semi grazie x la risposta,ma xkè nn opti x cambiarla!ti offrivano una d 15000 o sbaglio?accetta se da tutti sti problemisemi ha scritto:Rispondendo a lucky... No, questa è sempre la mia.
Per quanto riguarda il resto... è stata messa sotto pressione e risulta tutto a posto, la guarnizione della testa anche, inoltre di perdite relativi a liquidi non se ne stanno riscontrando e nemmeno in precedenza si sono riscontrate.
Hanno collegato tutto il possibile e testato da capo a piede ma nulla risulta errato.
Mah... qui è a benzina il problema, a GPL è perfetta e non fa una piega!
Io mi chiedo: non è che girando senza acqua x via della sonda temperatura, si sia danneggiato qualcosa all'interno che non può essere rilevato dai computer ma dovrebbe essere visibile solo aprendo il motore? È
proprio x quello che mi chiedo ciò! Esattamente da quando è uscito il problema acqua-sonda, la macchina da fredda non la muovi!! -.-"
Cioè ma impossibile che non si riesca arrivare a capo a questa benedetta macchina!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[RISOLTO] 208: sta diventando una tortura!
Moderatore: Moderatori
- lucky83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
- Località: Apecchio 'pu'
Re: 208: sta diventando una tortura!
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
208: sta diventando una tortura!
Già mi scocciano 15.000km fatti non dal sottoscritto ma li si poteva chiudere un occhio perché le condizioni di quella 208 proposta, sono impeccabili, nemmeno un graffio di nessun genere e anche sotto non ha alcun segno di strisciate; il motivo principale è il colore (quel bordeaux) che non mi piace assolutamente, come anche a mio papà (vedi foto postata nella pagina precedente x farvi capire).
Adesso aspettiamo un attimo per vedere come si evolverà la situazione della mia. La sono venuti a prendere prima con il capofficina qui a casa; la tengono la stanotte, in modo che domattina, si spera, potrà verificarsi il problema e quindi capirci qualcosa.
Ormai non sanno più nemmeno loro cosa fare: fra bulbi, candele, sonda della temperatura cambiati, regolazioni, prove d'ogni genere e tipo fra cui anche metterci il V-Power togliendo completamente la benzina normale, si stanno letteralmente mettendo le mani nei capelli.
Ahimè, mi spiacerebbe veramente tanto doverla cambiare, con oltre 35000km, i viaggi che ci ho fatto e il valore affettivo che ho su quella 208
Il 1.4 a nafta non riesco a farmelo piacere, ma perché con l'attuale 1.4 benzina è tutto un altro tipo di ripresa e di risparmio.
Un anno di sole soddisfazioni ma da due 3 mesi a questa parte, me ne sta combinando di tutti i colori!
Ormai non penso che la situazione possa tornare in carreggiata e, a meno di miracoli, toccherà cambiarla
Domattina alle 7.45 devo andare in officina che la metto in moto con loro da fredda... vi terrò aggiornati!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Adesso aspettiamo un attimo per vedere come si evolverà la situazione della mia. La sono venuti a prendere prima con il capofficina qui a casa; la tengono la stanotte, in modo che domattina, si spera, potrà verificarsi il problema e quindi capirci qualcosa.
Ormai non sanno più nemmeno loro cosa fare: fra bulbi, candele, sonda della temperatura cambiati, regolazioni, prove d'ogni genere e tipo fra cui anche metterci il V-Power togliendo completamente la benzina normale, si stanno letteralmente mettendo le mani nei capelli.
Ahimè, mi spiacerebbe veramente tanto doverla cambiare, con oltre 35000km, i viaggi che ci ho fatto e il valore affettivo che ho su quella 208

Il 1.4 a nafta non riesco a farmelo piacere, ma perché con l'attuale 1.4 benzina è tutto un altro tipo di ripresa e di risparmio.
Un anno di sole soddisfazioni ma da due 3 mesi a questa parte, me ne sta combinando di tutti i colori!
Ormai non penso che la situazione possa tornare in carreggiata e, a meno di miracoli, toccherà cambiarla

Domattina alle 7.45 devo andare in officina che la metto in moto con loro da fredda... vi terrò aggiornati!
