PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rumore cambio in accellerazione in 3^ e in rilascio 4^
Moderatore: Moderatori
Re: Rumore cambio in accellerazione in 3^ e in rilascio 4^
Se posso dico la mia ,non esiste un accoppiamento ad ingranaggi che non emetta rumori o sibili ,il problema è stabilire se rientra nella norma o no ,cosa vuol dire rientrare nella norma ? Nello specifico vostro potrebbe essere che qualche cambio emetta sibili insostenibili ,in quel caso bisogna intervenire. Adesso gli ingranaggi sono realizzati con macchine utensili a controllo numerico quindi le tolleranze sono molto più ristrette, ma il problema nasce dal trattamento termico di indurimento superficiale che subiscono ,che li deforma di pochi centesimi ,ma tanto basta in alcuni casi che l'accoppiamento emetta questi sibili molto fastidiosi chi in rilascio chi a velocità fissa , ce nè per tutti i gusti ,spesso nei cambi sono le coppie coniche del differenziale più soggetto a questi fischi ,spesso anche dopo sostituite emettono lo stesso rumore, avete mai provato nelle moto di piccola cilindrata sostituire gli ingranaggi originali con denti dritti per guadagnare qualche grammo di coppia in più ? fischiano come una sirena.Mentre le coppie coniche ed a elica o inclinati assorbono un pò di potenza ma sono più silenziose ,ma non silenziose in assoluto, scusate tutto questo popò di roba per dire come si stabilisce il grado di normalità ? Per finire non credete a varie pubblicità di oli miracolosi che tolgono il rumore ,non funzionano in alcuni casi lo attenuano per qualche migliaia di chilometri ma creano altri problemi.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
Re: Rumore cambio in accellerazione in 3^ e in rilascio 4^
Buonasera ragazzi! Ho lo stesso identico problema.. in Peugeot mi hanno detto che sarebbe il differenziale ed e tutto nella norma..
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/01/2017, 3:01
Re: Rumore cambio in accellerazione in 3^ e in rilascio 4^
Ciao Vins. Rumore comune su cambio bvm5 (chiamarlo cambio è un complimento se ti piace la guida "sportiva" ahaha).Vins98 ha scritto:Buonasera ragazzi! Ho lo stesso identico problema.. in Peugeot mi hanno detto che sarebbe il differenziale ed e tutto nella norma..
La mia 208 1.6 bluehdi ex75cv (
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Re: Rumore cambio in accellerazione in 3^ e in rilascio 4^
Volevo sapere se c’è qualcuno che ha risolto il problema di questo fastidioso sibilo