PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dischi freni rovinati

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

serius
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/01/2013, 12:47

Re: Dischi freni rovinati

Messaggio da serius »

silvestro208 ha scritto:Volendo cambiare solo i dischi con alcuni più perfomanti? Quanto vorrebbe a fare economicamente un'operazione del genere compresa di manodopera?
Io l'ho fatto..cambiati da solo..ho speso 250€ per i brembo max più pastiglie..ovviamente solo per la parte anteriore..

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Dischi freni rovinati

Messaggio da silvestro208 »

serius ha scritto:
silvestro208 ha scritto:Volendo cambiare solo i dischi con alcuni più perfomanti? Quanto vorrebbe a fare economicamente un'operazione del genere compresa di manodopera?
Io l'ho fatto..cambiati da solo..ho speso 250€ per i brembo max più pastiglie..ovviamente solo per la parte anteriore..
Serius avresti delle foto? Il mio problema è che non i mezzi per farlo solo e sinceramente non credo nemmemo di esserne capace.
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

serius
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/01/2013, 12:47

Re: Dischi freni rovinati

Messaggio da serius »

No, foto non ne ho del lavoro eseguito..
Comunque è semplicissimo..e ti dico che era la prima volta che lo facevo..
Di mezzi usati ti servono:
1 crick
1 chiave del 13
1 torx t55
1 chiave per smontare la ruota.
1 torx non ricordo la misura per le 2 viti del disco.
spazzola di ferro.
Una chiave a pappagallo (oppure cagnetta ) di grosse dimensioni (poi ti spiego il perché)
Free o svitol per le viti ostinate (da spruzzare solo se necessario e pochissimo).
1 bottiglia di Francia corta saten (per festeggiare alla fine :drunken: )
Per prima cosa allenti i bulloni della ruota e poi sollevi quel lato con il cric.
Smonti del tutto la ruota e la tiri via..sterza tutto il volante (es se operi sulla ruota destra, sterza tutto a destra).
Vedrai dietro 2 bulloni del 13. svitali tutti..tirali pure via dalla sede..Pian piano tiri verso l'esterno la pinza del freno verrà via facilmente.
Accorgimento: con uno spago ho legato alla meglio credo la pinza freno all'ammortizzatore , in modo da far mantenere la sua altezza naturale e non pieghi il tubo in gomma dove passa l'olio.Non far penzolare la pinza dal tubo
Adesso puoi far sfilare verso l'esterno le pastiglie..Sono bloccate agli estremi da 2 mollettine. Non preoccuparti, ne troverai un paio nuove per ogni pastiglia.
Adesso arriva il lavoro duro: devi smontare con la torx T55 il supportino delle pastiglie.
Se trovi una torx fissa è meglio, perchè queste 2 viti sono bloccate con il bloccafiletto (una specie di colla). Quindi olio di gomito e smonta le viti (ripeto sono durissime da smontare)
Accertati di girare dal verso giusto: senso antiorario per smontarle. Usa un po di free o svitol tra la vite e il supportino e lascia qualche minuto a far agire.
Appena riesci a svitare queste 2 bestie di viti (io ci ho messo 20 minuti a tirarle via), tiri via le 2 viti del disco e sfili il disco.
Adesso con la spazzola di ferro pulisci la sede del disco (dove praticamente era appoggiato il disco precedente).
Appoggia i nuovi dischi nella sede ed avvita le viti della ruota fino in fondo. Poi avviti a 1 giro per volta alternando le 2 viti del disco, in modo da avere il disco più dritto possibile e le viti centrate in modo giusto.
Non tirare troppo le viti del disco. Adesso puoi svitare le viti della gomma e iniziare a rimontare il tutto. tira via le mollettine memorizzando il verso in cui erano messe e pulisci con la spazzola di ferro le sedi e tutto intorno. Vedrai volar via una grande quantità di nero proveniente dalle vecchie pastiglie.
Adesso se ne hai, metti un po di bloccafiletto sulle viti e rimonta il supportino. Non è essenziale il bloccafiletto.
Adesso puòi montare le pastiglie nuove però c'è un problema adesso : la pinza freni non entra più perchè il cilindretto è più fuori, visto che le pastiglie nuove sono più grandi perchè non consumate.
Adesso ti spiego come ho risolto: apri il cofano e svita il tappo dell'olio. Poi con l'aiuto di una persona che tiene in mano la pinza, metti davanti al cilindretto un pezzo di legno grande quanto il cilindretto e con l'aiuto di qualcosa (io ho usato una chiave a pappagallo di grosse dimensioni) fai rientrare pian piano il cilindretto internamente.
Adesso puoì montare la pinza freno, avvitare le 2 viti da tredici e rimontare la gomma.
Ovviamente dovrai rifare la stessa operazione sul 2°disco.
Ricordati di richiudere il tappo dell'olio prima di chiudere il cofano e se hai una pinza smontata non schiacciare mai per nessun motivo il pedale del freno..schizzerebbe fuori il cilindretto e poi non riusciresti a montarlo più.

