PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Classifica difetti 208
Moderatore: Moderatori
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: Classifica difetti 208
I difetti per me che ho il 1200 sono: frizione che certe volte parto da fermo a razzo senza volerlo e a volte saltella, cambio ruvido negli innesti che pare un trattore, ammortizzatori invece sembra che si staccano da un momento all' altro, vernice bianca delicata.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/07/2014, 14:33
Re: Classifica difetti 208
Ragazzi scusate se mi intrometto,ma non mi sembra che sole 5 pagine di lamentele possano tracciare un profilo negativo della 208 di cui gli ultimi 2 post inseriti a distanza di 1 anno,quindi a mio singolare giudizio il rapporto qualità prezzo rimane a nostro favore tenendo pure conto dei sostanziosi sconti che molti di noi hanno ottenuto,un saluto a tutti.
Peugeot 208 1.2 Vti 5 porte Allure alluminio met. navi pack comfort/urban casse Jbl
Re: Classifica difetti 208
Non credo che con questo topic si voglia degradare la 208 ma solo fare una lista dei difetti della propria vettura per cercare un riscontro in quelle degli altri utenti.Milanista54 ha scritto:Ragazzi scusate se mi intrometto,ma non mi sembra che sole 5 pagine di lamentele possano tracciare un profilo negativo della 208 di cui gli ultimi 2 post inseriti a distanza di 1 anno,quindi a mio singolare giudizio il rapporto qualità prezzo rimane a nostro favore tenendo pure conto dei sostanziosi sconti che molti di noi hanno ottenuto,un saluto a tutti.
Comunque mi aggiungo anche io e devo dire che i difetti principali che ho riscontrato sono:
Cambio 6 marce per niente morbido (anche se a volte non mi dispiace, da quel tocco di sportività in più

Smeg troppo poco "interattivo", potrebbe avere molte più funzioni
Ammortizzatori/martelli pneumatici che, uniti ai cerchi 17, rendono la macchina un "campanaccio" (per i rumori

Impossibilità di mantenere l'ESP disattivato

Poi vabbè ci sarebbe anche il FAP che, a mio parere, serve ad accorciare la vita degli ultimi motori diesel e tutti i componenti annessi... Ma non è un problema solo della 208 [-(
Ex Lancia Y Elefantino rosso 86cv, il primo amore!
Ex Renault Megane 2.0 proactive 150cv
ora
Peugeot 208 1.6 e-hdi 115cv 3porte Allure, tetto Ciel, pack Urban Vintage e Black Chrome, impianto Jbl originale + aiutino con sub GT Basspro12, illuminazione abitacolo e targa full led con aggiunta di led per Fap, punto luce sotto clima e plafoniera sedili posteriori a led cob, anabbaglianti Osram cool blue hyper white...
Prossime modifiche (dindi permettendo
) saranno mappatura a banco, kit led anabbaglianti, kit estetico GTi e distanziali.
Ex Renault Megane 2.0 proactive 150cv
ora
Peugeot 208 1.6 e-hdi 115cv 3porte Allure, tetto Ciel, pack Urban Vintage e Black Chrome, impianto Jbl originale + aiutino con sub GT Basspro12, illuminazione abitacolo e targa full led con aggiunta di led per Fap, punto luce sotto clima e plafoniera sedili posteriori a led cob, anabbaglianti Osram cool blue hyper white...
Prossime modifiche (dindi permettendo

Re: Classifica difetti 208
Io sto riscontrando a 25.000km l'impossibilità di mettere la retromarcia quando vado ad accendere l'auto e mi trovo ad uscire in retro dal parcheggio, provato anche ad aspettare quei 3-4 minuti(per sincronizzare il cambio in stile giat grande punto) ma niente, devo prima mettere in prima e andare avanti un pochino e poi posso mettere la retro, ma inizialmente non me lo faceva, invece ultimamente capita spesso.
ex -> Peugeot 208 1.4 hdi 5p Active + pack black bianca -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=90548" onclick="window.open(this.href);return false;
Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.
Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.
Re: Classifica difetti 208
Per daddo, per disinserire l'esp basta togliere il fusibile. Questo vale se ti vuoi divertire in pista. Su strada è meglio lasciarlo 

Ex ford fiesta ghia pro 1.6 16v 90 cv blu petrolio dal 9/2002
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
Re: Classifica difetti 208
Siccome diciamo che ho a disposizione una pista "artigianale"alex84 ha scritto:Per daddo, per disinserire l'esp basta togliere il fusibile. Questo vale se ti vuoi divertire in pista. Su strada è meglio lasciarlo


