Quindi dovrei stare tranquillo, anche se visti i problemi di questo tipo di distribuzione, qualche ansia c'è

Moderatore: Moderatori
Fai dare preventivi sia in autorizzata che in quelle generiche e poi valuti.
Esattamente a metà del tappo (dove purtroppo comincia l'ombra) si trova la crepa che più mi ha preoccupato. Da questa foto, nella parte alta si vedono 3 crepe una sotto l'altra. Per quello che riguarda la larghezza, dico che sia larga perchè vedendo altre auto, la guida non è totalmente coperta (mi sa che non si vede neanche questo), qui invece si, infatti penso molto oltre la tolleranza.bidddo ha scritto: ↑18/01/2024, 21:00Sembra di intravedere sfilacciature ma ad occhio e da una foto è facile prendere abbagli. La larghezza si valuta in decimi di mm.
Hai fatto bene a prendere appuntamento.
Se dovesse tardare a spegnersi la spia dell'olio (o peggio accendersi) avvertili che l'intervento diventa urgente.
La rumorosità all'avvio non centra nulla col problema della cinghia, probabilmente è colpa del tipo di olio che c'è adesso.
Questa cinghia va cambiata(almeno dalla foto poi bisognerebbe vedere da vicino ) non ho capito quanti anni abbia ? i km so pochi ,ma sembra ridotta male guida senza dare strappi e evitando regimi alti fino al cambio.Sanji ha scritto: ↑18/01/2024, 20:50Salve ragazzi,
Causa parecchia rumorosità all'accensione a motore freddo, oggi decido di controllare dal tappo dell'olio lo stato della cinghia (senza effettuare misurazione in quanto non ho l'attrezzo) e noto delle crepe non troppo profonde che partono dall'estremità e vanno verso il centro, una in particolare mi ha preoccupato. Noto inoltre che sembra molto larga.
Corro in officina, spiego la situazione e mi viene offerto il cambio della cinghia in garanzia. Purtroppo primo spazio disponibile il 6 marzo (l'officina è sovraffollata causa chiusura di un'altra nota officina della città), farò anche il tagliando in quell'occasione. Aldilà della loro disponibilità, non danno la priorità a questo intervento poiché non c'è alcuna spia attiva (spia pressione dell'olio).
Macchina con 39k km, tagliandi ogni 10k (o meno), scadenza sostituzione cinghia 6 anni/100k km.
Ho scattato una foto della condizione della cinghia, spero riusciate a vedere quello che vedo io![]()
photo_2024-01-18_19-43-34.jpg
P.S. chiedo ai moderatori, se lo ritengono opportuno, di spostare il topic in un'altra sezione magari più generica, così da poter raggiungere tutti i possessori di tale motore equipaggiato con cinghia in bagno d'olio. Usando il tasto cerca si trovano discussioni in tutti i sub-forum (208 I, 308 II, 3008 II, etc.), questo sembra il più inerente (leggendo il titolo) in altri se ne parla ma il topic di partenza non c'entra molto.