PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuovi FAP noie e dolori

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
magicafollia
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2012, 13:20
Località: Lecce

Nuovi FAP noie e dolori

Messaggio da magicafollia »

Salve, non ho trovato nulla a riguardo, nel forum, per questo apro la discussione .
Potreste inserire il modello e i km della vostra leoncina diesel e raccontare eventuali rogne al fap ? E egr
Mi rendo conto che i nuovi fap danno dei problemi . Mio padre ha la c3 bluehdi van , 135 mila km in 15 mesi ...sonda del fap morta e auto che non superava i 70 (riparata in garanzia)
Sul web ho letto vari consigli per allungare la vita. Tipo effettuare cambi di olio ogni 15000 km per mantenerlo pulito e usare speciali additivi .

E voi ? Come va ?
Peugeot 108 1.0 72cv active neopatentati

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nuovi FAP noie e dolori

Messaggio da Gian »

Ciao
Mi rendo conto che sembra strano ma sulla mia che leggi in firma non ho mai avuto problemi con il fap.
Ho all'attivo circa 138.000 km e a 120.000 ho rabboccato la cerina 3 litri
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nuovi FAP noie e dolori

Messaggio da Gian »

...per un totale di 100 euro
L'egr l'ho bypassata quando aveva circa 15.000 km e non ho mai avuto alcun problema.
Uso sempre gasoli speciali che a fronte del maggior costo forniscono prestazioni migliori a fronte di consumi leggermente inferiori.
Se hai altre domande chiedi pure ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
magicafollia
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2012, 13:20
Località: Lecce

Nuovi FAP noie e dolori

Messaggio da magicafollia »

Oh che gentile . Io ho 2000 km e dopo aver letto su internet ho iniziato a mettere il bludiesel. A cosa serve la valvola egr ? Che stile di guida hai ?
Peugeot 108 1.0 72cv active neopatentati

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nuovi FAP noie e dolori

Messaggio da Gian »

magicafollia ha scritto:Oh che gentile . Io ho 2000 km e dopo aver letto su internet ho iniziato a mettere il bludiesel. A cosa serve la valvola egr ? Che stile di guida hai ?
Ciao
Hai fatto benissimo ad usare il bluediesel.
Pensa che il mio filtro del gasolio per il quale la casa prevede la sostituzione ogni 60.000 km a tale percorrenza è ancora pulito e si potrebbe andare avanti allungando l'intervallo previsto.

In merito all'egr è una valvola che permette ad una parte di gas di scarico di venire reimmessi per farli bruciare nuovamente. Il motivo è per abbassare in determinate condizioni il livello degli inquinanti in particolare gli nox che sono gli ossidi di azoto e che si producono maggiormente durante i percorsi in città. In autostrada e comunque nelle strade extraurbane se ne produce una quantità inferiore per questo motivo nella marcia in autostrada tale valvola non permette a nessun gas di scarico di ricircolare.

Purtroppo facendo ricircolare i gas di scarico la valvola finisce per imbrattarsi di depositi carboniosi che nel tempo la portano a funzionare male o a bloccarsi.
Per evitare tali inconvenienti la mia valvola l'ho tappata con un lamierino di metallo così non passa nessun gas di scarico.

Il mio stile di guida è tranquillo con qualche allungo saltuario tale comunque da non pregiudicare gli ottimi consumi che realizzo.
Sperando esserti stato di aiuto
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

drugantibus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 23/09/2015, 2:04

Re: Nuovi FAP noie e dolori

Messaggio da drugantibus »

Io ho il bluhdi 100, 24mila chilometri e per ora nessun problema ma... proprio l'altro giorno torno a casa e come ho spento la macchina ho notato subito un rumore come di qualcosa che friggeva e una strana puzza di bruciato. Penso di aver interrotto la rigenerazione. Il giorno dopo però la macchina è andata tranquillamente e non ho più avvertito quel problema. Ho pensato che è riuscita a fare la rigenerazione al secondo tentativo. Però è una noia che non ci sia una spia che lo indichi.
Mah... speriamo continui così anche se sto pensando di mettere il famoso led al retrovisore...
Peugeot 208 1.6 BlueHDI 100cv Allure

Avatar utente
magicafollia
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2012, 13:20
Località: Lecce

Nuovi FAP noie e dolori

Messaggio da magicafollia »

Grazie Gian ! Io vivo al sud e ho paura che i diesel speciali in realtà non lo siamo ! Come posso fare ? Ne metto un lito in una bottiglia di uno e dell'altro per vedere se c'è differenza di colore ?
Peugeot 108 1.0 72cv active neopatentati

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nuovi FAP noie e dolori

Messaggio da Gian »

magicafollia ha scritto:Grazie Gian ! Io vivo al sud e ho paura che i diesel speciali in realtà non lo siamo ! Come posso fare ? Ne metto un lito in una bottiglia di uno e dell'altro per vedere se c'è differenza di colore ?
Ciao
Dal benzinaio mentre rifornisci ti accorgi della differenza fra uno normale e uno speciale se mentre rifornisci fa schiuma
Quelli speciali non fanno schiuma
Anche la soluzione delle bottiglie funziona
Puzzano in modo differente
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Niko18
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/09/2016, 23:36

