PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Difetto ammortizzatori
Moderatore: Moderatori
Re: Difetto ammortizzatori
A me fa rumore solo dal lato passeggero ma non riesco a capire se viene davanti o dietro o se tutti e due ma dal mio lato la macchina non fa un rumore sordo come dall'altro lato
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Difetto ammortizzatori
Mi chiedo come cavolo si possa mettere in commercio un'auto con questi problemi. No comnent. Sono i.......o nero. Voi?
Re: Difetto ammortizzatori
non dirlo a me! la scorsa settimana mi hanno cambiato gli ammo posteriori e il problema non si è risolto! ora sono in attesa che scenda un ingegnere peugeot che provi la macchina e faccia una diagnosi seria! mha spettiamo! ma la mia delusione non fa che crescere!Stefano72 ha scritto:Mi chiedo come cavolo si possa mettere in commercio un'auto con questi problemi. No comnent. Sono i.......o nero. Voi?
Re: Difetto ammortizzatori
Domani porto la macchina per una prima visione. Vi farò sapere. A Brescia nessuno ha risolto il problema?
Grazie
Grazie
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Difetto ammortizzatori
La mia dietro va benissimo è quello anteriore lato guida che lavora molto molto male...oltre a fare degli stock tipo fondo corsa anche per mini saltini e asfalto leggermente rovinato, si sente proprio che c'è qualcosa che lavora male sotto il poggia piede...sento delle vibrazioni e dei movimenti strani alla minima sconnessione come se non fosse tutto compatto e collegato bene...uno schifo insomma!!!!! Mai provato uno schifo del genere nemmeno con la mia ex 206 di 100000 km con i braccetti rotti!
Re: Difetto ammortizzatori
Sono stato nel primissimo pomeriggio in concessionaria, il capofficcina ha messo la macchina sul ponte, poi l'ha provata, speravo lo facesse con me, invece nulla. Secondo loro sono gli ammartizzatori posteriori che mi cambiano in garanzia. Il problema che io non riesco a capire se sono solo quelli dietro o anche quelli davanti... Speriamo bene. La macchina ha 10 gg. di vita. 

Re: Difetto ammortizzatori
Vedo con interesse che aumentano i "seguaci" . Dopo gli ultimi interventi fatti e descritti qualche post fa sembra che il rumore davanti sia quasi sparito, ma oggi riprendo l'auto dopo una settimana che non la uso e sento lo stesso rumore dietro lato guida che poi dopo un po' scompare! Ma...non so più cosa fare o dire fra un paio di mesi faro il tagliando e faro presente nuovamente il problema!!!



Re: Difetto ammortizzatori
Questa mattina, mentre andavo dal concessionario, il rumore era sparito. Terrore. Come sempre, quando stai andando a farla vedere, il problema sparisce...Gosti ha scritto:Vedo con interesse che aumentano i "seguaci" . Dopo gli ultimi interventi fatti e descritti qualche post fa sembra che il rumore davanti sia quasi sparito, ma oggi riprendo l'auto dopo una settimana che non la uso e sento lo stesso rumore dietro lato guida che poi dopo un po' scompare! Ma...non so più cosa fare o dire fra un paio di mesi faro il tagliando e faro presente nuovamente il problema!!!![]()
Dopo, è regolarmente ricomparso. [-(
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 833
- Iscritto il: 18/11/2012, 21:37
- Località: Molinella(BO)
Re: Difetto ammortizzatori
Il solito rumore ammortizzatori,può essere anche sentire tipo uno scuotimento(cosa che sbatte sulla plastica),a qualcuno è capitato?Gosti ha scritto:Vedo con interesse che aumentano i "seguaci" . Dopo gli ultimi interventi fatti e descritti qualche post fa sembra che il rumore davanti sia quasi sparito, ma oggi riprendo l'auto dopo una settimana che non la uso e sento lo stesso rumore dietro lato guida che poi dopo un po' scompare! Ma...non so più cosa fare o dire fra un paio di mesi faro il tagliando e faro presente nuovamente il problema!!!![]()
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv ALLURE,Rouge Noir,Cerchi in lega 16" Helium ,3 porte,Pack Urban e Confort,Lettore Cd,Ruota di scorta dimensioni normali

ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'

ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Difetto ammortizzatori
La mia ha fa proprio toc toc con fondo irregolare quando la sospensione viene sollecitata velocemente...non capisco però se il rumore lo faccia in fase di compressione o in fase di rilascio!io penso più la seconda...infatti secondo me il baccano generato (simile ad un ammo che lavora male o di un ammo che sbatte a fine corsa) è dato quando c'è il contraccolpo dopo un tombino o buchetta anche molto lieve...anzi a dir il vero non dipende tanto la profondità della buca ma anzi il più delle volte il rumore è maggiore se l'ammo viene sollecitato all'improvviso o in maniera continua e ravvicinata anche per buchette insulse e asfalto rovinato...pazzesco o è il mio ammortizzatore che è andato oppure è qualche altro pezzo: i maggiori indiziati dovrebbero essere l'ammortizzatore stesso, il suo supporto chiamato anche cuscinetto duomi, la testina di sterzo, il braccetto o trapezio, la barra stabilizzatrice e per finire ma spero di no la scatola dello sterzo anche se da come ho capito dovrebbe darmi problemi di guidabilita tipo macchina che non tiene la traiettoria e ruote che hanno grossi giochi rispetto al movimento dello sterzo (cosa che per fortuna per ora non ho riscontrato). Secondo voi?qualcuno che si ritrova nella mia situazione?
Re: Difetto ammortizzatori
Se dovessi raccontare la mia situazione, potrei fare tranquillamente copia/incolla del tuo post. La mia situazione è identica.208 RE ha scritto:La mia ha fa proprio toc toc con fondo irregolare quando la sospensione viene sollecitata velocemente...non capisco però se il rumore lo faccia in fase di compressione o in fase di rilascio!io penso più la seconda...infatti secondo me il baccano generato (simile ad un ammo che lavora male o di un ammo che sbatte a fine corsa) è dato quando c'è il contraccolpo dopo un tombino o buchetta anche molto lieve...anzi a dir il vero non dipende tanto la profondità della buca ma anzi il più delle volte il rumore è maggiore se l'ammo viene sollecitato all'improvviso o in maniera continua e ravvicinata anche per buchette insulse e asfalto rovinato...pazzesco o è il mio ammortizzatore che è andato oppure è qualche altro pezzo: i maggiori indiziati dovrebbero essere l'ammortizzatore stesso, il suo supporto chiamato anche cuscinetto duomi, la testina di sterzo, il braccetto o trapezio, la barra stabilizzatrice e per finire ma spero di no la scatola dello sterzo anche se da come ho capito dovrebbe darmi problemi di guidabilita tipo macchina che non tiene la traiettoria e ruote che hanno grossi giochi rispetto al movimento dello sterzo (cosa che per fortuna per ora non ho riscontrato). Secondo voi?qualcuno che si ritrova nella mia situazione?
Ieri ho provato a prendere un dosso, di quelli dei passaggi pedonali, quindi dolce, ma nulla.
Quando qualcuno mi diceva : compra una tedesca! dovevo ascoltarlo.
E io gli rispondevo : a 40 anni non possso permettermi finalmente una macchina nuova? Si, ma non questa! [-X
Sono d'accordo che la settimana prossima mi cambiano gli ammortizzatori posteriori, il problema che il ragazzo dell'accettazione non mi hanno fatto parlare con il capofficina. E il venditore faceva lo gnorri.
Vicino a casa c'è un guru degli ammortizzatori, la porto per un consulto, se mi girano le balle faccio fare tutto a loro. Spenderò quello che spenderò...

