PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Malav
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 24/01/2021, 20:10

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Malav »

Il core della turbina è il corpo centrale del gruppo turbocompressore; tale parte richiede una certa lubrificazione sennò il turbo si danneggia causando un danno non da poco.
Infatti sui motori turbocompressi si consiglia sempre di non accelerare da fermo, oppure arrivare e spegnere subito il motore, non richiedere prestazioni da freddo e così via... Specie ad oggi dove gli oli sono poco viscosi per ridurre gli attriti e quindi consumo carburante.

Se usi il mezzo non in luoghi freddi, segui i consigli appena sopra per ridurre l'usura della turbina, prendi un olio di qualità completamente sintetico allora puoi adottare un 5W40... Però bisogna vedere le specifiche minime richieste (es. ACEA, API.. Non quelle della casa madre)

Cascino
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/10/2024, 15:12

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Cascino »

Salve, sono disperato, ho un - Modello “208 Active” - Carburante “Benzina” - Motore “1.2” - Potenza 82 (cv)

il 10.11.2023 al Km 59.994 (tagliando) ho fatto cambio olio
Km 63.988 aggiunto Kg 1,5 di olio
Km 65.650 aggiunto Kg 1 di olio
Km 67.425 aggiunto Kg 1,8 di olio
Km 68.658 aggiunto Kg 1,0 di olio
Km 69.705 aggiunto Kg 1,0 di olio (24.10.2024

Mi docono che è normale, ho fatto tutti i tagliandi in officina autorizzata, l'auto è del 2018, ma secondo voi non andrebbe sostituito il motore?

Cosa posso fare, vorrei aprire un contenzioso con l'officina autorizzata e il servizio clienti.

Grazie per chi mi può rispondere

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Gian »

Ciao
Se la casa dice che è normale non puoi farci niente.
A mio avviso non è normale perché 1kg. d'olio ogni 1000 km significa andare a miscela altro che benzina.

Se la vuoi tenere e sei disposto a spendere andrebbe rifatto il motore.
Diversente vendila.

Un utente molto molto preparato è Malav che saluto, il quale ha rifatto il motore alla sua ottenendo risultati migliori del motore nuovo di fabbrica.
Mi pare di ricordare che abbia anche apportato alcune modifiche volte al miglioramento.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Cascino
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/10/2024, 15:12

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Cascino »

Grazie Gian della gentile risposta.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Gian »

Ciao cascino
Di niente. Se vorrai tornare ad aggiornare e raccontarci quale decisione avrai preso, farai cosa gradita.
Grazie
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Cascino
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/10/2024, 15:12

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Cascino »

Ho fatto fare la diagnosi da un'altra officina autorizzata, che ha accertato il consumo anomalo di olio. Ho chiesto un preventivo per risolvere il problema e una richiesta di contributo. Poi ho mandato una pec al servizio clienti, servizio post vendita. Vediamo cosa accade. Ma vorrei attivare un contenzioso contro l'officina autorizzata cui mi servivo prima e di cui ho fatto sempre tagliando, dove asseriva che il consumo rientrava nella norma.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7670
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da RogerAL »

1 kg do olio per 1000km viene ritenuto nella norma da qualunque costruttore di motori per uso normale.
E , se ci pensi, non potrebbe essere altrimenti, per loro,almeno.
A titolo d'esempio, un mio collega aveva un Vito 2,3 td da 100hp: beh , fin da nuovo consumava 0,8lt/1000km di olio. Ispettore di MI, convocato per perizia, ha sostenuto la stessa cosa e consumo come succitato.
Morale:sono tutte uguali, le Case.
Inutile dire che il mio collega ha cambiato furgone (era il 1996) nei 2 anni successivi con un Ducato che gira ancora nonostante i suoi quasi 400k km;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Gian »

Corretto informare la casa del problema.
Trovo tempo perso indire un contenzioso con l'altra officina.
Il problema è che sono tutti motori progettati appositamente come usa e getta.
Il discorso tagliandi influisce ben poco sulla longevità di quei motori.
Se vorrai documentarti più approfonditamente, sul noto canale YouTube trovi video dell'ingegner pistone, i l quale formula dettagliate spiegazioni in merito quei motori.
Ti invito a leggere anche tutti i vari post dell'utente Malav corredati con tanto di foto del suo motore e le modifiche apportate.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Cascino
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/10/2024, 15:12

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Cascino »

Aggiornamento:
Risposta Ufficiale, la casa non interviene e non mi ricosce alcun contributo, poichè la garanzia è scaduta.

