ho cambiato ieri il sensore del fap, da solo, spesa € 45, diagnosi per ripristino errori gratis da un mio amico meccanico



Grazie a tutti.
Roberto Di Lisa
Moderatore: Moderatori
Entra in autostrada e percorri una ventina di km a 100 km/h in 3° marcia per me risolvi.Peugeot65 ha scritto: Al 99% la tua auto è perfetta e non serve cambiare pezzi.
Perchè tirando il motore se parte la rigenerazione questa sicuramente si completa ed in meno tempo (vengono raggiunte prima le temperature necessarie). Vien da se che se mentre tiri la rigenerazione non parte non hai risolto niente come hai detto giustamente tu.BiciMotard ha scritto: Tra l'altro non ho mai capito perché tirando un po' il motore si pulisca il filtro: tanto se la funzione del filtro è di trattenere ed accumulare il particolato, lo fa a qualsiasi regime di giri. O no?![]()
Idem nella mia (c'è scritto pure nel tappo del carburante).nibbio90 ha scritto:Non so se è già stato detto, ma ho letto nel libretto d'uso e manutenzione che sono vietati l'utilizzo di additivi e/o pulitori per il FAP
Io proverei prima a sboccarlo in autostrada. Almeno l'auto prende aria, in officina da fermo è uno strazio sentite il mitore fisso ad alti giri.BiciMotard ha scritto:Secondo me l'unica è fare la rigenerazione in officina, se no non ne vieni fuori.
Tra l'altro non ho mai capito perché tirando un po' il motore si pulisca il filtro: tanto se la funzione del filtro è di trattenere ed accumulare il particolato, lo fa a qualsiasi regime di giri. O no?![]()
p. s. In questo stesso topic si dubita alquanto del funzionamento dei pulitori per il fap...