PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sferragliamento a motore spento
Moderatore: Moderatori
Re: Sferragliamento a motore spento
Io non lo apro...nonostante account gmail
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sferragliamento a motore spento
Ciao Sasà
Controlla tutte le pulegge in particolare quelle del condizionatore perché è costituita da una parte fissa e l'altra mobile
Non vorrei fosse proprio quella.
Nel caso fai la stessa prova e con il compressore inserito e spegni il motore

Controlla tutte le pulegge in particolare quelle del condizionatore perché è costituita da una parte fissa e l'altra mobile
Non vorrei fosse proprio quella.
Nel caso fai la stessa prova e con il compressore inserito e spegni il motore

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sferragliamento a motore spento
Anche se il condizionatore e spento?nel video non era accesoGian ha scritto:Ciao Sasà
Controlla tutte le pulegge in particolare quelle del condizionatore perché è costituita da una parte fissa e l'altra mobile
Non vorrei fosse proprio quella.
Nel caso fai la stessa prova e con il compressore inserito e spegni il motore
Re: Sferragliamento a motore spento
Non so come mai.. posso riprovare a rimettere il link o se avete consigli su come comprimere il video in modo da postarlo direttamente meglio ancoranicolacal ha scritto:Io non lo apro...nonostante account gmail
Re: Sferragliamento a motore spento
Ops scusa dalla fretta non avevo letto bene il messaggio,farò la prova con il compressore acceso e ti farò sapere,a proposito il video lo hai visualizzato senza problemi?Sasa ha scritto:Anche se il condizionatore e spento?nel video non era accesoGian ha scritto:Ciao Sasà
Controlla tutte le pulegge in particolare quelle del condizionatore perché è costituita da una parte fissa e l'altra mobile
Non vorrei fosse proprio quella.
Nel caso fai la stessa prova e con il compressore inserito e spegni il motore
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sferragliamento a motore spento
Si visualizzato senza problemi con il computer e windows XP ormai obsoleto ma stabile.Sasa ha scritto:Ops scusa dalla fretta non avevo letto bene il messaggio,farò la prova con il compressore acceso e ti farò sapere,a proposito il video lo hai visualizzato senza problemi?Sasa ha scritto:Anche se il condizionatore e spento?nel video non era accesoGian ha scritto:Ciao Sasà
Controlla tutte le pulegge in particolare quelle del condizionatore perché è costituita da una parte fissa e l'altra mobile
Non vorrei fosse proprio quella.
Nel caso fai la stessa prova e con il compressore inserito e spegni il motore

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sferragliamento a motore spento
Mi sembra che abbia a che fare con qualcosa di idraulico che va in depressione allo spegnimento del motore, come una valvola di sfiato, una cosa simile la sentivo sulla Leon TDI di mio fratello dove quando giravo la chiave del quadro, si sentiva il circuito dell'iniezione che andava in pressione e restava tale emettendo uno suono ritmico fin quando non facevo partire il motore.
Qui sembra il procedimento inverso.
A cofano motore aperto non sei riuscito a localizzare la fonte del rumore?
Qui sembra il procedimento inverso.
A cofano motore aperto non sei riuscito a localizzare la fonte del rumore?
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

Re: Sferragliamento a motore spento
Si l'avevo scritto in un post precedente sembra provenire dalla zona sinistra dove ce l'alternatore più o meno,ma è proprio un rumore di una grattataMaxedroom ha scritto:Mi sembra che abbia a che fare con qualcosa di idraulico che va in depressione allo spegnimento del motore, come una valvola di sfiato, una cosa simile la sentivo sulla Leon TDI di mio fratello dove quando giravo la chiave del quadro, si sentiva il circuito dell'iniezione che andava in pressione e restava tale emettendo uno suono ritmico fin quando non facevo partire il motore.
Qui sembra il procedimento inverso.
A cofano motore aperto non sei riuscito a localizzare la fonte del rumore?
Re: Sferragliamento a motore spento
Alternatore? 

6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

Re: Sferragliamento a motore spento
Il generatore di corrente con su la cinghia che alimenta la batteriaMaxedroom ha scritto:Alternatore?
Re: Sferragliamento a motore spento
Si quello, può darsi che siano i cuscinetti dell'alberino.
O ancora qualche cuscinetto delle puleggie mosse dalla cinghie, a questo punto non mi viene in mente niente che possa generare quello stridio subito dopo l'arresto del motore.
Ma ripeto, l'unica è stare con la testa sul motore a cofano aperto e provare e riprovare a spegnerlo per localizzare esattamente la fonte del rumore, così da qui possiamo solo fare congetture e deduzioni in base al rumore ascoltato nel tuo video
O ancora qualche cuscinetto delle puleggie mosse dalla cinghie, a questo punto non mi viene in mente niente che possa generare quello stridio subito dopo l'arresto del motore.
Ma ripeto, l'unica è stare con la testa sul motore a cofano aperto e provare e riprovare a spegnerlo per localizzare esattamente la fonte del rumore, così da qui possiamo solo fare congetture e deduzioni in base al rumore ascoltato nel tuo video

6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sferragliamento a motore spento
La puleggia dell'alternatore si ferma subito poiché vincolata al motore attraverso la cinghia dei servizi
Il rumore continua per qualche istante dopo che il motore si è spento

Il rumore continua per qualche istante dopo che il motore si è spento

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sferragliamento a motore spento

6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sferragliamento a motore spento
Infatti fai la prova con il compressore inseritoMaxedroom ha scritto:è come uno slittamento di un organo che sta per fermarsi ma che ancora va per inerzia

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sferragliamento a motore spento
Il caso dello "Sferragliamento a motore spento", un giallo/thriller da non perdere, solo nei migliori cinema delle vostre città! 

6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
