


Moderatore: Moderatori
Riba ha scritto:ragazzi, mio padre nota che quando sposta la leoncina dal box, per terra in corrispondenza della marmitta posteriore c'è una chiazza sul pavimento più o meno dai 3 ai 5cm di diametro. Toccandola e annusandola, sembra solo acqua. Possibile che ci sia una perdita dallo scarico che fa uscire del liquido tipo condensa?
Scusa..non avevo visto la foto!! Una macchia nera cosi mai capitato..anche perche è sotto la macchina..non in corrispondenza del terminale della marmitta..non saprei..mi è capitato di trovare una chiazza di polvere nera sotto il motore..tipo fuliggine molto concentratta di ca 15 cm di diametro..ma non liquidi..magari fai una foto a risoluzione maggiore e lo fai presente in concessionaria..:0papillon ha scritto:si ma la condensa dovrebbe uscire dal tubo di scappamento e poi la pozza è nera,a me sembra una perdita da sotto la pancia,confermi?!
x qnto riguarda il cigolio spruzza un'pò d svitol dove è fissata la base dell'allaciatura!Mel89 ha scritto:Dopo neanche 2000km la mia piccola 208 ha un paio di problemi.
1) la cintura quando agganciata continua a fare cigolii.
2) il navigatore all'improvviso si spegne e a volte si riaccende a volte rimane spento.
Oggi ho portato la macchina dal concessionario e mi ha dato l'appuntamento per lunedì prossimo.
ti ringrazio del consiglio, cercherò di seguirlo e non mettere il freno a mano in piano, solo che sono abituato cosi e mi viene automatico, bohborbotta ha scritto:Moro83 ha scritto:Ho notato un problema da qualche tempo (che farò presente tra poco quando porterò la macchina a fare il tagliando), alla mattina o quando la macchina è ferma da un po con il freno a mano tirato, probabilmente anche per il freddo, quando accendo la macchina, tolgo il freno e parto, sento come uno scatto come se non si fosse tolto del tutto il freno a mano o come se rimanesse li li e poi partendo si sbloccasse...non so cosa possa essere...altra cosa che farò presente perchè sono logoro da questo rumore è il cigolio della cintura...mamma mia lo odio...staccherei tutto...
logico...in teoria se si parcheggia l' auto in piano non bisognerebbe mai tirare il freno a mano..lasciarla in marcia e basta...quello che ti succede è che le pinze dei freni (vuoi l' umidità, vuoi altri fattori) non si staccano immediatamente dai dischi....mia zia con la clio è restata fregata....con i freni a tamburo...freno a mano tolto e i freni, non si sono staccati....bella rottura...stai attento..ciao
condivido sul freno a mano che tra l'altro è quello che ti insegnano a scuola guidapapillon ha scritto:ma siete sicuri che vada lasciata in marcia e il freno a mano solo in discesa? secondo me un freno a mano che rimane bloccato è malfunzionante e basta e la macchina và parcheggiata in folle e con il freno a mano tirato,anche perchè all'avvio se ti scordi di premere la frizione batti una musata,casomai in caso di dislivello metto anche la marcia per sicurezza,io non la condivido però vedo che è molto diffusa sta cosa della marcia,ad un mio amico per un difetto nei cablaggi è partito il motorino di avviamento e grazie alla prima inserita ha continuato a picchiare e slittare le gomme su un cancello fino a quando è morta la batteria,
A me è successo un paio di volte con la C3 e ti assicuro che il suono non è piacevole (come se ci fosse stato un gatto tra pistone e cilindro)BiciMotard ha scritto:ho scoperto che se per sbaglio giri la chiave di accensione col motore acceso non succede niente!!!se mi fosse capitato con l'altra avrei sparso tutti i denti degli ingranaggi per la strada