PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema sterzo Peugeot 208 2016
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/07/2015, 11:26
Problema sterzo Peugeot 208 2016
Ciao ragazzi vi volevo porre un problema che da questi giorni ho..venerdì ho bucato la ruota posteriore del lato del guidatore a parte il sensore di rilevazione della pressione dei pneumatici ancora se ne deve accorgere che ho bucato!!
..ho prontamente cambiato la ruota con il ruotino e subito mi si è accesa la spia service con annesso la spia dei pneumatici e mi scriveva errore sensore pneumatici...allora ho pensato sarà perché ho messo il ruotino e non riconosce la gomma o la pressione comincio a camminare e di botto vedo lo sterzo che di botto si storce tutto verso sinistra e la macchina tira a sinistra di brutto..una cosa a né nuova comunque vado dal gommista mi faccio cambiare lo pneumatici convinto che lo sterzo tornasse in allineamento da solo e scopro che devo fare la convergenza!!il gommista più stupito di me dice come è possibile che bisogna fare la convergenza per uno pneumatico posteriore..faccio la convergenza e ho risolto ma era solo temporaneo perché mi sono accorto che da fermo partendo senza toccare lo sterzo la macchina va da sola a sinistra cioè in pratica sterza...sono riandato dal gommista e mi ha suggerito di andare in concessionaria..dato che era ieri devo aspettare domani per prenotare il controllo..secondo voi cosa può essere? perché mi hanno detto che possono essere i vari sensori della macchina che si sono starati tipo..cosa che mi pare strano per una gomma bucata..aspetto vostre risposte grazie in anticipo e buon 1 maggio
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Problema sterzo Peugeot 208 2016
Ciao ti posso portare la mia esperienza in merito. Anch'io una volta con la 208 avevo sostituito una gomma posteriore perché avevo preso uno spigolo e si era danneggiata la tela. Io pensando di fare bene, avevo comprato una sola ruota nuova e montato al suo posto la ruota di scorta anch'essa nuova. Avevo fatto anche in modo che le due ruote fossero dello stesso periodo di produzione tramite un rappresentante del magazzino Michelin.
Anche a me era capitato che poi la macchina tirasse dalla parte della ruota nuova (avevo anche provato a scambiare i lati dx e sx e così la macchina tirava dal lato opposto.
Chiamato il rappresentante per un controllo, questi mi disse che il problema era dovuto al fatto che le gomme erano state prodotte in due stabilimenti diversi (quella di serie in Germania e l'altra in Italia) in pratica mi stava dicendo che le mescole erano diverse [-X
Ora, a parte il fatto che non immaginavo certo una differenza così sensibile sullo stesso modello di gomma, il problema però è rientrato quando ho messo le due ruote uguali (comprando anche la seconda gomma).
Allora, proprio per questo, non riesco a capire perché con te non abbia funzionato e soprattutto cosa c'entri la convergenza.
Ma a proposito, non mi è chiaro come hai ricavato l'informazione che la convergenza era da rifare.
Anche a me era capitato che poi la macchina tirasse dalla parte della ruota nuova (avevo anche provato a scambiare i lati dx e sx e così la macchina tirava dal lato opposto.
Chiamato il rappresentante per un controllo, questi mi disse che il problema era dovuto al fatto che le gomme erano state prodotte in due stabilimenti diversi (quella di serie in Germania e l'altra in Italia) in pratica mi stava dicendo che le mescole erano diverse [-X
Ora, a parte il fatto che non immaginavo certo una differenza così sensibile sullo stesso modello di gomma, il problema però è rientrato quando ho messo le due ruote uguali (comprando anche la seconda gomma).
Allora, proprio per questo, non riesco a capire perché con te non abbia funzionato e soprattutto cosa c'entri la convergenza.
Ma a proposito, non mi è chiaro come hai ricavato l'informazione che la convergenza era da rifare.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/07/2015, 11:26
Re: Problema sterzo Peugeot 208 2016
Che impiccio
comunque ho pensato io insieme al gommista che era da fare la convergenza perche la macchina tirava tanto verso sinistra e facendo la convergenza ho risolto e di parecchio..ma quando da fermo parto lentando lo sterzo sterza da solo a sinistra...e in più sta sera si è accesa la spia service con il messaggio che dice "difetto sistema sorveglianza pressione pneumatici". Domani chiamo la concessionaria per portarla a dare una controllata perché sembra che la macchina sia frenata e lo sterzo si è indurito
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/07/2015, 11:26
Re: Problema sterzo Peugeot 208 2016
E la gomma che ho cambiato è la stessa che monta la macchina michelin energy saver
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Problema sterzo Peugeot 208 2016
scusa non ho capito, vorrai dire che hai rimesso la gomma originale che si era bucata, giusto?Scaryenrico ha scritto:E la gomma che ho cambiato è la stessa che monta la macchina michelin energy saver
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/07/2015, 11:26
Re: Problema sterzo Peugeot 208 2016
No no ne ho comprata una uguale
Non si poteva aggiustare che era rotta per più di 6 centimetri dì larghezza..però come stavi dicendo tu la mescola è diversa..mi domani cerco di chiamare e speriamo che risolvo al più presto..se veramente fosse che per ogni gomma che cambi o altro tutto sto macello è proprio una schifezza
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Problema sterzo Peugeot 208 2016
Scaryenrico ha scritto:No no ne ho comprata una uguale

Allora, dagli indizi che hai fornito tu stesso (macchina frenata, ecc.) dev'essere successo questo: quel ***omissis*** del gommista ti deve aver corretto l'assetto ruote (convergenza) per compensare il fatto che la macchina andava storta. In pratica ora hai una ruota più sterzata dell'altra, se no non si spiega il comportamento che hai descritto.
