questo forum, pertanto pensavo di frequentarlo fintanto che fossi possessore di una Peugeot.
Mi dispiacerà per una serie infinita di cose, perché nonostante le critiche che le ho rivolto per come è gestita, per me la Peugeot è una passione, la mini invece è una necessità.
p. s. per dirvi quello che mi sta costando emotivamente questa cosa, sappiate che in futuro non mi iscriverò ad alcun forum mini o bmw che sia, anche perché tanto, analogamente al motore, un forum come questo non lo troverò più.
Scusate tutti per l'OT.