Grazie della dritta, magari un tasto prima del fusibile ci può pure stare!
Che tu sappia, toglie anche l'abs?
Ex Lancia Y Elefantino rosso 86cv, il primo amore!
Ex Renault Megane 2.0 proactive 150cv
ora
Peugeot 208 1.6 e-hdi 115cv 3porte Allure, tetto Ciel, pack Urban Vintage e Black Chrome, impianto Jbl originale + aiutino con sub GT Basspro12, illuminazione abitacolo e targa full led con aggiunta di led per Fap, punto luce sotto clima e plafoniera sedili posteriori a led cob, anabbaglianti Osram cool blue hyper white...
Prossime modifiche (dindi permettendo
) saranno mappatura a banco, kit led anabbaglianti, kit estetico GTi e distanziali.
Ex Renault Megane 2.0 proactive 150cv
ora
Peugeot 208 1.6 e-hdi 115cv 3porte Allure, tetto Ciel, pack Urban Vintage e Black Chrome, impianto Jbl originale + aiutino con sub GT Basspro12, illuminazione abitacolo e targa full led con aggiunta di led per Fap, punto luce sotto clima e plafoniera sedili posteriori a led cob, anabbaglianti Osram cool blue hyper white...
Prossime modifiche (dindi permettendo

Re: Classifica difetti 208
Sinceramente non saprei dirti. Fai prima ad aprire il libretto di uso e manutenzione e guardare le varie intestazioni dei fusibili
Ex ford fiesta ghia pro 1.6 16v 90 cv blu petrolio dal 9/2002
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 10/03/2015, 22:42
Re: Classifica difetti 208
fabio20011 ha scritto:Ciao,anche io ho il tuo stesso modello e in effetti da freddo il motore non è dei più silenziosi...In marcia però ai 130 è ben insonorizzato...L'unica cosa non so se sia normale quel rumore a bassi giri quando si accellera come un rumore di trattore!....boh...sarò io troppo pignolo non lo so...Secondo problema pure io come ho letto per tanti gli ammortizzatori,ma a quanto pare i miei tutti e 4 sembrano mal messi.Una minima buca e sembra che si stacca tutto..Terzo problema,si sente un "tac" quando cambio le marce,che non mi convince...Premetto che la macchina l'ho ritirata 8 giorni fa con 1000 km percorsi....Appena riapre il concessionario la porto subito!..ki3ko ha scritto:Ragazzi vi elenco i miei che secondo me sono molto gravi:
- Rumorosita del motore 1.6 e-hdi 115cv, sostituito già un regolatore sugli igniettori ma la rumoristà a freddo permane e perdipiù a freddo il motore strappa.... non so se è un problema mio o comune....
- IL secondo problema e quello condiviso da tutti ovvero la rumorosità degli ammortizzatori... ma visto che ho lamentato la cosa in concessionaria, sono stati sostituiti e a quanto pare essendo modificati la rumorosità sembra ad oggi scomparsa....
- La vernice...... 20.000 km il cofano anteriore e rovinatissimo!!!!!!
bè.... questo è quanto.... sono rimasto leggermente deluso....
Salve, io ho appena acquistato una 1.4 HDI 68CV con 50000, acquistata in concessionaria Peugeot e quindi tagliandata è garantita, ed anch'io ho riscontrato il rumore di "trattore" in accelerazione, quasi come se il leoncino facesse le fusa. È normale? Dopo due giorni stavo già per correre in concessionaria.
Anch'io ho riscontrato il problema della retro che gratta ed entra con difficoltà, ed alcuni vuoti in accelerazione. La vernice, avendola già comprata di un anno e mezzo, confermo che sul cofano e sul paraurti va via una meraviglia. Lo SMEG a volte si riavvia, e lo fa sistematicamente quando connetto l'iPhone con l'usb. La visibilità in retromarcia è pessima, ed immettersi in carreggiata per fare manovra è quasi da kamikaze, così come il montante anteriore sinistro riesce a nascondere perfettamente auto, pedoni ed ostacoli.
Re: Classifica difetti 208
Sera a tutti, questa è la mia classifica:
1. Serbatoio del gasolio rumoroso specialmente quando faccio il pieno.
2. Ammortizzatori rumorosi che uniti ai cerchi da 17 ogni volta che sono su strade dissestate mi sembra che la macchina stia cascando a pezzi!
3. Cambio a 6 marce schifoso, si impunta ed è rumoroso, Retromarcia all’accensione dell’ auto impossibile inserirla, mi tocca muovermi un po’ in prima e poi posso mettere la retro.
4. Mappe navigatore obsolete.
5. Vernice bianca molto delicata.
6. Manca tasto dedicato spegnimento dello schermo/musica.
7. Molto rumorosa a motore freddo ( 1.6 115cv)
8. Led posteriori scadenti, in un paio d anni mi si sono fulminati tutti e ho dovuto cambiare tutte e due i fari posteriori ( allucinante questa cosa)
