PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Giann
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
Località: Provincia di Torino

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da Giann »

Ah, dimenticavo: e c'e' gente che fa prevalentemente citta' magari con stop and go continui e prende il diesel: poi sempre in officina...e te credo......auguri ancora...
Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.

Avatar utente
zoro84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 04/03/2013, 0:35
Località: Grottaferrata (RM)

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da zoro84 »

Giann ha scritto:Ah, dimenticavo: e c'e' gente che fa prevalentemente citta' magari con stop and go continui e prende il diesel: poi sempre in officina...e te credo......auguri ancora...
Ti ripeto, ci faccio tutti percorsi da 20 km a tratta in ciclo urbano con semafori usando S&S e fino ad ora 8500 km fatti e solo 700 in autostrada, mai un problema, niente! Poi ognuno ha le sue idee.
Dal 05/03/2007 al 01/11/2012 Peugeot 206 1.4 75cv 3p nero ossidiana tuning (troppe modifiche da elencare :lol:)
Dal 02/11/2012 Peugeot 208 eHDI 1.6 115cv Stop&Start 5p bianco banchisa/nero opaco cerchi da 17" Oxygen, vetri posteriori oscurati, xenon 6000K anabbaglianti ed abbaglianti, fendinebbia a led bianchi, led bianchi anche per tutte le luci interne ed esterne (plafoniera, zona piedi, portaoggetti, specchietti delle alette parasole, bagagliaio e luci targa), led azzurri negli specchietti esterni per verifica rigenerazione FAP, kit altoparlanti fronte e retro Hertz HSK165 XL, Sub-Woofer Hertz 25 cm pilotati da ampli Hertz 6 canali preceduto da condensatore 2 Farad e processore audio Audison Bit One, monitor 7" per i poggiatesta, PS2.
Vedetele qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84613

Berga208
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/04/2013, 21:01

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da Berga208 »

Rieccomi qua! Dunque oggi sono andato a ritirare la mia 208 e secondo il tizio dell'officina tutti i guasti relativi al FAP dovrebbero essersi risolti.. Gli ho chiesto anche se c'era la possibilità di installare il led che segnala la rigenerazione del FAP e lui mi ha detto che non ne ha mai sentito parlare.. Mah!!
Comunque spero che questo problema si sia risolto una volta per tutte! Vi ringrazio per la vostra disponibilità e penso proprio che ci risentiremo tra 3/400 km se l'auto non funzionerà! Speriamo in bene :thumbleft:
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv Allure, Blu virtuel, cerchi 17, navi

Avatar utente
Fabio Volo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 836
Iscritto il: 24/03/2013, 14:01

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da Fabio Volo »

Giann ha scritto:
zoro84 ha scritto:Per me è il primo diesel dopo 2 auto a benzina e mi trovo una favola!
I 18 km al litro li faccio facendo percorso urbano ... su autostrada ci ho fatto circa solo 700 km ... immagino che se facessi sempre extra/urbano per andare a lavoro farei almeno 20 al litro.
In teoria il FAP serve a bruciare di più le particelle, ed inquinare di meno ...
Ti porto l'esempio che anni fa mi fece un meccanico: con il fap o dpf, si inquina meno durante il tragitto e poi, di colpo, il dipsositivo "brucia" il particolato in micro particelle che escono dal fap stesso ma, attualmente, sono cosi piccole da non essere misurate dagli strumenti: e' come se uno fumasse tante sigarette e le raccogliesse tutte nel portacenere che quando, e' pieno, viene vuotato in terra in un colpo solo: pensa chi respira nei paraggi in cui ha spurgato il fap, soprattutto i bambini nei passeggini.... :pale: e poi anche al conducente non credo faccia cosi bene: sentivo una puzza in garage quando rigenerava....pero' il marketing induce a prendere il diesel perche' e' piu' "ecologico" e consuma meno: a pari allestimento e motore, il benzina e' piu' conveniente: certo manca la turbina su unn benzina aspirato: ma ne faccio volentieri a meno.....
quindi secondo la tua teoria chi abita in città dovrebbe prendere il benzina e chi abita fuori città dovrebbe prendere il diesel :mrgreen:
Immagine

