PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Piccoli problemi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Riba
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/03/2013, 14:43
Località: Parabiago (MI)

Re: Piccoli problemi

Messaggio da Riba »

ragazzi, mio padre nota che quando sposta la leoncina dal box, per terra in corrispondenza della marmitta posteriore c'è una chiazza sul pavimento più o meno dai 3 ai 5cm di diametro. Toccandola e annusandola, sembra solo acqua. Possibile che ci sia una perdita dallo scarico che fa uscire del liquido tipo condensa?


Immagine

Immagine
Immagine
Peugeot 208 1.4 Hdi 68hp 5p Allure °°Blu Virtuel°° and Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

R: Piccoli problemi

Messaggio da syrio91 »

Sisi..condensa dalla marmitta è normalissima..trovi qualcosa a riguardo sul libretto di istruzioni..mi pare sia legato al condizionatore..;)
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

papillon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/11/2012, 22:06

Re: Piccoli problemi

Messaggio da papillon »

si ma la condensa dovrebbe uscire dal tubo di scappamento e poi la pozza è nera,a me sembra una perdita da sotto la pancia,confermi?!

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Piccoli problemi

Messaggio da BiciMotard »

Riba ha scritto:ragazzi, mio padre nota che quando sposta la leoncina dal box, per terra in corrispondenza della marmitta posteriore c'è una chiazza sul pavimento più o meno dai 3 ai 5cm di diametro. Toccandola e annusandola, sembra solo acqua. Possibile che ci sia una perdita dallo scarico che fa uscire del liquido tipo condensa?


Immagine

Immagine
Immagine
:shock: io macchie per terra non ne ho mai viste, ne' di acqua, ne' di altro. Solo d'estate quando fa molto caldo mi posso ritrovare un po' d'acqua per terra dovuta alla condensa del condizionatore, ma lì è normale.

p. s. io ho avuto 5 Peugeot e NESSUNA ha mai avuto problemi di perdita di liquidi di alcun genere.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

R: Re: Piccoli problemi

Messaggio da syrio91 »

papillon ha scritto:si ma la condensa dovrebbe uscire dal tubo di scappamento e poi la pozza è nera,a me sembra una perdita da sotto la pancia,confermi?!
Scusa..non avevo visto la foto!! Una macchia nera cosi mai capitato..anche perche è sotto la macchina..non in corrispondenza del terminale della marmitta..non saprei..mi è capitato di trovare una chiazza di polvere nera sotto il motore..tipo fuliggine molto concentratta di ca 15 cm di diametro..ma non liquidi..magari fai una foto a risoluzione maggiore e lo fai presente in concessionaria..:0
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Avatar utente
lucky83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 508
Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
Località: Apecchio 'pu'

Re: Piccoli problemi

Messaggio da lucky83 »

Mel89 ha scritto:Dopo neanche 2000km la mia piccola 208 ha un paio di problemi.
1) la cintura quando agganciata continua a fare cigolii.
2) il navigatore all'improvviso si spegne e a volte si riaccende a volte rimane spento.
Oggi ho portato la macchina dal concessionario e mi ha dato l'appuntamento per lunedì prossimo.
x qnto riguarda il cigolio spruzza un'pò d svitol dove è fissata la base dell'allaciatura!
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte

Riba
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/03/2013, 14:43
Località: Parabiago (MI)

Re: Piccoli problemi

Messaggio da Riba »

però questa condensa non è che sia nera, forse inganna il colore del rivestimento del box, ma è abbastanza trasparente, al tatto non è untuosa, sembra proprio acqua o cmq condensa. Mi sa che gli dico di fare un salto in concessionaria per farlo presente.

Altra cosa, la marmitta non vi sembra 1 po' arrugginita?
Peugeot 208 1.4 Hdi 68hp 5p Allure °°Blu Virtuel°° and Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp

Riba
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/03/2013, 14:43
Località: Parabiago (MI)

Re: Piccoli problemi

Messaggio da Riba »

.. oltretutto "l'acqua" o " condensa" sembra uscire da qual taglio che si vede per la lunghezza dello scarico..mm


ps. non c'è un tasto modifica per il thread inserito?
Peugeot 208 1.4 Hdi 68hp 5p Allure °°Blu Virtuel°° and Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp

Orchino

Re: Piccoli problemi

Messaggio da Orchino »

Secondo me esce dal silenziatore, o c'è una saldatura crepata oppure c'è un buco.

