PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Cascino
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/10/2024, 15:12

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Cascino »

Dopo la diffida del mio legale ecco cosa ho letto oggi:

https://www.clubalfa.it/517640-motore-p ... ai-clienti

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Gian »

Ciao cascino,
Beh spiace dirlo, tuttavia la nomea di motore poco affidabile è orami sotto gli occhi di molti, in particolare degli operatori del settore e dei venditori di altri brand, dove alcuni si rifiutano di ritirare auto usate dotate di quella motorizzazione.
Per tutti i clienti oltre al danno, pure la beffa.....

Facendo un passo indietro nel tempo sempre in questo 3d, ricordo con molto interesse i post scritti dall'utente Malav che saluto, il quale forse fu uno dei primi ad imbattersi nel problema dell'elevato consumo d'olio, tant'è che autonomamente decise di smontare il motore dall'auto e studiarselo alla ricerca dei punti deboli da migliorare.

L'intervento durò un pò di tempo e con la collaborazione di un consulente esterno (ricordo che lui è un normale privato), individuarono alcuni punti deboli dovuti principalmente a sviste di progettazione.
Con la collaborazione di una rettifica apportò le modifiche del caso volte a migliorarlo prestando massima attenzione al trattamento superficiale dei materiali d'attrito che si rivelò essere uno dei punti deboli.

Morale: Se l'è assemblato impiegando componenti con materiali differenti da quelli previsti dalla casa.
Il risultato fu che smise immediatamente di consumare olio.
Non solo:
Per apprezzare a vista un minimo calo di livello sull'astina dovette percorrere oltre 10.000 km
Come se non bastasse, tutte quelle modifiche, portarono ad un leggero incremento delle prestazioni a fronte di un minor consumo di carburante, segno che l'efficienza energetica era stata migliorata.

La conclusione è che se un "normale" privato riesce a migliorare in modo significativo un progetto fatto da una grande casa, qualche lacuna di quel progetto, è evidente.

Il fatto dell'articolo da te citato, ne da comunque una testimonianza se si considera che orami molti di quei motori sono ampiamente fuori garanzia.

Peccato che nel frattempo immagine e soldi per correre ai ripari siano stati spesi in quantità, che a ben vedere avrebbero potuto essere investiti inizialmente per un progetto ben fatto e industrializzato, lontano da noie e cali d'immagine.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Dario910
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 04/12/2019, 18:35

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Dario910 »

Pensare che in tempi non sospetti venni quasi"aggredito"sul Forum mentre sostenevo che il puretech è un bagno di lacrime...da cui stare lontano...se si può.

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1036
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da marco306td »

Ma io ricordo pure che qualcuno mise qui da qualche parte un articolo che adesso non trovo,dove casa madre avevano scoperto la probabile causa e per provare a riparare ciò c'era da fare un trattamento in officina con un additivo della tunap. Non s'è saputo più nulla
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Dario910
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 04/12/2019, 18:35

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Dario910 »

È vero...una nota tecnica di Stellantis comparsa sul sito L' Argus nel mese di Ottobre...dove si parla anche del disoleatore difettoso(che io ho cambiato)...insieme al passaggio per i gen1 e gen2 turbo all'olio 5w30 Total rcp... purtroppo ho la sensazione che siano solo dei palliativi...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio

Messaggio da Gian »

Dario910 ha scritto:
26/11/2024, 21:50
È vero...una nota tecnica di Stellantis comparsa sul sito L' Argus nel mese di Ottobre...dove si parla anche del disoleatore difettoso(che io ho cambiato)...insieme al passaggio per i gen1 e gen2 turbo all'olio 5w30 Total rcp... purtroppo ho la sensazione che siano solo dei palliativi...
Al posto del disoleatore molto meglio il canister per il recupero dei vapori d'olio esterno al motore.
È una modifica non prevista dalla casa ?
Certamente si
Dal canto suo permette al motore di non ingoiarsi almeno tutti l'olio sotto forma di vapori.
A fronte di consumi in alcuni casi imbarazzanti, tale modifica la trovo quanto meno indispensabile.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”