PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tendenza a sbandare sul retrotreno

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

lema84
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 27/10/2013, 10:58
Località: Mortara

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da lema84 »

Ciao a tutti,rispondo anche io qua. Ho notato anche io questo strano comportamento purtroppo sopratutto in autostrada su viadotti che hanno curve e hanno delle parti in ferro lungo le corsie per far scolare l'acqua piovana. In particolare a marzo andando a Bormio con 4 amici l'auto ha iniziato a sbandare lungo una curva a 90 Km/h circa in prossimita di un piccolo dosso. Posso affermare che non è normale. Le auto come la nostra con una barra longitudinale al posteriore rispetto ad un sistema indipendente tende magari a sollecitare queste reazioni,ma credo anche sia molto pericoloso e mai riscontrato su altre auto con lo stesso sistema. Non parliamo poi sul bagnato lungo i cavalcavia che hanno quei scoli che attraversano le corsie in ferro,li la macchina fa davvero paura devo sempre mollare il gas...
Peugeot 208 1.6 Hdi 92 cv 5p. Allure

momonedusa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/06/2016, 18:08

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da momonedusa »

mario52 ha scritto:Bisognerebbe distinguere le motorizzazioni perchè la 1200 da 85 cv e la 1000 hanno assetto molto più morbido la 1200 da 110 cv all'anteriore ha un assetto molto rigido e la macchina è piatta non corica lateralmente pochissimo rullio.
vabbè, ma se è per questo la 1000 ha il motore più leggero di altre e influisce sul bilanciamento dei pesi, specie rispetto a un diesel.
thewizard ha scritto:non esistono sospensioni che NON hanno variazioni di convergenza sotto scuotimento...

Fabio/che il bumpsteer ti fa 'na pippa :)
ovvio, ma se le reazioni sono esagerate rispetto ad altre auto.... Su un viadotto l'apserità la senti comunque, ma il sentire l'auto che diventa instabile è un altro discorso.
208 active 1.0 - 5 porte bianco con pack fendi/specchietti abbattibili/sensori parcheggio e ruota di scorta. Ritirata giugno 2016 - 68cv di pura adrenalina

momonedusa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/06/2016, 18:08

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da momonedusa »

Comunque oggi ho avuto modo di riprovare... LE asperità c'entrano poco... Curvone ai 110, liscio, imposti la curca e dopo un attimo sembra scuotersi, o meglio come se tendesse a sovrasterzare (avrei dovuto lasciar fare un poì di più per capire quale delle 2 ma ho preferito correggere per la sopravvivenza).... Più volte lo fa sempre, e correggendo inneschi un circolo vizioso se non molli. Ripeto, un curvone che con una noermalissima brvo faccio senza problemi moooooooolto più forte.... Boh, non capisco se reagisca in ritardo il retrotreno, se la imposti e dopo un attimo dietro inizia a sbandare leggermente.... Fatto sta che non è rassicurante... E stiamo parlando di un curvone molto ampi ai 110, in quel tratto li fanno tutti, e la y 1.2 del 2002 con ammortizzatori scoppiati che avevo prima non si muoveva, più leggera e con passo più corto. E con gomme vecchie di 8 anni.....
208 active 1.0 - 5 porte bianco con pack fendi/specchietti abbattibili/sensori parcheggio e ruota di scorta. Ritirata giugno 2016 - 68cv di pura adrenalina

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da BiciMotard »

@momonedusa: La Bravo aveva il passo più lungo oltre che un maggior peso e poi le Fiat non sono tendenzialmente sottosterzanti (anche troppo secondo me). La filosofia delle sospensioni Peugeot invece è l'esatto opposto, tendono facilmente a scodare, è una caratteristica della casa, bisogna conoscerle. Per ultimo: l'effetto "pendolo" che si innesca quando cerchi di correggere una sbandata mi sembra normale per qualunque vettura, se non sai come prenderla.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Sentenza_1224
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/07/2016, 13:07
Località: Firenze

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da Sentenza_1224 »

Io vi scrivo la mia esperienza fin'ora, una volta alla fine di un sorpasso un po' troppo azzardato sono entrato in curva in una strada extraurbana a 110 frenando, si ho staccato tardissimo, e ho chiuso la curva a 70-80.
(Non sono io pazzo, era il classico furbo che ti accellera a metà sorpasso)

Incollata, solo un po' di rollio, ma ne sottosterzo ne sovrasterzo. E comunque dovessi scegliere tutta la vita sovrasterzo, almeno come dice BiciMotard ti puoi correggere, il sottosterzo non lo correggi e tiri dritto.

Non è che frenate tardi? Mi spiego, se freni tardi e porti tutto il peso in avanti e il dietro ti si alleggerisce e parte.