Re: Nuovi FAP noie e dolori

Messaggio da Niko18 »

Scusate il parziale OT: io sono di bari e qui i gasolii speciali sono effettivamente "speciali".
Ho fatto la prova con il diesel speciale della erg: con il diesel normale la macchina di mio padre fumava, con quello speciale no. Ed era il periodo in cui c'era un'offerta per cui il gasolio speciale costava come quello normale.
Stessa cosa con il bluediesel.
PS parlo di una mercedes vecchiotta, la 208 non fuma eh ! :D

Quindi non partiamo prevenuti sempre :)
208 5p active bianco banchisa 1.6 Bluehdi 75 - pack silver e fendinebbia
Modifiche: Doppia plafoniera baule, baffo sottoparaurti ez lips, antenna 308
Kit xenovision 5300k anabbaglianti - Led 6000k abbaglianti - Luci led per plafoniera, targa,piedi, baule
Impianto audio: fronte Morel Tempo 6 240w rms, Sub monobobina 800w rms, insonorizzazione portiere, vano motore, parasassi e baule.
Coming soon: spoiler gti, wrapping tetto, specchietti, spoiler e calandra

ex 206 1.4 hdi XR @ XS

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nuovi FAP noie e dolori

Messaggio da Gian »

Niko18 ha scritto:Scusate il parziale OT: io sono di bari e qui i gasolii speciali sono effettivamente "speciali".
Ho fatto la prova con il diesel speciale della erg: con il diesel normale la macchina di mio padre fumava, con quello speciale no. Ed era il periodo in cui c'era un'offerta per cui il gasolio speciale costava come quello normale.
Stessa cosa con il bluediesel.
PS parlo di una mercedes vecchiotta, la 208 non fuma eh ! :D

Quindi non partiamo prevenuti sempre :)
Ciao,
Io con la mia che leggi in firma ti posso solo dire che il filtro del gasolio a 60.000 km (scadenza prevista dalla casa) puoi tranquillamente evitare di cambiarlo.
Non so sulla tua
Gli iniettori funzionano sempre bene, non fanno casino non ticchettano, e soprattutto consuma poco per le prestazioni, massa e cilindrata.
Non parto prevenuto, guardo i fatti ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Niko18
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/09/2016, 23:36

Re: Nuovi FAP noie e dolori

Messaggio da Niko18 »

e quindi? :roll: non facevo riferimento a te, ma all'utente che diceva che essendo del sud aveva dubbi sulla reale "specialità" dei carburanti speciali...
208 5p active bianco banchisa 1.6 Bluehdi 75 - pack silver e fendinebbia
Modifiche: Doppia plafoniera baule, baffo sottoparaurti ez lips, antenna 308
Kit xenovision 5300k anabbaglianti - Led 6000k abbaglianti - Luci led per plafoniera, targa,piedi, baule
Impianto audio: fronte Morel Tempo 6 240w rms, Sub monobobina 800w rms, insonorizzazione portiere, vano motore, parasassi e baule.
Coming soon: spoiler gti, wrapping tetto, specchietti, spoiler e calandra

ex 206 1.4 hdi XR @ XS

Avatar utente
passion03
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/04/2014, 14:31
Località: Roma Eur

Re: Nuovi FAP noie e dolori

Messaggio da passion03 »

Continuo a sostenere che il problema non è il fap , ma l'utilizzo errato che se ne fa di una vettura diesel.
nel corretto utilizzo , quindi motore in temperatura e non tragitti di 5km quando si innesca la rigenerazione , la si porta a termine nel giro di pochi km .
208 1.6 e-Hdi 115cv s&s 2014 - 5p nero perla allure , oxygene grey 17 , smeg+ con navi

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nuovi FAP noie e dolori

Messaggio da Gian »

passion03 ha scritto:Continuo a sostenere che il problema non è il fap , ma l'utilizzo errato che se ne fa di una vettura diesel.
nel corretto utilizzo , quindi motore in temperatura e non tragitti di 5km quando si innesca la rigenerazione , la si porta a termine nel giro di pochi km .
Ciao
Certamente l'ottimo sarebbe quello ma di fatto nessuno lo fa e così i problemi arrivano
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Nuovi FAP noie e dolori

Messaggio da BiciMotard »

passion03 ha scritto:Continuo a sostenere che il problema non è il fap , ma l'utilizzo errato che se ne fa di una vettura diesel.
nel corretto utilizzo , quindi motore in temperatura e non tragitti di 5km quando si innesca la rigenerazione , la si porta a termine nel giro di pochi km .
Certo, bisognerebbe solo sapere quand'è che fa la rigenerazione, visto che non ci sono spie in merito... :? e poi ho letto che la rigenerazione dura 10/15 km, altro che 5, ma poi anche sapendolo, se sei arrivato a casa che fai? Ti metti a girare a vuoto per terminare la rigenerazione? :scratch:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
GianlucaIceWhite2
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 13/08/2016, 12:05

Re: Nuovi FAP noie e dolori

Messaggio da GianlucaIceWhite2 »

Confermo che la rigenerazione fap dura almeno 15km di extraurbana/autostrada.
Ex: Peugeot 208 GT Line edizione limitata Ice White!
Eccola QUI
Adesso: Peugeot 308 GTI 250 by P. S.

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”