Sent from my iPhone using Tapatalk
- lucky83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
- Località: Apecchio 'pu'
Re: 208: sta diventando una tortura!
be quel colore nn piace neanke a me,solo quel colore?strano senti altri concesemi ha scritto:Già mi scocciano 15.000km fatti non dal sottoscritto ma li si poteva chiudere un occhio perché le condizioni di quella 208 proposta, sono impeccabili, nemmeno un graffio di nessun genere e anche sotto non ha alcun segno di strisciate; il motivo principale è il colore (quel bordeaux) che non mi piace assolutamente, come anche a mio papà (vedi foto postata nella pagina precedente x farvi capire).
Adesso aspettiamo un attimo per vedere come si evolverà la situazione della mia. La sono venuti a prendere prima con il capofficina qui a casa; la tengono la stanotte, in modo che domattina, si spera, potrà verificarsi il problema e quindi capirci qualcosa.
Ormai non sanno più nemmeno loro cosa fare: fra bulbi, candele, sonda della temperatura cambiati, regolazioni, prove d'ogni genere e tipo fra cui anche metterci il V-Power togliendo completamente la benzina normale, si stanno letteralmente mettendo le mani nei capelli.
Ahimè, mi spiacerebbe veramente tanto doverla cambiare, con oltre 35000km, i viaggi che ci ho fatto e il valore affettivo che ho su quella 208
Il 1.4 a nafta non riesco a farmelo piacere, ma perché con l'attuale 1.4 benzina è tutto un altro tipo di ripresa e di risparmio.
Un anno di sole soddisfazioni ma da due 3 mesi a questa parte, me ne sta combinando di tutti i colori!
Ormai non penso che la situazione possa tornare in carreggiata e, a meno di miracoli, toccherà cambiarla
Domattina alle 7.45 devo andare in officina che la metto in moto con loro da fredda... vi terrò aggiornati!
Sent from my iPhone using Tapatalk
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
208: sta diventando una tortura!
No, ci sarebbero anche grigio shark come la mia, nera oppure bianca però sono tutte dai 25.000 ai 35.000km con meno di un anno sulle spalle, 10 mesi indicativamente.
Più che sentire altri concessionari, è da una vita che in famiglia si va qui (zii, cugini...) e partiamo da macchine come la 309 per intenderci, quindi tanti anni.
Ci hanno sempre trattato bene con i prezzi e penso che andando da un'altra parte, non sarebbe così.
Comunque vedremo un attimo in da farsi nei prossimi giorni!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Più che sentire altri concessionari, è da una vita che in famiglia si va qui (zii, cugini...) e partiamo da macchine come la 309 per intenderci, quindi tanti anni.
Ci hanno sempre trattato bene con i prezzi e penso che andando da un'altra parte, non sarebbe così.
Comunque vedremo un attimo in da farsi nei prossimi giorni!

Sent from my iPhone using Tapatalk
208: sta diventando una tortura!
... la situazione non migliora e rimangono i soliti problemi da freddo.
Oggi ho passato il pomeriggio con capofficina, titolare della concessionaria e figlio x discutere del problema, quindi siamo arrivati al punto che dal 23 di Novembre la lasceremo giù a loro x tempo indeterminato e ci daranno la solita ds4 di cortesia.
Addirittura la userà il capofficina come se fosse sua per cercare di arrivarci alla fine perché pare una cosa fatta apposta, cioè la porto da loro e il difetto non si riscontra MAI e poi MAI.
E da calda è uno spettacolo, non fa una piega e fila via in modo fantastico!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oggi ho passato il pomeriggio con capofficina, titolare della concessionaria e figlio x discutere del problema, quindi siamo arrivati al punto che dal 23 di Novembre la lasceremo giù a loro x tempo indeterminato e ci daranno la solita ds4 di cortesia.
Addirittura la userà il capofficina come se fosse sua per cercare di arrivarci alla fine perché pare una cosa fatta apposta, cioè la porto da loro e il difetto non si riscontra MAI e poi MAI.
