PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Piccolo vuoto quando si accelera
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Piccolo vuoto quando si accelera
Si, in effetti dovevano continuare a fare il 1.6 aspirato, un motore bellissimo e non consumava nemmeno un'esagerazione. È'vero che pativa il condizionatore anche lui ai bassi regimi, ma poi aveva un allungo che non mi sono mai ritrovato su nessuna macchina. Altro che sti 3 cilindri che si guidano come un diesel ed hanno il "piccolo problema" del "piccolo vuoto in partenza". Almeno voi col 1.4 non c'è l'avete.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Piccolo vuoto quando si accelera
Bici il vuoto non c'è più...è stato risolto 

Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
- 208 ALLURE
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 30/06/2014, 22:28
- Località: talamona (so )
Re: Piccolo vuoto quando si accelera
tanto valeva comprare la gti per metterci dentro cosi tanti soldi in quello che rimane pur sempre un 1.4 vti ..ma e' anche vero che col senno di poi siamo tutti indovini ..Alexgym ha scritto:Ragazzi quello che dite è tutto vero ed io per non cambiarla ci ho smenato un bel po di soldi sul 1.4 vti ma adesso sono soddifatto zero vuoti ecc ma ne ho spesi parecchio di soldini....modificando alberi a camme scarico centralina, assetto, freni, peso, montato led da tutte le parti ,perche su modello non vi erano ectt... anche se no; veramente giravo la chiave è mi passava la passione
208 allure 1.4 vti bordeoux ..4 porte.. vetri oscurati.. profili in alluminio.. cerchi oz adrenalina quella nella foto
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Piccolo vuoto quando si accelera
bene, almeno quello è a posto, ma ti dico una cosa: prima ho scritto che i 3 cilindri benzina si guidano come un diesel e lo dico perché ho provato pure il 1.5 3c bmw prima di acquistare il mio. Ma c'è ancora un vantaggio rispetto al diesel: che almeno non avete quel fottutissimo filtro antiparticolato che ti fa buttare soldi in gasolio per le rigenerazioni!ale1989 ha scritto:Bici il vuoto non c'è più...è stato risolto


MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Piccolo vuoto quando si accelera
ciao purtroppo il disel ha questa croce fatti solo per far disperare la gente,ma per fortuna il popolo comincia ha raginare e le vendite dei disel comincia ha calare con tutti i suo pregi e difetti mascherati ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Piccolo vuoto quando si accelera
Ho letto recentemente che l'Europa sta spingendo per l'eliminazione dei motori diesel e che Francia e Germania (se non ricordo male) stiano già facendo una campagna di disincentivazione in merito. Quindi il problema del filtro si risolve in modo drastico: se eliminiamo il paziente, debelliamo anche la malattia.g91 ha scritto:ciao purtroppo il disel ha questa croce fatti solo per far disperare la gente,ma per fortuna il popolo comincia ha raginare e le vendite dei disel comincia ha calare con tutti i suo pregi e difetti mascherati ciao

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21/05/2015, 20:23
Re: Piccolo vuoto quando si accelera
Sono stato in officina(molto professionale devo dire), il capo meccanico ha voluto prima testare il veicolo in prima persona e ha notato subito il "vuoto" dell'acceleratore in partenza che ovviamente in salita da fermo ha avvertito di piu.
Ha verificato se c'era questo aggiornamento della centralina, e come detto da molti sul forum l'aggiornamento c'era... abbiamo riprovato il veicolo prima lui e dopo io... ragazzi confermo le impressioni di altri; a me sembrava un'altra macchina pertanto chi avesse questo problema si rechi da un bravo meccanico autorizzato e si faccia fare questo aggiornamento...l'erogazione del veicolo cambia totalmente!
Molto molto più fluidaaaaa e senza vuoti! Ora mi ritengo pienamente contento dell'acquisto!

Ha verificato se c'era questo aggiornamento della centralina, e come detto da molti sul forum l'aggiornamento c'era... abbiamo riprovato il veicolo prima lui e dopo io... ragazzi confermo le impressioni di altri; a me sembrava un'altra macchina pertanto chi avesse questo problema si rechi da un bravo meccanico autorizzato e si faccia fare questo aggiornamento...l'erogazione del veicolo cambia totalmente!





