PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

papillon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/11/2012, 22:06

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da papillon »

sono andato in peugeot dove ho fatto l'acquisto,ho spiegato il problema e siamo andati a fare un giro,volevo far guidare lui ma mi dice che puo guidare solo auto in riparazione,ovviamente durante questa prova andava benissimo ma tanto lo sapevo che andava a finire così comunque lui mi chiede se lo ha incominciato a fare dopo un particolare rifornimento risp. NO poi io rosso come un peperone per la situazione chiedo se altri hanno denunciato il problema risp NO e tra un blablabla dice che se era il pedale lo doveva fare sempre poi io dico anche che quando la frizione attacca sembra che attacca due volte(chi cel'ha ha capito) e lui prima ne spara una a caso tipo l'auto è nuova si deve sciogliere(si nell'acido :D sdrammatizzo) poi però mi dice che HA IL VOLANO BIMASSA e che puo essere lui a fare il giochino e mi invita a fare un periodo di prova dove io devo prima staccare e poi accelerare per escludere qualcosa e che lui è a disposizione,adesso risp a thenext prima che me ne scordo,si torna stancamente l'ho notato appena presa,tornando a me,volevo dire che volano bimassa presente in molti 1.3 multijet è una bega,io nell'astra l'ho dovuto cambiare spendendo un millino perche tendono a rompersi(70.000km),quando mi ha detto che era presente anche su questa mi è cascato il mondo addosso(per modo di dire) e una paura che ho è che ce la dobbiamo ciucciare così perche o siamo fortunati che i nostri sono difettosi oppure sperare in un richiamo con modifica del volano,altrimenti anche se ce lo cambiano sempre pacco rimane,in settimana prossima ci ritorno e cerco di andare piu a fondo,nel frattempo chiedo a tutti coloro che hanno questa motorizzazione cambio manuale a dire qualcosa,se i loro cambiate vanno bene oppure a descrivere qualsiasi sensazione o parere per cercare di capire,ah se a qualcuno la cambiata non ha mai dato difetti lo scriva è importante

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Number7 »

http://www.feline208.net/forum/viewtopi ... =36&t=1483" onclick="window.open(this.href);return false;

Ragazzi qui i francesi nel topic dovrebbero parlare proprio di questa cosa, magari vi torna utile!
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

papillon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/11/2012, 22:06

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da papillon »

grazie number7 sei un cavallo :thumbright: ho tradotto tutto ma non è che sono riuscito a capire molto,le uniche cose che ho capito bene sono che anche loro sono sfavati con peugeot e i meccanici e che siccome i meccanici non vedono il problema peugeot non interviene,in quella discussione si possono trovare grafici potenza e copia del 92 e 115cv,anche loro hanno il problema dei vuoti e del clok-clok durante la cambiata,non sembrano aver risolto tranne che qualcuno parlava di riprogrammare qualcosa ma non sono riuscito a capire ne come ne cosa anche perche sono andati un po in ot.

mi sorge un dubbio,oggi sono andato a riprovare,finche nn ne arrivo a capo sklero,e mi sono accorto che intanto la cosa si presenta a motore ben caldo e illuminato da un collega che mi ha messo all'orecchio "nn sarà mica il fap?" ho sentito con la mano lo specchietto e indovinate era caldo

a voi con il mio stesso problema potete provare a toccare lo specchio qualche minuto dopo che il problema compare per sentire se è caldo?magari è veramente il fap,appena riesco provo a mettere il led specchietto,ma a voi lo fa a caldo o anche a freddo?

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Number7 »

Io ho dato uno sguardo, si parlava come hai detto tu di riprogrammazione e volano
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Maschiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 252
Iscritto il: 28/09/2012, 15:23

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Maschiro »

Io ho fatto caso (poi può darsi che sbaglio) che il problema me lo fa quando viaggio per qualche centinaio di metri,ad esempio in seconda,a velocità costante,vado per cambiare...e nel passaggio in terza...boom ecco il problema!
Può darsi che sia una casualità...
Proverò a sentire lo specchio retrovisore e vi farò sapere...
Comunque denunciate il problema a peugeot...anche mandando mail al centro assistenza!

Info.it@peugeot.com

Scrivete e fatevi sentire!

