PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.6 vti problemi al minimo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da Gian »

BiciMotard ha scritto:Ma no... parte tranquillamente e non perde neppure in efficienza se acceleri. Il problema è solo al minimo o nei tra-molla in coda se usi pochissimo l'acceleratore. :(
Ciao Bici
spiega meglio il difetto nei tira e molla ? :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da BiciMotard »

Succede che quando tocchi appena l'acceleratore per avanzare di poco, spesso ora senti un piccolo strattone come se si impuntasse per poi sbloccarsi di colpo. Ma non lo fa sempre.
Tra l'altro non so se è la suggestione, ma il pedale sembra avere un po' più di inerzia quando attacca ad accelerare se schiacci poco. Prima mi sembrava più rapido, quasi istantaneo.
Ma il bello è che superata la fase iniziale, poi il motore risponde bene e i giri li prende tutti rapidamente.
Comunque ho appena messo il pulitore per iniettori, ma ho fatto solo una decina di km. Col tempo vedremo se sparisce il problema.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da Gian »

BiciMotard ha scritto:Succede che quando tocchi appena l'acceleratore per avanzare di poco, spesso ora senti un piccolo strattone come se si impuntasse per poi sbloccarsi di colpo. Ma non lo fa sempre.
Tra l'altro non so se è la suggestione, ma il pedale sembra avere un po' più di inerzia quando attacca ad accelerare se schiacci poco. Prima mi sembrava più rapido, quasi istantaneo.
Ma il bello è che superata la fase iniziale, poi il motore risponde bene e i giri li prende tutti rapidamente.
Comunque ho appena messo il pulitore per iniettori, ma ho fatto solo una decina di km. Col tempo vedremo se sparisce il problema.
Nel caso individua dove hai montato il potenziometro acceleratore che potrebbe essere in due posti:
O sul pedale dell'acceleratore in prossimità al perno dove ruota o altrimenti è collegato come gli HDI tramite un cavetto modello freno della bicicletta nel vano motore.
Se ti fa quel difetto iniziale, ti suggerisco a motore spento pigia a mano l'acceleratore in modo leggero ma costante.
Dall'inizio alla fine della corsa non deve diventare duro e nemmeno impuntarsi.
Ripeti la prova diverse volte pigiandolo sempre verso il basso ma da un lato e poi dall'altro perché come ben sai con i piedi non sempre si pigia solo in basso a volte anche un po' di lato come quando per esempio si compie una retromarcia.
Prendi il pedale in mano e senti se ha gioco lateralmente DX verso SX e viceversa soprattutto nella parte iniziale.
In questo modo puoi fugare sia il dubbio sullo scorrimento del cavo all'interno della guaina nel caso l'avesse sia un eventuale gioco anomalo sul perno dov'è incernierato.
Solitamente i potenziometri di qualità sono a doppia pista quindi il segnale è in parallelo su due piste così se non tocca una tocca l'altra.
Il segnale del potenziometro, solitamente da un "vuoto o buco" in corrispondenza al punto della pista in cui non fa più ben contatto o magari si è consumata ma per verificarlo ti occorrerebbe un normale tester abbastanza preciso e provare la continuità della/e piste con l'ohmmetro.
Nelle officine utilizzano il tester d'officina e testano il potenziometro attraverso una visualizzazione di una barra colorata che si colora man mano che si pigia l'acceleratore.
Nello specifico non conosco il tuo potenziometro tuttavia se mi dici che il difetto lo fa nella parte iniziale della corsa del pedale che guarda caso è il punto dove lavora maggiormente poiché anche compiendo una semplice manovra l'acceleratore lo vai a far lavorare solitamente solo nella parte iniziale ed in ogni caso qualunque tipo di accelerata tu possa compiere da quel punto deve passare.
Sperando essermi spiegato, non mi resta che attendere i tuoi sviluppi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da BiciMotard »

Ciao Gian, ti sei spiegato benissimo, ti ringrazio.
In effetti un controllino sul segnale in uscita dal potenziometro non farebbe male, però non vorrei andare in Peugeot perché mi immagino già come la prenderebbero sti somari. Di sicuro per loro andrà tutto bene come per tutto quello che gli ho segnalato finora. [-X :mad: l'unica caso dove sono intervenuti finora è stato per la sostituzione del termostato perché gli ho portato la macchina col carro attrezzi :mad:

Io francamente spero di tamponarla col pulitore, ma se così non fosse mi farebbe comodo arrivare almeno fino a dicembre prossimo quando non lavorerò più e avrò tempo per occuparmi di queste cose. Se poi arrivo fino a gennaio, ancora meglio perché devo venderla e non faranno più problemi miei. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da BiciMotard »

scusate "saranno" e non "faranno" accidenti a me che non controllo mai prima quello che scrivo [-X
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da Vicinz »

Accidenti, vendi anche questa e ci abbandoni? :(
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da ale1989 »

Ma ma come :cry:
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da Auro »

Purtroppo quello del "minimo a freddo" è un tallone d'achille del 1.6 VTi, forse l'unico vero difetto di questo motore, pressocchè tutti soffriamo di tale fenomeno, ovviamente ci sono casi più sfortunati in cui si arriva anche allo spegnimento del motore, altri invece (la maggior parte per fortuna) in cui il minimo traballa un pò e poi si assesta correttamente. Ti posso confermare che un buon pulitore (Bardhal, per esempio) ed una bella tiratina in autostrada di tanto in tanto tengono lontano il problema.
Io sono a 32.000 Km ed il fenomeno "minimo traballante a freddo" ho cominciato ad avvertirlo già a circa 20.000 km, fenomeno sparito per parecchi chilometri dopo una sparata a 200 Km/h in autostrada. Lo sò, non dovrei dirlo ma, ma in occasione della sostituzione della frizione in garanzia, dopo un breve periodo di assestamento non resistetti alla tentazione di scoprire fino a quando poteva andare questo 1.6 VTi, incoraggiato anche da una condizione ideale (estate, lunghissimo rettilineo autostradale deserto, auto in perfette condizioni) da quel momento il motore è rinato.
Pensaci prima di venderla, è un buon motore, meglio di tanti altri 1.6 aspirati. ;-)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da BiciMotard »