E comunque io nella mia esperienza ho frenato decisamente troppo tardi, ma senza problemi, allora forse davvero tra motorizzazioni diverse cambia tenuta.
208 Restyling 5 porte Puretech 110CV Allure
Grigio Hurricane - Ruotino di scorta - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore

momonedusa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/06/2016, 18:08

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da momonedusa »

BiciMotard ha scritto:@momonedusa: La Bravo aveva il passo più lungo oltre che un maggior peso e poi le Fiat non sono tendenzialmente sottosterzanti (anche troppo secondo me). La filosofia delle sospensioni Peugeot invece è l'esatto opposto, tendono facilmente a scodare, è una caratteristica della casa, bisogna conoscerle. Per ultimo: l'effetto "pendolo" che si innesca quando cerchi di correggere una sbandata mi sembra normale per qualunque vettura, se non sai come prenderla.
ok, la bravo, ma a parte che parliamo di 180km/h contro 110, ripeto anche la i 1.2 scassone del 2003 con sospensioni alla frutta e gomme di 8 anni non mi ha mai dato tale sensazione di insicurezza...
L'effetto pendolo se correggi di brutto per lo spavento ok ok, se lo fai molto graduale non dovrebbe o quasi, ma sopratutto la sbandata iniziale non ci dovrebbe essere...
Per conoscerle... Un'utilitaria di questo tipo dovrebbe avere come primo input la gestibilità...
Morbido è un conto, ma instabile è un altro discorso... Più rigido tiene di più ok. Ma tendenzialmente più rigido è anche più scorbutico. Qui abbiamo il morbido e lo scorbutico.
Non è che frenate tardi? Mi spiego, se freni tardi e porti tutto il peso in avanti e il dietro ti si alleggerisce e parte.
non frenavo proprio....

Intendiamoci, non voglio sparare sulla macchina, sto cercando di capire se la mia possa essere difettata....
208 active 1.0 - 5 porte bianco con pack fendi/specchietti abbattibili/sensori parcheggio e ruota di scorta. Ritirata giugno 2016 - 68cv di pura adrenalina

momonedusa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/06/2016, 18:08

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da momonedusa »

momonedusa ha scritto:
BiciMotard ha scritto:@momonedusa: La Bravo aveva il passo più lungo oltre che un maggior peso e poi le Fiat non sono tendenzialmente sottosterzanti (anche troppo secondo me). La filosofia delle sospensioni Peugeot invece è l'esatto opposto, tendono facilmente a scodare, è una caratteristica della casa, bisogna conoscerle. Per ultimo: l'effetto "pendolo" che si innesca quando cerchi di correggere una sbandata mi sembra normale per qualunque vettura, se non sai come prenderla.
ok, la bravo, ma a parte che parliamo di 180km/h contro 110, ripeto anche la i 1.2 scassone del 2003 con sospensioni alla frutta e gomme di 8 anni non mi ha mai dato tale sensazione di insicurezza...
L'effetto pendolo se correggi di brutto per lo spavento ok ok, se lo fai mooooooooolto graduale non dovrebbe o quasi (e ti assicuro che sono stato ipergraduale, di meno non correggevo proprio), ma sopratutto la sbandata iniziale non ci dovrebbe essere...
Per conoscerle... Un'utilitaria di questo tipo dovrebbe avere come primo input la gestibilità...
Morbido è un conto, ma instabile è un altro discorso... Più rigido tiene di più ok. Ma tendenzialmente più rigido è anche più scorbutico. Qui abbiamo il morbido e lo scorbutico.
Non è che frenate tardi? Mi spiego, se freni tardi e porti tutto il peso in avanti e il dietro ti si alleggerisce e parte.
non frenavo proprio....

Intendiamoci, non voglio sparare sulla macchina, sto cercando di capire se la mia possa essere difettata....
208 active 1.0 - 5 porte bianco con pack fendi/specchietti abbattibili/sensori parcheggio e ruota di scorta. Ritirata giugno 2016 - 68cv di pura adrenalina

lema84
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 27/10/2013, 10:58
Località: Mortara

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da lema84 »

Io purtroppo lo sento spesso questo "problema" nei curvoni fatti dai 90 km/h in su tende appunto a perdere un po' il posteriore come se si alleggerisse. lo noto sopratutto in corrispondenza di dislivelli d'asfalto in curva o come dicevo prima sui viadotti e cavalcavia.
Peugeot 208 1.6 Hdi 92 cv 5p. Allure

momonedusa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/06/2016, 18:08

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da momonedusa »

Oggi ho notato anche in curva più lenta, ma lunga... Forse è la lunghezza la discriminante. Ho anchela sensazione che più che il retrotreno a partire, sia l''avantreno che reagisce in ritardo: imposti, e dopo un po' chiude.
208 active 1.0 - 5 porte bianco con pack fendi/specchietti abbattibili/sensori parcheggio e ruota di scorta. Ritirata giugno 2016 - 68cv di pura adrenalina

Avatar utente
Sentenza_1224
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/07/2016, 13:07
Località: Firenze

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da Sentenza_1224 »

incuriosito ho fatto dei test, e ora che ho il motore bello slegato ho portato la macchina all'estremo in diverse condizioni.

La 110 è abbastanza rigida come assetto, ancora di più ho trovato un telaio parecchio rigido, pochissimi rollio e beccheggio, quindi una buona sicurezza. Quando inizia a perdere aderenza invece si è tendente al sovrasterzo, e in maniera parecchio improvvisa, non ti avverte, e ovviamente restando nei limiti delle trazioni anteriori la si corregge. Penso sia dovuto al peso tutto avanti e il telaio rigido, il posteriore si ritrova bello leggero e a seguire, ancora di più in discesa, se superi i limiti poi ti ritrovi in testacoda.

