PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Difetto ammortizzatori

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da Peugeot65 »

g91 ha scritto:ciao difatti il rumore di tamburello sulla anteriore destra la mia e rimasto e sinceramente sto pensando di sostituirli,la cosa mi da veramente fastidio neanche quando possedevo a 112 anni 80 grande auto avevo questo rumore sullo sconesso e la cosa mi disturba ciao
g91 ha scritto:dimenticavo che quello destro anteriore l'anno sostituito in garanzia senza nessun risultato,la logica direbbe che non c'entra nulla l'ammortizzatore? e questo punto che mi frena nell'eventualita di sostituzione non vorrei fare un buco nel latte fresco,eventualmente qualcuno di voi li ha semplicemete sostituiti?
ha eliminato il tamburello?
che marca ?
grazie
Mi dici se l'effetto "tamburello" che descrivi è così:

In pratica se l'auto prende una buca anche profonda si avverte un colpo secco ma "solido", normale.
Se invece si viaggia su una strada con lievi sconnessioni si avverte un trr trr-trrtr trr tr tr trrr-trrr-trrr tr trr...
A provocarlo basta il semplice manto stradale con delle crepe.
Il rumore sembra provenire dalla ruota destra o comunque dal centro/destra del fondo vettura, un punto basso dell'auto.

pinoppio
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 22/12/2010, 21:45

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da pinoppio »

esattamente quello che sento sulla mia...
208 vti 120cv sline gpl rouge/noir

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da g91 »

confermo proprio quello tamburello che si sente a temperature basse da 0 g a 10 g sopra i dieci si comincia a sentire molto meno,sembra quasi un rumore di supporto motore che si trova prorio sulla destra,essendo un corpo ancorato al motore e quindi si scalda scaldando all'interno la gomma supporto non vorrei che a furia di queste variazioni di temperatura la gomma non fa il suo mestiere,questa e una ipotesi che dopo la sostituzione dello stesso amortizzatore il rumore non e andato via
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da Peugeot65 »

g91 ha scritto:confermo proprio quello tamburello che si sente a temperature basse da 0 g a 10 g sopra i dieci si comincia a sentire molto meno,sembra quasi un rumore di supporto motore che si trova prorio sulla destra,essendo un corpo ancorato al motore e quindi si scalda scaldando all'interno la gomma supporto non vorrei che a furia di queste variazioni di temperatura la gomma non fa il suo mestiere,questa e una ipotesi che dopo la sostituzione dello stesso amortizzatore il rumore non e andato via
Io ho la 207 restyling, meccanicamente dovrebbe essere molto simile alla 208 ed a vedere le foto il supporto motore è proprio identico visto che fu aggiornato con l'adozione dei motori Euro 5 nel 2010.

Accertato che il "tamburello" è proprio quello descritto non saprei dire con certezza cosa fosse. E' vero che il supporto motore destro anche a me fa qualche "glok" o "plok" o se vogliamo "pluk" ma soltanto in fase di tiro/rilascio. L'ho anche trattato con il silicone spray ma credo sia troppo liquido, devo provare con del grasso al silicone o se trovo qualche prodotto specifico e più denso.

Il dubbio che ho è che quel supporto motore di destra si trova a metà altezza, tra la distribuzione e la vaschetta di espansione del radiatore, io il rumore lo sento più sotto il pianale ma può essere che entri nell'abitacolo da sotto.

In alternativa direi qualche silent block, barra antirollio...

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da g91 »

ciao in tiro e rilascio non sento nulla,e su strada legermente informe che comincia a tambureggiare,e piu che il supporto sembra dalla barra antirollio destra,la cosa non e facile da identificare,ma dopo due anni nessuno dico nessuno a risolto questo mistero veramente primordiale ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da BiciMotard »

se fossero i supporti motore li sentireste bene ogni volta che schiacciate o rilasciate la frizione (in pratica nei cambi marcia) perlomeno nella mia a 20.000 km iniziava già a sentirsi il rumore... oltre i soliti ammortizzatori, ovviamente. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

antares777
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 19/01/2015, 18:39

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da antares777 »

Io ho ritirato la mia 208 1.6 bluehdi un mese fa' ed era perfetta fino a quando mi sono accorto intorno ai 1500 km che
passando su lievi sconnessioni della strada sento come sei colpetti sullo sterzo e dei piccoli toc toc sordi (come martellate con un martello di gomma) quasi impercettibili provenire dall' avantreno, i colpetti sullo sterzo sono tipo come se qualcuno mentre tieni lo sterzo desse dei calci sullo pneumatico e ho notato che si stanno facendo piu' marcati , il bello e che quando esco l' auto dal garage per i primi 5 minuti e' tutto ok poi man mano che sto guidando iniziano a manifastarsi questi colpettini sullo sterzo come .
Cosa puo' essere non voglio andare in conce e mi smontano mezza auto e non risolvono oppure mi dicono che hanno smontato mezza auto ed e' sempre la stessa , ho letto delle colonnine delle pinze freno , la scatola dello sterzo non pu' essere preche' girando il volante non fa' rumori e non ha giuoco assolutamente, secondo voi sono nella cacca o risolvono.
Grazie in anticipo

antares777
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 19/01/2015, 18:39