Aggiorniamoci qui!
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv - Allure 5p.- spirit gray
Sensori di parcheggio,bracciolo,lettore CD.

papapa

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da papapa »

Number7 ha scritto:http://www.feline208.net/forum/viewtopi ... =36&t=1483

Ragazzi qui i francesi nel topic dovrebbero parlare proprio di questa cosa, magari vi torna utile!
Innanzitutto Number7 quello che hai postato è molto interessante e te ne ringrazio.
Si parla di una riprogrammazione degli iniettori che avrebbe risolto il problema dell'utente che scrive...ma è una cosa attendibile? Nel senso, io non sono una maga i motori e tanto meno degli iniettori, è possibile una riprogrammazione di questo tipo?
L'utente parla di aver fatto fare l'intervento in concessionaria ed ovviamente in garanzia.
Cosa ne pensate ragazzi?

papillon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/11/2012, 22:06

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da papillon »

papapa ha scritto:
Number7 ha scritto:http://www.feline208.net/forum/viewtopi ... =36&t=1483

Ragazzi qui i francesi nel topic dovrebbero parlare proprio di questa cosa, magari vi torna utile!
Innanzitutto Number7 quello che hai postato è molto interessante e te ne ringrazio.
Si parla di una riprogrammazione degli iniettori che avrebbe risolto il problema dell'utente che scrive...ma è una cosa attendibile? Nel senso, io non sono una maga i motori e tanto meno degli iniettori, è possibile una riprogrammazione di questo tipo?
L'utente parla di aver fatto fare l'intervento in concessionaria ed ovviamente in garanzia.
Cosa ne pensate ragazzi?
ma se mi iscrivessi e lo chiedo direttamente a quello che lo ha scritto? :D perche quando ho letto io mi pareva di ever capito che lui a "una" macchina avaeva il problema e ha risolto così ma nn mi è sembrato l'attuale 208 ,è anche vero che ho tradotto con google translate e il risultato è stato pessimo,se sei sicuro di aver letto bene provo ad approfondire,che dite?

papapa

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da papapa »

Allora, l'utente posta 4 messaggi se ricordo bene. Nell'ultimo, nella pag 3 del topic, parla della "ma 208" e prima dice di avere il motore e-hdi 92 cv...a me pare proprio il nostro caso..l'utente è guiz34

papillon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/11/2012, 22:06

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da papillon »

ho riprovato e vi dico che il fap non c'entra questa volta lo specchio era ghiaccio

Maschiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 252
Iscritto il: 28/09/2012, 15:23

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Maschiro »

papillon ha scritto:ho riprovato e vi dico che il fap non c'entra questa volta lo specchio era ghiaccio
Idem
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv - Allure 5p.- spirit gray
Sensori di parcheggio,bracciolo,lettore CD.

papillon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/11/2012, 22:06

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da papillon »

sono riuscito a prendere un'appuntamento per venerdì 5,poi vi dico

Maschiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 252
Iscritto il: 28/09/2012, 15:23

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Maschiro »

Sono in conce,
Mi ha chiesto quando mi ha fatto il difetto l'ultima volta...stamattina...ma l'ultima rigenerazione FAP a lui risultava oltre il kilometraggio da me effettuato...
Comunque secondo lui...sempre di FAP si tratta...devo lasciargliela...
Ci siamo accordati x dopo Pasqua.
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv - Allure 5p.- spirit gray
Sensori di parcheggio,bracciolo,lettore CD.

papillon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/11/2012, 22:06

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da papillon »

tornato adesso dall'officina conce,premetto che l'auto ce l'ha portata mio padre perche io nn potevo e gli ho specificato di chiedergli di fare una prova su strada e questa richiesta l'ho fatta pure io nel momento in cui ho fissato l'appuntmento di oggi,cmq il capo officina mi ha detto:
c.o.:abbiamo fatto un'aggiornamento(per cosa?),abiamo controllato parametri,errori ecc ma ed è tutto regolare
io:lo interrompo e gli chiedo ma l'hai provata?
c.o.:si abbiamo fatto il giro dell'isolato(unvero e proprio test :o )e la macchna va bene come dimostrato dal test centralina
io:lo interrompo di nuovo e spiego che faccio percorrenze di circa 10km e che in ogni viaggio me lo fa almeno una volta e ribadisco che se lui prende la mia 208 e ci và dall'officina al centro città sicuramente capirebbe di cosa sta parlando
c.o.:si ma le piccole percorrenze bla bla bla rigenerazione fap blablabla a un nostro cliente dobbiamo fare la rigenerazione forzata ogni 600 km blalbaalb vedrai che il tuo problema potrebbe essere legato alla rigenerazione
io:ma come è possibile ho fatto solo 1200 km quante volte avra rigenerato
c.o.: e appunto l'auto è nuova bla bal bla cerca di capire in quali occasini lo fa(me lo aveva chiesto anche l'altra volta)
io:e quindi quando tornerò,e sicuramente tornerò che facciamo la lascio un'altra giornata qui!?!
c.o.:e sai bisogna andare per gradi,noi oggi abbiamo controllato la centralina se poi torni apriremo un qualcosa con peugeot e vediamo se ce una modifica o altro da fare ma se fosse per la rigenerazione non ci possiamo fare nulla. lo ringrazio lo saluto e vado via,nn cel'ho con i meccanici perche anche nel mio mestiere mi capita che a volte qualcuno mi dice che "a volte" ha un problema ma io non ci posso fare nulla se quel a volte non mi capita li per li però almeno la prova su strada che ho chiesto la potevano fare...
ora volevo dire questo,sono solo contro tutti,mio padre stamani nel tragitto da casa mia all'offi dice di non avere notato nulla ma sinceramente anche a me mi ci sono voluti parecchi km per covare tantissimo rancore verso questo difetto ma come posso fare a convincere gli altri che il problema esiste?non è che posso prestare l'auto al capo officina,consigli?? che fo ci torno in settimana nuova?