Adesso preparati ad andare piano, frenare dolcemente senza surriscaldare il disco e lasciare la distanza di sicurezza e molta perché per almeno 300/400km la macchina non frenerà molto e più tenti di frenare bruscamente più rovinerai le nuove pastiglie.

Io ormai ne ho fatto mille di km e ne sono pienamente soddisfatto ..soprattutto perché i brembo max sono fantastici anche sotto la pioggia..frenano molto di più di un disco normale.. Ovviamente io ho spiegato la procedura ma come al solito non mi prendo responsabilità del caso.
Comunque se avete dubbi.. :razz: :razz:

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Dischi freni rovinati

Messaggio da silvestro208 »

serius ha scritto:No, foto non ne ho del lavoro eseguito..
Comunque è semplicissimo..e ti dico che era la prima volta che lo facevo..
Di mezzi usati ti servono:
1 crick
1 chiave del 13
1 torx t55
1 chiave per smontare la ruota.
1 torx non ricordo la misura per le 2 viti del disco.
spazzola di ferro.
Una chiave a pappagallo (oppure cagnetta ) di grosse dimensioni (poi ti spiego il perché)
Free o svitol per le viti ostinate (da spruzzare solo se necessario e pochissimo).
1 bottiglia di Francia corta saten (per festeggiare alla fine :drunken: )
Per prima cosa allenti i bulloni della ruota e poi sollevi quel lato con il cric.
Smonti del tutto la ruota e la tiri via..sterza tutto il volante (es se operi sulla ruota destra, sterza tutto a destra).
Vedrai dietro 2 bulloni del 13. svitali tutti..tirali pure via dalla sede..Pian piano tiri verso l'esterno la pinza del freno verrà via facilmente.
Accorgimento: con uno spago ho legato alla meglio credo la pinza freno all'ammortizzatore , in modo da far mantenere la sua altezza naturale e non pieghi il tubo in gomma dove passa l'olio.Non far penzolare la pinza dal tubo
Adesso puoi far sfilare verso l'esterno le pastiglie..Sono bloccate agli estremi da 2 mollettine. Non preoccuparti, ne troverai un paio nuove per ogni pastiglia.
Adesso arriva il lavoro duro: devi smontare con la torx T55 il supportino delle pastiglie.
Se trovi una torx fissa è meglio, perchè queste 2 viti sono bloccate con il bloccafiletto (una specie di colla). Quindi olio di gomito e smonta le viti (ripeto sono durissime da smontare)
Accertati di girare dal verso giusto: senso antiorario per smontarle. Usa un po di free o svitol tra la vite e il supportino e lascia qualche minuto a far agire.
Appena riesci a svitare queste 2 bestie di viti (io ci ho messo 20 minuti a tirarle via), tiri via le 2 viti del disco e sfili il disco.
Adesso con la spazzola di ferro pulisci la sede del disco (dove praticamente era appoggiato il disco precedente).
Appoggia i nuovi dischi nella sede ed avvita le viti della ruota fino in fondo. Poi avviti a 1 giro per volta alternando le 2 viti del disco, in modo da avere il disco più dritto possibile e le viti centrate in modo giusto.
Non tirare troppo le viti del disco. Adesso puoi svitare le viti della gomma e iniziare a rimontare il tutto. tira via le mollettine memorizzando il verso in cui erano messe e pulisci con la spazzola di ferro le sedi e tutto intorno. Vedrai volar via una grande quantità di nero proveniente dalle vecchie pastiglie.
Adesso se ne hai, metti un po di bloccafiletto sulle viti e rimonta il supportino. Non è essenziale il bloccafiletto.
Adesso puòi montare le pastiglie nuove però c'è un problema adesso : la pinza freni non entra più perchè il cilindretto è più fuori, visto che le pastiglie nuove sono più grandi perchè non consumate.
Adesso ti spiego come ho risolto: apri il cofano e svita il tappo dell'olio. Poi con l'aiuto di una persona che tiene in mano la pinza, metti davanti al cilindretto un pezzo di legno grande quanto il cilindretto e con l'aiuto di qualcosa (io ho usato una chiave a pappagallo di grosse dimensioni) fai rientrare pian piano il cilindretto internamente.
Adesso puoì montare la pinza freno, avvitare le 2 viti da tredici e rimontare la gomma.
Ovviamente dovrai rifare la stessa operazione sul 2°disco.
Ricordati di richiudere il tappo dell'olio prima di chiudere il cofano e se hai una pinza smontata non schiacciare mai per nessun motivo il pedale del freno..schizzerebbe fuori il cilindretto e poi non riusciresti a montarlo più.

Adesso preparati ad andare piano, frenare dolcemente senza surriscaldare il disco e lasciare la distanza di sicurezza e molta perché per almeno 300/400km la macchina non frenerà molto e più tenti di frenare bruscamente più rovinerai le nuove pastiglie.

