PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Esp non funzionante

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Esp non funzionante

Messaggio da Gravanar »

Guarda mi ha sorpreso molto, vicino a casa mia c'e' una curva a gomito da 40-50 all'ora al massimo, prima di fare l'assetto l'ho fatta anche "alla garibaldina" con ruote fischianti per vedere se si attivava ma ESP spento, l'altro ieri la rifaccio un po' sportivo ma piu' tranquillo e lampeggia per 2-3 secondi buoni (e senti che frena) ma le gomme nemmeno fischiavano (e le Energy fischiano solo a guardarle).
Puo' essere che la velocita' fosse maggiore dato che l'auto tiene meglio o che l'assetto chieda piu' alle gomme facendo perdere aderenza prima fatto sta che l'ultima volta la situazione mi sembrava decisamente piu' normale e sono rimasto male :(
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Esp non funzionante

Messaggio da Gravanar »

L'ESP della 208 e' sempre piu' misterioso per me... oggi ho fatto un po' di prove, non solo nella curva dove si e' acceso l'altro giorno per due volte e a velocita' (a mio parere anche piu' elevata) non si e' nemmeno mosso ma poi sono andato in un piazzale deserto a fare un po' di "bischerate" e non si e' mai mosso, poi torno a casa, esco da uno rotonda nemmeno allegro prendo un tombino e tak si attiva...

Continua in sintesi ad attivarsi dove non me lo aspetto e a stare spento dove mi aspetto agisca... ma funzionera' correttamente?
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Esp non funzionante

Messaggio da ale1989 »

Parole esatte
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

lapht
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 15/01/2014, 17:07
Località: Como

Re: Esp non funzionante

Messaggio da lapht »

Da me funziona come dovrebbe, ho una 1.2 82cv

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Esp non funzionante

Messaggio da BiciMotard »

Il problema è che forse ci si aspetta troppo da questi sistemi che possono basarsi solo su parametri approssimativi per capire quando la vettura è arrivata al limite. Immaginate cosa vuol dire capire se le 4 ruote si stanno comportando correttamente in una curva, quando ognuna di esse ha una diversa velocità di rotazione in curva già solo nel funzionamento normale. Non deve essere tanto facile mettere in relazione queste cose per capire quando la macchina sta entrando in una situazione critica. E bisogna farlo prima che la macchina vi entri, perché dopo è troppo tardi. :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Esp non funzionante

Messaggio da thewizard »

... non è un sistema PREDITTIVO: misura la velocità delle ruote, angolo di sterzata, accelerazione trasversale. se qualcosa non rientra nella mappatura (=aderenza, differenza giri ruote non compatibile con angolo sterzo) interviene come può (=freni, gas elettronico) ma ovviamente i limiti fisici del veicolo sono quelli....

Fabio

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Esp non funzionante

Messaggio da BiciMotard »

In effetti oltre la misura dei parametri della ruota c'è anche quella dell'angolo d'imbardata della scocca (angolo di deriva rispetto alla tangente) tramite un accelerometro che fornisce un parametro molto utile :D ma tu dici che il sistema non è predittivo? e allora a che ciufolo serve? :o
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: Esp non funzionante

Messaggio da Fiesta 208 »

Io non sono molto tecnico, però realisticamente è impossibile che uno strumento di misura "si inventi" quello che potrà accadere.
Può correggere qualcosa che sta già accadendo, ma prevenirlo la vedo dura.

E' un po' come l'airbag: interviene quando l'impatto è già avvenuto (potrebbe essere "divertente" se si aprisse a caso, però sarebbe abbastanza inutile allo scopo).

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Esp non funzionante

Messaggio da BiciMotard »

anche intervenire quando sei già nel fosso serve a poco... tuttavia nei calcoli esistono concetti di estrapolazione...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Esp non funzionante

Messaggio da Gravanar »

Fermo restando quanto gia' detto (ovvero su che calcoli si basa) la capacita' predittiva di questo congegno e' direttamente correlata alle valutazioni effettuate dagli ingegneri della casa costruttrice basate su calcoli e simulazioni. Se escludiamo i casi in cui esso e' inutile (o perche' stiamo per esempio guidando in tutta sicurezza o perche' ormai non c'e' piu' niente da fare :( ) tutte le altre situazioni in cui esso puo' essere d'aiuto devono essere valutate dai tecnici di cui sopra in modo da ottenere un risultato accettabile (ovvero ne' troppo invasivo ne' troppo poco), e' chiaro che le variabili sono talmente elevate che in ogni caso un sistema del genere non potra' mai essere efficace al 100% nemmeno nei limiti di utilizzo dello stesso (escludendo quindi i casi di cui sopra).