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da antares777 »

Io ho ritirato la mia 208 1.6 bluehdi un mese fa' ed era perfetta fino a quando mi sono accorto intorno ai 1500 km che
passando su lievi sconnessioni della strada sento come dei colpetti sullo sterzo e dei piccoli toc toc sordi (come martellate con un martello di gomma) quasi impercettibili provenire dall' avantreno, i colpetti sullo sterzo sono tipo come se qualcuno mentre tieni lo sterzo desse dei calci sullo pneumatico e ho notato che si stanno facendo piu' marcati , il bello e che quando esco l' auto dal garage per i primi 5 minuti e' tutto ok poi man mano che sto guidando iniziano a manifastarsi questi colpettini sullo sterzo come .
Cosa puo' essere non voglio andare in conce e mi smontano mezza auto e non risolvono oppure mi dicono che hanno smontato mezza auto ed e' sempre la stessa , ho letto delle colonnine delle pinze freno , la scatola dello sterzo non pu' essere preche' girando il volante non fa' rumori e non ha giuoco assolutamente, secondo voi sono nella cacca o risolvono.
Grazie in anticipo

antares777
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 19/01/2015, 18:39

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da antares777 »

Io ho ritirato la mia 208 1.6 bluehdi un mese fa' ed era perfetta fino a quando mi sono accorto intorno ai 1500 km che
passando su lievi sconnessioni della strada sento come dei colpetti sullo sterzo e dei piccoli toc toc sordi (come martellate con un martello di gomma) quasi impercettibili provenire dall' avantreno, i colpetti sullo sterzo sono tipo come se qualcuno mentre tieni lo sterzo desse dei calci sullo pneumatico e ho notato che si stanno facendo piu' marcati , il bello e che quando esco l' auto dal garage per i primi 5 minuti e' tutto ok poi man mano che sto guidando iniziano a manifastarsi questi colpettini sullo sterzo come .
Cosa puo' essere non voglio andare in conce e mi smontano mezza auto e non risolvono oppure fanno finta che hanno smontato mezza auto ed naturalmente e' sempre la stessa , ho letto delle colonnine delle pinze freno ???(le ho controllate io e sono serrate a dovere), la scatola dello sterzo non pu' essere preche' girando il volante non fa' rumori e non ha giuoco assolutamente, secondo voi sono nella cacca o andando in conce gia' sanno e risolvono risolvono.
Grazie in anticipo

antares777
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 19/01/2015, 18:39

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da antares777 »

Io ho ritirato la mia 208 1.6 bluehdi un mese fa' ed era perfetta fino a quando mi sono accorto intorno ai 1500 km che
passando su lievi sconnessioni della strada sento come dei colpetti sullo sterzo e dei piccoli toc toc sordi (come martellate con un martello di gomma) quasi impercettibili provenire dall' avantreno, i colpetti sullo sterzo sono tipo come se qualcuno mentre tieni lo sterzo desse dei calci sullo pneumatico e ho notato che si stanno facendo piu' marcati , il bello e che quando esco l' auto dal garage per i primi 5 minuti e' tutto ok poi man mano che sto guidando iniziano a manifastarsi questi colpettini sullo sterzo come .
Cosa puo' essere non voglio andare in conce e mi smontano mezza auto e non risolvono oppure fanno finta che hanno smontato mezza auto ed naturalmente e' sempre la stessa , ho letto delle colonnine delle pinze freno ???(le ho controllate io e sono serrate a dovere),i silent block a 1500 km impossibile, la scatola dello sterzo non pu' essere preche' girando il volante non fa' rumori e non ha giuoco assolutamente, secondo voi sono nella cacca o andando in conce gia' sanno e risolvono risolvono.
Grazie in anticipo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da Gian »

