PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione da schifo...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da BiciMotard »

Qualcuno ipotizzava che quel buco fosse imputabile al variatore di fase gestito male. L'ipotesi mi sembra plausibile... :scratch:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Gravanar »

Mi pare strano comunque, la differenza di resa nel passaggio del variatore e' decisamente inferiore a passaggi piu' "violenti" come l'entrata del turbo (soprattutto dei turbo di anni fa) o del VTEC della Honda (ben piu' completo del VTI visto che cambiavano anche i condotti) ma i buchi non si presentavano cosi', credo sia semplicemente un errore del banco, anche alla luce della differenza fra il grafico di serie e quello dopo mappatura che non e' realistica.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da BiciMotard »

Mi fido, non aggiungo altro perché non me ne intendo ;-) ma una cosa è certa: io un 3 cilindri Peugeot non lo compro. 8-[
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Gravanar »

Mi sa che Peugeot o meno saremo costretti a farlo, se proseguono in quella direzione, come pare, tutte le case sulle auto di questo segmento.
Anche a me il tre cilindri non piace ma alle case automobilistiche molto, per costi inferiori e rendimento si inferiore in assoluto al 4 cilindri ma piu' adatto alla guida che le persone "vogliono" adesso, tutti stile diesel in pratica, magari con coppia a 300 giri e 30 km con un litro.
E se penso a quando avevo provato il vecchio V6 dell'Alfa Romeo, solo il suono era musica celestiale...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da BiciMotard »

Concordo sulla guidabilità stile diesel di questi nuovi 3 cilindri benza (io ho provato quello bmw su una mini). E se devo dire come la penso, a questo punto chi me lo fa fare, oggi, di comprare un motore benzina se devo guidarlo come un gasolio? Anche se quel motore funzionava comunque molto bene senza vuoti in basso, impuntamenti al minimo ed altre "perle" di questo genere, tuttavia i consumi non mi sono sembrati tanto bassi nonostante quanto propagandato (ho provato i due cooper 1.5 3c sia benzina che diesel).

p. s. per il suono del V6 Alfa: a me basterebbe anche solo quello del mio motore se lo facessero ancora :cry:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Gravanar »

Se non ci fosse il FAP infatti avrei pensato ad un diesel ma con il filtro e i miei viaggi no grazie...

E pensa che dicono che il 1.5 della Mini sia ottimo...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da gianfranco_206xs »

Se non ci fosse il FAP prenderei diesel anch'io... col mio piede pesante, la benzina a 1,7€ non è più concepibile.
L'unico motore che mi piace di questi tempi è il Volkswagen 1.4 TGI (turbo metano 4 cilindri Euro 6) 5€ per 100 km e prestazioni sufficienti se non si vuole fare guida sportiva, ma neanche patire i colpi di sonno... :sig: certo il costo è un'altro #-o ma non c'è concorrenza è l'unico "gasato" che non sia un chiodo. :roll:
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da BiciMotard »

Gravanar ha scritto:Se non ci fosse il FAP infatti avrei pensato ad un diesel ma con il filtro e i miei viaggi no grazie...

E pensa che dicono che il 1.5 della Mini sia ottimo...
mah... se viaggi il fap non dovrebbe creare problemi, quelli ce l'hai se fai brevi tratte quotidianamente.

p. s. parli del 1.5 diesel o benzina?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Gravanar »

I "miei" viaggi sono:

due volte alla settimana spesa per la famiglia, tragitto totale 5 km se faccio il giro lungo divisi in due tratte, questo e' sicuro

Eventuali giri in citta' massimo di 10km in tutto con velocita' media, se va bene, di 30 km/h...

Un giro nel fine settimana di 50-60km nel periodo invernale, d'estate vado in moto

Poi ci sono le ferie e in quelle faccio anche 800km in un giorno

Ma potrebbe passare un mese di viaggi come i primi due punti quindi... FAP vade retro

Parlo del 1.5 tre cilindri benza, quello da 136cv
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da BiciMotard »

Gravanar ha scritto:I "miei" viaggi sono:
(...) Un giro nel fine settimana di 50-60km nel periodo invernale...

Parlo del 1.5 tre cilindri benza, quello da 136cv
Con quel chilometraggio anche una sola volta a settimana, dovresti gestirla. Ma questo è quello che ho sentito dire poi...

Confermo la buona opinione su quel motore e tra l'altro quella macchina me l'avevano lasciata un pomeriggio.
Intanto non vibra ed è silenzioso, peccato però per il "timbro" da diesel. Ha un'ottima erogazione, spinge bene da subito senza vuoti e senza dare problemi al minimo. Ha più spunto della mia, sicuramente, manca però di allungo come tutti i 3 cilindri.

La frizione ha un innesto molto meno brusco delle nostre, peccato che sia un po' troppo lunga come corsa (ma anche le nostre non scherzano da quel punto di vista).
L'aspetto negativo, invece, riguarda i consumi: dove la mia faceva una media dei 15, quella faceva gli 11. E la mini ha una massa identica alla 208.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Gravanar »

Preferisco andare sul sicuro, dopotutto il diesel e' anche piu' costoso e non lo ammortizzo.

La frizione della mia non la trovo cosi' male, non e' ideale ma rispetto alla Punto e' decente.

Il suono dei piccoli turbo e' penoso, purtroppo, anche il mio 1.2 TSI suona malissimo anche se 4 cilindri, sembra proprio un diesel e d e' molto meglio il 1.4 della 208
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da g91 »

ciao a tutti voglio trasmettere l'esperimento fatto ieri con calma,allora chi contribuisce sul benzina a pereparare la miscela aria benzina e il famoso sensore t-map,lo smontato e ho notato che era unto da vapori olio cosa normale, lo pulito con uno spray specifico ad alta evaporazione senza toccarlo con mani,rimontato e in partenza l'auto va bella liscia senza alcun buco in erogazione, ma questo a mio parere non durera per molto,perche con il tempo il sensore si sporchera di nuovo di vapori olio e leggera' male pressione e temperatura aspirazione,ora la soluzione che mi frulla per la testa se metto un aplificatore di segnale maf o debimetro regolandolo con tensione come se fosse sempre pulito,il problema si potrebbe risolvere definitivamente,oppure eliminare i vapori olio cosa non facile su questo motore,per via di condotti prestampati quindi quasi impossibile comunque provate a pulire con spray specifico vi racomando e vedrete che l'auto parte alla grande e i consumi migliorano ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Gravanar »

Purtroppo la questione dei vapori olio del Blow-by e' un bel problema, sulla precedente IBiza avevo risolto con un semplice filtrino sul tubetto e da allora sia il sensore che la farfalla erano lindi, qui il giro e' ben piu' complesso e problematico e la zona filtro veramente ostica (non so davvero gli ingegneri come abbiano potuto concepire una scatola filtro del genere...)
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da g91 »

ciao granavar sentirti e sempre un piacere,cosa ne pensi della soluzione elettronica di un aplificatore di segnale tipo rinnova debimetro o map, in modo che se si sporca rimane un segnale pulito ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Gravanar »

Grazie, vale lo stesso per me

E' una soluzione interessante ma la vedo difficilmente praticabile, come pensi di procedere?
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”