PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
etx2
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 13/10/2012, 13:59
Località: catania

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da etx2 »

Cmq data la casualità mi sta venendo da pensare che sia una cattiva ossigenazione del motore. non ho ancora controllato ma vorrei vedere dove si trova il collettore di aspirazione. chissà se arrivi aria troppo calda. ovviamente potrebbe essere una boiata e mi scuso a priori, ma è la prima motorizzazione diesel ke ho
Peugeot 208 Allure 1.6 e-hdi 92cv blu virtuel, 3 porte, pack confort, pack urban, vetri posteriori oscurati

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da BiciMotard »

se fosse così, una volta che inizia ad arrivargli aria calda, da li in avanti dovrebbe farlo sempre. Ma così a singhiozzo e per di più sempre nel transitorio di cambio marcia... :scratch:

Comunque nelle 206 diesel che ho avuto io, questo problema non si era mai presentato. :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Number7 »

Parlando con un amico del fatto è uscito alla luce quando aveva ancora la c3 con il 92cv la vecchia serie, ogni tanto gli dava questo problema e si parla già di tanti anni fà, però era si il 92cv ma 1.4hdi, non ha mai capito cos'era...
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Avatar utente
Nega000
Peugeottista appassionato
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/02/2013, 20:22

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Nega000 »

Tra l'altro una cosa che non ho mai notato con le auto precedenti e invece si presenta con la mia auto (e mi dà un fastidio bestiale) è che la leva del cambio, principalmente in quarta marcia, si "sposta" leggermente quando rilascio l'acceleratore e quando lo ripremo. Ci avete fatto caso o è un problema solo mio?
Ho l'abitudine di mettere la mano sul cambio un po' prima di cambiare, soprattutto se sto scalando per prendere una curva sapendo già di dover mettere la marcia più alta subito dopo, e mi sono accorto appunto che appena inserivo la quarta e ripremevo l'acceleratore la leva si spostava di pochissimo come a dire che il rapporto era entrato in trazione, e si rispostava nuovamente appena rilasciavo il pedale per inserire un'altra marcia.
:shock: :shock:
208 1.6 ehdi 92cv s&s Allure 3p Spirit Grey - pack style, pack comfort, navigatore, allarme, ruota di scorta

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

R: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da syrio91 »

A me è capitato con prima e seconda..ma solo rilasciando la frizione..credo sia normale..magari non è entrata tutta la marvia e fa quello scattino finale..poi se è una costante la farei controllare..
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Avatar utente
Nega000
Peugeottista appassionato
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/02/2013, 20:22

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Nega000 »

Non so spiegarmi meglio di così: sto ad esempio ai 60/70 in quarta marcia e tengo la mano sul cambio. Accelerando e rilasciando e riaccelerando, ad esempio, noto chiaramente che quando accelero la leva si sposta di pochissimissimo all'indietro (come se fosse messa in tiro) e quando rilascio torna a "riposo" quindi sento che si sposta di pochissimissimo in avanti come se non fosse più in tiro. Ripeto che comunque è un movimento minimo e si nota a malapena a occhio, ma è più facile accorgersene impugnando il pomello del cambio...
208 1.6 ehdi 92cv s&s Allure 3p Spirit Grey - pack style, pack comfort, navigatore, allarme, ruota di scorta

Framol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 833
Iscritto il: 18/11/2012, 21:37
Località: Molinella(BO)

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Framol »

Lo face anche sulla mia Grande Punto Multijet,tutto normale....e anche sulla mia Clio dci...
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv ALLURE,Rouge Noir,Cerchi in lega 16" Helium ,3 porte,Pack Urban e Confort,Lettore Cd,Ruota di scorta dimensioni normali

Immagine
ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da BiciMotard »

Penso che sia normale su tutte le vetture un minimo di movimento del cambio a seguire gli spostamenti del motore (il motore è sospeso su dei supporti elastici antivibrazione che permettono di farlo ondeggiare un po'). Il cambio è collegato al motore e la leva è collegata al cambio tramite dei bowden che sono dei cavi flessibili ma abbastanza rigidi. Non si può escludere quindi che il motore trasmetta qualche oscillazione alla leva tramite questi bowden.