Giann
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
Località: Provincia di Torino

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da Giann »

Fabio Volo ha scritto:
quindi secondo la tua teoria chi abita in città dovrebbe prendere il benzina e chi abita fuori città dovrebbe prendere il diesel :mrgreen:
Evidentemente.....
Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da borbotta »

Io posso dire che questo FAP quando rigenera lo potevano fare meno RUMOROSO...avere VERGOGNA e non scherzo....come diavolo si fa a sentire la ventola girare come una pazza.....ma con un rumore incredibile....la mattina percorro una strada principale in città piena di studenti che vanno a scuola e dal traffico che c'è bisogna andare a passo d' uomo...beh se ti capita li, tutti si girano a vedere se ti scoppia la macchina....veramente PESSIMI su questo fatto...

Avatar utente
zoro84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 04/03/2013, 0:35
Località: Grottaferrata (RM)

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da zoro84 »

Quello viene fatto perché in una situazione come la tua, per aumentare l'uso del motore quando sei fermo nel traffico, ed aiutare il FAP a rigenerarsi, la macchina attiva da sola funzioni ausiliarie, come la ventola ed il riscaldamento specchietti e lunotto ...
Dal 05/03/2007 al 01/11/2012 Peugeot 206 1.4 75cv 3p nero ossidiana tuning (troppe modifiche da elencare :lol:)
Dal 02/11/2012 Peugeot 208 eHDI 1.6 115cv Stop&Start 5p bianco banchisa/nero opaco cerchi da 17" Oxygen, vetri posteriori oscurati, xenon 6000K anabbaglianti ed abbaglianti, fendinebbia a led bianchi, led bianchi anche per tutte le luci interne ed esterne (plafoniera, zona piedi, portaoggetti, specchietti delle alette parasole, bagagliaio e luci targa), led azzurri negli specchietti esterni per verifica rigenerazione FAP, kit altoparlanti fronte e retro Hertz HSK165 XL, Sub-Woofer Hertz 25 cm pilotati da ampli Hertz 6 canali preceduto da condensatore 2 Farad e processore audio Audison Bit One, monitor 7" per i poggiatesta, PS2.
Vedetele qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84613

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da bistefo70 »

Giann ha scritto:pero' il marketing induce a prendere il diesel perche' e' piu' "ecologico".. .....
Si ecologico quello che vedi nella pubblicita'......poi nella strada e' tutt'altra cosa.
Mettendo da parte le manomissioni al FAP e quant'altro ai sistemi antinquinamento che meritano un discorso a parte,
ma degno di nota che ogni casa automobilistica sceglie la sua strada personale su come abbattere il PM10,e qui gia' non sono d'accordo perche' ad esempio sul FAP usando additivi come la cerina introducono nell'ambiente ulteriori agenti chimici altamente inquinanti,che riducono il Particolato PM10 al PM7 o il PM8 che non vengono rilevati dagli strumenti elettronici,in quanto particelle molto piccole,ma che inalate a livello di salute è dannosissimo, perchè la particella di carbonio che dovrebbe trattenere al suo interno molecole di metalli come Bario, Cromo, Ferro etc.. invece raggiungono gli alveoli polmonari,e si combinano nel sangue con danni irreversibili al corpo.
(rimando a voi ulteriori approfondimenti tra i vantaggi e svantaggi tra il DPF e il FAP).

Quindi ci troviamo di fronte ad una normativa europea che,impone rigide regole su come trattare il PM10,ma che di fatto si trasforma in PM8 o PM7 senza nessun controllo...e motori esasperati che devono rispettare tale norma,senza evidenti benefici.