Io ormai ne ho fatto mille di km e ne sono pienamente soddisfatto ..soprattutto perché i brembo max sono fantastici anche sotto la pioggia..frenano molto di più di un disco normale.. Ovviamente io ho spiegato la procedura ma come al solito non mi prendo responsabilità del caso.
Comunque se avete dubbi.. :razz: :razz:
SEI UN GRANDEEEE :drunken:
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

serius
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/01/2013, 12:47

Re: Dischi freni rovinati

Messaggio da serius »

:lol: :lol: Grazie Grazie :D

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Dischi freni rovinati

Messaggio da g91 »

ciao ottima guida se permettete aggiungo un particolare quando riponete le nuove pastiglie nella sede pinza nella faccia esterna della pastiglia per capirci nel morso pinza metteteci un velo di grasso al rame come pure nei supporti evita' cosi di fischiare e di sbattere sulla pinza ( che molto probabilmente puo' originare quel toc toc su avvalamenti ma questo devo ancora verificare)a voi tutti buona giornata
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

lema84
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 27/10/2013, 10:58
Località: Mortara

Re: Dischi freni rovinati

Messaggio da lema84 »

Ieri ho ordinato i dischi brembo rivestiti con il kit pastiglie a 120 euro. Il meccanico si è messo le mani nei capelli nel vedere lo stato dei dischi a soli 30 mila km... speriamo che siano meglio di quelli originali confido in Brembo :D
Peugeot 208 1.6 Hdi 92 cv 5p. Allure

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Dischi freni rovinati

Messaggio da ale1989 »

lema84 ha scritto:Ieri ho ordinato i dischi brembo rivestiti con il kit pastiglie a 120 euro. Il meccanico si è messo le mani nei capelli nel vedere lo stato dei dischi a soli 30 mila km... speriamo che siano meglio di quelli originali confido in Brembo :D
Che modello è la tua auto
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

lema84
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 27/10/2013, 10:58
Località: Mortara

Re: Dischi freni rovinati

Messaggio da lema84 »

é una 1.6 hdi da 92 cv

lema84
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 27/10/2013, 10:58
Località: Mortara

Re: Dischi freni rovinati

Messaggio da lema84 »

Freni anteriori sostituiti :) ora frena molto di piu' rispetto ad un'impianto frenante nuovo e originale e poi anche l'occhio ha la sua parte avendo i dischi verniciati dalla parte del mozzo. Con poco si puo' migliorare di molto :)
Peugeot 208 1.6 Hdi 92 cv 5p. Allure

lema84
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 27/10/2013, 10:58
Località: Mortara

Re: Dischi freni rovinati

Messaggio da lema84 »

Come non detto... Sono tornati a fischiare come non mai dopo circa mille km... Come devo fare a questo punto? Provo un'altra marca di pastiglie? Il mio meccanico mi ha consigliato trw probabilmente le Brembo sono troppo dure o magari sono fondi di magazzino anche per lui è strano che cambiando tutto davanti sono tornate a fischiare...
Peugeot 208 1.6 Hdi 92 cv 5p. Allure

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Dischi freni rovinati

Messaggio da BiciMotard »

in effetti... :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

lema84
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 27/10/2013, 10:58
Località: Mortara

Re: Dischi freni rovinati

Messaggio da lema84 »

ho notato pero' che rispetto alla concorrenza le pastiglie della brembo sono piu' spesse e piu' larghe..e notando cosi ad occhio montate mi sembra che il fischio derivi dal bordo superiore della pastiglia..quello che va a toccare il bordo esterno del disco causando cosi' la vibrazione...ora comunque provo a farle smussare per eliminare l'angolo vivo.altrimenti optero' per le TRW che sono piu' morbide e il meccanico dice fatte meglio della brembo perchè appunto tra il materiale frenante e l'attacco della pinza hanno messo un sottilissimo strato di un materiale anti vibrazione appunto..
Peugeot 208 1.6 Hdi 92 cv 5p. Allure

Avatar utente
PaoloBonolis78
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
Località: Cosenza

Re: Dischi freni rovinati

Messaggio da PaoloBonolis78 »

anche io purtroppo mi porto la croce dei freni fischianti...avevo in mente anche io di cambiare dischi pastiglie (ho solo 3700 km e hanno sempre fischiato).lo ho fatta sentire al meccanico peugeot e dice che per lui è normale e non riesce a farmi in garanzia il cambio in quanto sono pezzi di consumo e Peugeot gli fa storie, ma non è normale che uso tutti i giorni più mezzi (Ulysse di 10 anni, Ducato 15 anni, 307 del 2007,panda 4x4 vecchio tipo e un trattore lamborghini :D )e l'unica che fischia è la mia nuovissima fiammante 208...
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Dischi freni rovinati

Messaggio da ale1989 »

A me non hanno mai fischiato 15k
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”