Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.
Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero
Si, nel senso che non sono sempre ai 50km/h, poi faccio spesso tangenziale e qualche volta autostrada, non faccio casa - supermercato!
E spesso sono in ritardo!
allora guarda quei due link e...divertiti..
e cmq cerca di orientarti su gomme più morbide..tipo Yokohama o Toyo..o Nexen...
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.
Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero
dipende dallo stile di guida, con la tua auto arriverai a 25.000 km senza problemi..magari anche 27.000...considera che c'è chi le fa fuori in 15.000 km
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.
Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero
se è per quello hai 21 pagine di post da leggerti....di gomme turistiche ne è pieno il mondo... una vale l'altra...
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.
Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero
vittauro ha scritto:c'è sempre una prima volta......eheheeh
ecco l'estratto del libretto.........come vedete , tutti in codice di velocità T e indici di carico in 81...
Verissimo,mi chiedo che senso abbia montare un codice che equivale alla sua velocità massima e che come il
tuo esemplare dici non è limitato elttronicamente lo può anche superare..
Mio fratello aveva fino a due mesi fa una Allure 1.4 hdi e montava le 87H .
Di vantaggio ti torna che hai una maggiore scelta sul cambio di sicuro.
La scorsa settimana ho montato le pilot sport 4 ,che gomma!!
Inerente al topic segnalo che è appena finita 'the tyre' di Colonia ,fiera in cui sono uscite diverse novità.
beh ad essere pignoli Il codice di velocità indica la velocità alla quale uno pneumatico può trasportare un carico corrispondente al suo indice di carico così come specificato dal produttore.
quindi uno pneumatico 84T sopporta un carico di 500 kg alla velocità max di 190 km/h il che vuol dire che lo stesso pneumatico con 400 kg di peso sopporterà maggior stress da velocità...!!!
un 88T se esistesse sopporterebbe 560 kg a 190 km/h e così via...
naturalmente si parla di 1 pneumatico..il peso dell'auto viene distribuito su tutti e 4..quindi....guardate il peso della 208 e fatevi 2 conti...arriverà mai a pesare a pieno carico 2 tonnellate? ahahah
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.
Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero
Attenzione che il carico non é mica statico quando la macchina é in movimento! Sarebbe da calcolare il carico sulle gomme esterne in un curvone autostradale preso a velocità sostenuta e secondo me i 500kg a ruota vengono superati
le gomme 205/45 per la maggior parte sono in 88, quindi 560 kg.....e ripeto a 2 tonnellate la 208 non arriverà mai!!
ma mi viene difficile da pensare che sul mio libretto abbiano sbagliato a scrivere i codici di 3 misure differenti di pneumatici..quindi....
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.
Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero
ho già letto cose simili sono valide per un sacco di situazioni, non solo automobilistiche, non scrivo mai senza essermi documentato....
diciamo che nella vetture normali come le nostre la differenza di peso nei trasferimenti di carico è trascurabile...altrimenti non si spiega il motivo di poter montare pneumatici sia 81 che 84 che 88 e cmq, ripeto a 2 tonnellate non ci arrivera mai la 208...
considerando che una 208 1600 ehdi 75cv pesa indicativamente in ordine di marcia 1075 kg...un pneumatico con un indice di carico di 84 (500 kg) sopporta il doppio del peso normalmente distibuito guidando in rettilineo..quindi ci siamo ampiamente anche nelle curve... anche a 0.85 g...che mi viene da ridere su una 208...eheheh
prova a fare 2 calcoli e vedrai
ma con questo disporso siamo ampiamente fuori argomento...
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.
Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero
Ciao a tutti! Ho una 208 che monta pneumatici 195/55 R16 e siccome Roma è piena di buche diciamo che non è il massimo del confort e vorrei sostituirle con pneumatici da 15. Che mi consigliate? (per ora monta michelin energy saver ma non è un problema cambiare marca). Grazie in anticipo a chi risponderà
Salve dopo 3 anni e mezzo e quasi 75mila km penso sia arrivato il momento di cambiare le gomme ( 195 55 r16).
Sottolino che, attualmente, il battistrada è ancora buono, ma le percepisco un po' secche.
Non ho eserienza in fatto di gomme.
Ho fatto 3 preventivi e, tra i vari gommisti son usciti fupri i seguenti prezzi:
- michelin 450euro
- Continental 414
- toyo 340
Da ignorante in materia non so quale modello di gomme(solo per leichelin ipotizzo le energu saver visto che chiedevo preventivo per le stesse gomme).
Detto ciò, le toyo a 340 possono essere valide?
A me interessa la durata, tanto a correre non corro (in autostrada arrivo massimo a 110, media a 100 km orari).
Grazie