Il mio consiglio è di recarti immediatamente in officina a far ripristinare i valori originali della convergenza (se no ciao gomme anteriori in breve tempo); dopodiché ti tocca per forza comprare un'altra ruota identica a quella nuova che hai messo, se no non ne vieni fuori. In opzione passa dal gommista e dagli del ***omissis***

p. s. per info: nella 208 il sistema di rilevazione della pressione è ottenuto tramite l'ASR della vettura. In pratica viene rilevata la differenza di rotazione degli pneumatici dovuta ad un eventuale calo di pressione di una gomma rispetto alle altre o, come nel tuo caso, alla differenza di attrito dovuto alla mescola diversa. Ecco il perché delle segnalazioni di errore.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/07/2015, 11:26
Re: Problema sterzo Peugeot 208 2016
Si sì domani vado di corsa in concessionaria..comunque sto fatto che devo cambia per forza due ruote non lo digerisco nel senso spero che si risolve tutte senza che devo spende altri soldi per un altra gomma..perche tanto la devono "resetta" perché si è accesa la spia service e mi da quell errore la..speriamo bene..non si è mai sentito che se cambi una ruota devi cambia per forza anche l altra sennò si stara tutto
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Problema sterzo Peugeot 208 2016
Io ti auguro che tu riesca a risolverla senza cambiare anche l'altra ruota, ma purtroppo, come ti ho già raccontato, ci sono già passato io per quella strada e penso che ci siano poche speranze.
Sul fatto poi che le gomme sullo stesso asse debbano essere uguali, non è affatto una novità e un gommista serio avrebbe dovuto dirtelo subito e non comportarsi come ha fatto nel tuo caso. Un comportamento davvero inqualificabile per un professionista!! [-X
Ciao e auguri.
Sul fatto poi che le gomme sullo stesso asse debbano essere uguali, non è affatto una novità e un gommista serio avrebbe dovuto dirtelo subito e non comportarsi come ha fatto nel tuo caso. Un comportamento davvero inqualificabile per un professionista!! [-X
Ciao e auguri.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Problema sterzo Peugeot 208 2016
Non conosco di preciso l'elettronica attuale, ma so che già da tempo in molte case (Fiat, Ford, Chevrolet) la foratura di una gomma che non ne permetta l'immediata riparazione, ed obblighi quindi alla sua sostituzione, costringe nella stragrande maggioranza dei casi a cambiare anche l'altra gomma dello stesso asse, perché diversamente i problemi di sottosterzo e tenuta di strada, anche se dapprima molto più leggeri rispetto al tuo caso (pur non possedendo sensori e strumenti elettronici sul veicolo che facessero impazzire lo sterzo per una foratura dietro, ho comunque avvertito problemi di bilanciamento quando ho sostituito una sola ruota, e - ahimé - di ruote negli anni ne ho forate / pizzicate diverse), col passare del tempo aumentano e si trascinano fino ad aggravarsi ed a diventare potenzialmente pericolosi per la guida.
D'altra parte, le istruzioni di molti veicoli consigliano esplicitamente di utilizzare due gomme uguali e di identico livello di usura sullo stesso asse (difatti quando si alternano le gomme fra anteriori e posteriori, si cambiano sempre a coppie).
Anch'io non credo che la convergenza fosse da fare, anche perché la ruota forata non era davanti. Forse in Peugeot riescono a ritararti la centralina adattando i parametri alle tre ruote vecchie più quella nuova, ma non ne sono sicuro. Diversamente, prova a trattare con decisione e fermezza dal gommista il prezzo della seconda ruota nuova...
D'altra parte, le istruzioni di molti veicoli consigliano esplicitamente di utilizzare due gomme uguali e di identico livello di usura sullo stesso asse (difatti quando si alternano le gomme fra anteriori e posteriori, si cambiano sempre a coppie).
Anch'io non credo che la convergenza fosse da fare, anche perché la ruota forata non era davanti. Forse in Peugeot riescono a ritararti la centralina adattando i parametri alle tre ruote vecchie più quella nuova, ma non ne sono sicuro. Diversamente, prova a trattare con decisione e fermezza dal gommista il prezzo della seconda ruota nuova...
Dormono le cime dei monti e le valli,
i dirupi ed i burroni;
dormono i serpenti, quanti nutre la nera terra;
le fiere selvatiche, la stirpe delle api
ed i mostri nel fondo purpureo del mare:
e dormono schiere di uccelli dalle lunghe ali.
(Alcmane, fr. 58D)
i dirupi ed i burroni;
dormono i serpenti, quanti nutre la nera terra;
le fiere selvatiche, la stirpe delle api
ed i mostri nel fondo purpureo del mare:
e dormono schiere di uccelli dalle lunghe ali.
(Alcmane, fr. 58D)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/07/2015, 11:26
Re: Problema sterzo Peugeot 208 2016
Buongiorno torno adesso dal concessionario dove mi hanno detto che la convergenza è fatta male e devo cambiare la gomma per pareggiarle..adesso quando mi chiamano vado e faccio equilibratura e cambio gomma