JinxFlame ha scritto:Scusate ma a me 118 nm di coppia a 2750 giri sembrano pochissimi... Probabile che oltre all'acceleratore poco reattivo, anche la coppia faccia la sua parte...
Prima della 208 (che sto ancora aspettando), avevo un 1.6 benzina 120 cv aspirato... aveva però 160 nm di coppia (abbastanza in alto, non ricordo a quanti giri). Fatto sta che in salita 1 volta su 3 si spegneva, ero costretta a usare sempre il freno a mano...
Senza contare che era un polmone di suo XD
normalmente i 4 cilindri benzina hanno la coppia sopra i 4000 giri (4250 per il vti Peugeot 1.6). Io l'ho avuto e mi era piaciuto un sacco e tra l'altro non era facile farlo spegnere per via di un controllo sull'iniezione impeccabile.
Si lo so bici ... la mia non era una critica al 1.6...siccome però ho letto che non sale e si spegne....mi pare una cosa strana...perché allora è la Peugeot che non sa progettare. ..non credo neanche riguarda il cilindro in meno ...perche allora chi ha il twinair (bicilindrico)...non oso immaginare scendono e spingono? È tutta questione di aggiornamento e sensibilizzare l'accelerazione. ...mio modesto parere....
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
no, ma infatti non l'avevo presa per una critica assolutamente. Quello che dici sul "cilindro mancante" è assolutamente vero, non c'entra nulla di per se (anche la mia attuale è un 3 cilindri, ma non scendi a spingere, garantito ) è esattamente quello che hai detto alla fine: cioè una carenza nella gestione dell'iniezione a basso regime.
Poi è pure vero che il bicilindrico Fiat non abbia particolari problemi (l'unico è il rumore da frullino che sembra di guidare la vespa ) ma non ho riscontrato grossi problemi di alimentazione, salvo il fatto che per muoverlo devi tirargli il collo come una gallina
probabile, ma l'avevi detto anche tu, no? (l'aggiornamento della centralina è di fatto una rimappatura) ma quello che continuo a non capire è perché ste macchine non escano già a posto dalla casa dopo tanto tempo che è noto il problema!
sinceramente quando avevo la 1.2 non ho mai avuto questi problemi. Andava benone in ogni occasione e di montagna ne ho fatta tanta. Ora con la 115 hdi e chiaramente un altra cosa , anche con il clima alzi la frizione e parte. Vi consiglio di farle controllare
oddio! dipende anche da come la guidi. certo che se non sfrutti i bassi regimi va benone. io avevo provato il 1.0 che è della stessa pasta, aveva ripresa e riuscivo a salire bene anche in montagna. però dovevi stare permanentemente sopra i 4500 giri.
Se parti già lanciato non hai problemi ....si presentano da fermo in salita ripida ce se sei in fila non riesci neanche con il freno a mano...e una cosa importante lo fa solo in prima con la retro no....ce la fa
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao a tutti come noto in originale questo motore ha questi sintomi partenze con vuoti per poi schizzare senza quasi controllo,ieri sono stato a carburatori bergamo per una rullata dopo 2 anni di mappa con temp 36,5 ebbene l'auto aveva 75,2 cv dovuti al caldo,quindi figuratevi un originale con condizzionatore diventa un polmone con questo caldo africano,quindi tutte l'eincertezze in partenza con codizionatore diventano penalizzate,ma torniamo a noi ho chiesto almeno di ripristinare i cavalli originali e siamo arrivati 84cv che poi con temperature normali arriviamo sicuramente a 90 ebbene provata l'auto e rinata in partenza fluida e controllata meglio della prima mappa,prima di prendere decisioni drastiche fatevi la rimappa che risolvete le mancanze di gestione di questo motore la peugeot non ci sente su questo versante,cosi facendo perdera' dei clienti,prossimo motore 1.4 t 120 o 140 fiat o alfa ottimo motore prestazionale peccato che se tiri in autostrada fa i 10 ma esiste anche con gas gpl dalla casa scielta ottima chi fa molta autostrada ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
Ciao g ..mi fa piacere che ti piace lo stesso motore ....comunque scusa la mia ignoranza ma come fa una centralina rimappata a perdere i cavalli. ? Posso capire che lavorano in base alle temperature.... ma da 90 arriva a 75 .2 non è normale
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;