P.s. : nessuno che ha avuto un problema a Brescia?
Grazie
Re: Difetto ammortizzatori
metti in conto che se sei in garanzia e il meccanico la tocca la perdi! il problema è proprio questo! a quest'ora era da tempo che il mio meccanico aveva risolto il problema!Stefano72 ha scritto:Se dovessi raccontare la mia situazione, potrei fare tranquillamente copia/incolla del tuo post. La mia situazione è identica.208 RE ha scritto:La mia ha fa proprio toc toc con fondo irregolare quando la sospensione viene sollecitata velocemente...non capisco però se il rumore lo faccia in fase di compressione o in fase di rilascio!io penso più la seconda...infatti secondo me il baccano generato (simile ad un ammo che lavora male o di un ammo che sbatte a fine corsa) è dato quando c'è il contraccolpo dopo un tombino o buchetta anche molto lieve...anzi a dir il vero non dipende tanto la profondità della buca ma anzi il più delle volte il rumore è maggiore se l'ammo viene sollecitato all'improvviso o in maniera continua e ravvicinata anche per buchette insulse e asfalto rovinato...pazzesco o è il mio ammortizzatore che è andato oppure è qualche altro pezzo: i maggiori indiziati dovrebbero essere l'ammortizzatore stesso, il suo supporto chiamato anche cuscinetto duomi, la testina di sterzo, il braccetto o trapezio, la barra stabilizzatrice e per finire ma spero di no la scatola dello sterzo anche se da come ho capito dovrebbe darmi problemi di guidabilita tipo macchina che non tiene la traiettoria e ruote che hanno grossi giochi rispetto al movimento dello sterzo (cosa che per fortuna per ora non ho riscontrato). Secondo voi?qualcuno che si ritrova nella mia situazione?
Ieri ho provato a prendere un dosso, di quelli dei passaggi pedonali, quindi dolce, ma nulla.
Quando qualcuno mi diceva : compra una tedesca! dovevo ascoltarlo.
E io gli rispondevo : a 40 anni non possso permettermi finalmente una macchina nuova? Si, ma non questa! [-X
Sono d'accordo che la settimana prossima mi cambiano gli ammortizzatori posteriori, il problema che il ragazzo dell'accettazione non mi hanno fatto parlare con il capofficina. E il venditore faceva lo gnorri.
Vicino a casa c'è un guru degli ammortizzatori, la porto per un consulto, se mi girano le balle faccio fare tutto a loro. Spenderò quello che spenderò...![]()
P.s. : nessuno che ha avuto un problema a Brescia?
Grazie
Re: Difetto ammortizzatori
vabbè va a finire dal meccanico 

Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Difetto ammortizzatori
la cuffietta parapolvere e il rivestimento passaruota da controllare!!!!
Fabio
Fabio
Re: Difetto ammortizzatori
Chi è il conce?Punto erre?Stefano72 ha scritto:Se dovessi raccontare la mia situazione, potrei fare tranquillamente copia/incolla del tuo post. La mia situazione è identica.208 RE ha scritto:La mia ha fa proprio toc toc con fondo irregolare quando la sospensione viene sollecitata velocemente...non capisco però se il rumore lo faccia in fase di compressione o in fase di rilascio!io penso più la seconda...infatti secondo me il baccano generato (simile ad un ammo che lavora male o di un ammo che sbatte a fine corsa) è dato quando c'è il contraccolpo dopo un tombino o buchetta anche molto lieve...anzi a dir il vero non dipende tanto la profondità della buca ma anzi il più delle volte il rumore è maggiore se l'ammo viene sollecitato all'improvviso o in maniera continua e ravvicinata anche per buchette insulse e asfalto rovinato...pazzesco o è il mio ammortizzatore che è andato oppure è qualche altro pezzo: i maggiori indiziati dovrebbero essere l'ammortizzatore stesso, il suo supporto chiamato anche cuscinetto duomi, la testina di sterzo, il braccetto o trapezio, la barra stabilizzatrice e per finire ma spero di no la scatola dello sterzo anche se da come ho capito dovrebbe darmi problemi di guidabilita tipo macchina che non tiene la traiettoria e ruote che hanno grossi giochi rispetto al movimento dello sterzo (cosa che per fortuna per ora non ho riscontrato). Secondo voi?qualcuno che si ritrova nella mia situazione?
Ieri ho provato a prendere un dosso, di quelli dei passaggi pedonali, quindi dolce, ma nulla.
Quando qualcuno mi diceva : compra una tedesca! dovevo ascoltarlo.
E io gli rispondevo : a 40 anni non possso permettermi finalmente una macchina nuova? Si, ma non questa! [-X
Sono d'accordo che la settimana prossima mi cambiano gli ammortizzatori posteriori, il problema che il ragazzo dell'accettazione non mi hanno fatto parlare con il capofficina. E il venditore faceva lo gnorri.
Vicino a casa c'è un guru degli ammortizzatori, la porto per un consulto, se mi girano le balle faccio fare tutto a loro. Spenderò quello che spenderò...![]()
P.s. : nessuno che ha avuto un problema a Brescia?
Grazie
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492