E' invece un problema se questo movimento diventa eccessivo. Prova a parlare con un meccanico e fai valutare la cosa.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Nega000
Peugeottista appassionato
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/02/2013, 20:22

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Nega000 »

Allora non mi preoccupo, il movimento è davvero minimo, direi nell'ordine del millimetro! Mi preoccupavo perchè in dieci anni la mia seat ibiza non aveva mai dato cenno di un simile fenomeno (anche se, come prevedevo, essendo tutto collegato ho presupposto fosse normale).
Per quanto riguarda invece il problema del vuoto in accelerazione al cambio marcia...per ora ancora non mi è capitato ma è vero che la sto ancora rodando e cambio marcia quasi sempre in modo tranquillo.
208 1.6 ehdi 92cv s&s Allure 3p Spirit Grey - pack style, pack comfort, navigatore, allarme, ruota di scorta

Yasaph87
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 28/04/2012, 13:23

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Yasaph87 »

ciao ragazzi...
ho portato la mia auto x effettuare il tagliando e ho fatto notare anche questa anomalia di vuoto dalla 1 alla 3 marcia, sono andato a riprenderla e la risposta è stata che non ha nessun problema di questo tipo, mi hanno spiegato che forse è la sportività di avere su questa auto cambiando velocemente le basse marcie x avere più sprint, diciamo che nn ero daccordo ma nn è facile far capire anche dopo che loro dicono di aver effettuato un test sia sulla centralina che su strada e di non aver risontrato nulla, io mi sn trovato a dire forse è come dice lei,nn so cosa pensare anche perchè ne siamo in molti ad avere questo problema, sperando che qualcuno di voi riesca a risolvere cosi da informare tutti e comportarci di conseguenza...!
208 1.6 Allure e-Hdi 92 cv s&s

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Number7 »

Yasaph87 ha scritto:è la sportività di avere su questa auto cambiando velocemente le basse marcie x avere più sprint
Mi ricorda molto l'assistenza telefonica di fastweb :lol: della serie quando non sanno cosa dire...
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Yasaph87
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 28/04/2012, 13:23

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Yasaph87 »

Ciao...
Ragazzi se vi posso essere d'aiuto, ieri sera guidando l'auto e ricordandomi delle parole dette dal capo officina peugeot ,ho guidato prp come lui mi ha consigliato cambiando dolcemente le marcie dalla 1 alle 3 e vi devo dire la verità nn ho riscontrato nessun vuoto, dalla 3 in poi schiacciando il pedale la macchina va una meraviglia, nn voglio pensare che sono le parti nuovo effettuando il tagliando a nn farmi verificare questa anomalia.
Io un pò lo voglio credere a questa persona anche perchè dalla mia esperienza ho notato che la 1 e la 2 marcia puoi schiacciare il pedale dell' acceleratore e vedere i giri salire fino a 4.000 ma sembra di essere fermo ancora, forse sarà prp x questo che ci succede il vuoto a differenza di altre auto che i motori lavorano a bassi giri e a marce basse per poi perdere nelle alte marce , cosa che nelle nostre leoncine succede il contrario.
Io con la 3 marcia arrivo a 130 km/h
4 marcia arrivo a 170 km/h
5 marcia sn arrivato a 180 km/h ma qui potevo ancora fare meglio l'auto spingeva ancora
Ora se siete o nn siete d'accordi esponete i vostri commenti in base a quello che ho scritto cosi !
208 1.6 Allure e-Hdi 92 cv s&s

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Number7 »

Ciao Yasaoh87 ognuno l'auto le deve portare con lo stile che desidera e non è concepibile che se la porti tirando le marce un po di più ci siano vuoti non scherziamo :)
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Yasaph87
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 28/04/2012, 13:23

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Yasaph87 »

Number7 ha scritto:Ciao Yasaoh87 ognuno l'auto le deve portare con lo stile che desidera e non è concepibile che se la porti tirando le marce un po di più ci siano vuoti non scherziamo :)
ciao number7...sn d'accordo con te, ma noi possessori di questo motore cosa possiamo fare se dp aver portato l'auto in officina nn viene riscontrata nessuna anomalia, e ce ne andiamo più scontenti di prima, nn parlo solo della mia esperienza, xkè ho notato che anche altri amici del forum hanno portato l'auto in assistenza ed avuto la mia stessa risposta ( nessuna anomalia ) l'auto va benissimo!!!
208 1.6 Allure e-Hdi 92 cv s&s

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: 208 1.6 ehdi 92cv problema aceleratore/cambio

Messaggio da Number7 »

Yasaph87 ha scritto:
Number7 ha scritto:Ciao Yasaoh87 ognuno l'auto le deve portare con lo stile che desidera e non è concepibile che se la porti tirando le marce un po di più ci siano vuoti non scherziamo :)
ciao number7...sn d'accordo con te, ma noi possessori di questo motore cosa possiamo fare se dp aver portato l'auto in officina nn viene riscontrata nessuna anomalia, e ce ne andiamo più scontenti di prima, nn parlo solo della mia esperienza, xkè ho notato che anche altri amici del forum hanno portato l'auto in assistenza ed avuto la mia stessa risposta ( nessuna anomalia ) l'auto va benissimo!!!
Purtroppo abbiamo il coltello dalla parte della lama... hai pienamente ragione, però non è neanche concepibile oltre ad essere scontenti sentirsi anche dire queste barzellette, gli avrei risposto male sinceramente...
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”