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da mario52 »

Bistefo e come sono d'accordo su quello che hai scritto,è una presa in giro come se girando in macchina raccogliamo i nostri scarti in un sacchetto poi quando è pieno in qualsiasi posto ci troviamo svuotiamo tutto.Mi meraviglio anche che ci siano ancora così tante persone che acquistano un diesel ignari di tutti i problemi che può causare,e che secondo me fanno male i conti sui presunti risparmi sopratutto chi ne fa uso prevalentemente cittadino, i conti non vanno fatti solo alla pompa carburante ma durante l'arco di vita del mezzo e questo vale anche per chi monta il GPL.Insomma è la solita guerra dei poveri qualsiasi scelta prevede punti positivi e negativi a meno che si faccia una scelta esclusivamente per inquinare meno non guardando i costi allora la gasificazione sia essa GPL o Metano è sicuramente migliore.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Berga208
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/04/2013, 21:01

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da Berga208 »

Ragazzi non riesco a crederci.. L'auto non funziona di nuovo.. sono allibito e senza parole.. :mad: :mad: sono veramente stanco di essere preso in giro
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv Allure, Blu virtuel, cerchi 17, navi

ogliastra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 17/01/2013, 20:11
Località: Lanusei (OG) Sardegna

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da ogliastra »

come é andata a finire con il tuo Fap?
Ex peugeot 106 1.1 xt 3p. Rosso, citroen c2 1.4 hdi vtr excite nera, fiat panda 1.3 multijet emotion blù.>> dal 24-01-13 Peugeot 208 1.6 e-hdi 3p. 92Cv Allure Bianco banchisa, pack cofort, urban, antenna corta, battitacco cromo logo peugeot, lettore cd, cerchi in lega 17 " GTI, spoiler GTI, cerchio di scorta in lamiera, tappeti gomma originali peugeot 208, Gomme pirelli pzero nero gt 205/45/R17.

,

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da thewizard »

Bistefo.. la cerina non inquina, ABBASSA a 470°C (contro 650°C) la temperatura di combustione delle particelle depositate nel filtro.
il problema è che il PM10 (10 micron) bruciando libera particelle PM5 PM2 e PM1 che non vengono misurate (MALE MALISSIMO!!!)

Fabio

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da g91 »

ciao a tutti uno dei motivi che ho abbandonato la mottorizzazione disel e stato proprio per il fap per le sue postumi che crea al motore e valvole,alla fine questo ogetto come spiegato tante volte sulla sezzione 3008 e un tappo che si sono inventati per far circolare i disel e renderli ecologici,e passare le normative europee poi tutto il resto e a carico del l'utente e dei poveri che si trovano in colonna dietro di voi quando rigenera il fap smolecolando particelle invisibili ma micidiali quelle non le hanno mai messe in evidenza ek seno i disel sarebbero banditi,un consiglio quando vi trovate in un posto chiuso e il vostro fap rigenera cioe vomita tutto quello ha accumulato spegnete subito e uscite ha farvi un bel giro con l'auto per farla vomitare fuori,il primo ha installare la spia fap su questo sito fui io per evitare di entrare in box con la famigerata rigenerazione scusate ma la salute non ha prezzo ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da thewizard »

no-no...

...se spegni il motore INTERROMPI la rigenerazione e non riprende appena metti in moto, ma quando la centralina verifica che ci sono di nuovo le giuste condizioni...

Fabio

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da g91 »

thewizard ha scritto:no-no...

...se spegni il motore INTERROMPI la rigenerazione e non riprende appena metti in moto, ma quando la centralina verifica che ci sono di nuovo le giuste condizioni...

Fabio
ciao questo lo so ma il mio discorso era quello di prevenire le rigenerazioni in luogo chiuso ecco la idea di spia o led per l'appunto di non incappare in quella situazione nel box o luogo chiuso e farsi un bel aerorosol di salute
giuseppe
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”