Per tale motivo continuo decisamente a preferire un approccio "meccanico" (gomme, sospensioni, telaio etc.etc.) ad uno "elettronico" come questo, preferendo una macchina a posto come tenuta piuttosto che uno "tenuta" in strada dall'ESP (come nel caso della Classe A prima versione), purtroppo da quanto leggo nelle prove sui giornali pare che si siano alcune auto con un ESP eccessivamente invasivo che fa dubitare (almeno a me) di una buona progettazione telaistica (che costa sicuramente piu' di un ESP invasivo...)
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Esp non funzionante

Messaggio da thewizard »

BiciMotard ha scritto:In effetti oltre la misura dei parametri della ruota c'è anche quella dell'angolo d'imbardata della scocca (angolo di deriva rispetto alla tangente) tramite un accelerometro che fornisce un parametro molto utile :D ma tu dici che il sistema non è predittivo? e allora a che ciufolo serve? :o
facciamo un esempio semplice semplice semplice

immagina stai andando dritto a ruote dritte su asfalto liscio epianeggiante.
ad un certo punto prendi una lastra di ghiaccio o una buca con acqua con le due ruote di destra.
il veicolo scarta improvvisamente a destra (è normale)
l'ESP in quel momento rileva: sterzo 0gradi, no freni, velocità costante, accelerazione verso destra
la logica dice: pinzare leggermente l'anteriore sx, un po' più forte il posteriore sx per azzerare l'accelerazione verso destra

ora dimmi:
COME POTREBBE prevedere la lastra di ghiaccio o la buca?????


8)
Fabio

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Esp non funzionante

Messaggio da BiciMotard »

Gravanar ha scritto:(...) Per tale motivo continuo decisamente a preferire un approccio "meccanico" (gomme, sospensioni, telaio etc.etc.) ad uno "elettronico" come questo, preferendo una macchina a posto come tenuta piuttosto che uno "tenuta" in strada dall'ESP ...
ma su questo non ci piove proprio :thumbright:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Esp non funzionante

Messaggio da BiciMotard »

thewizard ha scritto:(...) ora dimmi:
COME POTREBBE prevedere la lastra di ghiaccio o la buca?????
ma infatti quand'è così l'esp non serve più a niente, quello serve quando la macchina inizia a scomporsi, ma c'è ancora del margine (es. in curva).

p. s. nel caso di improvvisa differenza di attrito tra il lato dx e sx della vettura, è più utile un'impostazione furba della geometria delle sospensioni che adotti il braccio a terra trasversale negativo così la macchina diventa intrinsecamente più stabile senza aspettare l'esp. Il concetto che diceva prima Gravanar. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: Esp non funzionante

Messaggio da Fiesta 208 »

thewizard ha scritto:
BiciMotard ha scritto:In effetti oltre la misura dei parametri della ruota c'è anche quella dell'angolo d'imbardata della scocca (angolo di deriva rispetto alla tangente) tramite un accelerometro che fornisce un parametro molto utile :D ma tu dici che il sistema non è predittivo? e allora a che ciufolo serve? :o
facciamo un esempio semplice semplice semplice

immagina stai andando dritto a ruote dritte su asfalto liscio epianeggiante.
ad un certo punto prendi una lastra di ghiaccio o una buca con acqua con le due ruote di destra.
il veicolo scarta improvvisamente a destra (è normale)
l'ESP in quel momento rileva: sterzo 0gradi, no freni, velocità costante, accelerazione verso destra
la logica dice: pinzare leggermente l'anteriore sx, un po' più forte il posteriore sx per azzerare l'accelerazione verso destra

ora dimmi:
COME POTREBBE prevedere la lastra di ghiaccio o la buca?????


8)
Fabio
mmmhhh.... è una domanda col trucco? :mrgreen:

La risposta è talmente ovvia che sarebbe anche solo azzardato tentare di giustificare il contrario.

Concordo su tutto quello che hai detto.
E Gravanar come spesso accade mi trova d'accordo con le sue analisi.

Per i più "vecchietti" questo ESP mi ricorda un po' quei videogiochi "precalcolati" con filmato sullo sfondo: c'era un bel tunnel che curvava a destra, ma anche se tu andavi dritto non succedeva nulla. Solo che a differenza dei giochini dove potevi iniziare una nuova partita, con la macchina finisci nel fosso perchè gli "ingegneri" non sono riusciti a prevedere... gli imprevisti (e come potrebbero?)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Esp non funzionante

Messaggio da BiciMotard »

ma si, certo, mi sembri mio fratello che secondo lui i videogiochi di flipper sono così realistici perché hanno in memoria situazioni campionate da flipper veri :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”