antares777 ha scritto:Io ho ritirato la mia 208 1.6 bluehdi un mese fa' ed era perfetta fino a quando mi sono accorto intorno ai 1500 km che
passando su lievi sconnessioni della strada sento come dei colpetti sullo sterzo e dei piccoli toc toc sordi (come martellate con un martello di gomma) quasi impercettibili provenire dall' avantreno, i colpetti sullo sterzo sono tipo come se qualcuno mentre tieni lo sterzo desse dei calci sullo pneumatico e ho notato che si stanno facendo piu' marcati , il bello e che quando esco l' auto dal garage per i primi 5 minuti e' tutto ok poi man mano che sto guidando iniziano a manifastarsi questi colpettini sullo sterzo come .
Cosa puo' essere non voglio andare in conce e mi smontano mezza auto e non risolvono oppure fanno finta che hanno smontato mezza auto ed naturalmente e' sempre la stessa , ho letto delle colonnine delle pinze freno ???(le ho controllate io e sono serrate a dovere),i silent block a 1500 km impossibile, la scatola dello sterzo non pu' essere preche' girando il volante non fa' rumori e non ha giuoco assolutamente, secondo voi sono nella cacca o andando in conce gia' sanno e risolvono risolvono.
Grazie in anticipo
Ben compreso che hai ritirato la 208 un mese fa.......
Forse con il caldo molto intenso di questi giorni, la gomma dei silent-block è diventata particolarmente elastica e potrebbe far si che due parti rigide arrivino a contatto fra loro. L'importante è che lo sterzo gira sempre fluido e in nessun punto manifesti indurimenti, scatti, impuntamenti ecc. ecc. sterzando da tutto sx a tutto dx e viceversa non dev'essere sempre fluido e morbido.
Solo un'idea difficile dare una precisa indicazione, tuttavia trattandosi di un'auto nuova escluderei a priori una rottura.
Dalle tue parti quanti gradi ci sono ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
*Peppe 89*
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 728
Iscritto il: 06/11/2008, 19:30
Località: * Sicilia (Messina)*

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da *Peppe 89* »

salve,forse non centra nulla però a quanto ne so io la Citroen c3 la 207 e la 208 sono più o meno le stesse vetture,in Brasile la Citroen c3 (e derivate) è stata richiamata dalla casa madre per un problema all'avantreno cioè i supporti in gomma del ( braccio oscillante /ammortizzatore ) troppo rigidi possono provocare la lesione dei bracci oscillanti stessi con la conseguente la rottura e spostamento delle ruote anteriori provocando incidenti involontari :? poi se i proprietari avvertivano lo stesso rumore all'avantreno che avvertite voi ...proprietari delle 208 ...non saprei.... si dovrà indagare :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:

http://www.autossegredos.com.br/2015/07 ... dianteira/" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.noticiasautomotivas.com.br/c ... no-brasil/" onclick="window.open(this.href);return false;
207 Energie Sport 1.4 benz 5p gris alu con:battitacco peug in alluminio/antennino 807/geosat tv/leone su plancia/bordino cromato su rd4 e su portellone post/tendine lat post /frecce cromate ant sostit con camaleontiche mirror blu/arancio osram/plafon interne,luci targha,posizioni ant Blue vision philips/poggiapiede(effett battistrada in gomma fai da te)/cornice cambio cromata(della new croma adattata)/imm il 26 nov 08 [3°forum day] my 207 eccola ....*qui* ..&.. *qui*.... *Giuseppe*

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da Gian »

Mi permetto un out e me ne scuso con tutti i forumisti e gli amministratori moderatori.
Trovo che questo argomento trattato per ben 41 pagine del forum debba almeno essere segnalato alla casa perché certamente non si tratta di una semplice chiacchierata fra amici.
Fine Out
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

t16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 14/02/2015, 17:38
Località: salento

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da t16 »

salve l ammortizzatori, non c entrano con i rumori che sentite. dalla firma io monto i bilstein b14 e i rumori ovviamente sono aumentati. io credo che i rumori provengano dai freni, ma questo lo confermero appena faccio il cambio pastiglie.tornando all ammo... originali io li trovavo perfetti secondo me lavoravano in modo perfetto con il telaio fossero un pelino piu rigidi specie quelli posteriori tornerei indietro he rimontavo l originali tra l altro io ho provato manualmente l ammortizzatori originali e i bilstein e la taratura era +-simile la differenza sta nella molla.
ex: lancia y10 1099cc turbo da paura!!!
attuale:208 active 1.4 hdi. bianco banchisa,5 porte ,cerchio 15 in ferro "per ora"modifiche:assetto bilstein b14

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da BiciMotard »

Gian ha scritto:Mi permetto un out e me ne scuso con tutti i forumisti e gli amministratori moderatori.
Trovo che questo argomento trattato per ben 41 pagine del forum debba almeno essere segnalato alla casa perché certamente non si tratta di una semplice chiacchierata fra amici.
Fine Out
Gian, ti ricordi di questo?
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 0#p1083370" onclick="window.open(this.href);return false;
31 pagine con tanto di petizione e segnalazione a Peugeot (quindi il topic gli è pervenuto eccome). E a cosa è servito? :thumbdown:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”