Diversa è invece in salita, andando forte senti la fatica che fanno le ruote davanti ad accellerare e girare insieme, li oltre l'esp quasi ad ogni curva rischi il sottosterzo, poi entra l'esp che ti toglie potenza e riesci a girare, vorrei provare senza esp ma si riattiva a 50, ma credo si tiri dritto.

Io ho provato in curve strette e abbastanza tecniche, di montagna, nei curvoni lunghi mai nessun problema del genere, momonedusa prova ad andare a sentire in conce e poi ci fai sapere
208 Restyling 5 porte Puretech 110CV Allure
Grigio Hurricane - Ruotino di scorta - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da mario52 »

Scusate ma ripeto quello che ho scritto la pagina precedente stiamo cercando di confrontare tre macchine con assetti e motori diversi, è ovvio che con la 110 cv con assetto rigido che ha si possono affrontare curve e curvoni in modo molto più allegro della 1000 cc con il mille oltre all'assetto più morbido manca completamente la coppia motrice che aiuta a tirarsi fuori dai guai ogni macchina ha i suoi limiti conosciamoli ed accettiamoli non stiamo parlando di formula 1,poi c'è una formula fisica indiscutibile il confort non va d'accordo con la stabilità.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Avatar utente
Shingetter72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 17/07/2015, 8:25

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da Shingetter72 »

mario52 ha scritto:Scusate ma ripeto quello che ho scritto la pagina precedente stiamo cercando di confrontare tre macchine con assetti e motori diversi, è ovvio che con la 110 cv con assetto rigido che ha si possono affrontare curve e curvoni in modo molto più allegro della 1000 cc con il mille oltre all'assetto più morbido manca completamente la coppia motrice che aiuta a tirarsi fuori dai guai ogni macchina ha i suoi limiti conosciamoli ed accettiamoli non stiamo parlando di formula 1,poi c'è una formula fisica indiscutibile il confort non va d'accordo con la stabilità.
AMEN!
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da thewizard »

Sentenza_1224 ha scritto: E comunque dovessi scegliere tutta la vita sovrasterzo, almeno come dice BiciMotard ti puoi correggere, il sottosterzo non lo correggi e tiri dritto.
:lol: :lol: :lol:

i nuovi piloti (sono pochi, tutti spalmati sui muri o sugli alberi)

Fabio/si vede che fate pochi km e non avete mai fatto un corso guida sicura/veloce

Avatar utente
Sentenza_1224
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/07/2016, 13:07
Località: Firenze

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da Sentenza_1224 »

Macché piloti, portare al limite un'utilitaria è da gente comune (comunque io l'ho sempre fatto in sicurezza), portare al limite una auto da corsa è da piloti. Ed è certo come dice Mario che è un tipo di auto con molti limiti, anche la gti, le sportive sono altre di sicuro. Però un minimo capire e conoscere la macchina che guidi aiuta anche in situazioni di pericolo, quindi questi discorsi non sono poi così inutili secondo me
208 Restyling 5 porte Puretech 110CV Allure
Grigio Hurricane - Ruotino di scorta - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore

momonedusa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/06/2016, 18:08

Re: Tendenza a sbandare sul retrotreno

Messaggio da momonedusa »

Sentenza_1224 ha scritto:i
Io ho provato in curve strette e abbastanza tecniche, di montagna, nei curvoni lunghi mai nessun problema del genere, momonedusa prova ad andare a sentire in conce e poi ci fai sapere
in conce se non vedono non credono... Dalle loro parti difficile fare un test del genere in quelle ore col traffico.....
mario52 ha scritto:Scusate ma ripeto quello che ho scritto la pagina precedente stiamo cercando di confrontare tre macchine con assetti e motori diversi, è ovvio che con la 110 cv con assetto rigido che ha si possono affrontare curve e curvoni in modo molto più allegro della 1000 cc con il mille oltre all'assetto più morbido manca completamente la coppia motrice che aiuta a tirarsi fuori dai guai ogni macchina ha i suoi limiti conosciamoli ed accettiamoli non stiamo parlando di formula 1,poi c'è una formula fisica indiscutibile il confort non va d'accordo con la stabilità.
io non concordo, un'auto tranquilla deve essere a maggior ragione facile da gestire, magari tenere meno, ma non essere scorbutica.
E mi sembra che di solito un assetto rigido renda la macchina più scorbutica più che il contrario. Poi ripeto, magari la mia è difettosa boh, ma se con una tranquillissima bravo una curva la faccio ai 180 e con questa ai 110 da sensazione di insicurezza.... Ok, la bravo ha passo più lungo eccc.... Ma le differenze tra le varie classi non possono essere di questo livello.
208 active 1.0 - 5 porte bianco con pack fendi/specchietti abbattibili/sensori parcheggio e ruota di scorta. Ritirata giugno 2016 - 68cv di pura adrenalina

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”