Avatar utente
etx2
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 13/10/2012, 13:59
Località: catania

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da etx2 »

Non so voi ma io ho notato che il buco si trova esattamente a 2500 rpm se cambio subito prima o subito dopo il problema non esiste. mi confermate?
Peugeot 208 Allure 1.6 e-hdi 92cv blu virtuel, 3 porte, pack confort, pack urban, vetri posteriori oscurati

Maschiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 252
Iscritto il: 28/09/2012, 15:23

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Maschiro »

papillon ha scritto:tornato adesso dall'officina conce,premetto che l'auto ce l'ha portata mio padre perche io nn potevo e gli ho specificato di chiedergli di fare una prova su strada e questa richiesta l'ho fatta pure io nel momento in cui ho fissato l'appuntmento di oggi,cmq il capo officina mi ha detto:
c.o.:abbiamo fatto un'aggiornamento(per cosa?),abiamo controllato parametri,errori ecc ma ed è tutto regolare
io:lo interrompo e gli chiedo ma l'hai provata?
c.o.:si abbiamo fatto il giro dell'isolato(unvero e proprio test :o )e la macchna va bene come dimostrato dal test centralina
io:lo interrompo di nuovo e spiego che faccio percorrenze di circa 10km e che in ogni viaggio me lo fa almeno una volta e ribadisco che se lui prende la mia 208 e ci và dall'officina al centro città sicuramente capirebbe di cosa sta parlando
c.o.:si ma le piccole percorrenze bla bla bla rigenerazione fap blablabla a un nostro cliente dobbiamo fare la rigenerazione forzata ogni 600 km blalbaalb vedrai che il tuo problema potrebbe essere legato alla rigenerazione
io:ma come è possibile ho fatto solo 1200 km quante volte avra rigenerato
c.o.: e appunto l'auto è nuova bla bal bla cerca di capire in quali occasini lo fa(me lo aveva chiesto anche l'altra volta)
io:e quindi quando tornerò,e sicuramente tornerò che facciamo la lascio un'altra giornata qui!?!
c.o.:e sai bisogna andare per gradi,noi oggi abbiamo controllato la centralina se poi torni apriremo un qualcosa con peugeot e vediamo se ce una modifica o altro da fare ma se fosse per la rigenerazione non ci possiamo fare nulla. lo ringrazio lo saluto e vado via,nn cel'ho con i meccanici perche anche nel mio mestiere mi capita che a volte qualcuno mi dice che "a volte" ha un problema ma io non ci posso fare nulla se quel a volte non mi capita li per li però almeno la prova su strada che ho chiesto la potevano fare...
ora volevo dire questo,sono solo contro tutti,mio padre stamani nel tragitto da casa mia all'offi dice di non avere notato nulla ma sinceramente anche a me mi ci sono voluti parecchi km per covare tantissimo rancore verso questo difetto ma come posso fare a convincere gli altri che il problema esiste?non è che posso prestare l'auto al capo officina,consigli?? che fo ci torno in settimana nuova?
Stessa cosa successa a me,
Solo che dovevo lasciargliela oggi,ma ho avuto problemi a lavoro e non posso privarmi della macchina.
Quindi rimandato tutto.
etx2 ha scritto:Non so voi ma io ho notato che il buco si trova esattamente a 2500 rpm se cambio subito prima o subito dopo il problema non esiste. mi confermate?
Anche io l'ho notato intorno ai 2500 rpm ma non sempre me lo fa...
Ho notato che tende a Farlo se percorro,non só,tipo 300 metri in seconda a velocità costante,dó gas per andare in terza,2500 rpm circa ,cambio, et voila il problema.
Ma anche in queste condizioni non si presenta sempre.
Fate questa prova 2/3 volte consecutive e secondo me,1 volta su 3 il problema ve lo fà.
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv - Allure 5p.- spirit gray
Sensori di parcheggio,bracciolo,lettore CD.

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”