Ciao Auro, grazie dell'incoraggiamento, lo benissimo che questo è un motore di prim'ordine con una resa ed un'elasticità di funzionamento che non avevo mai provato. E non consuma neanche tanto. Ho anche avuto più di una occasione qui nel forum di dire che l'aver tolto di produzione questo motore è stato un sacrilegio e che io un motore come questo non lo troverò più.

Ragazzi, il fatto di cambiare la vettura è una decisione presa da tempo, dal tempo dell'incidente col ciclista (se vi ricordate quello che scrissi tempo addietro) per via della pessima visibilità del montante che non mi fa sentire sicuro negli incroci e nelle rotonde. Per questo motivo ho deciso di cambiare la 208 con una vettura migliore sotto questo aspetto, ma ripeto SOLO per questo motivo. Non è stato facile trovarla, anzi, c'era una sola scelta e pure dispendiosa, ma la differenza che ho riscontrato era parecchia. Con qualunque altro modello che ho provato non è che notassi grandi differenze.

A questo punto vi dico anche qual è il modello (tanto me lo chiedereste): è la mini. Finora non vi avevo detto niente per non farne sembrare un vanto e perché mi dispiace infinitamente lasciare la 208 e questo forum, pertanto pensavo di frequentarlo fintanto che fossi possessore di una Peugeot.

Mi dispiacerà per una serie infinita di cose, perché nonostante le critiche che le ho rivolto per come è gestita, per me la Peugeot è una passione, la mini invece è una necessità.

p. s. per dirvi quello che mi sta costando emotivamente questa cosa, sappiate che in futuro non mi iscriverò ad alcun forum mini o bmw che sia, anche perché tanto, analogamente al motore, un forum come questo non lo troverò più.

Scusate tutti per l'OT.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da Gian »

Ciao Bici
Nessuno ti vieta, anzi per conto mio sarai sempre ben accetto se verrai venire a trovarci. :thanks:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da Vicinz »

Potrai sempre passare a salutare e fornirci i tuoi preziosi consigli, penso che conti anche il valore che apporti una persona ad una comunità, indipendentemente dalla macchina posseduta, e tu ne hai avute talmente tante di Peugeot che ne potresti dire di ogni. ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
MarioPeugeot2008
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 03/10/2013, 0:23

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da MarioPeugeot2008 »

Concordo, Bici il tuo apporto al forum è stato ed è eccezionale, io stesso ho appreso molto dai tuoi consigli e dalle tue parole...spero che in futuro tu possa tornare ogni tanto a salutarci...anche perchè fra pochi mesi esce il 1.2 turbo al posto del nostro 1.6 vti e ci saranno delle belle, parecchi topic di confronto e di valutazioni che non potrai perdere :thumbright:
  • Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
  • Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da ale1989 »

No bici :cry: sai quando esce uno che ha dato molto nel forum (ed è quasi sempre presente) un po ci si resta male , mi hai dato molti consigli anche in mp :) e di questo ti ringrazio , non c'è bisogno te lo dica io che sei sempre il benvenuto
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da ale1989 »

Anche perché siamo una mini famiglia :) .scusate OT chiudo
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da Lynce »

BiciMotard ha scritto:Ciao Auro, grazie dell'incoraggiamento, lo benissimo che questo è un motore di prim'ordine con una resa ed un'elasticità di funzionamento che non avevo mai provato. E non consuma neanche tanto. Ho anche avuto più di una occasione qui nel forum di dire che l'aver tolto di produzione questo motore è stato un sacrilegio e che io un motore come questo non lo troverò più.

Ragazzi, il fatto di cambiare la vettura è una decisione presa da tempo, dal tempo dell'incidente col ciclista (se vi ricordate quello che scrissi tempo addietro) per via della pessima visibilità del montante che non mi fa sentire sicuro negli incroci e nelle rotonde. Per questo motivo ho deciso di cambiare la 208 con una vettura migliore sotto questo aspetto, ma ripeto SOLO per questo motivo. Non è stato facile trovarla, anzi, c'era una sola scelta e pure dispendiosa, ma la differenza che ho riscontrato era parecchia. Con qualunque altro modello che ho provato non è che notassi grandi differenze.

A questo punto vi dico anche qual è il modello (tanto me lo chiedereste): è la mini. Finora non vi avevo detto niente per non farne sembrare un vanto e perché mi dispiace infinitamente lasciare la 208 e questo forum, pertanto pensavo di frequentarlo fintanto che fossi possessore di una Peugeot.

Mi dispiacerà per una serie infinita di cose, perché nonostante le critiche che le ho rivolto per come è gestita, per me la Peugeot è una passione, la mini invece è una necessità.

p. s. per dirvi quello che mi sta costando emotivamente questa cosa, sappiate che in futuro non mi iscriverò ad alcun forum mini o bmw che sia, anche perché tanto, analogamente al motore, un forum come questo non lo troverò più.

Scusate tutti per l'OT.
Ti ringrazio per la tua presenza su questo forum,e ti auguro la
più grande delle soddisfazioni per il tuo nuovo acquisto.
Per me è un'arrivederci :thumbright: :thumbright: :thumbright:
Scusate OT
Peugeot 208 GTi jamais contente

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”