1. Serbatoio del gasolio rumoroso specialmente quando faccio il pieno.
2. Ammortizzatori rumorosi che uniti ai cerchi da 17 ogni volta che sono su strade dissestate mi sembra che la macchina stia cascando a pezzi!
3. Cambio a 6 marce schifoso, si impunta ed è rumoroso, Retromarcia all’accensione dell’ auto impossibile inserirla, mi tocca muovermi un po’ in prima e poi posso mettere la retro.
4. Mappe navigatore obsolete.
5. Vernice bianca molto delicata.
6. Manca tasto dedicato spegnimento dello schermo/musica.
7. Molto rumorosa a motore freddo ( 1.6 115cv)
8. Led posteriori scadenti, in un paio d anni mi si sono fulminati tutti e ho dovuto cambiare tutte e due i fari posteriori ( allucinante questa cosa)
208 3 porte Allure, 1.6 e-HDI 115 CV (84 KW), bianco banchisa ,cerchi 17" Technical Grey, allarme, Pack pelle Claudia,pack stile, touchscreen con navigatore
Qui potete ammirarla http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=73156" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui potete ammirarla http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=73156" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Classifica difetti 208
Io posso elencare tutto quello che mi è stato cambiato ... faretto anteriore sinistro pieno d'acqua, ammortizzatori posteriori, serratura passeggero si è rotto il sensore , spruzzo acqua lunotto posteriore ,e ricalcolo della centralina...poi difetti che mi sono sorti ...portellone bagagliaio rumoroso nello sconnesso ... ammortizzatori posteriori che ballano (nonostante la sostituzione) . Il cambio è migliorato parecchio ma resta rumoroso (nessun impuntamento)....lo smeg è quello che è. ..a ed il pannello lato passeggero che vibra nonostante mille tentativi di ripararlo...
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gianfrysanto
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29/12/2014, 13:04
Classifica difetti 208
Salve ragazzi, io concordo con tutti i vostri difetti. La maggior parte me li ritrovo tutti sul mio 208 ma, la cosa più strana in assoluto è che in questi giorni lo smeg mi fa umidità all'interno. Arriva a essere così tanta che mi annebbia completamente tutto e non riesco quasi a distinguere nulla. A qualcun altro succede la stessa cosa??
Re: Classifica difetti 208
Ciao a tutti,
per chi ha la 208 da poco tempo come me (1 mese), dopo quanto deve aspettarsi questi difetti? Considerando che molti sembrano più o meno abbastanza comuni.. Le vostre 208 dopo quanti km hanno iniziato a mostrare i primi "sintomi"?
per chi ha la 208 da poco tempo come me (1 mese), dopo quanto deve aspettarsi questi difetti? Considerando che molti sembrano più o meno abbastanza comuni.. Le vostre 208 dopo quanti km hanno iniziato a mostrare i primi "sintomi"?
Peugeot 208 Active 1.2 82cv PureTech 3 porte Blu Virtuel con fendinebbia e Black Pack
- Gianfrysanto
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29/12/2014, 13:04
Classifica difetti 208
La mia dopo 8 mila km hanno cambiato il motore poi rumori agli ammortizzatori e poi via via tutto il resto fino ad arrivare allo smeg che si impanna
- PaoloBonolis78
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
- Località: Cosenza
Re: Classifica difetti 208
la mia a parte qualche scricchiolio nelle cureve strette in salita/discesa (ma forse dovuto al seggiolino della mia bimba) e ai freni che fischiano non ha difetti evidenti...dopo 1 anno e 3 mesi ha 7500 km
.Certo che la qualità costruttiva è veramente bassa e la cosa che mi ha stupito di più è come si flettone le portiere quando le passo con la spugna per lavarla
sembra di carta velina!!!anche quando piove fa molto rumore sul tetto.Credo che la prossima sarà una tedesca...tra molto tempo...



208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling
Re: Classifica difetti 208
Ho notato anche io questa cosa! Ero abituato alle VW che hanno i miei (Golf e Polo) e la differenza è notevole, soprattutto su portiere, parafanghi e tetto, dove è meno sagomata. Sembra lamiera parecchio più sottile in confronto. Va bene la leggerezza, ma così sembra un po' troppo...PaoloBonolis78 ha scritto:la cosa che mi ha stupito di più è come si flettone le portiere quando le passo con la spugna per lavarlasembra di carta velina!!!

Peugeot 208 Active 1.2 82cv PureTech 3 porte Blu Virtuel con fendinebbia e Black Pack