PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

la macchina fa fatica nelle salite

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Viviana D
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 07/10/2016, 10:08

la macchina fa fatica nelle salite

Messaggio da Viviana D »

Ciao a tutti. Io ho acquistato tre mesi fa una Peogeot 208 1.2 puretech 82CV. Sono andata in vacanza in montagna e ho riscontrato problemi in salita. Fa molta fatica. Pensavo perché fosse ancora in fase di rodaggio. Invece dopo più di 2000 km ho riscontrato lo stesso problema. C'è qualcosa che non va?

Avatar utente
Zeccale
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 587
Iscritto il: 05/08/2016, 22:31
Località: La Spezia

Re: la macchina fa fatica nelle salite

Messaggio da Zeccale »

82 cv non sono poi così tanti! Scala marcia e continua tranquilla la salita ;-)
208 1.2 Allure 5 pt. Pure Tech 82cv Orange Power
Cerchi 16" Titane nero brillante con inserto bianco, Pack Stile, Pack Rangement, Navigatore, Sensori di parcheggio e retrocamera.
Molto presto: pedaliera e battitacco in alluminio.
Un po' meno presto: Calotte specchietti e profilo calandra neri.
Già modificato: Philips Diamond Vision, antenna (un po' più) corta, rimossa targhetta PureTech, illuminazione interna e targa a led.

29/07 ordinata->03/10 arrivata->05/10 ritirata
Eccola qui :love:
Tessera #651

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: la macchina fa fatica nelle salite

Messaggio da BiciMotard »

Ciao, non c'è nulla che non vada (a parte il motore, scusa il gioco di parole :lol: ). Anch'io ai tempi della 206 riscontravo il tuo stesso inconveniente, nel senso che in montagna dovevo andare su tutto in seconda piano, a meno di tirarle il collo come una gallina, che non mi pareva il caso. Questo succede quando hai poca potenza, tutto qui. :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: la macchina fa fatica nelle salite

Messaggio da Gian »

Viviana D ha scritto:Ciao a tutti. Io ho acquistato tre mesi fa una Peogeot 208 1.2 puretech 82CV. Sono andata in vacanza in montagna e ho riscontrato problemi in salita. Fa molta fatica. Pensavo perché fosse ancora in fase di rodaggio. Invece dopo più di 2000 km ho riscontrato lo stesso problema. C'è qualcosa che non va?
Ciao Viviana e benvenuta
In merito al tuo quesito per altro come già indicato dagli altri utenti che mi hanno preceduto e che saluto, il problema relativo le salite in montagna risiede tutto nel rapporto peso potenza, che è quel rapporto che definisce ogni cavallo di potenza del motore quanti kg. di auto deve spostare.
Per esempio se la tua 208 pesa in configurazione da viaggio quindi con te a bordo e carburante circa 1000 Kg. e dispone di 82 cv
avremmo un rapporto peso potenza pari a 12,2 Kg./ cv dato da 1000 / 82
Va da se che più questo rapporto tenderà alla parità cioè 1 cavallo / 1 Kg. di massa dell'auto e tanto maggiori saranno le prestazioni che si avranno dalla propria auto. Considera che un rapporto di circa 9 o 10 Kg. di massa per ogni singolo cv del motore garantiscono prestazioni molto buone caso per esempio della versione 1.2 turbo

Nel tuo caso, dato che lamenti problemi durante la salita, c'è un ulteriore considerazione ed è quella legata alla pendenza della strada, dove più questa sarà pendente e tanto maggiore sarà lo sforzo che il motore dovrà compiere per far salire l'auto.

In termini pratici e facendo le cose semplici, possiamo prendere ad esempio una strada con una pendenza del 10%
Quel 10% di pendenza di fatto è come se ti facesse aumentare la massa dell'auto più o meno della stessa percentuale.
Per tanto se la tua 208 pesasse 1000 kg. durante una salita con pendenza 10% è come se arrivasse a pesarne circa 1100 kg. cioè il 10% in più.
Va da se che maggiore sarà la pendenza e tanto maggiore sarà l'aggravio di massa che il motore deve portarsi dietro.
Questo il principale motivo per il quale in salita le prestazioni di tutte le auto peggiorano rispetto alla pianura.

Sperando essere riuscito a far luce sull'argomento.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: la macchina fa fatica nelle salite

Messaggio da BiciMotard »

Gian ha scritto:In termini pratici e facendo le cose semplici, possiamo prendere ad esempio una strada con una pendenza del 10%. Quel 10% di pendenza di fatto è come se ti facesse aumentare la massa dell'auto più o meno della stessa percentuale.
Per tanto se la tua 208 pesasse 1000 kg. durante una salita con pendenza 10% è come se arrivasse a pesarne circa 1100 kg. cioè il 10% in più. ;-)
Sì... e te ne accorgi molto bene in bici :lol:
Ciao, Gian :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: la macchina fa fatica nelle salite

Messaggio da Gian »

....Mi sa che sono entrato troppo nel tecnico e la nostra forumista è scappata :dog: :dog: :dog: :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Giancarlo67
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/07/2016, 8:24
Località: Cagliari

Re: la macchina fa fatica nelle salite

Messaggio da Giancarlo67 »

Beh dopo la domanda... ehm un po' :-w)
E come chiedere come mai dopo il duecentesimo rapporto ho difficoltà nell'erez.... [-X


saluti

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: la macchina fa fatica nelle salite

Messaggio da BiciMotard »

Va beh, dai, non è la stessa cosa. La povera Viviana chiedeva solo se è normale che il suo motore non tiri già subito, non dopo duecento salite. :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

doberjam
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 09/10/2014, 13:19

Re: la macchina fa fatica nelle salite

Messaggio da doberjam »

Stesso problema per me fino al primo tagliando. Una volta fatto il cambio d'olio TOTAL QUARTZ INEO FIRST 0W30 sale che è un piacere.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: la macchina fa fatica nelle salite

Messaggio da BiciMotard »

Cioè stai dicendo che dopo il cambio dell'olio il motore va meglio? Non è che al tagliando siano state tolte le limitazioni del primo periodo d'uso alla centralina? :scratch:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”