ciao a tutti, chiedo: ma non è che (come ho scritto più volte sul forum e a questo punto dai thread aperti mi viene il dubbio) avete acquistato si una macchina nuova, ma che se ne stava nel piazzale da diverso tempo

e che quindi ha mappe obsolete?

le mappe andrebbero infatti aggiornate ogni 3-6 mesi ...e invece anche controllando le versioni smeg delle persone del forum molti hanno versioni abbastanza datate...(parlo in generale sia di chi ha lo smeg con navi sia chi ha lo smeg senza navi perchè comunque si riscontrano difetti di funzionamento che poi sono stati risolti con le versioni più recenti. io ad esempio ho lo smeg (senza navi

) con una versione software che dovrebbe essere la più recente, la mia è aggiornata a gennaio 2013... ed ho preso la macchina ad aprile)
in ogni caso se vi accorgete che c'è un difetto e siete nella condizione di fare un reclamo, lo si fa per scritto al venditore e non a Peugeot, non sono io a dirlo c'è una legge che ci tutela ... chiaramente sta a voi controllare che tutto nella vostra macchina sia conforme a quanto descritto e pubblicizzato, e farlo in tempi brevi (entro 2 mesi dalla scoperta del "vizio")...però come dicevo è chiaro che se acquisto un'auto che se ne è stata li ad attendermi 6/8 mesi :
1.non prenderò una cartografia aggiornatissima e una macchina aggiornatissima (parlo di aggiornamenti anche sostanziali:difetti e vizi di gioventù dei modelli risolti dalla casa madre)
2.per il motivo sopracitato non è quindi corretto rivalersi su Peugeot bensì su chi mi vende il bene ( e qui si apre il capitolo, acquisto auto in pronta consegna con offerte e offertine?

)
Qui trovare un link con i vari casi di reclamo da inoltrare al venditore come ho già postato su un altro thread;
premetto che non è mia intenzione incentivare nessuno a fare azioni legali ci mancherebbe, ma è per mettervi a conoscenza
http://www.informaconsumatori.it/modulistica.php?cat=4" onclick="window.open(this.href);return false;