Scorretta valutazione, visto che il problema l'ho sempre segnalato all'officina autorizzata e ho tagliandato sempre la stessa officina Peugeot.

Bene vogliono Guerra? e Guerra Sia.....

Sapete indicarmi, gentilmente, a chi indirizzare la diffida per la sostizione del motore?
decorsi i termini, acquisterò un altra auto di altra marca, lasciando in permuta la mia, e continuo con l'azione legale, con richiesta danni.
Indirizzerò a tutte le riviste di settore la scorrettezza, mi rivolgerò a qualche associazione consumatori e informerà Striscia la Notizia. Mi sento -derubato.
Scusate lo sfogo.

candele
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 17/04/2023, 16:38

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da candele »

Dicono che è normale perchè intervenire è molto oneroso ma il tuo consumo è esagerato , mi viene da pensare che il concessionario non abbia mai messo il suo olio consigliato, adesso poi da gennaio 2024 ci sono le nuove specifiche ,ma molti concessionari vanno avanti con le vecchie , la mia il 1200 turbo puretech col motore sostituito in garanzia a 32000 Km per noti problemi dei detonazione , adesso sono a 90000 ma al massimo aggiungo un bicchiere ogni 10000 perchè sono pignolo poi faccio il tagliando. il novo olio Ineo RCP 5w30 va leggermente meglio dello 0w30 che mettevano prima il motore è meno ruvido specifiche Stellantis FPW6.55535/03

Cascino
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/10/2024, 15:12

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Cascino »

Aggiornamento, a seguito di una mia nota inviata tramite pec, abbastanza pesante, in cui chiedo la sostituzione del motore, chiamando in causa anche l'officina che mi ha eseguito i tagliandi, difidandoli che avrei agito per vile legali.
Oggi mi chiamano dal servizio clienti Peugeot, mi dicono che vorrebbero valutare la possibilità di un contributo, subito dopo che gli comunico il preventivo.
Per intanto il preventivo dell'officina autorizzata, dove ho fatto eseguire la diagnostica, lo hanno determinato in €.5.311,00, hanno preteso tutti i tagliandi ufficiali con tanto di fattura.
Vediamo cosa accadrà, sono agguerrito, ho trovato tanti video dove accertano che questi motori hanno fatto cilecca.
Cercherò di fare un casino, cercherò tutte le riviste di auto segnalando la poca professionalità di alcune officine, in cui i tagliandi si pagano il triplo rispetto alle officine non autorizzate.

candele
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 17/04/2023, 16:38

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da candele »

Ti auguro che la casa ti dia un contributo solido almeno del 50% poi valuterai in base a quanti Km ha già fatto il tuo motore io accetterei col 50% non tirare troppo la corda ;avrai ancora due anni di garanzia sul motore , informati su cosa cambiano ,il mio fatto in garanzia hanno cambiato solo il motore tutti gli accessori sono rimasti i vecchi , come compressore clima , alternatore, motorino avviamento. Turbo ed iniettori, ed in fattura cerano oltre 6000 euro a mio carico zero, solo il tempo di attesa con auto sostitutiva. NB io rifletterei ho provato prima di te se sei fuori garanzia hai poche possibilità a meno che vuoi fare cause che durano anni con rispettivi costi ,alla fine bisogna vedere cosa ti conviene , scrivere alle riviste ? fa un baffo perchè se fosse solo il tuo caso fa notizia ,ma la cosa è ormai nota. Buona fortuna.

Cascino
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/10/2024, 15:12

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Cascino »

Sono amareggiato mi riconoscono solo 1.100€ su un danno dipendente da un errore di progettazione, pari 5.311€. Da accettare entro 48h. Considerato come regalo. Mi sono già rivolto ad un legale, faccio periziare l'auto e la svendo e cambio casa automobilistica. Poi non vi dico le condizioni........

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Gian »

Cascino ha scritto:
08/11/2024, 20:17
Sono amareggiato mi riconoscono solo 1.100€ su un danno dipendente da un errore di progettazione, pari 5.311€. Da accettare entro 48h. Considerato come regalo. Mi sono già rivolto ad un legale, faccio periziare l'auto e la svendo e cambio casa automobilistica. Poi non vi dico le condizioni........
Occhio perché sono ormai diversi i venditori che si rifiutano di ritirare auto dotate di motori puretech a meno di rottamarle e prendere solo un eventuale contributo.
Massima solidarietà per il trattamento poco riconoscente.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Gian »

Se hai possibilità vendila a pezzi che guadagni di più
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”