Peugeot 1.2 82cv Allure + Navigatore + CD + Cerchi in Lega + Pack Comfort
Re: Piccolo vuoto quando si accelera
Ma non dovrebbe essere un richiamo l'aggiornamento della centralina ?
Re: Piccolo vuoto quando si accelera
rosaneroworld, la macchina di che anno è ?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Piccolo vuoto quando si accelera
Mi domando ?rosaneroworld ha scritto:Sono stato in officina(molto professionale devo dire), il capo meccanico ha voluto prima testare il veicolo in prima persona e ha notato subito il "vuoto" dell'acceleratore in partenza che ovviamente in salita da fermo ha avvertito di piu.
Ha verificato se c'era questo aggiornamento della centralina, e come detto da molti sul forum l'aggiornamento c'era... abbiamo riprovato il veicolo prima lui e dopo io... ragazzi confermo le impressioni di altri; a me sembrava un'altra macchina pertanto chi avesse questo problema si rechi da un bravo meccanico autorizzato e si faccia fare questo aggiornamento...l'erogazione del veicolo cambia totalmente!![]()
![]()
Molto molto più fluidaaaaa e senza vuoti! Ora mi ritengo pienamente contento dell'acquisto!
![]()
Ma è mai possibile che colui che crea queste mappe con sti buchi non si prenda la briga di testare il lavoro che ha svolto, semplicemente provando un'auto?
Se ve ne accorgete tutti voi che siete delle eccellenti persone comuni, mi chiedo come mai e perché non se ne accorgono in fabbrica.
Forse i test li fanno al simulatore ?
Mah


...e poi vengono a sbandierare la qualità ma questa a mio avviso è serietà prima che qualità
Scusate lo sfogo tuttavia mi son messo nei vostri panni pensando a tutti i sussulti che prendete e avete preso durante le partenze

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Piccolo vuoto quando si accelera
Sono le stesse cose che mi sono chiesto io. Ma dico: l'analisi dei lamentati cliente non si fa più? Ed il responsabile di prodotto che ha deliberato e messo in produzione 'sto motore dormiva? Oppure nessuno dei suoi collaudatori se n'è mai accorto? Boh.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Piccolo vuoto quando si accelera
.....collaudatori... quali?
i veri collaudatori sono tutti i clienti
ciao Bici e quoto il tuo pensiero

i veri collaudatori sono tutti i clienti
ciao Bici e quoto il tuo pensiero

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Piccolo vuoto quando si accelera
Ciao a tutti, oggi ho portato l'auto in concessionaria per controllare i liquidi e ho fatto presente questo problema che si verifica alla partenza (ed anche la mancata accensione delle frecce in una brusca frenata). Il meccanico mi ha liquidato dicendomi semplicemente che la macchina non ha niente perchè ,con tutta l'elettronica di cui è dotata, ogni problema verrebbe segnalato da una spia. A me sembra una risposta approssimativa e poco professionale. Sicuramente l'elettronica segnala molte anomalie ma non tutte.
Peugeot 208 1.2 Puretech Euro 5 Active
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Piccolo vuoto quando si accelera
Ciaowilletto ha scritto:Ciao a tutti, oggi ho portato l'auto in concessionaria per controllare i liquidi e ho fatto presente questo problema che si verifica alla partenza (ed anche la mancata accensione delle frecce in una brusca frenata). Il meccanico mi ha liquidato dicendomi semplicemente che la macchina non ha niente perchè ,con tutta l'elettronica di cui è dotata, ogni problema verrebbe segnalato da una spia. A me sembra una risposta approssimativa e poco professionale. Sicuramente l'elettronica segnala molte anomalie ma non tutte.
....Trattandosi di un dispositivo di sicurezza (l'accensione delle 4 frecce durante una brusca frenata), sarebbe stato intelligente se il meccanico avesse controllato se fosse stato presente qualche malfunzionamento e/o errore in centralina
Non ci sono spie che indicano ogni malfunzionamento delle centraline, bensì i più importanti e gravi malfunzionamenti sono stati abbinati all'accensione delle singole e poche spie presenti.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21/05/2015, 20:23
Re: Piccolo vuoto quando si accelera
maxi1972 ha scritto:rosaneroworld, la macchina di che anno è ?
La macchina è stata prodotta Giugno 2014 ...
Peugeot 1.2 82cv Allure + Navigatore + CD + Cerchi in Lega + Pack Comfort