E da calda è uno spettacolo, non fa una piega e fila via in modo fantastico!
Sent from my iPhone using Tapatalk
- lollovedano
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 15/09/2013, 22:50
- Località: monza (mb)
Re: 208: sta diventando una tortura!
i problemi a freddo sono comuni a tutti i motori vti Peugeot vedi 1.2(prime impressioni...etc..) tutti si lamentano della partenza a freddo,,, anch'io... il tuo problema e' accentuato dal gpl....per gli altri problemi spero che li risolvi....
Peugeot 208 1.2 allure 5p rosso rubino navigatore radio jbl pack:stile confort urban ,cerchi helium grey R16 con gomme invernali continental,cerchi linea s R16 con gomme estive michelin,alettone GTI,deflettori antiturbo anteriori
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: 208: sta diventando una tortura!
Io ho aggiornato la centralina e a freddo non scende più di giri sotto il minimo
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
208: sta diventando una tortura!
Questa 1.4 non ha mai avuto problemi con l'avviamento ma questo è/era qualcosa di serio che andava oltre al normale tentennio dei vti, come il 1.2, tanto che certe volte si spegneva di peso oppure girava a 500giri, orribile!!
Ieri sono andato a cambiare gli iniettori del GPL in concessionaria e, non vorrei parlare troppo forte, tutte le accensioni da freddo sono state impeccabili e senza alcun problema!!
Forse ci siamo arrivati alla fine, ci spero!!
Diceva il capo officina che se uno di questi rimane appena appena aperto, è abbastanza un millimetro, durante la solita accensione a freddo, potrebbero verificarsi problemi di questo genere.
Il piano era quello di andare x tentativi e il primo è stato fatto, sperando sia l'ultimo di quella serie!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ieri sono andato a cambiare gli iniettori del GPL in concessionaria e, non vorrei parlare troppo forte, tutte le accensioni da freddo sono state impeccabili e senza alcun problema!!
Forse ci siamo arrivati alla fine, ci spero!!
Diceva il capo officina che se uno di questi rimane appena appena aperto, è abbastanza un millimetro, durante la solita accensione a freddo, potrebbero verificarsi problemi di questo genere.
Il piano era quello di andare x tentativi e il primo è stato fatto, sperando sia l'ultimo di quella serie!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
- lucky83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
- Località: Apecchio 'pu'
Re: 208: sta diventando una tortura!
aggiornato la centralina?miglioramenti d prestazione?ale1989 ha scritto:Io ho aggiornato la centralina e a freddo non scende più di giri sotto il minimo
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
Re: 208: sta diventando una tortura!
La peugeot ha fatto tutto , vuoti spariti
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
208: sta diventando una tortura!
Esattamente, erano proprio quelli che hanno fatto dannare per settimane e settimane sia me che l'officina!
L'altro giorno eravamo partiti con un piano ben preciso, ovvero quello di cambiare determinati pezzi e il primo era proprio quello riguardante la sostituzione degli iniettori.
La prima notte l'ho lasciata in cortile senza metterla in garage, anche se mi scocciava parecchio, per averla ben fredda al mattino e provarla.
Così, ad oggi, il problema non s'è più verificato e la fantastica 208 è tornata ad essere quella di sempre!
Pareva una comica quando, ogni volta che la lasciavo in officina perché c'erano giorni in cui il problema era più marcato, non lo facesse MAI una volta, eppure era rimasta per più di una volta dal Lunedì al venerdì!!
Così, finalmente, è tornata ad essere quella che è sempre stata da Luglio 2012 fino a prima dell'evidente problema!!
36.000km e via!
Sent from my iPhone using Tapatalk
L'altro giorno eravamo partiti con un piano ben preciso, ovvero quello di cambiare determinati pezzi e il primo era proprio quello riguardante la sostituzione degli iniettori.
La prima notte l'ho lasciata in cortile senza metterla in garage, anche se mi scocciava parecchio, per averla ben fredda al mattino e provarla.
Così, ad oggi, il problema non s'è più verificato e la fantastica 208 è tornata ad essere quella di sempre!
