PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.6 vti problemi al minimo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Ros85
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/02/2014, 19:05

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da Ros85 »

Mi spiace che cambi auto però non per questo devi abbandonare noi del forum.
Con che motorizzazione hai preso la mini?
Sono troppo curioso visto che i 3 cilindri non ti piacciono :D
208 GTI

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da BiciMotard »

Va bene, ho aperto io questa serie di OT, me ne scuso, ma ora chiedo ai mod di concedermene ancora uno per rispondere e ringraziare di cuore tutti voi per le parole di stima e di affetto che mi avete rivolto in questo topic.
Questa cosa mi ha fatto immensamente piacere e mi ha fatto riconsiderare quanto avevo detto, così ho pensato di rimanere con voi non solo per il tempo in cui sarò ancora possessore di una Peugeot, ma alla luce di quanto avete detto, anche in futuro.

Come avete detto sarà divertente leggere le vostre opinioni sulla "new engines generation" (come la chiamo io) dei nascituri 3 cilindri turbo-benza. Anche perché (e qui rispondo a Ros85 e chiudo l'OT) io stesso ho preso un 3 cilindri (anche se diesel) perché non avevo molte alternative. Ho preso il 1.5/95cv che mi ha convinto come guidabilità, tiro in basso ed assenza di rumore e vibrazioni. Per lo meno non è molto diverso da un diesel convenzionale cui sono abituato.
Il fratello 1.5 turbo-benza l'ho scartato per i consumi ed anche perché si guidava esattamente come un diesel, stesso suono, stesso plafonamento dopo i 4000 giri e allora tanto valeva, ma vi riporterò info più precise quando mi arriverà la macchina.

Ancora un grazie infinite a tutti voi. :)

p. s. potevate liberarvi di me... ora non dite che non ve la siete cercata :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da Lynce »

Nessuno ha mai provato a usare delle candele diverse
per cercare di risolvere o mitigare questo problema? :scratch:

Ps:non ti preoccupare Bici,troveremo altre occasioni per cacciarti :lol: :lol:
Peugeot 208 GTi jamais contente

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da BiciMotard »

Lynce ha scritto:Nessuno ha mai provato a usare delle candele diverse
per cercare di risolvere o mitigare questo problema? :scratch:
beh.. tempo fa era venuto in mente anche a me di mettere candele migliori a prescindere, ma poi mi è stato spiegato che avrei buttato solo soldi. :(
Però una pulita ed una controllatina alla distanza dell'elettrodo si potrebbe anche fare... ;-)


p. s. questa sera la cosa era impressionante: appena accesa ha cominciato a scalciare senza accelerare come se non riuscisse a rimanere accesa :shock: poi per fortuna dopo un minuto, tempo di scaldarsi, ha ripreso a funzionare regolarmente.
Eppure non ci sono ancora temperature invernali qui a Torino e io mi ricordo che un inverno l'ho già passato con questa macchina e il problema non si era mai verificato finora :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da Lynce »

Partiamo dal presupposto che il vti 1.6 monta le stesse (ottime)candele
del GTi,che è bene cambiare più spesso di quando prevede il tagliando.
Smontandone una e controllando il suo aspetto ti puoi rendere conto
se la combustione è regolare o meno.
Non toccherei gli eletrodi che sono pre-fissati dal costruttore.
Una scalciatina nei primissimi istanti dopo l'accensione ci può stare,
oltre no. ;-)
Peugeot 208 GTi jamais contente

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da thewizard »

..invece il problema sono proprio gli elettridi!
:)

cavi (se presenti) e bobine a seguire

Fabio

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.6 vti problemi al minimo

Messaggio da BiciMotard »

Anche secondo me questa è l'ipotesi più convincente perché la centralina che gestisce la logica di iniezione è sempre la stessa (finora andava bene) e il pedale non può essere perché questo comportamento a singhiozzo al minimo ora lo fa anche senza toccare l'acceleratore per poi sparire dopo un po'. :?
Va beh, appena ho tempo la faccio controllare e poi vi dico.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”