Marcx87 ha scritto:Ritornando a quanto ho detto l'altro giorno, il segnalatore dell'olio ha un comportamento un po "strano".. mi spiego meglio:
- Se lascio la macchina ferma per un po di ore (ad esempio la notte), e poi i giorno dopo la accendo succede:
1) Se accendo direttamente ricevo il beep con relativo segnale di verifica livello olio
2) Se quando accendo la macchina, faccio fare solo i due scatti (accensione luci ecc) e aspetto qualche secondo ad avviare il motore, non ricevo nessun segnale ne acustivo ne sul display... e durante il viaggio non compare mai..
E' normale secondo voi? non riesco a capire a sto punto se e' un problema del sensore o che..
In teoria se c'e poco olio dovrebbe segnalarlo in ogni caso....
Normalissimo
Il motivo è che appena inserisci il quadro al secondo scatto, viene compiuta la lettura del livello dell'olio.
Se gli dai modo di completare tale lettura tutto ok
Se gliela interrompi o meglio mettendo in moto immediatamente l'olio inizia a circolare e la lettura ancora in corso viene falsata rilevando per esempio un livello un po' scarso.
Proprio per questo motivo invito tutti a non fidarvi ciecamente del segnalatore, ma come da vecchie abitudini un controllo attraverso l'astina è quanto di meglio e più sicuro ci sia.
Fintanto che non decideranno di togliere anche quelle, dove mi sa che qualche motore fuso lo vedremo più spesso.