Pareva una comica quando, ogni volta che la lasciavo in officina perché c'erano giorni in cui il problema era più marcato, non lo facesse MAI una volta, eppure era rimasta per più di una volta dal Lunedì al venerdì!!
Così, finalmente, è tornata ad essere quella che è sempre stata da Luglio 2012 fino a prima dell'evidente problema!!
36.000km e via!

Sent from my iPhone using Tapatalk
- lollovedano
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 15/09/2013, 22:50
- Località: monza (mb)
Re: 208: sta diventando una tortura!
PECCATO CHE SE NE SIANO ACCORTI COSI' TARDI




Peugeot 208 1.2 allure 5p rosso rubino navigatore radio jbl pack:stile confort urban ,cerchi helium grey R16 con gomme invernali continental,cerchi linea s R16 con gomme estive michelin,alettone GTI,deflettori antiturbo anteriori
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: 208: sta diventando una tortura!
non sono d'accordo. il DPF (non dico fap) dà problemi (o dava) perchè spesso non era progettato bene. spesso si trattava di aggeggio posticcio appiccicato su auto che non erano progettate per averlo (mazda, opel, 500, volvo, vw etc). in altri casi invece il sistema era ben progettato (psa, renault). oggi in teoria i problemi sono rari e non riguardano la generalità dei casi.Gianluk ha scritto:Non facciamo di tutta l'erba un fascio. Con la tua affermazione, per chi fosse ignorante in materia, avrebbe in automatico paragonato il FAP a problemi, ma come ben sappiamo non è così!. Ovvero, il FAP non da noie se la scelta dell'acquisto di puntare un motore diesel è stata fatta con criterio e non solo per consumare poco!. Sappiamo tutti che un motore diesel necessita di macinare tanti chilometri per poterlo sfruttare al meglio... e di conseguenza, chi opta un motore diesel (cosciente della giusta scelta) è predisposto a camminarci con quel motore... ed ecco che il FAP, per quel tipo di utilizzo non da ASSOLUTAMENTE nessun tipo di problema o di intasamenti periodici. Tutti coloro che hanno riscontrato problemi con il FAP è per il semplice motivo che hanno pensato (MALE) di acquistare una motorizzazione diesel con il FAP per poi farci 10km al giorno per andare a lavoro, di cui 5 all'andata e 5 al ritorno in città!.g91 ha scritto:ciao quoto ma senza fap se no so guai
Quindi, concludo nel dire che non è assolutamente vero che chi sceglie il FAP poi si ritrova "guai", ma se li ritrova colui che ha fatto la scelta sbagliata per l'utilizzo che ci deve fare.
P.s io ho un 1.4 HDi con il FAP, in meno di un anno sono arrivato a 30.000 KM e non ho avuto nessun tipo di problema o di intasamento. Per il semplice fatto che ho fatto una scelta di acquistare questa motorizzazione sapendo la mia media di chilometri anno e sapendo che il FAP non mi avrebbe dato in nessun modo problema.
Gianluca
per l'hdi è sempre stato così. il sistema è stato progettato bene. in alcuni casi vi sono dei problemi ma sono casi singoli.
esempio nel mio caso ho preso il diesel -1.6 hdi- chè facevo circa 2000km al mese. poi ho cambiato utilizzo e ora faccio circa 1,5 km per andare e altrettanti per tornare da lavoro (il motore manco va in temperatura). ogni 2-3 settimana faccio la classica gitarella fuori porta. non ho mai avuto problemi (ogni tanto -molto raro- minimi "seghettamenti" in seconda che penso siano dovuti a rigenerazioni, peraltro ben poco rilevabili nel mio caso).
secondo me i problemi sono dovuti a malfunzionamenti proprio dell'impianto che si manifestano più facilmente nel caso di utilizzi gravosi (perchè se uno fa solo lunghi tragitti è comunque difficile) ma riguardano impianti fuori standard a mio avviso: non è un problema di progetto nè tanto meno - a quanto leggo in giro- problemi generalizzati (come per esempio accadeva per la vecchia 500 in versione 1.3 da 75 cv)
n