Riba
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/03/2013, 14:43
Località: Parabiago (MI)

Re: Piccoli problemi

Messaggio da Riba »

si, penso anch'io che sia così. Andrò in Peugeot anche se fortunatamente non è nulla di grave :roll:
Peugeot 208 1.4 Hdi 68hp 5p Allure °°Blu Virtuel°° and Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp

Moro83
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 19/04/2012, 16:05
Località: BRONI (PV)

Re: Piccoli problemi

Messaggio da Moro83 »

borbotta ha scritto:
Moro83 ha scritto:Ho notato un problema da qualche tempo (che farò presente tra poco quando porterò la macchina a fare il tagliando), alla mattina o quando la macchina è ferma da un po con il freno a mano tirato, probabilmente anche per il freddo, quando accendo la macchina, tolgo il freno e parto, sento come uno scatto come se non si fosse tolto del tutto il freno a mano o come se rimanesse li li e poi partendo si sbloccasse...non so cosa possa essere... :shock: altra cosa che farò presente perchè sono logoro da questo rumore è il cigolio della cintura...mamma mia lo odio...staccherei tutto... :mad:

logico...in teoria se si parcheggia l' auto in piano non bisognerebbe mai tirare il freno a mano..lasciarla in marcia e basta...quello che ti succede è che le pinze dei freni (vuoi l' umidità, vuoi altri fattori) non si staccano immediatamente dai dischi....mia zia con la clio è restata fregata....con i freni a tamburo...freno a mano tolto e i freni, non si sono staccati....bella rottura...stai attento..ciao
ti ringrazio del consiglio, cercherò di seguirlo e non mettere il freno a mano in piano, solo che sono abituato cosi e mi viene automatico, boh :D
PEUGEOT 208 1.6 HDI 92 CV ALLURE BLU VIRTUEL, CERCHI DA 17 - VETRI OSCURATI - NAVIGATORE

papillon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/11/2012, 22:06

Re: Piccoli problemi

Messaggio da papillon »

ma siete sicuri che vada lasciata in marcia e il freno a mano solo in discesa? secondo me un freno a mano che rimane bloccato è malfunzionante e basta e la macchina và parcheggiata in folle e con il freno a mano tirato,anche perchè all'avvio se ti scordi di premere la frizione batti una musata,casomai in caso di dislivello metto anche la marcia per sicurezza,io non la condivido però vedo che è molto diffusa sta cosa della marcia,ad un mio amico per un difetto nei cablaggi è partito il motorino di avviamento e grazie alla prima inserita ha continuato a picchiare e slittare le gomme su un cancello fino a quando è morta la batteria,

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Piccoli problemi

Messaggio da BiciMotard »

papillon ha scritto:ma siete sicuri che vada lasciata in marcia e il freno a mano solo in discesa? secondo me un freno a mano che rimane bloccato è malfunzionante e basta e la macchina và parcheggiata in folle e con il freno a mano tirato,anche perchè all'avvio se ti scordi di premere la frizione batti una musata,casomai in caso di dislivello metto anche la marcia per sicurezza,io non la condivido però vedo che è molto diffusa sta cosa della marcia,ad un mio amico per un difetto nei cablaggi è partito il motorino di avviamento e grazie alla prima inserita ha continuato a picchiare e slittare le gomme su un cancello fino a quando è morta la batteria,
condivido sul freno a mano che tra l'altro è quello che ti insegnano a scuola guida :lol:
Per quanto riguarda la larcia innestata io la lascio sempre che non si sa mai, anche perchè non mi sognerei mai di girare la chiave senza premere la frizione e piede sul freno. Questo per abitudine.
Tra l'altro io accendo il motore mettendo in folle e premendo comunque la frizione che consumi meno batteria (a detta dei meccanici).

Poi spero proprio che questa cosa dei cablaggi che hai detto tu non capiti mai ad una 208, ecchec******!

piccolo O.T: ho scoperto che se per sbaglio giri la chiave di accensione col motore acceso non succede niente!!! \:D/ se mi fosse capitato con l'altra avrei sparso tutti i denti degli ingranaggi per la strada :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Meggia
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 23/02/2013, 20:57
Località: VI

Re: Piccoli problemi

Messaggio da Meggia »

BiciMotard ha scritto:ho scoperto che se per sbaglio giri la chiave di accensione col motore acceso non succede niente!!! \:D/ se mi fosse capitato con l'altra avrei sparso tutti i denti degli ingranaggi per la strada :lol:
A me è successo un paio di volte con la C3 e ti assicuro che il suono non è piacevole (come se ci fosse stato un gatto tra pistone e cilindro) :lol:
Peugeot 208, 1.2 VTi, 5 porte, Bianca, Active, Pack Urban, Pack Stile.
Extra Peugeot: Cerchi in lega Argon, battitacco, antennino corto.
Modifiche: pedaliera sportiva in acciaio, luci targa led, luce led blu zona piedi davanti e dietro, luce plafoniera led.

Moro83
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 19/04/2012, 16:05
Località: BRONI (PV)

Re: Piccoli problemi

Messaggio da Moro83 »

In effetti anche io la prima cosa che faccio all'accensione è metter il piede sulla frizione...e per il freno a mano sono abituato a metterlo sempre, il consiglio purtroppo non riesco a seguirlo perchè l'abitudine è più forte di tutto, la mattina lo trovo sempre tirato, non c'è verso ahhah :D comunque settimana prossima vado in officina per il tagliandino e gli parlo anche di questo scatto del freno a mano, vediamo che dice..
PEUGEOT 208 1.6 HDI 92 CV ALLURE BLU VIRTUEL, CERCHI DA 17 - VETRI OSCURATI - NAVIGATORE

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”